AMICO
QUARTIERE

Anno 3 - n. 128 - Roma, mar. 12 Novembre 2002

       settimanalino aperiodico indipendente per i Municipi 4 e 5 e
         un po' di nord est di Roma
       iniziative, associazionismo, solidarietà, qualità della vita
       e-mail: amicoqua@libero.it - tel. 06/8712.0224
       per leggere gli interventi per intero chiedere in redazione
       archivio numeri arretrati su http://www.unpodisinistra.it

Definire il bello è facile: è ciò che ci fa disperare.
(sentita a Radio Rai 3)

La ragazza di via Orazio è morta. Marisa Musu, la partigiana "Rosa" che giovane diciottenne partecipò all'azione dei GAP di via Rasella. Da allora la sua vita è stata sempre schierata senza tentennamenti e indecisioni con tenacia silenziosa e spesso invisibile. E' venuta alla Maggiolina a parlare di resistenza. Ha dato speranza ai bambini palestinesi. Ha manifestato pochi giorni prima di morire contro i neofascisti a Piazza Vittorio. Grazie per tutto quello che hai fatto, Marisa.

A FIRENZE E' ANDATA BENE. Si vede che al grande capo serviva che andasse bene, per la sua immagine all'estero e in Italia. A Genova gli era tornato più utile un esito diverso. Meglio così, godiamocela. Sul sito www.romanordestsocialforum.org trovate un po' di foto di Firenze

DOPO IL SOCIAL FORUM DI FIRENZE se vi interessa ragionare sui temi del Social Forum di Firenze, analisi, idee, proposte: Venerdì 15 ore 17 - 21 Aula Magna Facoltà Valdese Via P. Cossa 40 (P.zza Cavour) con Arci, Cgil, WWF, Action for peace - Altrimondi - Ass. Rinnovamento per la sinistra - Assopace - Attac - Disobbedienti - Donne in Nero - Emergency - ICS - Lega Ambiente - Rete Lilliput - Socialismo 200 - Un Ponte Per.

MA COSA COMBINA L'ASSESSORE VERDE PROIETTI? Forse le nostre informazioni non sono esatte, ma ci risulta che abbia organizzato, d'intesa col presidente Salducco, l'isola pedonale di via Conca d'Oro di domenica scorsa in questo modo: a) non ne ha fatto adeguata promozione; b) ha affidato il "punto informativo" all'associazione "La Cacciarella", notoriamente legata ad AN; c) ha consentito ad AN (solo partito presente) di allestire un gazebo senza averne l'autorizzazione; d) non ha avvisato il circolo Legambiente Aniene; e) ha informato il Comitato di Quartiere solo mercoledi, evidentemente troppo a ridosso dell'evento per organizzare qualcosa. Attenzione: non abbiamo niente contro la Cacciarella, o contro la Piccola Oasi, che anzi riempie un grave vuoto, e offre uno spazio verde ai cittadini (il Pratone è in uno stato di abbandono scandaloso) . Ma perchè tenere fuori dall'iniziativa le altre realtà locali, le associazioni ambientaliste, e perchè regalare ad AN l'esclusiva per la propaganda? Il circolo Legambiente Aniene ha chiesto le immediate dimissioni di Stefano Proietti.

E COSA COMBINA AN? Approfitta della ghiotta occasione (genitori e bambini a spasso) per fare propaganda. Giustamente denuncia lo stato di abbandono del Parco delle Valli, ma non si accontenta e distribuisce anche un opuscolo sugli eroi di El Alamein, che contiene la frase "i ragazzi della FOLGORE, fior fiore di un popolo e di un esercito in armi, caduti per una idea senza rimpianti.... il cammino dell'onore e della gloria". Sull'eroismo non ci piove, ci fu davvero. Su quella "idea senza rimpianti" ci sarebbe da discutere. Cosa c'è di glorioso nel combattere al fianco di Hitler contro l'esercito inglese? Ma alla fin fine, cosa c'entra tutto ciò con l'inquinamento e la domenica senz'auto?

GLI EROI DI EL ALAMEIN DANNO SPINTONI A CONCA D'ORO riceviamo questa grave denuncia di quanto successo domenica sera: "Un gravissimo episodio si è consumato stasera in V. Conca d'Oro all'interno della manifestazione "Domeniche a piedi" organizzata dal Municipio IV. Di ritorno da Firenze sono venuto a sapere che uno stand di AN ha avuto la possibilità di fare propaganda politica per tutta la giornata. Ho chiesto immediatamente spiegazioni al Presidente Salducco che mi ha confermato che lo stand non era autorizzato. Mi sono precipitato in V. Conca d'Oro e, dopo aver chiamato la Polizia Municipale, ho denunciato pubblicamente ai cittadini presenti l'abuso. Nel tentativo di impedirmi di fotografare lo stand sono stato aggredito e spintonato. Il consigliere regionale Rampelli di AN ha cercato di intimidirmi chiamando P.S. e Carabinieri. Di fatto, insieme alla consigliera Ellul (Ds) accorsa in mia sostegno, ho sostenuto da solo le ragioni di un'istituzione in tutta evidenza offesa da comportamenti politici abusivi e provocatori (si raccoglievano firme in difesa del Pratone delle Valli mentre Storace riduce la perimetrazione dei Parchi di Roma). Dopo due ore di mia presenza militante e di blocco sostanziale dell'iniziativa di AN, il gazebo è stato smontato dagli stessi organizzatori. Denuncio la provocazione di AN, denuncio l'aggressione, ma soprattutto denuncio la totale assenza dei consiglieri del centrosinistra (con l'eccezione della compagna consigliera Ellul che ringrazio per il tempestivo intervento a mio sostegno) e lo strano comportamento del Presidente Salducco che, pur informato, pur presente in V. Conca d'Oro, non ha ritenuto nè di far smantellare il gazebo non autorizzato fin dalla mattina, nè di spiegare ai cittadini il falso ambientalisomo di AN, nè di intervenire a sostegno di un consigliere della maggioranza aggredito e in evidente difficoltà.
P. Rosso/ Capogr. PRC Mun. IV

ALLA BOTTEGA "NIENTETROPPO" in via Cinigiano 71/73 sono arrivati libri fenomenali, decine di titoli sui temi trattati a Firenze fondamentali per capire la globalizzazione, i suoi effetti e cosa fare per rimediare, ma anche letteratura sudamericana e libri di favole. E' possibile inoltre, prenotare i cesti natalizi, fatti con tanti prodotti buoni.

CENA E TEATRO 15 novembre ore 21,00 Cena e spettacolo al Libero Laboratorio di Via Valtravaglia 44. Da Agorà

NON BASTA DISEGNARE E COLORARE Riceviamo da "Donne in Genere" questo contributo sul Piano Regolatore di Roma: ".. le donne sono i soggetti più a rischio di povertà, coloro che hanno un reddito mediamente inferiore a quello degli uomini, ma che allo stesso tempo permettono la vita materiale, psichica, esistenziale di tutte e tutti. Non può esistere connessione tra progetto di giustizia sociale e progetto di vita sociale se non si sottrae alla dimensione domestica, individuale (presunta biologica e quindi naturale), l’enorme quantità di lavoro di cura sopportato dalle donne.... Non operare per intrecciare e connettere il nuovo Piano Regolatore Urbanistico (PRG) con il nuovo Piano Regolatore Sociale significa guardare la città senza vedere i soggetti reali, in carne ed ossa che la vivono. Non basta disegnare dei perimetri e colorarli di rosa o di verde per distinguere ciò che è edificato da ciò che non lo è; occorre tracciare delle mappe che rappresentino i luoghi di vita delle persone e che esprimano i bisogni, desideri, punti di vista dei differenti soggetti che abitano la città...." Il documento 128/1 continua in urbanistica, vedi sotto. Info donneingenere@tiscalinet.it

MANIFESTAZIONE IN CAMPIDOGLIO Ricordiamo a tutti l'appuntamento di giovedi14: La parola agli abitanti di Roma, in una manifestazione/ camminata dal Colosseo (16,30) al Campidoglio (18,00) che si concluderà con una conferenza urbanistica.


Per saperne di più su questa e altre notizie riguardanti Nike, Mac Donald, Nestlè... www.romanordestsocialforum.org/cocs/home.htm

PER LEGGERE ALTRE NOTIZIE sul Municipio 4 cliccate Agorà

SULL'IPOTIZZATO SCAMBIO V.LEVANNA - VIA NICCODEMI riceviamo questa preoccupata lettera: "Con disappunto leggo su “Amico Quartiere” n. 127 che il terreno per la costruzione delle palazzine di via Levanna potrebbe essere individuato, in alternativa, in via Dario Niccodemi. La zona in cui si trova tale via è ormai compromessa. Se si considera che oltre alle attuali costruzioni altre ne sorgeranno, colata di cemento più, colata meno..... Ora addirittura si indica come estrema soluzione di barattare il terreno (da buoni mercanti) per una edificazione che se è pur giusto non sorga in quel preciso territorio di Città Giardino (ho partecipato anch’io alla manifestazione ), non dovrebbe però rubare altro verde a chi gliene resterà poco (peraltro non usufruibile, ma soltanto privato). Lascio alla fantasia di chi legge immaginare che cosa sarà via Niccodemi tra breve tempo, anche in vista del costruendo centro commerciale e dell’erigendo nuovo Municipio nella parallela via U. Fracchia.... Pace, per quel poco che ancora rimani, addio! Elio Frassi.

STASERA MARTEDI a viale Adriatico 136, Sala Agnini, iniziativa di Legambiente, ore 17,30 con Ermete Realacci

IL CENSIMENTO DEI REDDITI degli assegnatari case popolari IACP è stato prorogato al 30 novembre. Nel IV Municipio le sedi dell'Unione Inquilini sono: Valmelaina (presso Laboratorio-Progetto in via Capraia 54 mer e gio ore10-13). Vigne Nuove (presso Associazione Prom. Soc. Largo Fratelli Lumiere 15 mer e gio ore 17-20. Fidene (Via Chitignano 4 lun ore 17- 20 e sab ore 15 - 20. Info 06/ 4745711 - fax 06/4882374 - e mail: ui-roma.censimento@libero.it

UN INCROCIO PERICOLOSO è quello di via Cavriglia con via Valmarana. La sera questo incrocio a T è alquanto difficile, pur essendo regolato da semaforo: il traffico che sale per via Cavriglia è molto intenso ed è pratica comune non fermarsi al rosso (i vigili chiudono ambedue gli occhi), mentre i motorini risalgono la strada oltre la doppia striscia, contro mano. F. Crispolti

VORREI SAPERE se è stato previsto un tunnel di collegamento tra la fermata di P.zza Annibaliano della futura B1 con la fermata della FM1 - Nomentano. Alberto

AGORA' E' IN EDICOLA su questo numero Mobilità: convegno della Margherita e assemblee popolari Municipio: la polizia sequesta i verbali del consiglio a seguito delle denunce del vicepresidente Pieroni Via Levanna: continuano le manifestazioni dei cittadini contro la speculazione edilizia Il centro sinistra: tra divisioni e chiarimenti

TEATRO A FIDENE nuove date spettacolo Poesia per i Morti giovedi venerdi sabato domenica dal 21 novembre al 15 dicembre H: 21,15. via Radicofani 182bis Tel 06/8887561 347/8311350

NOTIZIE DALL'ULIVO il 15 e 16 novembre si svolgerà una Assemblea politico-organizzativa del Comitato per l'Ulivo di via Val Chisone . Tema "La nostra attività, il nostro impegno, i nostri progetti PER UN NUOVO ULIVO più ampio, più partecipato, più radicato, più unitario"

LA MEZZALUNA Giornale dei/lle giovani del Municipio 4 GIOVEDI 5 DICEMBRE: PRESENTAZIONE DEL PRIMO NUMERO IN VIA CAPRAIA 54 dalle 16.00. alle 20.00 info 87.190.190.

XII RASSEGNA CORALE “Natale a San Ponziano” (Roma, 13, 14 e 15 dicembre 2002) Chiesa di San Ponziano Via Nicola Festa 50 (zona Talenti-Montesacro). Organizza: “Coro Note Blu di San Ponziano”. Info emforl@tin.it.Il sito internet ufficiale del coro è: http://web.tiscali.it/coronoteblu

Elenco documenti per approfondire:

n. 128/1 NON BASTA COLORARE in urbanistica

TRAFFICO: www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_traf.html
URBANISTICA: www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_urb.html
VARIO ARGOMENTO www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_doc.html