Le materie prime
|
||
La
scienza che si occupa dello studio dei minerali si chiama mineralogia e
prende in esame tutte le loro proprietà e caratteristiche. In
passato i metalli venivano ricavati solo dai minerali, ma in questi
ultimi anni si è molto sviluppato il riciclo dei metalli e grazie a
questo le risorse minerarie vengono utilizzate meno che negli scorsi
anni. Un esempio di poco utilizzo delle risorse è dato dall’alluminio
in Italia, che viene riciclato per il 68% e il minerale (la bauxite) è
usato per il 32% , oltretutto i metalli possono essere riciclati
all’infinito proprio come il vetro. |
||
|
||