SETTIMISOLA:
L'ISOLA DELL'AVVENTURA INFINITA |
TORRE ALLENATORI: SIETE PRONTI
PER LA SFIDA? |
Ebbene sì. Settimisola
ospita la beniamina di tutti gli allenatori Pokémon; ma sì, proprio lei:
la Torre Allenatori!!! La troverete a nord del centro di Settimisola. In
Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, però, il suo funzionamento è un
tantino diverso. Questa volta non si deve più combattere contro sette
allenatori uno dietro l'altro; in questa nuova Torre Allenatori c'è un
solo tipo di competizione: la Cronolotta. In questa modalità ci sono
allenatori fino all'ottavo piano, pronti a sfidarvi; il tempo che
impiegherete per raggiungere il Proprietario, sul tetto, viene
cronometrato. Il miglior tempo viene scritto sulla Lavagna Record, vicino
all'angolo Pokémon Center. Si può combatterein quattro modi diversi:
Singolo, Doppio, KO e Misto. Nel Singolo dovrete affrontare gli allenatori
normalmente, cioè schierando un Pokémon per volta. La modalità Doppio
è la lotta due contro due, dove schiererete due Pokémon alla volta.
Nella modalità KO dovrete affrontare tre allenatori per ogni piano, uno
dietro l'altro. Infine, la modalità Misto rinchiude tutte le altre
modalità. L'ingresso alla Torre Allenatori è assolutamente gratuito e
ricordate che, sconfiggendo gli allenatori nei vari piani non guadagnerete
né soldi ne Punti Esperienza. Bene, ora passiamo al resto...
|
INGRESSO CANYON |
Un'attrattiva
interessante di Settimisola sono le Rovine Florabeto; per raggiungerle,
bisogna attraversare l'Insgresso Canyon, situato a sud del centro. Qui
potrete trovare Pokémon come Psyduck (in Rosso Fuoco), Slowpoke (in Verde
Foglia), Sentret, Meowth, Persian, Spearow e Fearow. Proseguite a destra
per raggiungere il Canyon Seption. |
CANYON SEPTION E CHIAVE FLORABETO |
A destra,
l'Ingresso Canyon si sviluppa nel Canyon Seption. Qui potrete trovare
Pokémon come Moewth, Persian, Phanpy, Geodude, Cubone, Marowak, Onix,
Skarmory (in Rosso Fuoco) e Larvitar. Ora, proseguite a destra, poi
scendete verso il basso e superate la coppia di allenatori; a questo
punto, non proseguite verso il basso, ma entrate nello spiazzo d'erba e
andate nella grotta. A questo punto vi troverete dentro un posto chiamato
Chiave Florabeto: qui troverete parecchi massi da spostare nelle
rispettive postazioni (come nell'Antro Abissale di Pokémon Rubino e
Zaffiro). Anche questa volta, ho preparato uno schema per voi: per
vederlo, cliccate qui. Se seguirete con attenzione tutte le mie
istruzioni, si sentirà come un terremoto in lontananza. Uscite e
continuate a camminare verso il basso, quindi girate a sinistra e
proseguite per il passaggio sopraelevato, fino a raggiungere il
mare.
|
ROVINE FLORABETO: È APERTA LA
CACCIA AGLI UNOWN! |
Dopo
aver superato Canyon Seption, vi basterà usare Surf per raggiungere i
vari isolotti con le rispettive Sale Florabeto: questo sono antiche
costruzioni ormai in rovina, e sono aperte al pubblico. Da destra a
sinistra troverete la Sala A-loe (sopraelevata. Si crede che vi si celi un
Pokémon leggendario...), la Sala B-etulla, la Sala C-iclamino, D-afne,
E-dera, F-elce e infine la Sala G-ardenia. Gli interni sono diversi in
ogni Sala e, grazie alla Chiave Florabeto che dovreste aver sbloccato
prima, potrete trovare... gli Unown! Ci sono tutti, dalla A alla Z, e ogni
Sala ne ospita di diversi. Io li ho collezionati tutti, e voi? Fate buona
scorta di Ultra Ball, Mega Ball o... insomma, quello che vi pare, e
avventuratevi nelle Rovine Florabeto. Ah, dimenticavo: nel mare attorno
alle rovine potrete trovare Tentacool, Tentacruel, Horsea, Seadra,
Gyarados e Mantine (solo in Verde Foglia). Bene, anche per Settimisola è
tutto. La sezione del Settipelago chiude qui e non mi resta che
augurarvi... buona caccia!
|