RICICLO DEI METALLI

Il riciclaggio dei metalli consiste nella rifusione d’oggetti metallici già utilizzati per ottenere altro metallo.

Questo processo si può ripetere all'infinito; ogni volta si ottiene un materiale detto metallo secondario uguale a quello ricavato dalla.

La prima fase è la rifusione che consiste nel mettere gli oggetti da riciclare in un forno per farli fondere.

Il metallo liquido viene colato nelle lingottiere dove solidifica in lingotti.

La seconda è quella della laminazione che consiste nel lavorare il lingotto in laminatoio, dove i rulli lo schiacciano e lo allungano trasformandolo in un lunghissimo nastro che è avvolto in rotolo.

Il nastro è venduto alle fabbriche.