Logo di Ponte Nizza
Home
  Curiosità  Paesaggi &...   Informazioni  Appuntamenti  Come eravamo
 
 
Terremoto del 1945

Back 

  
 
Terremoto in Valle Staffora del 1945

Dati riguardanti il terremoto

 

Terremoto del 29 Giugno 1945

 data

ora

lat

long

Io

Imax

sites

ref

 epicentro
 1945-
06- 29

15. 37. 13

44.83

9.13

7. 5

7.5

31

67

  Valle
Staffora

 

Locality: Bagnaria  Local Intensity: VII-VIII

Locality: Cecima  Local Intensity: VII-VIII

Locality: Godiasco  Local Intensity: VI-VII

Locality: Ponte Nizza Local Intensity: VII

Locality: Pizzocorno  Local Intensity: VII

Locality:Trebbiano  Local Intensity: VII

Locality: Varzi  Local Intensity: VII

Locality: Vignola Local Intensity: VII

La scossa fu molto forte e causò crolli parziali e lesioni anche di grave entità nelle compagini murarie di
molti edifici, tra i quali il municipio e la stazione ferroviaria (1).


(1)
Boni A.
I terremoti dell'Appennino vogherese-tortonese e la geologia della regione, in "Geofisica Pura e Applicata", vol.10, pp.114-143. Milano 1947


 
 

 

© 2000-2010 - Grafica, layout sono di esclusiva proprietà di  gfuria. :: Sito fruibile da utenti non vedenti