GAME BOY COLOR
Il Game Boy Color č il successore dell'ormai antico Game Boy. Grazie alla potenza di elaborazione raddoppiata e alla vastissima gamma di colori (oltre 32.000), il Game Boy Color ha rimpiazzato in breve tempo il suo monocromatico predecessore. Sono state messe in vendita numerosissime versioni della console, ognuna di un colore diverso (la mia, me la ricordo ancora, era verde), oltre a un elenco sterminato di videogiochi di ogni genere. Da ricordare č anche la caratteristica di retrocompatibilitŕ del Game Boy Color, che permetteva di giocare anche con le cassettine per Game Boy.
I POKÉMON NEL GAME BOY COLOR
|
Pokémon Oro e Argento: ambientate nella regione di Johto, sono le prime avventure Pokémon a sfruttare il Game Boy Color. La novitŕ principale (oltre alla grafica a colori) consiste nella presenza del giorno e della notte. I due giochi comprendono 100 Pokémon nuovi e sono rappresentati rispettivamente da Ho-oh e Lugia, i due leggendari principali. I Pokémon starter sono Totodile, Cyndaquil e Chikorita, che vegono consegnati dal Prof Elm nel suo laboratorio di Borgo Foglianova. |
|
Pokémon Cristallo: si tratta del seguito delle versioni Oro e Argento, stavolta con la trama incentrata sul leggendario Suicune. Nonostante sia molto simile ai suoi predecessori, puň vantare alcuni miglioramenti: ad esempio la grafica di alcuni luoghi č migliore, i Pokémon si animano quando vengono mandati in campo e all'inizio č possibile scegliere se impersonare un allenatore o un'allenatrice. |
|
Pokémon Pinball: č una fusione fra i classici giochi Pokémon e il tipico flipper da sala giochi. Anche in questo caso, nella migliore tradizione Pokémon, lo scopo č catturare tutti i primi 151 mostriciattoli, sfruttando anche l'evoluzione. La pallina non č altro che una Poké Ball e i due diversi campi (Rosso e Blu) sono costellati di simpaticissimi Pokémon. |
|
Pokémon Puzzle Challenge: č la trasposizione per Game Boy Color di Pokémon Puzzle League, uscito per Nintedo 64. Lo scopo del gioco č attraversare Johto e sfidare i Capipalestra a colpi di Tetris. |
|
Pokémon Trading Card Game: come dice il nome, questo gioco Pokémon č basato sul gioco di carte collezionabili. Come aspetto č simile ai classici Poké-giochi, tranne per il fatto che si utilizzano le carte da gioco al posto dei Pokémon veri e propri. All'inizio si riceve un mazzo che poi puň essere potenziato proseguendo nell'avventura. |