Logo di Ponte Nizza
Home
 
 

    

Conserve

Back 

  
 

 

Tutte le persone che vanno in cerca di funghi sanno bene come si conservano, quindi, non vi voglio proporre ricette ma portare a conoscenza di un vecchio sistema per conservarli: i funghi sotto sale.
Anticamente, in valle Staffora, vi era un fiorente commercio di sale. Questo veniva trasportato con dei muli dalla Liguria fino a Milano, passando per la valle Staffora, attraverso la famosa "via del Sale". In quell’epoca il sale era un bene prezioso. Mettere sotto sale i funghi era una tecnica molto dispendiosa che solo le persone benestanti potevano permettersi. I signorotti scoprirono che, conservando con il sale i funghi, questi assumevamo un sapore prelibato e diventavano molto gustosi.
Se volete anche voi assaporare il prezioso gusto dei funghi sotto sale riscoprendo coś i sapori di una volta vi propongo qui a lato la vecchia ricetta!

 

 

FUNGHI SOTTO SALE

Preparazione

Si puliscano i funghi freschi tagliandoli poi a pezzi. Si immergano nell'acqua bollente fino a che cominciano a galleggiare. Scolati, vengano lasciati raffreddare su di un tovagliolo per una notte. Quando i funghi sono asciutti, si mettano in un vaso a tenuta ermetica procedendo in questo modo: uno strato di tre centimetri di funghi e uno strato di mezzo centimetro di sale, alternativamente, fino al completo riempimento del vaso avendo l'accortezza di terminare con lo strato di sale. Chiudere e conservare in luogo buio e fresco. Per la loro utilizzazione, si tolgano i funghi nella quantità che serve e si ricopra con il sale la parte restante nel vaso. Si lavino i funghi ripetutamente sotto acqua corrente fino a totale scomparsa del sale. Sono coś pronti da cucinare.