NINTENDO DS
Il Nintendo DS ha sicuramente apportato una svolta sensazionale al mondo delle console portatili. Come ormai tutti sappiamo, la sua caratteristica peculiare č il fatto di possedere non uno, bensě due schermi: quello superiore supporta la stessa grafica nel Nintendo 64, mentre quello inferiore č un touch screen sensibile al tocco! Nella console č incluso anche uno stilo per utilizzare piů comodamente il touch screen e anche di un microfono. La console č alimentata da batterie al litio ricaricabili ed č fornita di quattro tasti rotondi, di un pad direzionale, dei due pulsanti Start e Select e di altri due tasti sul lato superiore. Inoltre il Nintendo DS dispone anche di un dispositivo per la connessione Wireless incorporato che vi libera finalmente dall'Adattatore. Come se tutto questo non bastasse, attraverso la connessione Wireless č possibile accedere alla Nintendo Wi-fi Connection, con cui si puň giocare con persone di tutto il mondo! Ovviamente anche il Nintendo DS č retrocompatibile, ma č in grado di leggere solo le cartucce per Game Boy Advance e non quelle per Game Boy Color. Nonostante ciň, č davvero un gioiello!
I POKÉMON NEL NINTENDO DS
|
Pokémon Diamante e Perla: una vera rivoluzione nel campo delle avventure Pokémon. In questi giochi, rappresentati da Dialga e Palkia e ambientati a Sinnoh, i Pokémon starter sono Turtwig, Chimchar e Piplup, che vengono consegnati dal Prof Rowan nel suo lavoratorio di Sabbiafine. La grafica č prevalentemente in 3D con personaggi e Pokémon in 2D e il touch screen viene utilizzato in numerose funzioni, tra cui la lotta e le Gare Pokémon. |
|
Pokémon Platino: il capitolo complementare della quarta generazione. Incentrato sul misterioso Giratina, č ambientato ancora una volta a Sinnoh, ma presenta numerosi effetti grafici aggiuntivi che sfruttano appieno le potenzialitŕ del Nintendo DS (degna di nota č l'ambientazione del nuovissimo Mondo Distorto). Altre novitŕ sono la capacitŕ di Giratina, Shaymin e Rotom di trasformarsi, oltre a un gradito ritorno del Parco Lotta. |
|
Pokémon Dash: si tratta di un gioco di corse Pokémon. Muovendo Pikachu con lo stilo e il touch screen dovrete partecipare a una serie di gare. Per vincere dovrete passare su tutti i traguardi intermedi prima degli altri. |
|
Pokémon Ranger: la caratteristica principale di questo gioco ambientato nel continente di Fiore č il fatto che non impersonerete un allenatore, bensě un ranger. Per catturare i Pokémon dovrete utilizzare lo Styler, una trottola che dovrete muovere intorno al mostriciattolo usando il touch screen. Nel corso dovrete svolgere varie missioni, durante le quali spesso dovrete avvalervi delle abilitŕ dei Pokémon selvatici per poi liberarli. |
|
Pokémon Ranger: Ombre su Almia: si tratta del seguito di Pokémon Ranger. Prima di diventare Ranger a tutti gli effetti dovrete prima essere promossi all'Accademia Ranger del continente di Almia. A quel punto inizierete le vostre missioni, durante le quali incontrerete anche Pokémon di quarta generazione che spesso dovrete cavalcare per superare alcuni ostacoli. |
|
Pokémon Link!: č un puzzle-game interamente dedicato ai Pokémon. Durante il gioco farete parte dell'organizzazione SOL e dovrete salvare i Pokémon dal Battaglione Lunox in un modo molto particolare: sul touch screen appariranno le faccine di diversi Pokémon. Con il pennino dovrete spostarli a destra, a sinistra, in alto e in basso fino ad allinearne almeno quattro in verticale o in orizzontale. Accumulando abbastanza punti, completerete il livello! |
|
Pokémon Mystery Dungeon - Squadra Blu: un gioco Pokémon davvero fuori dai canoni: per la prima volta infatti non si impersona un allenatore, bensě un vero e proprio Pokémon! Insieme a un compagno, durante il gioco si entra a far parte di una Squadra di Soccorso con il compito di aiutare i Pokémon in difficoltŕ. Venne venduto parallelamente a Pokémon Mystery Dungeon - Squadra Rossa per Game Boy Advance. |
|
Pokémon Mystery Dungeon - Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscuritŕ: si tratta del seguito di Pokémon Mystery Dungeon. I meccanismi di gioco sono simili a quelli precedenti, con la differenza che entrerete a far parte di una Gilda capitanata da Wigglytuff anziché formare una Squadra di Soccorso vostra. Le missioni vi verranno consegnate da un Chatot e saranno presenti anche Pokémon di quarta generazione. |
|
Pokémon Mystery Dungeon - Esploratori del Cielo: altro non č che un capitolo complementare ai suoi due predecessori. I meccanismi di gioco e la trama principale sono fondamentalmente uguali, ma fra le novitŕ figurano l'ingresso di cinque nuovi Pokémon da impersonare e l'introduzione di vari episodi extra che integrano la storia, oltre alla presenza delle nuove forme di Shaymin e Giratina. |
|
Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver: la grande avventura di Oro, Argento e Cristallo approda su Nintendo DS con questi fantastici remake. La grafica totalmente rinnovata e le aggiunte come la Zona Safari, l'Arena Pokéathlon e il Parco Lotta garantiscono un'esperienza di gioco entusiasmante. Come per i loro predecessori, i tre Pokémon starter sono Chikorita, Totodile e Cyndaquil, consegnati dal Prof. Elm nel suo laboratorio di Borgo Foglianova. |