AMICO QUARTIERE Anno 3 - n. 130 - Roma, mar. 26 Novembre 2002 |
|
![]() IL COMITATO MONTESACRO PER L'ULIVO, ribadendo il pieno rispetto nel lavoro, nell’autonomia e nell’operato della Magistratura nel suo complesso, esprime disagio e preoccupazione per il provvedimento di custodia cautelare emanato dalla Procura di Cosenza diretto nei confronti di alcuni esponenti del Social Forum del Sud. Potete leggere tutta la mozione chiedendola a 06/87192030 E.mail montesacro.ulivo@micanet.net APPLAUDONO IL PAPA, MA SEGUONO BUSH .. i partecipanti al summit della Nato a Praga appoggeranno la creazione di una speciale forza di risposta rapida della Nato proposta dagli Stati Uniti. Essa comprenderà 21mila uomini, sotto comando statunitense, e sarà pronta a intervenire nel giro di 5-15 giorni in qualsiasi parte del mondo, anche in paesi in cui i governi non richiedono il suo intervento. La Nato farà dunque propria la strategia Usa dell'"attacco preventivo".... In Italia sul summit di Praga è calato un silenzio quasi assoluto. Anche in parlamento. Ci si sarebbe invece aspettati che l'opposizione chiedesse un dibattito in aula, almeno perchè la questione fosse visibile all'opinione pubblica. Quasi tutti, compreso il grosso delle forze di opposizione, si sono disinteressati dell'argomento. Probabilmente perchè erano occupati ad applaudire le parole del Papa sulla necessità di "aprire all'umanità nuovi cammini di pace". Dal Manifesto del 19/11 LETTERA DA SPEDIRE AL SINDACO "Come cittadino italiano e del mondo, inoltro questa mia protesta contro l'accettazione del comune di Roma della sponsorizzazione della multinazionale NIKE. Ricordo a tale proposito che, come da campagna internazionale di boicottaggio, la NIKE si é resa e si rende tuttora responsabile di gravi violazioni dei diritti dei lavoratori, specialmente nei paesi in via di sviluppo.... La lettera continua, la potete trovare tutta nel doc. 130/2, v. sotto. Di queste cose si sta occupando il Coordinamento Cambia lo Sponsor, info www.inventati.org/mailman/listinfo/ cocs_list DALL'EOLICO l'Europa avrebbe energia pari a 4.500 Prestige, la petroliera affondata davanti alla Galizia. Lo dice Greenpeace. Info www.greenpeace.it/prestige/ da acea@consumietici LE VACCHE DEL NORD guadagnano il doppio dei contadini del sud. I sussidi che riceve ogni mucca in Europa e negli Stati Uniti sono più del doppio del denaro che guadagna in media un agricoltore dei paesi poveri per un intero anno di lavoro. Edoardo Galeano "Ganaremos nosotros, ganaremos los más sencillos" (vinceremo noi, vinceremo, i più semplici). Questa frase, di Pablo Neruda, è stata detta da Gutierrez (Ecuador) prima del secondo turno, che poi ha vinto. Per conoscerlo, c'è una intervista nel sito della UNA NUOVA REALTA' COMMERCIALE NATURALE può scaturire da questo progetto della Regione Toscana, grazie all'aggregazione di negozi, esercizi, servizi turistici che sorgono nella stessa zona o nella stessa strada e che costituiscono una rete e agiscono come soggetto di un'offerta commerciale integrata.... Si tratterà, cioè, di puntare ancora di più sulla sostenibilità e sulla qualità di produzione e distribuzione, sull'attenzione dei cittadini per ciò che acquistano e consumano, sui prodotti locali tipici, sulle certificazioni e sul commercio equo e solidale". Info: Ufficio Stampa Regione Toscana, Tel. 055-4384714, u.stampa@mail.regione.toscana.it da acea@consumietici.it NON SUCCEDE MAI NIENTE DI MARTEDI Sono arrivati due furgoni ed un gruppo di carabinieri in borghese. Avevano i cani. Erano le sette di mattina, il cielo ancora piovuto della notte precedente. Sono entrati al campo delle roulotte ed a quello dei containers: Hanno fatto uscire tutti ed a tutti hanno chiesto un documento e il p.d.s. Poi sono entrati nelle roulotte e nei containers rovistando, perquisendo, mettendo tutto sotto sopra. I ragazzi e le ragazze non sono andate a scuola (come potrà giustificare M. che ha 15 anni che ieri non è andata a scuola...? la lettera di Silvio continua nel doc, 130/5, v. in basso MA QUESTE METROPOLITANE SERVONO? L'ordine degli Ingegneri di Roma ha molti dubbi sulle metropolitane previste dal nuovo PRG. Ne ha fatto uno studio e ha organizzato un convegno. V. doc. 130/3 in basso COSA VOGLIONO I PEDONI? "... un programma di ampliamento delle corsie preferenziali (ferme da tempo immemorabile a 100 km); interventi di manutenzione urbana che avviino il programma di protezione del mezzo pubblico; azioni conseguenti e protratte nel tempo di liberazione dei marciapiedi da auto e motorini in sosta e di drastico contrasto della pratica della sosta abusiva ; l’elenco (progressivo) delle strade che verranno chiuse integralmente al traffico privato; .... i piani di estensione delle aree pedonali con il rifacimento delle stesse; precise e vincolanti disposizioni ai vigili urbani per il rigoroso rispetto del Codice della strada...." Vittorio Sartogo, presidente dell'Associazione Diritti del Pedone, tel.06-8549.118 (solo la mattina) e vittorio.sartogo@tiscalinet.it. Trovate l'intero documento, molto ricco, in doc. 130/6 in basso LA PARTECIPAZIONE COME LA VEDONO A COLICO, piccolo comune italiano. Dal nuovo regolamento: "1. Il presente regolamento stabilisce le modalità per l'attuazione delle forme di consultazione popolare al fine di valorizzare la partecipazione dei cittadini all’amministrazione del Comune, nel rispetto dei principi sanciti dalla Costituzione, dalla Legge n. 241/90 e successive modificazioni., dal Decreto Legislativo n. 267/2000 e dal vigente Statuto Comunale agli artt. 43 e 50". Per leggere il regolamento, che formalizza in modo molto interessante le nuove forme della partecipazione dal basso, v. in basso doc. 130/1 SI TOGLIE I SASSOLINI DALLE SCARPE, l'ex vice presidente del Municipio 4 Francesco Pieroni, (fresco dimissionario per decisione del suo partito) parlando a Tele Roma 56. Lo potete vedere e ascoltare domani, martedi, alle 19,45. E' CRISI, E' CRISI VERA nel Municipio 4 ma nessuno vuole dirlo, anzi farlo sapere! siamo alle solite, omertà, strani silenzi non contribuiscono a chiarire situazioni che ormai vanno avanti da mesi. I Consiglieri DS si sono dimessi dai loro incarichi, l'Assessore Pieroni è stato quindi costretto a dimettersi, proprio lui, l'unico che ha dimostrato di avere interesse e passione in ciò che ha fatto.... La cosa che mi lascia sconcertato è che tutto è partito - mi riferisco alla guerra intestina all'interno dei DS - da una operazione pianificata tra un Consigliere dei DS ed un Cons. di FI.... C. Bonelli AN NO, NON E' AFFATTO CRISI dice invece Bruno Regni, segretario dell'Unione dei DS per il Munic. 4, intervistato da Agorà: " .... In questo momento la soluzione della crisi sembra più che mai vicina. (Vedo possibile) un ricompattamento della maggioranza dal punto di vista politico, approfittando anche di queste vicende che hanno reso necessario un confronto serrato e puntuale tra la base e i loro rappresentanti in Municipio, questo per dare seguito al programma a suo tempo concordato, magari con gli opportuni aggiornamenti. A questo proposito i DS hanno già elaborato una proposta di Ordine del Giorno che contiene argomenti per un rilancio del governo municipale: “La vita di qualità per tutti”, struttura amministrativa, governo partecipato, mobilità e lavori pubblici, sport e cultura, ambiente, servizi sociali e sanitari, sicurezza, scuola, e quant’altro. Questo vuole essere un concreto contributo alla discussione...." potete leggere tutta l'intervista all'ottimista Regni cliccando Agorà (n. 27) |
COSA DICE IL DOCUMENTO DEI DS? Regni cita il documento dei Ds (lo trovate nello stesso numero di Agorà) che tra le altre cose dice: ".... appare necessario coinvolgere ancora di più nell’azione di governo quotidiano la società civile, con le sue associazioni e i suoi comitati, garantendo a tutti adeguate strutture e risorse per il loro funzionamento.....". Regni stesso dice che tra i risultati del Municipio 4 si deve annoverare anche ".... l’approvazione con le relative osservazioni del Piano Regolatore Urbano che il Comune intende varare entro l’anno in corso e che, dopo 40 anni, ci guiderà nello sviluppo della città e quindi del nostro Municipio... ma questo è un altro discorso." NOI NON VOGLIAMO cambiare discorso, e notiamo due cose: 1) gran parte delle osservazioni e proposte della società civile, che il documento DS dice di voler coinvolgere, sono state rigettate, cestinate dal Municipio 2) se le osservazioni al PRG sono un successo siamo messi proprio male: il Municipio non solo non ha chiesto riduzioni significative alle cubature previste, ma ha proposto degli aumenti delle stesse. E non ha ritenuto di chiedere l'applicazione del comma 8 art. 60 delle NTA, che avrebbe salvato la salute dei 210.000 residenti (v. AQ n. 117). Di cosa c'è da vantarsi? Noi arriviamo a dire che sia il Campidoglio che il Municipio (ambedue a maggioranza Centro sinistra + Prc) non hanno svolto un ruolo di garanzia per i cittadini. Sono stati per certi aspetti dei tappetini di fronte ai grandi interessi speculativi che assaltano Roma e il Municipio. MOLTO SEVERI ANCHE I COMUNISTI ITALIANI, che sostengono quanto segue: ".... le vere ragioni delle difficoltà della maggioranza stanno nell'incapacità di attuazione del programma; un programma sbandierato ma, a 18 mesi dalle elezioni, ben poco realizzato..... le esigenze di oltre 230mila persone restano senza risposta alcuna." Più chiari di così non si può essere. V. il loro comunicato su Agorà 27. OTTO PIANI COMICI "Gentile Redazione sono un abitante di Talenti in via U. Fracchia un tempo ridente strada che costeggiava quel bellissimo e "pubblico" parco Talenti. Oggi è diventata una strada chiusa, sporca e piena di macchine e smog. Alla fine di detta via alle spalle di due orripilanti megaedifici di otto piani definiti comicamente "Giardino Niccodemi" e davanti a una splendida ex fattoria agricola oggi maneggio, si sta costruendo nientepopòdiche la sede amministrativa del 4° Municipio!! C'è da non crederci!! Questa viuzza stretta e sterrata, piena di pini mediterranei , dovrà sopportare il traffico.... " La lettera di Roberto Biagetti, che parla anche delle palazzine di via Levanna e afferma che non voterà più a sinistra, continua in doc. 130/4 v. in basso SESSANTATRE, contati: in 63 hanno risposto giovedi scorso all'invito dello splendido Coro Note Blu di San Ponziano. Bella serata, a Via Sacchetti, per la "prova aperta" del coro gospel (ma non solo) diretto da Marina Mungai. Non è mancato niente: l'entusiasmo e la timidezza dei principianti, la bravura delle coriste/e ormai stagionate/i (bellissimo il canto dei soprani, un canto sicuro ma gentile, volava, commuoveva) e la solita richiesta di massa (soprattutto femminile) al magnifico baritono Luca Bernabè di fare un pezzo solista. E poi il solito Matteo, che con caparbio e petroliniano humour interrompe la M° Mungai con raffiche di applausi, e il nuovo parroco, giovane e con la faccia simpatica. Per l'ateo che scrive un po' duole ammetterlo: questi cattolici ci sanno proprio fare, quando bisogna fare socialità, quando c'è bisogno di essere in tanti per realizzare cose belle. Consiglio: sentire il loro concerto di Natale. mv LULA E GUTIERREZ ALLA MAGGIOLINA anche di loro si parlerà nel dibattito "In Debito di Sviluppo: America Latina tra Crisi e Cooperazione" Giovedì 28 Novembre 2002 ore 18:00 a Via Bencivenga, 1, Roma Info 347-8236976 e www.saldelatierra.org . INFORMAZIONE NEL TERRITORIO di questo si parlerà MERCOLEDI' 4 DICEMBRE, alle ore 18.30. al Centro Sociale Obelix, via Val Melaina 54
(((O
(((O BURATTINI ALLA MARCIGLIANA sabato 30 dalle 14 alle 16 "Il Principe e il Ranocchio" Info: http://web.tiscali.it/marcigliana dove potete trovare il calendario completo delle prossime iniziative natalizie, fino al Presepio vivente del 6 gennaio. IL CAFFE' DELLA DOMENICA lo puoi prendere in V. Valchisone 33, al Comitato dell'Ulivo, dalle 10 alle 12,30. Attenzione, questo è un comitato di sinistra, tra i giornali ci sono anche Unità e Manifesto. RISERVA NATURALE DELL'ANIENE DOMENICA 1 dic. ore 11.00 all’ingresso via Cingolani:" Passeggiata naturalistica nella zona umida della Cervelletta" LA MEZZALUNA, bimestrale fatto in via Capraia 54, si presenta giovedi 5 dic. alle 17 (distribuzione gratuita del primo numero) PIANO REGOLATORE: la riunione allargata della "Rete" sarà domani, mercoledì 27 novembre alle ore 17 in Viale Trastevere 66 - Info Tel. 065884441 - 065896729 E-mail: bilanciopartecipato@libero.it IL ROMA NORD EST SOCIAL FORUM si riunisce martedi alle 21 al Casale Podere Rosa PER LEGGERE ALTRE NOTIZIE sul Municipio 4 cliccate Agorà |
Elenco documenti per approfondire:
130/1, LA PARTECIPAZIONE A COLICO in vario argomento