AMICO
QUARTIERE

Anno 3 - n. 122 - Roma, mar. 1 Ottobre 2002

       settimanalino aperiodico indipendente per i Municipi 4 e 5 e
         un po' di nord est di Roma
       iniziative, associazionismo, solidarietà, qualità della vita
       e-mail: amicoqua@libero.it - tel. 06/8712.0224
       per leggere gli interventi per intero chiedere in redazione
       archivio numeri arretrati su http://www.unpodisinistra.it/archivio/quartiere/amico_index.html

ACQUA DA PRIVATIZZARE? "Con l'applicazione della legge Galli le tariffe dell'acqua triplicheranno", denuncia Legambiente. Ed ecco infatti che l'Amministrazione Provinciale di Como prevede che il costo dell'acqua aumenterà pesantemente, fino a triplicare. Con grandi preoccupazioni sugli investimenti. Fonte Acea. Per leggere il documento (che continua la discussione di quest'estate con gli amici della Rete Lilliput) cliccate www.legambientemerone.org

ACQUA DA DIFENDERE Le sorgenti del fiume Aniene poste nel territorio di Filettino-Trevi del Lazio diventano terra di conquista per potenti gruppi d’interesse che stanno appropriandosi del controllo dell’acqua, provocando un dissesto idrogeologico con conseguenze disastrose sull’ecosistema ambientale e la qualità della vita degli abitanti dell’intera Valle dell’Aniene (che interessa oltre un milione di cittadini). Per informarci e discuterne : ASSEMBLEA PUBBLICA VENERDI 4 ORE 18 CASA DEL FIUME Via Vicovaro snc. Info info@aniene.it

PIANO REGOLATORE: UN DOCUMENTO MOLTO BRUTTO Complimenti agli amici di Agorà, che hanno tempestivamente diffuso il documento approvato dal consiglio del Municipio 4, contenente gli emendamenti al piano regolatore. E' un documento brutto, molto brutto, che invitiamo a leggere. La maggioranza aveva in precedenza preparato un maxiemendamento onnicomprensivo (raccoglieva molte delle proposte provenienti dal territorio e dal Prc). Al termine di un consiglio vivacissimo, al contrario, reiterate maggioranze trasversali hanno fatto sì che non passasse praticamente nessuno degli emendamenti proposti dai comitati e dalle associazioni. La linea politica che ne viene fuori è quella del tutto cemento, tutto trasporto privato, affari e centri commerciali, e per finire l'assalto ai parchi, che sono spazi verdi solo fino a che non interessano a qualcuno per costruire e speculare. I comitati si riuniscono giovedi al Brancaleone, via Levanna 11 alle 18 per discutere di quanto è successo. Il documento è stato commentato da alcuni comitati, che hanno espresso le prime preoccupatissime valutazioni. Lo trovate (con i commenti) come 122/2, in urbanistica, v. sotto.

DEMAGOGIA DELLA DESTRA Ricordate, nello scorso numero, quando sospettavamo ci fosse una buona dose di demagogia nelle cose dette all'assemblea pubblica del centro destra, al Tufello? La realtà supera la fantasia: nel teatro del Redentore gli oratori di UCD e CCD prendevano solennemente l'impegno di sostenere in consiglio comunale gli emendamenti tesi a vincolare i nuovi insediamenti alla nuova linea della metropolitana, mentre a due passi di distanza i consiglieri municipali della destra votavano compatti contro questi emendamenti (presentati dal Prc). Il loro voto era determinante, viste le divisioni nella maggioranza di centro sinistra. Nel teatro (ironia della sorte) si è per la salute dei cittadini, al momento del voto si privilegiano i giochini politici, anche se vuol dire probabilmente mettere una pietra tombale sul tentativo di migliorare la vivibilità.

QUESTO E' UN MUNICIPIO DI PAZZI SCATENATI A destra, come si è visto, ma a sinistra non è che si stia meglio. Potete leggere l'intervento di Palumbo, che dice la sua sulle dinamiche intervenute, su come si è arrivati alla conclusione. Sui contenuti, se avete la pazienza di leggere il documento 122/2, con le prime valutazioni dei comitati, scoprirete che razza di delibera sia stata approvata. Le 4 cose più gravi sono forse queste (ma è arduo scegliere tra tante nefandezze): A) viene chiesta la cancellazione di solamente il 2% delle cubature previste. Questo significa che il 97,8% di quegli svariati milioni di metri cubi va bene, giusto? B) non viene chiesta la concomitanza tra piano Bufalotta (da solo significa un carico urbanistico equivalente a 30.000 nuovi abitanti) e realizzazione della metro B1, richiesta che poteva essere avanzata in base a quanto disposto dall'art. 60 comma 8 delle NTA. Di questo dobbiamo ringraziare soprattutto Margherita e destra. C) Viene accettata l'area di riserva vicino al GRA, che poteva essere rifiutata in base alla distanza dalla più vicina stazione su ferro. Anche questa "ciliegina" è in parte responsabilità della destra: i voti di Forza Italia, che si sono sommati a quelli del centrosinistra, sono stati determinanti. D) Viene dato il via libera all'assalto ai parchi, quello delle Sabine in primo luogo, che vedrà campi da gioco (privati, naturalmente), misteriose aree per animali, aree per concerti. Addio al nostro bell'agro romano! Di fronte a tutto questo, mentre è forse opportuno il richiamo di Palumbo sul metodo seguito in consiglio, ci sembra assolutamente fuori luogo la sua soddisfazione, sia sulla partecipazione dei cittadini (mai messi realmente in grado di capire cosa succede) che sulle cose decise. Non c'è nulla, in quel documento, che possa bilanciare gli aspetti negativi segnalati. Altro che soddisfazione, a nostro parere non meritava neanche l'astensione.

IL PARERE DEL CAPOGRUPPO DIESSINO ".... Ogni forza politica ha fatto delle rinunce, è nella logica di una coalizione di governo come la nostra, ma qualcuno ha pensato di fare il furbo in consiglio ma in politica a volte le piccole furbizie non portano lontano, anzi ti isolano! Ed è con rammarico che dico questo anche se non è la prima volta che accade. Il comportamento del P.R.C. è stato a mio parere gravissimo! A.N. tenta di spaccare la maggioranza, strizza l'occhio a Rifondazione e il Capogruppo Rosso accoglie di fatto, raccoglie e concorda per i corridoi e in sala commissione un comportamento comune con i postfascisti....." Da Agorà. Per leggere tutto l'intervento di Marco Palumbo clicca voglio ricevere queste informazioni oppure www.quartacircoscrizione.it

ROBERTO MORASSUT, assessore all'urbanistica, ha ricevuto nella mattinata di giovedi 26 una folta delegazione di tutti i municipi di Roma. Una settantina di cittadini ha occupato il suo ufficio per protestare contro i contenuti (64 milioni di nuovi metri cubi in una città che perde abitanti!) e i metodi (consultazione in agosto, decisioni già prese, discussione strozzata dai tempi dell'accordo con la Regione) del nuovo Piano Regolatore. Il bell'assessore è stato invero disponibile e cortese, ma fermo: nessun rinvio, la consultazione si farà nelle fasi successive (due anni), adesso bisogna adottare e andare avanti, perchè il rischio è di non farlo affatto, questo PRG. E sarebbe un regalo alla destra. Ci domandiamo se fare un PRG in questo modo, tutto calato dall'alto, non sia anch'esso un bel regalo alla destra, visto che se ne assume la modalità verticista e autoritaria. L'iniziativa del movimento autoconvocato ha proprio questo merito, di aver messo in luce la debolezza (in termini di rapporto con la città) della strategia capitolina. mv

PER DISCUTERE DI PIANO REGOLATORE: iI comitati e le associazioni si riuniscono giovedi al Brancaleone, via Levanna 11alle 18. I circoli di Rifondazione invece il giorno prima, mercoledi, a Via Mario Rapisardi 44, ore 18,30.

GUGLIELMO EPIFANI, NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL, sarà alla Maggiolina (Via Bencivenga 1) il 7 ottobre L'incontro è promosso dall'Ulivo, dai partiti del centrosinistra con l'adesione anche del PRC, e da realtà territoriali (Social Forum e altre). Appuntamento alle 18,30, si parlerà di lavoro, diritti, sciopero generale.

VISTI CON I NOSTRI OCCHI: ragazzi con la casacchina di Legambiente e le bandiere gialle con il cigno, rimboccarsi le maniche e pulire via della Marcigliana. E accanto a loro i mezzi, i camion dell'Ama, e gli operai a fare le recinzioni per evitare futuri abbandoni di materiali e calcinacci. Un gran bel lavoro, un grazie a tutti. Il vicepresidente Pieroni può essere soddisfatto, crediamo. Vigileremo perchè le discariche abusive nel parco, nel nostro bel parco, non ci siano più.

UN TENTATIVO D'AMORE, 10 Dichiarazioni scritte nel settembre 2002, bozza non corretta di Antonello Sotgia. Di cosa si tratta? Un architetto, urbanista legato al movimento che dal basso tenta di capire, condizionare, partecipare alla vita di Roma. Sotgia è un nostro amico, e la sua è una dichiarazione d'amore in cui si parla di persone, di una città bellissima, e di Piano Regolatore. E' il docum. 122/3, in urbanistica, v. sotto. Eccone un brano, storia recentissima: "Quello che è successo nella seduta balneare del consiglio della notte–mattina del 6 agosto è esemplare. Sono state approvate, con le pinne in mano, nuove cubature non previste nelle tante che accompagnano il piano. Per giunta con un aggravante: quella di non aver tenuto in nessuna considerazione il parere di chi (X Municipio) si era preso la briga di interrogarsi su quei progetti (edilizia pubblica a Tor Vergata) e non ritenendolo condivisibile nel merito e nel metodo aveva espresso le proprie decisioni alla stessa assemblea capitolina. Il consiglio Comunale ha al contrario risposto con un atto di autoreferenzialità interna (gli accordi tra le forze politiche) mettendo sul nascere fuori gioco ogni forma di possibile processo di partecipazione, anche di tipo istituzionale, come quello espresso dal Municipio di Cinecittà! Questo non può continuare ad avvenire." Non vi tornano alla mente le modalità di decisione dei nostri (nel municipio 4) quasi 5 milioni di metri cubi? La breve storia dell'urbanistica e del movimento dei cittadini scritta da Sotgia è utile, davvero.

AL CENTRO DONNA L.I.S.A. sono aperte le iscrizioni per i seguenti corsi:

  • ITALIANO PER DONNE STRANIERE gratuito
  • TAI CHI CHUAN
  • INGLESE
  • ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
Info 06/87141661 Via Rosina Anselmi 41 e.mail donneingenere@tiscali.it
web www.centrodonnalisa.it

INCONSISTENTI "Sabato 28 sono andato alla Festa della Rinascita (Comunisti Italiani) in Via Monte Ruggero per seguire il dibattito sulla politica del 4° Municipio. Al di là della scarsa partecipazione, cosa di cui sono molto dispiaciuto, quello che mi ha colpito è stata l'inconsistenza del dibattito. Sebbene fossero presenti alcuni rappresentanti dei vari Comitati di Quartiere, gli esponenti di DS e Margherita, un consigliere della Lista Veltroni ed il Vice Presidente del Municipio, da quell'incontro non è venuto nulla di positivo... non si può sbandierare soltanto il successo della biblioteca. E' un po' poco. Il problema del traffico non riguarda soltanto il centro, così quello della pulizia delle strade e dei giardini. E allora le cose sono queste: o oltre alla biblioteca è stato fatto anche altro - e allora non capisco perché non dirlo - o effettivamente questo è il risultato sin qui conseguito - e allora mi chiedo perché non uscire fuori con coraggio per denunciare lo stato in cui si trova il Municipio e rimboccarsi le maniche... " La lettera di Lazzaroni , documento 122/1, continua (vedi in basso docum. vari)

EPPURE HO ANCORA FIDUCIA Ho scritto molte volte su questo argomento, ma ho fiducia che prima o poi qualcuno possa fare qualcosa. Abito a Fidene in Via D.G.M. Russolillo,49 e ancora una volta vorrei segnalare il degrado che persiste nell'area. Via Rosetta Pampanini completamente abbandonata e priva di segnalazione per chi proviene dalla strada che proviene dal Nuovo Castel Giubileo e si immette a Fidene, così vale per Largo Labia dove fazzoletti di verde vengono completamente invasi da sporcizia macchine ecc. Giuseppe De Michelis

Elenco documenti per approfondire:

n.122/1 INCONSISTENTI, di Lazzaroni, documenti vario argomento
n.122/2 DOCUMENTO DEL MUNICIPIO, COMMENTATO con le prime valutazioni dei comitati
n.122/3 DICHIARAZIONE D'AMORE, dell'arch. Antonello Sotgia

TRAFFICO: www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_traf.html
URBANISTICA: www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_urb.html
VARIO ARGOMENTO www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_doc.html

----
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: clicca qui

Sponsor:
Cerchi un idraulico, un elettricista , un imbianchino, una baby sitter?
su QXservice trovi la soluzione ai mille imprevisti della tua casa, con un
click!
Clicca qui