RIEPILOGO
Allora, nella terza
puntata abbiamo preso la bicicletta e battuto il rivale nella M/N Anna. Poi
abbiamo battuto il Capo-palestra Lt. Surge e abbiamo ottenuto la Medaglia Tuono.
Infine, abbiamo attraversato i corridoi labirintici del Tunnelroccioso (spero!)
e raggiunto Lavandonia.
|
LAVANDONIA
Qui, per il momento,
non c'è niente da fare, perché non possedete la Spettrosonda per attraversare
la Torre Pokémon. Quindi, curate i vostri Pokémon e avviatevi verso il
Percorso 8.
|
PERCORSO 8 E VIA
SOTTERRANEA
Nel Percorso 8
troverete vari allenatori per poter allenare i vostri Pokémon (che ormai
dovrebbero aver raggiunto l'ultimo stadio d'evoluzione): batteteli tutti e
entrate nella Via Sotterranea; questa via è una scorciatoia per raggiungere
Azzurropoli più in fretta. Attraversate la via e giungerete in città.
|
AZZURROPOLI E
VILLAZZURRA
Azzurropoli è una
grande metropoli piena di posti da visitare. Prima di entrare nel Super Market o
nel Casinò, vi consiglio i andare a Villazzurra, l'hotel della città. Appena
entrati, parlate con l'anziana signora al primo piano: vi darà una Tisana, che
vi sarà utile in seguito. Se volete, esplorate gli altri piani per conoscere i
programmatori del gioco e poi uscite. A questo punto, cercate di andare sul
retro dell'hotel e entrate dalla porta che troverete. Salite le scale fino
all'ultimo piano e entrate nella stanza: al suo interno, sul tavolo, troverete
una Poké Ball che contiene... Eevee! Dopo averlo preso, scendete e uscite. Una
volta fuori, dirigetevi al Casinò.
|
IL CASINÒ ROCKET
Adesso vi chiederete:
perché vi ho fatto andare al Casinò? Semplicemente perché il nome è un
tantino sospetto (Casinò Rocket): infatti, davanti a un cartellone,
troverete un membro proprio del Team Rocket; battetelo e schiacciate il pulsante
dietro al manifesto: si aprirà un passaggio segreto. Scendete le scale e
entrerete nella Base del Team Rocket. Continuate ad esplorare la base fino a che
non entrerete in una stanza con un solo membro: battetelo ed egli, per lo
stupore, lascerà cadere per terra la Chiave Ascensore. Prendetela, tornate al
primo piano della Base del Team Rocket e entrate nell'ascensore: grazie alla
chiave, lo attiverete e potrete
raggiungere l'ultimo piano. Appena usciti dall'ascensore, troverete una porta
sbarrata con due Rocket a far da guardia: batteteli entrambi e la porta subito
si aprirà. Attraversatela e giungerete in una stanza con un tavolo, un divano
e, sopra al divano... il Capo del Team Rocket, ovvero Giovanni! Egli vi
sfiderà: i suoi Pokémon saranno un Onix di liv. 25, un Rhyhorn di liv. 24 e un
Kanghaskan di liv. 29. Una volta battuto, Giovanni se ne andrà e, al suo posto, apparirà
una Poké Ball: essa contiene la Spettrosonda, indispensabile per esplorare la
Torre Pokémon di Lavandonia. Ora potete pure uscire dal Casinò.
Siete pronti per battere Erika? Sì? E allora andiamo alla Palestra!
|
LA PALESTRA DI AZZURROPOLI
Per aggiungere la Palestra dovrete
raggiungere la parte più bassa della città e usare Taglio; dopodiché,
raggiungete la Palestra. In quest'ultima le allenatrici sono tutte femmine e
usano Pokémon d'Erba, quindi sarete molto svantaggiati se avete Blastoise.
Sarete invece in netto vantaggio se avete Charizard. Con Venusaur avrete qualche
possibilità di battere Erika. La Capo-palestra userà un Victreebell di livello
29, un Tangela di livello 24 e un Vileplume di livello 29. Se la batterete, lei
vi regalerà la Medaglia Arcobaleno, che vi permetterà di usare Forza quando
vorrete e di farvi ubbidire dai Pokémon fino al livello 50, e la MT di
Gigassorbimento. Ora uscite e dirigetevi verso la Pista Ciclabile.
|
MN02 VOLO E RITORNO A
LAVANDONIA
Per il momento non
potete entrare nella Pista Ciclabile, perché non avete il Pokéflauto per
svegliare lo Snorlax che dorme davanti all'entrata. Comunque, usate Taglio
sull'arbusto per entrare dalla parte superiore dell'edificio: uscite dall'altra
parte e entrate nella casa. Lì dentro troverete una ragazza che vi darà la
MN02 (Volo) a patto che manteniate segreta la sua esistenza. Insegnate Volo ad
un Pokémon e tornate, naturalmente volando, a Lavandonia.
|
TORRE POKÉMON E
LIBERAZIONE DI MR. FUJI
Una
volta tornati a Lavandonia, curate subito i vostri Pokémon: dovrete, infatti,
esplorare la Torre Pokémon, uno spettrale cimitero di Pokémon. Salite il primo
piano e troverete... il rivale! Quel rompiscatole è venuto a visitare la torre
e, già che c'è, vuole sfidarvi. I suoi Pokémon saranno un Kadabra di
liv. 20, un Pidgeotto di liv. 25, un Growlithe di livello 22, un Gyarados di liv.
23 e un Charmeleon, Ivysaur o Wartortle di liv. 25.
Battetelo e, se non dovete curare i Pokémon, salite al secondo piano. Vi
accorgerete subito che... non si vede niente! È tutto coperto dalla nebbia!
Però, un trucco per raggiungere le scale c'è: quando incontrate un Pokémon
selvatico (Gastly o, più
raramente, Haunter), fate attenzione allo sfondo: la nebbia scomparirà per
qualche secondo, permettendovi di farvi un'idea di dove si trovano le scale
successive. Andate avanti e non preoccupatevi se i vostri Pokémon sono stanchi:
in uno dei piani è presente un Campo di Cura, ovvero una zona che cura
automaticamente i vostri Pokémon. Quando raggiungerete le scale del penultimo
piano, apparirà uno spettro che sarà identificato dalla Spettrosonda come il
fantasma di un Marowak: battetelo e finalmente lo spirito del Marowak potrà
riposare in pace. Salite le scale e troverete dei membri del Team Rocket che
tengono prigioniero il vecchio Mr. Fuji: batteteli tutti e Mr. Fuji,
riconoscente, vi porterà a casa sua e vi darà il Pokéflauto, che vi servirà
per svegliare i due Snorlax presenti nel continente.
|
NELLA PROSSIMA PARTE
Nella prossima
puntata sveglieremo e cattureremo lo Snorlax addormentato prima del Ponte
Silenzio, a sud di Lavandonia, raggiungeremo Fucsiapoli e esploreremo la Zona
Safari. Infine, batteremo il Capo-palestra Koga. Tutto questo nella prossima
puntata.
|