AMICO
QUARTIERE

Anno 2 - n. 100 - Roma, mar. 30 aprile 2001

       settimanalino aperiodico indipendente per i Municipi 4 e 5 e
         un po' di nord est di Roma
       iniziative, associazionismo, solidarietà, qualità della vita
       e-mail: amicoqua@libero.it - tel. 06/8712.0224
       per leggere gli interventi per intero chiedere in redazione
       archivio numeri arretrati su www.unpodisinistra.it
Volevo dire.... se ci fosse qualcuno responsabile dell'andamento del mondo, Dio o qualcosa del genere, che al momento giusto dicesse "Questo è troppo: è assolutamente inaccettabile" sarebbe molto bello. Ma qualcuno così non c'è. Peccato, se ci fosse saprebbe porre fine a molte cose. Invece nessuno lo fa. Dobbiamo pensarci noi. Per quante cose terribili possiamo vedere, non ci resta che pensare che tutto può accadere. Stanotte, quante persone tristi credi che ci siano? Ci sono quelle a cui è morta una persona cara e quelle che stanno per morire. Persone tradite e persone uccise. Sarebbe bello se qualcuno mettesse fine a tutto questo. Se il dolore potesse diminuire. Ma qualcuno così non c'è. Dobbiamo pensarci noi.
B. Yoshimoto/Lucertola


PER CHIEDERE la revoca dell'embargo all'Iraq e quindi lo sblocco dei contratti per generi di prima necessità bloccati alla dagli Stati Uniti, si può inviare una mail di pressione ai deputati della propria circoscrizione cliccando qui: www.unponteper.it/nontagliolacorda/messaggio_mozione_embargo.html



Abbiamo ricevuto da un amico palestinese che vive a Montesacro questa coppia di foto: bambini in un campo nazista, bambini palestinesi in un campo profughi. Capiamo il senso della denuncia, ma non condividiamo l'accostamento. Cerchiamo di essere sensibili alle ragioni degli uni e degli altri. Un appuntamento: il 12 maggio alla Perugia Assisi, info nodi.retelilliput.org/roma, 0687141132 (Luigi Bertolo)


DA INDISCREZIONI risulterebbe che nell'incontro della settimana scorsa il Museo dei Bambini di Roma "Explora", avrebbe preso l'impegno di non rinnovare la sponsorizzazione con la Nestlè. Soddisfazione del Coordinamento Cambia lo Sponsor. Per saperne di più attendiamo di ricevere un comunicato.



FORUM VERDI Mi riferisco all'appello di Luigi Campanella (AQ 99) e mi dispiace che l'illustre Professore non sia stato informato del Forum dei Verdi per il IV Municipio che si è svolto presso la Sala Agnini di Viale Adriatico, il 18 aprile scorso, organizzato dal Capogr. Comito, con la partecipazione di numerosi cittadini. Alla presenza dell'On.le Paolo Cento, di Filiberto Zaratti, portavoce romano e della sottoscritta sono stati affrontati quei problemi che, riassunti nel titolo del Forum "Basta cemento, più aree verdi, meno smog", ci preoccupano maggiormente e che saranno approfonditi e discussi in successivi incontri, che ho avuto l'incarico di coordinare sul territorio...... Per info potete contattare il Cons. Comito tutte le mattine a Via Monte Rocchetta e Fulvia Pepe fulviapepe@tiscalinet.it



CARO Prof. Campanella, lo spazio e la necessità per un intervento di quanti hanno a cuore la qualità della vita (v. AQ 99) c'è, tanto è vero che oltre alle iniziative dei Verdi (v.sopra) esistono già forme di aggregazione delle piccole realtà di base. E c'è la necessità di una maggiore attenzione a tante piccole e grandi cose. Un esempio: non esiste il monitoraggio dell'aria, non abbiamo nessuna centralina di rilevamento. Al lavoro, ognuno per quello che può! (mv)



QUELLA MOSTRA non era fantasma, cara Marisa (v. AQ 99) ed ora si trova (fino al 18 maggio) nella biblioteca per bambini di via Rina De Liguoro 50, che è la prima realizzata in questo territorio e l'unica a Roma finanziata da un Municipio (il nostro!). F. Pieroni, ass.re cultura IV Municipio v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_doc.html

ACCIPICCHIA, 100! CENTO NUMERI, CENTO SETTIMANE! Tra poco quindi AMICO QUARTIERE, che ha superato i 1.600 destinatari, compirà due anni. Oggi una piccola novità: la sezione che trovate abitualmente in alto a sinistra, che parla di cose "grandi", ha un fondo celestino. Tutto il resto, le cose romane e dei nostri municipi (4 e 5, e cioè tutto quello che c'è tra Salaria, Nomentana e Tiburtina) rimane nero su bianco. Con l'occasione un grazie grandissimo a Gianni Ialongo, gentile poeta-editore, titolare del sito "unpodisinistra", che ha consentito ad AQ di ospitare più cose, di segnalare cose più grandi, di avere un archivio accessibile.

IL CANTIERE DEL NUOVO MUNICIPIO "Avevamo la sensazione che il problema di come ridare senso alla parola "democrazia", in Europa, fosse molto urgente. Per questo, insieme a molti urbanisti, amministratori locali, associazioni e forum sociali, stiamo lavorando da un paio di mesi al Cantiere del Nuovo Municipio, che si terrà il 4 e 5 maggio a Roma presso l'Università Roma Tre...... . Promuovono il Roma Social Forum, tre Municipi (9, 10 e 11) e Carta. Il programma nel nuovo numero di Carta, articoli e contributi nel sito. www.carta.org/rivista/index.htm

TRAM: Se non ricordo male, in un Vostro precedente numero, si parlava di un progetto relativo alla costruzione di una linea tramviaria per il IV Municipio; dato che la Metropolitana B1 non passerà per P.zza Sempione e Nomentana non si potrebbe lanciare una campagna per provare a far costruire la suddetta linea, con capolinea P.zza Conca d'Oro, che colleghi tutto il IV Municipio? A. Volpi Si parla da molto tempo di un tram tangenziale, che sarebbe dovuto passare per Togliatti-Fucini-Saragat. Il progetto si è arenato. Polemicamente, ma forse giustamente, il WWF dice che la giunta Veltroni in vece della cura del ferro sta facendo la cura dal ferro. A quanto ci risulta, solamente i circoli di zona del Prc insistono su questa linea (mv)


PUNTUALMENTE I BUS Atac, e non solo loro, non possono percorrere facilmente Via Vigne Nuove causa parcheggi arroganti nonostante i divieti di sosta di Piazza Monte Gennaro. Né possono accostarsi alle fermate della piazza per via delle auto in sosta. Gli ingorghi sono quotidiani. Via delle Isole Curzolane è sempre più dissestata: buche e avvallamenti in più punti. Anche qui, in barba ai divieti ed al buon senso, le auto vengono parcheggiate ovunque, persino negli spazi stradali che interrompono il marciapiede centrale per consentire conversioni e attraversamenti. Piazza Euganei bloccata dagli ambulanti. Non è una questione di permessi. E' una questione di civiltà: banchi sui marciapiedi e sulla stessa sede stradale. Attraversamenti pedonali a rischio.... In questo contesto spicca la completa latitanza dei vigili urbani che, tra l'altro, non farebbero niente di male se controllassero il modo con il quale "non" vengono esposti i prezzi su molti banchi all'interno del mercato coperto. Il tutto avviene a poca distanza e sotto le finestre del IV Municipio e ciò dovrebbe rendere inutili comunicazioni come questa... Lazzaroni

ANCORA SU DISABILI E LUMACHE Vorrei dire la mia sulla occupazione di V I Bella: non sempre si strumentalizza una iniziativa solo perchè un partito o chi lo rappresenta decide di supportarla, in questo caso infatti ho deciso di protestare al fianco dei disabili che per ben tre volte hanno chiesto al Presidente del Municipio di concordare l'assegnazione di una parte dell'ex scuola per poter realizzare un day hospital un centro di riabilitazione ed altro..... C.Bonelli, cons. AN del Munic.4 per leggere tutto v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_doc.html
ASSOQUARTA si riunisce il 2 nella sede di Vigne Nuove a piazza fratelli Lumiere a Vigne Nuove alle ore 18.00 per definire meglio i gruppi di lavoro, per rivedere insieme le nuove aggiunte, per discutere del convegno del 16 maggio. Visita il sito www.assoquarta.it



COSTITUZIONE DEI GRUPPI DI LAVORO di Assoquarta - incontro 17 aprile
1) Territorio - Ambiente - Urbanistica. Referenti: Luca (Brancaleone) - Dino (CdQ Vigne Nuove). Partecipanti: Francesco (Il Ponte)
2) Sociale - Servizi - Volontariato. Referenti: Ida (Donne in Genere) - Fabio (Bencivenga) - Gianni (Brutto Anatroccolo). Partecipanti: Andrea (Progetto Laboratorio) - Francesco (Il Ponte)
3) Cultura - Intercultura. Referenti: Elide Taviani (Asa) - Alessio (Obelix)
4) Trasparenza e Partecipazione. Referenti: Luca (Brancaleone) - Sandro (Maggiolina). Partecipanti: Daniela (Maggiolina) - Andrea (Progetto Laboratorio); Dino (CdQ Vigne Nuove)
Info al sito: www.assoquarta.it (dalla newsletter di Agorà)




ATTIVI DEI CIRCOLI PRC: il 3 ore 18,30 al Cianca in V. Rapisardi 44 per parlare della festa a Conca d'Oro, il 9 a V.Monte Favino 10 per parlare di Municipio 4 e Festa.



FUMO PASSIVO Esiste una mailing list non-fumatori-subscribe@yahoogroups.com dell'Associazione che difende gli interessi dei non fumatori contro i danni da fumo passivo, e si da da fare per instaurare il divieto di fumo nei luoghi aperti al pubblico. Per iscriversi basta inviare una mail vuota a quell'indirizzo. Il sito è www.nonfumatori.it


GABINETTI o meglio servizi igienici: è quello che molto opportunamente il Municipio 4 chiede, in una lettera del Presid. Salducco, a Trambus, Atac e Dip VII del Comune. Sono i servizi igienici che mancano ai capolinea dei mezzi pubblici: a Vimercati, Filattiera, Monte Urano, Marmorale, Val di Lanzo, Lambertenghi, Somalia, Valtournanche. Giusto: anche così si fa la qualità del servizio pubblico.


ZAPPING SATELLITARE! DOMENICA 5 MAGGIO ORE 15.00
TORINO - ROMA
LAZIO - INTER
UDINESE - JUVENTUS
SU MAXI SCHERMO da Obelix, Via Val Melaina info spizzichino@yahoo.com


<< Indice