AMICO
QUARTIERE

Anno 3 - n. 121 - Roma, mar. 24 Settembre 2002

       settimanalino aperiodico indipendente per i Municipi 4 e 5 e
         un po' di nord est di Roma
       iniziative, associazionismo, solidarietà, qualità della vita
       e-mail: amicoqua@libero.it - tel. 06/8712.0224
       per leggere gli interventi per intero chiedere in redazione
       archivio numeri arretrati su http://www.unpodisinistra.it

L'immagine di una "INVASION CHECK LIST" ironizza, ma è ingenua: di ragioni per fare la guerra ce ne sono tante (controllo dell'area, petrolio, patti con le industrie degli armamenti, elezioni di medio termine....) ma non le dicono!

TORNIAMO UN ATTIMO A PARLARE DI ACQUA Ricordate? Ne abbiamo parlato quest'estate (privatizzarla o no?). C'è ora notizia di una iniziativa presa da 9 sindaci, dell'Ulivo e del Polo: "... Cosa fare? Il Comitato italiano per un Contratto mondiale sull’acqua, che fonda le sue attività sui principi del Manifesto dell’acqua redatto da Riccardo Petrella e da Mario Soares nel 1998, chiede agli Enti locali di deliberare una "Carta dell’acqua" che, nel caso dei Comuni, impegni il Sindaco e l’Amministrazione a realizzare scelte politiche miranti a considerare l’accesso all’acqua come un diritto, l’acqua come bene comune e come bene da gestire nella sfera pubblica.... " Il documento è il 121/2, lo trovate cliccando docum in basso. Grazie Luigi

NEL NOME IL DESTINO dal dizionario etimologico di latino medievale: BERLUSCO dal lat. BIS-LUSCUS o BI-LUSCUS che vale due volte losco (v. Bis e Losco). - Voce antiquata che vale Guercio. Grazie Lucia

L'INGEGNERE PARLA DEI MOTORI E DELLE AUTO PULITE "Si fa un gran parlare della nuova frontiera rappresentata dall'idrogeno come combustibile del futuro: finalmente una combustione pulita che produce acqua (...da bere oltretutto!). E allora perchè non prevedere un futuro ancora pieno di automobili che andranno a idrogeno finalmente non più incolpate di intossicare l'aria? Il più recente annuncio di questo tipo è stato lanciato dal quotidiano gratuito METRO del 19 settembre scorso, con un articolo di J. Rifkin......." L'intervento, tecnico ma chiarissimo e scettico, dell'Ing. Piergiorgio Rosso, continua su docum in basso, 121/3

"... HO GIOITO PER LE PAROLE ASCOLTATE, ho cantato le canzoni che venivano cantate, danzando con i miei figli in braccio, affascinati da quella moltitudine che si muoveva come se fosse un unico corpo, che cantava come se avesse un'unica voce... Ho rivisto vecchi compagni...." La lettera è di Lazzaroni, al ritorno dall'enorme girotondo di San Giovanni, che continua però su un altro registro, ben diverso: "... Poi la festa è finita e il sogno si è rivelato per quello che è: un sogno, appunto. Diciamolo francamente, anche se non scopro l'acqua calda, che ancora una volta tra le speranze e i buoni propositi e la pratica politica quotidiana e la stessa coerenza di molti nostri "rappresentanti" continua ad esserci un (colpevole?) abisso. Basta una lettura non superficiale dei giornali o le cronache di politica locale pubblicate da testate come la vostra per avere questo timore...." Lazzaroni ha scritto una lettera molto bella, in cui parla anche dell'utilità di AQ. Ci chiede maggiore rigore e completezza. Non ha torto. La potete leggere in docum, in basso, 121/6 Grazie Fabio, anche per la strigliatina.

CALCINACCI E MASSERIZIE Ricordate il reiterato carteggio tra il lettore ciclista Puggioni e l'amministratore Pieroni, sulle discariche abusive in via della Marcigliana? Stanno ancora tutte lì. Ma c'è Puliamo il Mondo, giornata di pulizia nella Riserva Naturale della Marcigliana. L’appuntamento è per venerdì 27 settembre alle ore 10.00 in Via della Marcigliana, incrocio Via Salaria. Per informazioni: Legambiente Lazio tel.064870824/06486980

ANCHE VILLA BLANC, con gli edifici ed i quattro ettari di parco del complesso storico-artistico sulla Via Nomentana, è coinvolta in uno scambio di aree edificabili ( in zona Pietralata), ma di questa ipotesi non sono stati ancora chiariti i tempi, le prospettive culturali ed ambientali e soprattutto, le modalità economico-finanziarie. Per saperne di più, e per prendere visione della raccolta del materiale multimediale relativo alla Villa storica, il sito è www.villablanc.it Esiste anche una newsletter con indirizzo hellofriends@tim.it

L'ACQUA SACRA CREA DISAGI E CONFUSIONE Per questo (e per la sistematica negligenza del Municipio) il Comitato di Quartiere “Città Giardino Cimone” organizza una MANIFESTAZIONE sabato 28 alle 10.30 Luogo di incontro: Via Passo del Furlo angolo Via Picco dei tre Signori.

SABATO 28 c'è un'altra cosa: la manifestazione nazionale di Rifondazione Comunista, alle 14 al Colosseo.

COSA FA IL SOCIAL FORUM DEL CASALE? E' presto detto: martedì 24 ore 18.30: GRUPPI DI LAVORO (Comunicazione/ Osservatorio Attività del Governo e del Parlamento/ Consumo Critico/ Agricoltura-Ambiente) - lunedì 30 Settembre ore 18.30. percorso di preparazione allo sciopero generale indetto dalla CGIL per il 18 ottobre, con il coinvolgimento delle realtà che operano sul territorio di Roma nord-est. Le riunioni si tengono al Casale Podere Rosa, via Diego Fabbri. Per seguire la discussione e le informazioni in rete, è attiva una mailing list. per iscriversi segueire le istruzioni alla seguente pagina
www.inventati.org/mailman/listinfo/forumromanordest
info: 06.8271545 - romanordestsf@autistici.org

GRIDO D'ALLARME DI ITALIA NOSTRA C'è una triangolazione molto pericolosa per il territorio romano: A) la legge Lunardi, la famosa SUPERDIA, ha snellito le procedure nel senso che i costruttori hanno mano libera B) la Regione Lazio non ha approvato il Piano delle Certezze e la Carta dell'Agro, facendo decadere vincoli e tutele C) il Comune di Roma privilegia costruttori e proprietari, eliminando le parti più qualificanti del Piano delle Certezze, inserendo grosse cubature nel nuovo PRG, localizzate nelle aree agricole.... E' la tesi, assolutamente inquietante, della prestigiosa associazione Italia Nostra. Il documento è il 121/4 in urbanis, in basso.

SORPRESA: LA DESTRA DICE COSE DI SINISTRA Interessante l'assemblea di UDC e CCD ieri sera (lunedi) al teatro del Ss. Redentore, Tufello. Ben pubblicizzata, è stata la più grossa e qualificata occasione di incontro per parlare di PRG. Oltre 120 persone hanno sentito onorevoli, senatori e assessori attaccare (anche con ottime ragioni, e scontando una buona dose di demagogia) la gestione del nuovo PRG di Roma. Alcune perle, del tutto condivisibili: Ciocchetti: "siamo contrari al sistema del 'pianificar facendo', perchè è l'abbandono di ogni programmazione, è la disponibilità a mediare e a subire le pressioni dei vari interessi". Paglia, Di Stefano: "non c'è stata una vera partecipazione, i cittadini sono stati consultati in agosto, la discussione è stata strozzata". Praticamente tutti: "le cubature previste sono esagerate, insostenibili. E' molto grave che per la centralità della Bufalotta non ci sia la contestualità con la realizzazione delle infrastrutture su ferro". Notevole, no? Molto significativo il fatto che sia dal palco che dal pubblico siano stati molto di più gli interventi a favore della metropolitana e del tram che della realizzazione di nuova viabilità per fare spazio al traffico automobilistico. Certo, non è mancato il solito rappresentante dei commercianti che si è scagliato contro le corsie preferenziali, ma non ha scaldato più di tanto gli animi. Sembrerebbe di poter concludere, esagerando un po', che a invocare a gran voce nuovi tunnel automobilistici per andare in centro con la vetturetta sia rimasto solo qualcuno a sinistra. mv

UN IMPEGNO PRESO ieri sera all'assemblea del centrodestra: di appoggiare l'emendamento dei comitati di quartiere (e nel frattempo recepito dal Municipio 4) che chiede la contestualità tra realizzazione della centralità Bufalotta e infrastruttura su ferro. Staremo a vedere (intanto le ruspe scavano). C'è stata anche disponibilità sul rinvio del PRG da dicembre a febbraio. Ristaremo a vedere.

MODIFICHE DELLA RETE ATAC Notizie interessanti per chi usa l'autobus. Ci sono modifiche nelle fermate, nei percorsi, vengono unificate linee... Parliamo delle linee 60, 90, 88, 313, 340, 342, 334, 335, 336, 339, 349. Ancora niente di operativo, ma le decisioni sono prese. L'Atac ha accettato molte delle proposte del Municipio 4 (di cui alcune venivano dai comitati di Quartiere). I più insoddisfatti forse a Conca d'Oro (v. sotto). Per il 342 (Kant, Talenti, Somalia) cambia notevolmente il percorso e c'è una cartina. E' un raro caso di trasparenza nelle decisioni. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato. Per sapere tutto (preambolo di Rosso e lettera dell'Atac) cliccare Traffico, in basso, 121/7

NOSTALGIA DI 38/ "Pochi giorni fa, l’A.T.A.C. ha opposto ancora una volta un netto rifiuto alla lettera del IV Municipio, che, facendo proprie le richieste dei cittadini, aveva chiesto il prolungamento della linea 313 a Largo Valtournanche ed alla Stazione Termini o, in alternativa, di deviare l’88 da Piazza Fiume per la Stazione Termini!......" La lettera del Comitato Valli Conca d'Oro continua, analizzando i problemi del quartiere, dell'88, del 343, del 344. La potete leggere cliccando l'indirizzo traffico in basso

ASPETTI UN BAMBINO? STAI ALLATTANDO? Hai bisogno di informazioni o aiuto?La Leche League (sta a San Basilio) organizza una serie di incontri. Tel. 06/4072326 vedi il docum. 121/5 in basso.

Elenco documenti per approfondire:

n. 121/1 NOSTALGIA DI 38/ A CONCA D'ORO in traffico in basso
n. 121/2 PARLIAMO DI ACQUA in docum in basso
n. 121/3 MOTORI PULITI in docum in basso
n. 121/4, GRIDO D'ALLARME, in urbanis in basso
n. 121/5 ASPETTI UN BAMBINO in docum, in basso
n. 121/6 HO GIOITO, MA ERA UN SOGNO in docum, in basso
n. 121/7 MODIFICHE ALLA RETE ATAC in traffico in basso

TRAFFICO: www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_traf.html
URBANIS: www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_urb.html
DOCUM. VARIO ARGOMENTO www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_doc.html