Scheda CAMERA CON VISTA

Durata 123
Origine GRAN BRETAGNA
Genere COMMEDIA
Tratto da DAL ROMANZO DI EDWARD MORGAN FORSTER
Musiche da OPERETTA "MADEMOISELLE MODISTE" DI VICTOR HERBERT E OPERE "LA RONDINE" E "GIANNI SCHICCHI" DI GIACOMO PUCCINI
Produzione ISMAIL MERCHANT GOLDCREST
Distribuzione BIM DISTRIBUZIONE
Regia JAMES IVORY
Sceneggiatura RUTH PRAWER JHABVALA
Fotografia TONY PIERCE-ROBERTS
Musiche RICHARD ROBBINS
Montaggio HUMPHREY DIXON
Scenografia BRIAN ACKLAND-SNOW GIANNI QUARANTA
Quando si fondono l'intelligenza e la capacità poetica di un regista, nascono film come "Camera con vista". In un'epoca sita tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, una ragazza inglese di buona famiglia, Lucy, si reca in visita a Firenze, in compagnia dell'immancabile chaperon, l'anziana cugina Charlotte. Di fronte alla delusione di non aver avuto, alla pensione Bertolini, le tanto desiderate camere con vista sull'Arno, le due turiste si vedono offrire tali alloggi da altri due inglesi, un padre con il figlio George, che mostrano da subito una natura liberale ed anticonformista. Firenze offre uno sfondo splendidamente fotografato e sottolineato da una indovinatissima colonna sonora . Tornata in Inghilterra, nel suo piccolo paese di campagna, Lucy si fidanza con Cecilio, un'esteta innamorato della sua bellezza e della educazione impartitale. Il destino di Lucy pare ormai deciso, quando accade l'imprevisto…Il film, una bella storia d'amore, affronta la tematica della "lotta" alle convenzioni con vera poesia. J. Ivory ha saputo ben trasporre il bel libro di E. Forster, regalandoci un'opera ricca di atmosfera e di sentimenti, senza essere mai banale o retorico.

chiudi stampa