AMICO QUARTIERE Anno 3 - n. 123 - Roma, mar.8 Ottobre 2002 |
|
GENTE CHE NON SI PARLA DA ANNI, ma anche rancorosa e piena di rabbia, si è rivista, una sera, per parlare, discutere, chiedere, proporre. E' stata una specie di miracolo, un miracolo laico, un evento che si può ripetere, basta essere intelligenti, sensibili, all'altezza delle sfide che ci attendono. Di cosa parliamo? Dell'assemblea alla Maggiolina di ieri sera, con il segretario Cgil Epifani. Non si erano mai visti tanti rifondaròli, diessini, ragazzi più o meno maturi del Social Forum tutti insieme. L'intervento più "rivendicativo", quello di Clelia sulla scuola, è stato quello più applaudito dalla platea delle (probabilmente) molte/i insegnanti ulivisti nervosetti per lo stato della scuola dopo le riforme dei governi di centro-sinistra. Epifani è sembrato essere tosto. Uno che tiene il timone. Certe cose ci sono piaciute, altre decisamente meno. In ordine sparso: ha tenuto duro sulla scuola, difendendo l'autonomia. E' stato chiaro sulla guerra: NO a questa, ma non a tutte, perchè a volte la guerra ci vuole (certamente alludeva al Kosovo). Ha parlato molto dei diritti, attaccando tutti (proprio tutti: governo, sindacati, partiti di sinistra) coloro che non si rendono conto della partita che si sta giocando. Il suo momento migliore, forse, quando ha detto che non si può essere per l'unità purchessia: a volte l'unità deve andare in secondo piano, quando si tratta di difendere i principi (es. art. 18). La stessa cosa, e praticamente con le stesse parole, l'abbiamo sentita dire tempo fa da Bertinotti, nel suo tentativo di spiegare il perchè dell'opposizione del Prc. Parallelo non tanto bizzarro, messo in evidenza dall'arguto Rosso. Tornando al "miracolo", ben venga! Al di là dei dissensi, anche profondi su alcune cose, la Cgil conflittuale e coerente dell'ultimo Cofferati, e ora (sembra) di Epifani diventa una casa per le anime della sinistra. Un grazie di cuore agli amici dell'Ulivo di Montesacro, un gruppo serio, da non confondere assolutamente con l'Ulivo nazionale. UN BRUTTO EPIFANI, secondo questo commento: ".... il segretario generale della CGIL ha risposto negativamente e con estrema nettezza a tutti i tentativi "unitari" fatti dai compagni del RNESocForum in quella sede. Ha rivendicato la sua adesione a tutte le guerre scatenate dall'occidente in questo decennio, con l'eccezione della prossima. Ha espresso il suo favore, in taluni casi anche con evasività e disonestà, a tutti i provvedimenti che hanno privatizzato i servizi del nostro paese. Ha dichiarato che il suo sindacato voterà contro i referendum per l'estensione dell'art.18 a tutti, aggiungendo che i promotori stanno facendo un errore che darà più potere a Berlusconi ..... " Marco Ammassari UN EPIFANI NON POI TANTO MALE Caro Marco, ognuno di noi recepisce le cose attraverso il filtro delle proprie idee e dei propri preconcetti; quando il filtro è particolarmente "pesante" diventa molto difficile capire il diverso da sé... Anch'io sono stato alla Maggiolina per ascoltare Epifani e gli interventi della affollatissima assemblea. E ne ho riportato una impressione diametralmente opposta. A me è sembrato molto positivo, come risposta agli interventi dei "compagni del RNESF" che il segretario della CGIL abbia posto proprio a conclusione della sua replica un forte e appassionato accento sui "diritti delle persone (non di un gruppo, di una confessione politica o religiosa, o di uno stato), che sono universali o non sono", confermando la svolta di Cofferati su questo tema cruciale. Non ha capito, o non ha voluto capire, quello che intendiamo per sciopero generalizzato ("lo sciopero deve avere un obiettivo") ma si è detto disponibile a un percorso comune "generalizzato". Sulla guerra ha con chiarezza riproposto il no della CGIL alla tesi di Bush di "guerra preventiva".... Gianni Ialongo COME STA LA SINISTRA DOPO I CONFLITTI SUL PRG? Abbiamo ricevuto questa lettera del direttore di Agorà, testata sia cartacea che on-line di area diessina. E' una presa di posizione netta, che mentre parla al Prc e forse anche un po' a noi di AQ risponde alla lunga lettera di Marco Palumbo, capogruppo DS, segnalata nello scorso numero (per leggerla cliccare www.quartacircoscrizione.it): "Anche nei Democratici di Sinistra credo ci siano molti che sono in disaccordo sulle dinamiche che sono state scelte sia nel metodo che nel merito durante l'iter di approvazione del Piano Regolatore generale. Mi sento, parlo a titolo personale, di appoggiare la battaglia di Rifondazione e comprendo le scelte che a questa seguiranno. Spero potremo comunque mantenere i contatti per lavorare nel territorio dove consideriamo Rifondazione una forza unica e insostituibile per il centro sinistra. Siamo consapevoli che con una maggiore sforzo politico e di ascolto, non si sarebbe arrivati a questo punto. Se qualcuno ha considerato la situazione attuale un traguardo, si renderà ben presto conto di cosa questo ha significato. Vi auguriamo buon lavoro con la viva speranza che insieme si torni a collaborare con l'acceso confronto e dibattito che da sempre ci caratterizza come forze politiche." Riccardo Corbucci Che dire? Che nella tristezza del panorama politico locale, con il dilagare degli affari, della speculazione, delle porte sempre aperte a chi ha potere e miliardi da investire, con il pervicace inseguimento dell'immagine e non dei contenuti, con le maggioranze che spariscono... questa posizione critica, libera e costruttiva è uno spiraglio di luce. Noi ci associamo parola per parola all'auspicio di un futuro lavoro comune. MV ![]() Tre dei protagonisti delle ultime vicende: il prof. Canino (consigliere indipendente Prc), l'assessore Montesi (Prc) e la consigliera M.T.Ellul (DS), che sembra arcigna ma in realtà non lo è. ANCHE IL PRC RISPONDE A PALUMBO E lo fa con una lettera (docum. 123/1, in urbanistica, v. in basso) circostanziata e precisa nella sua ricostruzione. Eccone un brano: ".... Come si fa a giudicare positivamente una delibera che nega ai cittadini del Municipio IV l’unica (forse l’ultima) possibilità di vedere costruite le metropolitane prima o almeno insieme ai centri commerciali e alle nuove residenze? Che nega ai cittadini il diritto di vedere approvato subito il Regolamento della Partecipazione per garantire effettivamente la possibilità per loro di partecipare alla stesura dei futuri Piani Urbanistici? Dare priorità al trasporto pubblico e rendere effettiva la partecipazione dei cittadini non è evidentemente giudicato un bisogno importante, mentre lo sarebbe costruire una nuova autostrada dal GRA a Batteria Nomentana (questo e non altro è il “quarto accesso” dei DS) e costruire impianti sportivi, aree per concerti e zoo all’interno dei Parchi delle Sabine e Talenti, gli unici polmoni verdi del municipio strappati palmo a palmo alla lobby dei costruttori.... Rosso, Capogruppo Rifondazione MA IL PRC ESCE O NON ESCE DALLA MAGGIORANZA? Per deciderlo, lunedì 14 ott. si riuniranno i direttivi dei tre circoli a Val Melaina. A tale riunione è stata invitata la Segretaria della Federazione romana e la responsabile Enti Locali. UNA VOCE DALLA DESTRA: NON SIAMO DEMAGOGHI La riceviamo (in risposta ai nostri commenti v. AQ 122) dal consigliere dell'UDC che è stato promotore della affollata assemblea a Val Melaina, due settimane fa. Per leggerla tutta v. docum. 123/4 in urbanistica. Eccone un brano: "... intendo respingere con forza la Sua accusa di demagogia. In caso non lo sapesse, la destra si era organizzata per battersi su ogni punto del P.R.G., e, per farlo, aveva preparata una lista di oltre 100 emendamenti. Il presidente Salducco ha pensato bene di superare l´ostacolo politico consentendo che si votasse per primo un maxi-emendamento prodotto dalla maggioranza che di fatto rendeva inutili gli emendamenti presentati dal Centro Destra esautorando il ruolo di opposizione costruttiva che la stessa aveva in animo di svolgere. A questo punto l´unica mossa consentita all´opposizione rimaneva quella di proporre un muro contro muro in aula ove si era perduta la serenità necessaria ad un dialogo democratico.... " Libero Paglia |
"CEMENTO E TRAFFICO" Così comincia un volantino (molto critico con il PRG e con il Municipio 4) preparato da un coordinamento di Comitati di Quartiere e associazioni varie, per convocare una ASSEMBLEA PUBBLICA il giorno 21 ottobre 2002, ore 17,30, Sala Agnini, Viale Adriatico. Sono invitati cittadini, comitati, associazioni, aministratori. Per leggere il volantino (e magari stamparlo e diffonderlo) v. doc. 123/3 in urbanistica, in basso
SOSPENDERE LA CAPTAZIONE dell'acqua dell'Aniene, che versa in gravissime condizioni. Lo chiede il Comitato per l'Aniene in un suo comunicato. V. docum. 123/2 UNA BELLA GITA DOMENICA PROSSIMA La potete programmare insieme a quelli dell'Associazione Insieme per l'Aniene, con escursioni guidate e molte altre cose. Informazioni: info@aniene.it IO INVECE NON HO PIU' FIDUCIA Mi volevo collegare alla segnalazione del Sig. De Michelis riguardo la pulizia delle strade. A differenza del Sig. Giuseppe io NON HO PIU' FIDUCIA, in quanto più volte segnalato, e al IV municipio e all'AMA , non ho avuto nè risposta scritta e nè risposta con i fatti. Abito a Fidene in una zona in cui il giovedì, un piazzale, adibito a parcheggio, adiacente Via S.Gennaro, viene usato per il mercato (questa ubicazione fu denominata PROVVISORIA, ma come tutti sappiamo le cose provvisiorie in Italia durano in eterno). E' vero che il piazzale, una volta finito il mercato, viene ripulito dagli operatori dell' AMA, ma le strade adiacenti rimangono piene di sporcizie, carte, bottiglie di plastica e vetro... M. Mulas E' TORNATO FROCIK! (una specie di Batman o Zorro ma con gli occhiali) ... e potete saperne di piu' cercandolo sul sito http://www.larivistina.com/ sui fumetti gay. Buon divertimento, Massimo Consoli CARNE BIOLOGICA certificata consegnata a domicilio. L’Azienda Agricola Verrecchie 2000 alleva i suoi animali allo stato brado su 174 ha. di pascolo in provincia dell’Aquila.Tutta la carne viene macellata presso una struttura a norme CEE e lavorata in locali in regola con le vigenti normative sanitarie. Viene consegnata, direttamente al vostro domicilio, accompagnata da Documenti di certificazione e di tracciabilità. Info: verrecchie2000@tiscali.it OPERATORI MUSICALI Il CDM - Centro Didattico Musicale - Onlus organizza il Corso di Formazione di base per operatori musicali nella scuola materna ed elementare, con la direzione didattica di Andrea Sangiorgio. L'idea del corso nasce dall'esigenza di creare degli insegnanti - improntati alla didattica CDM - da assorbire nell'organico dell'associazione. Info tel. 06.8125489, SEMINARI PUBBLICI su Johannesburg e dintorni, promossi da PRO.DO.C.S. PER UNA CITTADINANZA ATTIVA SUI DIRITTI UMANI. Lunedì 14 ottobre 2002 ore 18.00 Roma - Via Etruria, 14/c - Info Patrizia Morgante
Tel. 0677072773 - Fax 067003710 APRILE FA UNA FESTA l'associazione Aprile fa una festa, giovedi 10, alla Maggiolina, con Giovannni Berlinguer. Alle 20, aperitivo e cena |
Elenco documenti per approfondire:
n. 123/1, ANCHE IL PRC RISPONDE A PALUMBO