LE NEWS DI CYNDAQUILL

Le news di aprile!!!!

DIAMANTE E PERLA INTERAMENTE ALL'AMERICANA!

Il gran giorno finalmente è arrivato. Di cosa sto parlando? Se state pensando all'arrivo delle vacanze pasquali, siete fuori strada! :-)) Comunque, sono fiero di annunciarvi che, con l'imminente uscita di Pokémon Diamante e Perla in America, sono stati resi noti TUTTI, ma proprio TUTTI i nomi occidentali dei due videogiochi! Per quanto riguarda i Pokémon, direi che 107 nomi sono un po' troppi per farli stare nelle news, quindi al più presto preparerò un'apposita sezione del Pokédex dove potrete leggerli tutti. Riguardo ai personaggi, ecco i nomi "all'americana":

Ecco i due protagonisti dei videogiochi. I loro nomi occidentali saranno rispettivamente Lukas e Dawn.

Qui di seguito trovate la traduzione americana dei nomi degli otto Capopalestra (per ulteriori informazioni su di loro date un'occhiata allo speciale).

Roark Gardenia Maylene Crasher Wake Fantina Byron Candice Volkner
Ecco a voi i nomi degli onnipresenti Superquattro e della Campionessa della Lega Pokémon.
Aaron Bertha Flint Lucian Campionessa Cynthia

Per quanto riguarda le città, invece, Futaba Town, la città di partenza, è diventata Twinleaf Town, Masago Town è diventata Sandgem Town e Kotobuki City ora si chiama Jubilife City. Queste sono solo alcune delle località di Diamante e Perla: per conoscere gli altri nomi occidentali vi rimando allo speciale.
Nel frattempo, noi attendiamo con trepidazione l'uscita in Italia di questi due fantastici giochi, prevista per luglio.

UN SEGUITO IN PROGRAMMAZIONE...

Dopo l'incredibile successo di Pokémon Mystery Dungeon Squadra Rossa e Squadra Blu per Nintendo DS, la Nintendo ha voluto continuare sulla stessa strada: infatti, sono trapelate alcune notizie su un possibile seguito del gioco. Come probabilmente già sapete, la particolarità di Mystery Dungeon è la possibilità di impersonare non un Allenatore, ma un vero e proprio Pokémon! Nel seguito verranno mantenute più o meno le stesse funzioni del gioco, ma ci sarà anche qualche aggiunta: ad esempio, si potrà sfruttare la connessione Wi-Fi, indispensabile per collegarsi al Nintendo Wii e, quindi, a Pokémon Battle Revelation. Inoltre, la storia sarà molto più sviluppata e saranno senza dubbio introdotti i 107 nuovi Pokémon! Attendiamo con ansia altre novità su questo fantomatico "Pokémon Mystery Dungeon 2". Intanto, godetevi lo speciale su Mystery Dungeon che ho pubblicato da poco!

ARRIVA POKÉMON RANGER!

Cari amici, finalmente ci siamo! Dal 22 aprile sarà disponibile anche in Italia Pokémon Ranger, un gioco per Nintendo DS che, come Mystery Dungeon, vuole staccarsi dallo stile classico. Infatti, questa volta non impersonerete un Allenatore di Pokémon, bensì un Pokémon Ranger (da qui il titolo del gioco). Qual è la differenza? Dunque, come ormai ben sapete, un Allenatore cattura i Pokémon e li usa per confrontarsi con altri Allenatori. Un Ranger, invece, si occupa di proteggere la natura e i Pokémon che la abitano, sfruttando questi ultimi solo in caso di necessità. Nel gioco, infatti, avrete a disposizione una trottola, chiamata Capture Styler, che, sfruttando il touch screen dovrete muovere attorno al Pokémon fino a catturarlo. Il mostriciattolo, però, rimarrà comunque allo stato selvatico, quindi potrete sfruttare le sue abilità (ad esempio per liberare il passaggio da alcuni ostacoli), ma poi dovrete lasciarlo andare per la sua strada. La storia di Pokémon Ranger si svolgerà a Fiore, lo stesso continente di Mystery Dungeon. A presto uno speciale con tutte le novità su questo gioco!