Blue Angel
La collocazione a sinistra del nostro giornale è palese, ma abbiamo scelto di non dare esplicite indicazioni di voto per rispetto delle diverse posizioni dei nostri lettori e dei redattori.
Godwin nasce in Nigeria il 18 novembre 1945 in un piccolo villaggio chiamato Akabo ed è di etnia Ibo. Frequenta in Nigeria la scuola di base e una parte del liceo; viene in Europa nel 1965 dove consegue la maturità e ritorna in Africa per tre anni. Si trasferisce quindi in Spagna dove si iscrive alla facoltà di Lettere e consegue la laurea; successivamente si laurea anche in Economia e Commercio e in Teologia all'Università Gregoriana di Roma.
Tuttavia abbiamo deciso di fare in questo caso un'eccezione, trattandosi di un candidato che viene da lontano...
Fra le numerose e qualificate consulenze professionali da lui prestate, Godwin considera di primaria importanza i Laboratori di intercultura attivati nelle scuole e il suo impegno personale a favore degli immigrati.
" Perché hai deciso di candidarti?"
" Sono gli altri che mi hanno candidato e io ho accettato per fare qualcosa direttamente a favore degli immigrati nelle istituzioni comunali, allo scopo di superare la mediazione di altri che agivano in nostra vece."
"Quali sono i punti cardine del tuo programma?"
"I punti fondamentali del mio programma riguardano l'immigrazione, l'integrazione e la realizzazione di una vera società multietnica. Fra le molteplici problematiche che riguardano gli stranieri, le più pressanti sono quelle relative agli alloggi, al conseguimento dei diritti civili (diritto di voto amministrativo) e allo snellimento delle pratiche per ottenere la cittadinanza italiana.
Ritengo inoltre opportuna la creazione di nuovi spazi culturali per le comunità di stranieri, oltre che di italiani, soprattutto destinati ai giovani per offrire opportunità di incontro e scambio.
Una particolare attenzione va rivolta alla scuola come momento formativo delle coscienze dei giovani, per educare i cittadini del futuro ai principi della convivenza, del rispetto e della valorizzazione delle altre culture. Tutte queste istanze hanno il compito di costruire coerentemente una società realmente multietnica nei rapporti umani e sociali, ossia una comunità in cui la sicurezza riguarda tutti indistintamente.
L'integrazione va intesa sotto due aspetti: 1) adattamento degli stranieri alle realtà culturali e istituzionali del paese ospitante, non sotto forma di totale assimilazione, ma come mantenimento delle proprie tradizioni nel rispetto reciproco delle differenze; 2) il paese ospite deve accorgersi che c'è una nuova realtà con cui confrontarsi e integrarsi e che va valorizzata.
Questo programma riguarda e si rivolge indistintamente a tutti i gruppi sociali e non solo agli immigrati".
Fin qui le opinioni e le posizioni del candidato intervistato.
Il suo impegno e le sue proposte possono rappresentare un preciso riferimento nel panorama sociale e culturale in relazione alle problematiche della società multietnica. Godwin Chukwu è candidato nella Lista civica per Veltroni per le elezioni del Consiglio comunale di Roma il 13 maggio 2001.
(26 aprile 2001)