AMICO QUARTIERE Anno 3 - n. 107 - Roma, mar. 18 giugno 2002 |
|
La radio dà la notizia. La TV te la fa vedere. Il giornale te la fa capire.
Amico Quartiere non si sa cosa faccia |
Fino a quando c'è tensione c'è vita
(Keith Jarrett) |
MONTEROTONDO VUOLE GEMELLARSI CON BEIT-SAHOUR, cittadina palestinese cristiano melchita di 13.000 abitanti. E' il luogo biblico in cui sorgeva il campo di pastori dove fu ascoltato per la prima volta dagli Angeli il messaggio della Natività. Le sue principali risorse derivano dal turismo religioso, paralizzato dal conflitto, che ha generato disoccupazione, distruzione delle case e delle emozioni. Info tel. 06/90623710, e-mail binico@tiscali.it | PARERI CONTRASTANTI sulle vicende del Municipio 4, non c'è che dire. I giudizi espressi sulllo scorso numero dal Prc e dalla diessina Ellul ci hanno forse portato ad una apertura di credito esagerata. Nei giorni successivi sono arrivate ad AQ critiche vivacissime: ad alcuni dei presenti in aula le "conquiste" sugli strumenti di partecipazione dal basso, sul monitoraggio dei servizi, sulle risorse destinate agli adolescenti sono sembrate poca |
PARTECIPAZIONE A LUGLIO E AGOSTO?
Nei n. 105 e 106 avevamo informato sulle intenzioni del Comune di consultare i cittadini sul nuovo PIANO REGOLATORE GENERALE in luglio e agosto, classico esempio truffaldino per.... fare le cose già decise senza che nessuno rompa le scatole. Avevamo anche citato una bozza di documento dell'Ufficio Bilancio Partecipativo. Ci è arrivata una spiegazione dettagliata e militante da parte di Guido Lutrario: ".... Per questo dobbiamo organizzare una grande campagna di consultazione sul Prg, attraverso le reti capillari di associazioni, comitati, ecc diffuse nei municipi e costringere l'amministrazione a tenerne conto. Una consultazione rigidamente separata dalle istituzioni e non governata nè governabile dall'alto, capace però di influenzare il dibattito e le decisioni che verranno assunte in sede di Consiglio Comunale. Più ampia sarà la nostra capacità di coinvolgimento, più diffusa sarà la nostra consultazione e più difficile sarà per Veltroni & company ignorarla. Naturalmente c'è il problema dei tempi. Per questo il 24 giugno dobbiamo cominciare. Una prima lista di associazioni e comitati che abbiamo contattato si riunirà quel giorno alla sala del Carroccio in Campidoglio dalle ore 17,00 per lanciare la campagna, organizzarsi territorialmente e fare pressione sulla giunta per la dilatazione dei tempi...... ". Guido Lutrario Per leggere tutto vedi il 107/2 su www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_urb&traf.html
IMPORTANTE IL 24 GIUGNO nella sala del Carroccio in Campidoglio dalle ore 17,00 per lanciare una campagna capillare di consultazione e mobilitazione sul PIANO REGOLATORE GENERALE. Sono invitati i coordinamenti territoriali, i comitati, le associazioni e i cittadini, per costituire il Comitato promotore cittadino. L'Ufficio del Consigliere delegato al Bilancio Partecipativo, V.le Trastevere 66. Tel. 06/5884441 - 06/5896729 STASERA A PARCO NEMORENSE Il RomaNORD-EST Social Forum martedì 18 giugno cambia temporaneamente luogo. L'assemblea si terrà infatti alle ore 21.00 alla Festa del Parco delle Donne al Parco Nemorense. La festa è stata oggetto di minacce fasciste tramite affissioni nella zona circostante e per questo motivo la gente impaurita la frequenta molto poco. Vogliamo con questo appuntamento dare un segno di solidarietà ai compagni di Nemorense... MAL COMUNE MEZZO GAUDIO, verrebbe da dire, dopo aver visto l'esibizione delle due ballerine (una bianca e una nera) alla festa africana di martedi scorso al Casale Podere Rosa. Dopo i malumori seguiti al "defilè di moda" di P. Conca D'Oro anche a Via D. Fabbri ci sono state polemiche. Le vibrate proteste di un esponente (uomo) agli organizzatori africani hanno avuto come reazione accuse di non conoscere la danza africana. Effettivamente anche a chi scrive alcune posizioni sono sembrate più da raccordo anulare. Ma forse è ignoranza. mv BASTA CON LA POLITICA DEL FATTO COMPIUTO. .......Per un'urbanistica partecipata, NO a nuovi palazzi a Città Giardino. Vogliamo che le scelte urbanistiche importanti per il nostro quartiere siano pubbliche , trasparenti e decise insieme ai cittadini, perché solo così può essere salvaguardato il benessere di tutti , e non solo di quello dei costruttori che evidentemente perseguono fini speculativi.... Comitato di Via della Cisa. ADOZIONE A DISTANZA, INFANZIA, PROSTITUZIONE Ti interessa lavorare come volontario in questi settori? ARCIRAGAZZI organizza dei corsi di sensibilizzazione. La partecipazione è gratuita. La registrazione si effettua telefonando o spedendo una e-mail a: Centro di Servizio per il Volontariato SPES Regione Lazio Via del Pigneto, 12 00176 ROMA Tel. 06.70.30.47.04 E-mail: roma@spes.lazio.it IO HO COMPRATO CHE GUEVARA Mi associo ad A.Volpi (AQ 106) il quale è rimasto scandalizzato dalla bancarella al mercatino a Conca d'Oro che vende materiale nazi-fascista. Il colmo è che due domeniche fa insieme a quella tremenda paccottiglia faceva bella mostra di se, una bandiera di che Guevara. Ho dovuto comprarla per togliere il "che" da quell'insulto..... Patrizia VENERDI 21 il Roma Sud-Ovest Social Forum organizza un incontro- dibattito: DIPLOMAZIA DAL BASSO NEL CONFLITTO TRA EBREI E PALESTINESI alle 17,30, sala riunioni della casa-famiglia “Il Tetto”, Lungotevere Dante, 5 (nei pressi del Cinodromo, Ponte Marconi - clicca qui per cartina ed indicazioni) |
cosa, e a Rifondazione viene rimproverato un comportamento "pavido". Che dire? Chi avrà ragione? Quel nuovo organismo, nato per organizzare assemblee, garantire informazione, dare rappresentanza al terzo settore rimarrà lettera morta? Non verrà finanziato? Le risorse destinate ai giovani sono troppo poche? Era possibile ottenere una deliberazione più netta, più coraggiosa? E' stato il solito "teatrino", oppure è stato una tappa, parziale, modesta, ma pur sempre una tappa di un percorso utile? A noi non resta altro che aspettare, con pazienza, la prova dei fatti. E chiediamo ai lettori e ai protagonisti di vigilare, e di scriverci. mv
Due millepiedi vanno a passeggio sopra un cartellone publicitario con la foto di una bellissima modella. A un certo punto uno esclama: - Perbacco! Hai visto che gambe? - Già - ammette l'altro - Stupende, ma poche.
IL PARERE DI RIFONDAZIONE sullo stesso argomento ci è giunta una utile ricostruzione (del PRC) dei fatti e delle decisioni prese in consiglio del Municipio 4 sulla questione PARTECIPAZIONE. "...... Il PRC ha proposto un cambio radicale di rotta proponendo, insieme a circa trenta associazioni territoriali, di rendere strutturale ed autonoma la partecipazione. Questo era ed è il significato del Tavolo della Partecipazione (organismo non previsto dalla legge 328 che però permette ai Municipi di sperimentare forme nuove di organizzazione della partecipazione): un organismo interno all'unità organizzativa municipale (UOSECS), le cui spese sono coperte dal Municipio, con compiti di organizzazione di assemblee territoriali, aggiornamento della mappatura dei bisogni sociali e nomina dei rappresentanti del terzo settore nel Tavolo della Concertazione (organismo previsto dalla legge 328). Si trattava insomma di sperimentare un'inedita collaborazione fra strutture dirigenti del Municipio e volontariato sociale..... " Il documento del PRC è utile, cita e commenta una proposta di Iavarone, fa delle domande a M.T. Ellul, noi consigliamo di leggerlo tutto, vedi 107/1 su www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_doc.html. Attendiamo altri commenti. NEWS DAL MUNICIPIO 4 SU PUP VALDOSSOLA E STRUTTURE DI PARTECIPAZIONE Rosso del Prc ci scrive una cronaca di delibere e incontri, dando un appuntamento agli interessati di PUP e parcheggi, per mercoledi (domani) alle 14,30. Per leggere tutto vedi 107/3 su www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_doc.html GRANDI MOVIMENTI INTORNO A P.SEMPIONE ci giunge voce di riunioni tra il Delegato ai Parcheggi, F. Panecaldo, con i commercianti, con consiglieri di AN, con comitati di zona. Al prossimo numero gli aggiornamenti. L'ULIVO DI MONTESACRO convoca per domani mercoledi 19 alle 18,45 in Via Val Chisone 33 una ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA su: - CONFERENZA NAZIONALE COMITATI PER L'ULIVO - GESTIONE STAND DELL'ULIVO A FESTA DELL'UNITA' NUOVO SALARIO - PROSSIME INIZIATIVE DEL NOSTRO COMITATO VENERDI' 21 alle 21 al circolo Prc Cianca in via Rapisardi 44, attivo di iscritti e simpatizzanti su: - Riflessioni e bilancio sulla Festa di Liberazione appena finita - Rapporti con le Associazioni del territorio; - Banchetti firme referendum. |