IL POKÉTHLON

In Pokémon Oro Cuore e Argento Anima non saranno presenti le Gare delle Virtù, che saranno sostituite da una nuova, molto più interessante competizione: il Pokéthlon! Non è ancora chiaro in che posizione, ma è stato inserito da qualche parte nel continente di Johto un nuovo edificio chiamato appunto Pokéthlon Dome, letteralmente Cupola Pokéthlon. Qui avrete la possibilità di iscrivere tre dei vostri Pokémon a una gara contro altri nove mostriciattoli (per un totale di dodici concorrenti, tre per allenatore). Come le gare delle Virtù, anche il Pokéthlon si divide in cinque diverse categorie: Velocità, Forza, Tecnica, Resistenza e Salto. A ciascuna categoria corrispondono quattro differenti minigiochi, fra i quali ne verranno scelti tre per ogni gara. Chi totalizzerà il punteggio più nei vari minigiochi avrà la meglio e otterrà un premio in "Punti Suron". Questi punti si potranno poi utilizzare per acquistare vari premi.

  

Proprio come i Pokémon potevano essere agevolati nelle Gare delle Virtù grazie alle Pokémelle, così chi partecipa al Pokéthlon può servirsi degli Aprishakes per lo stesso scopo! Infatti ciascun Pokémon possiede un certo valore per le cinque categorie di gara: questo valore può essere aumentato grazie agli Aprishakes originati da diversi tipi di Ghicocche (consultate la sezione apposita per saperne di più). Il livello massimo di prestazioni raggiungibile per ciascuna categoria dipende dalla specie del Pokémon.

  

In totale esistono dieci diversi minigiochi, ma finora ne sono stati rivelati soltanto sette. Come ho già detto, a ogni categoria di gara corrispondono quattro minigiochi (i quali ovviamente sono presenti in più categorie). Analizziamoli uno per uno (i nomi sono ancora inglesi con una mia traduzione provvisoria).

Dash Hurdles - Corsa a Ostacoli
Categorie
: Velocità, Salto
In questa gara, tutti e tre i vostri Pokémon parteciperanno contemporaneamente. Lo scopo del gioco è aiutarli ad arrivare alla fine del percorso facendogli scavalcare gli ostacoli. Vi basterà toccare il touch screen con il vostro stilo al momento giusto per farli saltare: se sceglierete il momento giusto, guadagneranno un bonus velocità. Ma attenzione: se invece sbaglierete, il vostro Pokémon si sfracellerà contro l'ostacolo, perdendo tempo. Anche se non li vedrete, anche i mostriciattoli avversari gareggeranno con voi, quindi in sostanza è una corsa contro il tempo.

Bounce Field - Luci al Rimbalzo
Categorie
: Tecnica, Salto
Il campo di gioco si sviluppa in verticale, con muri soffici ai lati e molte luci sparse in mezzo. Lo scopo della gara sarà catapultare i vostri tre Pokémon all'interno dell'area, con direzione e potenza date tal vostro tocco sul touch screen: l'obiettivo è colpire e spegnere il maggior numero possibile di lampade. È molto importante impostare la direzione corretta, ricordando anche che quando il Pokémon raggiungerà il muro, rimbalzerà.

Ring Out Fight - Lotta sul Ring
Categorie
: Forza, Resistenza
Avete presente i combattimenti di sumo? Ebbene, si tratta di qualcosa del genere. In questo tipo di competizione i vostri Pokémon scenderanno in campo uno alla volta all'interno di un ring: lo scopo è usare lo stilo per prendere la mira e far correre il vostro mostriciattolo contro gli avversari, cercando di buttarli giù dal campo di gioco. Quando un Pokémon viene buttato giù, viene mandato il successivo e così via fino allo scadere del tempo. Al termine della gara i Pokémon verranno classificati in base a come hanno combattuto.

Shooting Snow - Palle di Neve
Categorie
: Forza, Tecnica
Questo minigioco molto simpatico è una vera e propria battaglia a palle di neve. Il campo di gioco è quadrato, con le quattro squadre di tre Pokémon poste lungo i lati (la vostra sarà sul touch screen). Lo scopo è usare lo stilo per lanciare le palle di neve e cercare di colpire gli avversari: questa volta non sarà determinante solo la direzione del lancio, ma anche la potenza. Inoltre dovrete anche spostare i vostri Pokémon se rischiano di essere colpiti da una palla di neve avversaria. Alla fine, vince la squadra che ha fatto più centri.

Charge Relay - Corsa a Razzo
Categorie
: Velocità, Resistenza
Si tratta di un altro tipo di corsa, dove controllerete un Pokémon alla volta e gareggerete lungo una pista. Lo scopo è usare il touch screen per controllare il vostro mostriciattolo, farlo sfrecciare lungo il tracciato e tagliare il traguardo prima degli altri. Attenzione però: lungo il percorso troverete parecchi ostacoli, e a velocità elevate occorreranno riflessi pronti per schivarli in tempo!

Break Block - Spacca Blocchi
Categorie
: Forza, Resistenza
Questa gara ha un certo sapore di judo. I vostri Pokémon gareggeranno uno dopo l'altro e si posizioneranno davanti a una pila di mattoni: picchiettando sul touch screen dovrete rompere i blocchi il più velocemente possibile. Alla fine chi ne avrà spaccati di più vincerà. Cercate di raggiungere un buon ritmo per riuscire a rompere i mattoni in modo ottimale.

Push Circle - Lotta al Cerchio
Categorie
: Forza, Velocità
Un altro combattimento sul ring! Questa volta dovrete controllare i vostri tre Pokémon contemporaneamente. Lo scopo è cercare di spingerli all'interno di vari cerchi posizionati sul campo di gioco: chi rimane per più tempo all'interno delle sagome guadagna più punti (i cerchi più piccoli valgono di più). Attenzione, perché non è facile come sembra: ricordate che siete in competizione con altri nove avversari, e il risultato sarà un incredibile spingi-spingi!