AMICO
QUARTIERE

Anno 3 - n. 134 - Roma, mar. 24 Dicembre 2002

       settimanalino aperiodico indipendente per i Municipi 4 e 5 e
         un po' di nord est di Roma
       iniziative, associazionismo, solidarietà, qualità della vita
       e-mail: amicoqua@libero.it - tel. 06/8712.0224
       per leggere gli interventi per intero chiedere in redazione
       archivio numeri arretrati su www.unpodisinistra.it

IL "SILENZIO DI DIO", come denunciato dal papa, ha stimolato tre interventi, tutti provenienti da "sinistra". Il nostro amico buddista Fabio scrive che"... il messaggio papale è un monito, un avviso, un disperato tentativo di riunificare le coscienze sotto la protezione divina. Se dal mio punto di vista devo scorgere un limite, questo lo individuo nella scarsa pressione esercitata sui responsabili di questa situazione. E' vero che ognuno di noi ha le sue responsabilità rispetto a quello che succede. Ma è altrettanto vero che vi sono persone e ambienti che, obiettivamente, ne hanno di più. E spiace ancora verificare che tra costoro vi è anche chi dichiara apertamente di professare una religione. Nel caso quella cattolica.... " (il suo intervento è il doc. 134/5 in basso) Molto più tagliente Luca, che scrive: "... Trovo che chiedere alla Chiesa Cattolica (in quanto organizzazione) ed in particolare al suo "Imperator" di praticare una lotta per la pace sia di fatto come chiedere a J.W.Bush di non fare gli interessi petroliferi della classa dirigente americana. Ovvero la Chiesa ha sempre sostenuto tutte le guerre che facessero i propri interessi. Vedi la Jugoslavia, il Burundi...e l'Irlanda. Ti ricordo che questo papa ha benedetto i massacratori croati (vedi il "martire" Stepinac)....". A Luca risponde pacatamente Franco : "... Caro Luca, non dobbiamo essere settari, altrimenti rimarremo soli, "duri e puri" ma soli. Nè possiamo permetterci certe posizioni dall'interno delle nostre case riscaldate, piene di (anche eccessivi) generi alimentari di ogni tipo, lontane dai campi di battaglia e da ogni tipo di privazione. Altri, purtroppo, si trovano a vivere in quelle tragiche condizioni, e chi ne ha a cuore le sorti deve cercare di mettere assieme la più ampia opposizione possibile a questa ideologia montante della guerra infinita e permanente come condizione del nuovo ordine mondiale. Ora, è innegabile che il Papa, che sul piano sociale sta da anni prendendo - e non sono in molti a farlo, ne devi convenire - posizioni durissime contro il neoliberismo rapace della globalizzazione è anche l'unica voce autorevole, a livello mondiale, che ha definito la < guerra preventiva > con il suo vero nome, cioè < guerra di aggressione >......"

DUE MONDI, DUE BIMBE, Un Natale COME TUTTI "Ogni bimbo che nasce è il segno che Dio non si è ancora stancato dell'umanità" (Tagore, premio Nobel per la letteratura nel 1913). Viola, la perla bianca di Anna nata nel cuore della ricca Brianza ha davanti a se ottanta anni di vita (se tutto va bene) e una dote iniziale di 25.000 euro. Njeri, la perla nera di Rachele, nata nella baracca di Korogocho ha davanti a se quaranta anni di vita (se tutto fila liscio) e una dote iniziale di soli 250 euro. Due mondi, due bimbe, divise da un invisibile muro di vetro. La prima, Viola, fa parte del 20% dell'umanità che sì consuma l'83% delle risorse mondiali. La seconda, Njeri, fa parte dell’oltre un miliardo di "esuberi umani" che devono accontentarsi dell’1,4% delle risorse.... la lettera di Zanotelli, Ciotti e Cofferati continua nel doc. 134/3 in basso pda

CALCIO E CANGURI Non meno di 7 milioni, questo è il numero dei canguri uccisi ogni anno in Australia per realizzare articoli sportivi. Le aziende coinvolte, in ordine di volume di acquisti di pelle di canguro, sono: Adidas, Nike, Reebok, Lotto, Umbro e Kappa. Se nell’etichetta leggiamo “k leather” o “rkt”, possiamo essere certi che almeno due canguri, una madre e suo figlio, dalla pelle più morbida, sono morti per farci correre. Altre informazioni presso http://www.lav-roma.it oppure http://www.savethekangaroo.com e tel. 064461325. pda Ma i palloni equi e solidali (li vendono anche a Via Cinigiano 73 e il prezzo non è neanche alto) con che pelle sono fatti? Ci torneremo sopra.

QUESTA BENEDETTA ACQUA, PUBBLICA O PRIVATA? riceviamo un comunicato stampa che dice: ".... E' stato recentemente presentato alla camera un emendamento all' art.113 del testo unico, dagli On. Bassanini, Morando e Amato dei DS, che se approvato costringerà in un solo colpo tutti comuni d'Italia a privatizzare i propri acquedotti andando, senza passaggi transitori alcuno, direttamente alle gare d'appalto. Un durissimo colpo, una scelta ideologica, che stronca il dibattito e le iniziative in corso nelle realtà locali, comunali e regionali di tutto il paese e dello stesso centro sinistra.
Era già successo la scorsa settimana. Allora i presentatori furono trasversalmente gli On. Tabacci, Grillo e Bassanini, rispettivamente CDU, Forza Italia, DS. Furono costretti al ritiro per le proteste scoppiate sia nel centro destra che nella sinistra. Oggi ci riprovano da soli alcuni DS. Presentandosi così al paese come i campioni senza ripensamenti e senza titubanze delle privatizzazioni, nonostante si sia avviato anche in Italia un dibattito sui vantaggi di questa opzione...." Info tel. 02-48703730
E-mail: info@contrattoacqua.it - Sito internet: www.contrattoacqua.it

SULL'ACQUA SI DICONO BUGIE (E IL NASO DI LUIGI NIERI CORRE GRAVI PERICOLI) Abbiamo ricevuto un documentatissimo intervento di Luigi Meconi, avvocato e segretario comunale, che senza fare tanti giri di parole attacca in questo modo: ".... Se si fosse nel film di Pinocchio vedreste il naso dell'assessore Luigi Nieri crescere e farsi lungo lungo. Debbo parlarvi, scusate il riferimento personale, oltre che da segretario comunale anche per quel secondo titolo di avvocato che possiedo. Come segretario comunale e quindi chiamato ad "assistere" e a "collaborare" con gli "organi" del Comune "in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti" (art. 97 del Tuel), se chiamato a predisporre un atto deliberativo consigliare per questa famosa privatizzazione, io (stessa cosa penso dovrebbe fare il collega di Roma) scriverei agli organi che quell'articolo 35 della legge finanziaria 2002 va disapplicato. Se venisse applicato si violerebbero non poche norme. Prima delle quali la Costituzione..... " Tutti quelli che si occupano di acqua e privatizzazioni dovrebbero leggere quello che dice Meconi, lo trovate nel doc. 134/6. Anzi, nei panni dell'amico Nieri (che stimiamo e al cui naso auguriamo ogni bene) e del sindaco Veltroni noi lo convocheremmo subito a Roma per un consulto urgente, pagandogli la trasferta dalle sue lontane lande marchigiane. mv

UNA VITTORIA PER ROMA? I muri sono tappezzati da manifesti che parlano di vittoria di Roma, sui finanziamenti per il trasporto pubblico. 60 milioni di Euro, evviva. Forse la metro C si farà, ce n'è un bisogno enorme. Gioiscono centro destra e centro sinistra, Storace e Veltroni. Ma una concreta consigliera regionale, Loredana Mezzabotta (Ds), qualche giorno fa notava che la cifra richiesta è stata concessa dal governo per il prossimo triennio, e che quindi il risultato, e la relativa vittoria, vanno divisi per tre. Forse anche i titoli e la dimensione di quei manifesti (tutti abusivi) andavano divisi per tre.

AIUTO, SI LAVA! Il bagno è sempre occupato? Il consumo di shampoo e deodoranti è aumentato? Attente mamme, arriva l'adolescenza.... Dopo la prima ora di silenzio, vi chiederete se è annegata/o in vasca. Non preoccupatevi, prima o poi esce. Per i maschi solitamente il periodo delle abluzioni dura il tempo di prendere coscienza che una lieve peluria è comparsa proprio lì e che tra la compagna di banco e una partita di pallone è pur sempre preferibile la seconda. Le madri di maschio, dunque, ne escono abbastanza bene, limitandosi ad acquistare gel appiccicosi da spalmare sui capelli luridi. Altro discorso quelle delle madri di femmine: una delle cause della carenza d'acqua nel mondo è l'esistenza di femmine adolescenti in occidente. Le acque reflue vengono inquinate in dosi industriali da shampoo alla camomilla ossigenante, dopo-shampoo all'olio di azurcene mandorlato, bagno schiuma al patchouli chimico. Il buco nell'ozono si moltiplica di ora in ora grazie ai deodoranti al talco borato. Ma, soprattutto, Bush è costretto a invadere l'Iraq per assicurare a vostra figlia quell'energia che serve a far funzionare il phon e la piastra. Rassegnatevi.... " Questa deliziosa prosa (l'abbiamo rubacchiata a Agorà) è di Lilith, di www.guidagenitori.it, sito utile per genitori e ragazzi

Non si può continuare a prostituire l'idea di teatro, poiché il suo valore risiede esclusivamente in un rapporto magico e atroce con la realtà e con il pericolo. - Antonin Artaud - (da Gabriele)

Riuscita e partecipata l'iniziativa "Salviamo l'Aniene" di sabato 21 dicembre 2002. Otto manifestazioni in contemporanea lungo il corso dell'aniene fino a Subiaco per dire no alla morte del fiume, all'inquinamento e alla captazione esagerata che l'Acea sta facendo alla fonte del Pertuso, prosciugando il fiume all'altezza di Anticoli Corrado. A ponte nomentano (piazza Sempione) siamo scesi in canoa sul fiume per documentare il grado inaccettabile di inquinamento esistente in una zona centrale di Roma. Info info@brancaleone.it

S.O.S. BUCHE: NESSUNO CONTROLLA LA QUALITA'? Che cosa succede al Municipio IV? Non interessa più la salute e la sicurezza dei cittadini? Mi riferisco al problema delle buche stradali e alla visibilità dei cartelli stradali, soprattutto quelli di pericolo. Infatti sono mesi che ci sono buche di varia grandezza e profondità sul cavalcavia e la strada parallela alla via Salaria, altezza motorizzazione. ... Era il novembre del 2001 quando il consigliere MAMMANA mi aveva personalmente annunciato che il Municipio IV aveva stanziato i fondi per il rifacimento del manto stradale di tutta via Radicofani. Che fine hanno fatto quei fondi? E i cartelli stradali, soprattutto quelli di pericolo ed indicativi, nascosti dalle fronde degli alberi? Possibile che non ci sia alcun tecnico dell'Ufficio Tecnico del IV Municipio addetto al loro rilevamento e quindi al ripristino della loro visibilità? Giuliano Bestiaco (Presidente del Comitato Stop Elettrosmog in IV Municipio "San Gimignano") Aggiornamento buche: si sono riaperte le buche, malamente ricoperte pochi giorni fa, del cavalcavia che da Fidene conduce sulla Salaria, direzione Rieti. Ma all'ufficio Tecnico del IV Municipio non ci dovrebbe essere qualcuno che controlla la qualità dei lavori svolti?

320 APPARTAMENTI E UN TEATRINO Nel n.133 avevamo parlato di una "compensazione" che riguardava il costruttore Mezzaroma e la sua Fineuropa, e che dovrebbe portare nell'area tra Via Ojetti e Via Niccodemi a Talenti ben 100.000 mcubi prima previsti nel Parco di Vejo (Flaminia). Abbiamo nel frattempo ricevuto questo comunicato del Prc, che informa delle novità: "Il Consiglio Municipale ha espresso parere contrario alla "compensazione" del Borghetto S. Carlo..... Inspiegabilmente il centrosinistra locale ha deciso di votare comunque contro, insieme al centrodestra compatto. Il PRC ha votato a favore. Voglio dire (è il Capogruppo Prc che parla, ndr) alcune cose semplici e dirette. Votando a favore della "compensazione" si confermava: - la cessione al Comune di 23 ettari del Parco di Vejo e dei relativi casali; - la cessione al Comune dell'area di V. Levanna con destinazione a parco pubblico; - la conferma di una vecchia ed ineluttabile "compensazione" di circa 100.000 mc nel comprensorio Fineuropa di V. Ojetti in cui inserire le palazzine CELBA (ex V. Levanna); - la riduzione da 30 a 10 ettari dell'Area di Riserva edificabile prevista a Cinquina che significano circa 150.000 mc di meno nel Municipio IV. Votando contro si è ottenuto solamente di esibire pubblicamente che la maggioranza nel Municipio IV è diversa da quella del Comune e di fare un dispetto al PRC reo di supportare i "centri sociali". Vergogna!" P. Rosso, PRC Munic. 4 (per leggere tutto il comunicato v. doc. 134/1 in basso) Se non abbiamo capito male quindi tutto il consiglio (tranne il Prc) ha votato contro il progetto. Cosa è, una improvvisa e imprevista reazione alle mire espansioniste dei palazzinari? Ci crediamo poco. Aspettiamo di capire meglio cosa c'è sotto. Quelle due paroline, "vecchia e ineluttabile" ci suonano strane. "Vecchia" vuol dire che di questi 100.000 mc. si sapeva da tempo? Allora perchè non se ne è mai parlato? La famosa consultazione dei cittadini su che dati si è basata? E perchè "ineluttabile" ? Non si può fare nulla per impedire che arrivino questi ulteriori 320 appartamenti? (tra parentesi bisogna ammettere la pressochè totale assenza di una opposizione sociale all'invasione di cemento, forse la parola "ineluttabile" allude a questo). E infine: la richiesta di riduzione da 30 a 10 ettari dell'area di riserva accanto a Cinquina era già un vanto del Municipio due mesi fa, come mai adesso si scopre che questa misura deve essere ancora deliberata? La netta impressione è che questa richiesta di riduzione venga usata a più riprese, ogni volta che si devono ingoiare nuovi arrivi di palazzine e traffico. Insomma ci sono cose ancora poco chiare, e certamente c'è molto teatro.

A
chi
ama
dormire
ma si sveglia
di buon
umore. A chi saluta
ancora con un bacio. A
chi lavora molto e si diverte di
più. A chi va in fretta in auto, ma
non suona ai semafori. A chi arriva
in ritardo ma non cerca scuse. A chi spegne
la televisione per fare due chiacchiere. A chi è
felice il doppio quando fa a metà. A chi si alza presto
per aiutare un amico. A chi ha l'entusiasmo di un bambino
ma pensieri da uomo. A chi vede nero solo quando è buio.
A chi non aspetta Natale
per essere
più buono.
Auguri,
(Pietro G.)

MINOR CESSAT lunedi mattina in TV alla trasmissione di Luca Giurato era presente Gianni Minà, che doveva parlare di argomenti futili ed insignificanti come la fame nel mondo, le malattie, le guerre in atto e quella imminente. Bene ha fatto Luca Giurato ad interrompere continuamente l'intervista, avendo in corso un ben più importante scoop: l'arrivo in diretta TV da Ciampino di Sua Maestà Vittorio Emanuele di Savoia - poverino, ancora dolorante per il grave incidente occorsogli, mi sembra, durante un Rally in Africa - accompagnato dalla Pricipessa Marina Doria e del Principino Emanuele Filiberto di Savoia, pretendente al Trono del Regno d'Italia! Ecchediavolo: ubi major, minor cessat! R. Sega

AMICO QUARTIERE e www.UNPODISINISTRA.IT INCONTRANO LETTORI E COLLABORATORI. Qualche chiacchiera, qualche critica, qualche proposta, un aperitivo, un prosecco e il coro "Gospel Dreamers" alla Maggiolina, Via Bencivenga 1, mercoledi 15 gennaio. Le chiacchiere e l'aperitivo alle 19,30, il coro alle 21. Obelix allestirà il tavolino per la raccolta fondi per Emergency, e questo è un altro buon motivo per esserci, non avete proprio scuse.

ELETTROSMOG Il Sunia aderisce all'iniziativa dell'ONE (Osservatorio nazionale contro l'elettrosmog) per la difesa e l'attuazione della legge 36/2001 contro i pericoli connessi all'attuazione del decreto Gasparri, 198/2002, e la servitù d'antenna a carico dei condomini e degli inquilini italiani". Il decreto annulla, di fatto, le competenze e i poteri riconosciuti dalla Costituzione agli enti territoriali in materia di pianificazione urbanistica. La materia è delicata, per leggere l'intero contributo del nostro collaboratore Piergiorgio De Angelis v. doc. 134/4 in basso

RIFONDAZIONE FESTEGGIA in via Squarcialupo 58, venerdi 27 dalle 19 in poi: cena e concerto di Stefano Rosso.

PER LEGGERE ALTRE NOTIZIE sul Municipio 4 cliccate Agorà. Ma non solo: se vi capita di trovare l'edizione cartacea in edicola prendetela, è interessante.

DUE OTTIMI CONCERTI GOSPEL con i St. John Singers Spirituals-Gospel Choir: Basilica S. Maria Sopra Minerva Domenica 5 ore 21.00 e Castel S. Angelo Lunedì 6 ore 21.00

ELETTROSMOG A VILLA SPADA Prima vittoria del comitato di quartiere di Villa Spada contro il gestore telefonico Omnitel. Grazie al sostegno dell’Associazione Consumatori Utenti (ACU) e al tempestivo intervento della Giunta e del Presidente del IV Municipio, il comitato è riuscito ad ottenere dalla ASL RM A, azienda sanitaria competente per il nostro territorio, la revoca delle autorizzazioni sanitarie necessarie per l’installazione degli impianti per la telefonia mobile. Una doverosa applicazione del “principio di precauzione” previsto dalla legge quadro che disciplina le emissioni elettromagnetiche. Ora, però, non smettiamo di vigilare. pda

CHISSA' SE GLI ORGANIZZATORI, Regione e Provincia, sapevano che il coro "Gospel Dreamers" della scuola di musica "Insieme per fare" (via Pelagosa) avrebbe cantato contro la guerra, a Piazza Risorgimento, nell'ambito del "Natale in provincia". Forse l'avrebbero evitato, vista la propensione del centro destra ad accettare tutte le avventure di Bush & Blair. Ma così è andata, e domenica mattina un pubblico casuale ma attento e divertito ha potuto ascoltare il coro e i magnifici solisti e sassofoni del "Roma World Spirit" ritmare insieme, oltre alla solita ma molto ben riarrangiata "Happy Day" e all'intensissima "Nobody Knows" anche una "Amen" che ha fatto battere le mani anche alle pietre (come si è sentito dire in fondo) e, appunto, lo spiritual pacifista "Ain't gonna study war no more". Meritano una menzione particolare Sebastiano Forti, Concetta Lomasta, Barbara Eramo, Cristiana Polegri e il M° Mario Donatone. Ma anche Daniela e Marta, cui brillavano gli occhi alla fine del concerto. Potrete ascoltare il coro mercoledi 15 gennaio alla Maggiolina, alle 21, nell'ambito della Festa di Amico Quartiere

POLIZIOTTO DI QUARTIERE/1 A Roma l'esperimento coinvolgerà inizialmente quattordici commissariati (Trevi, San Giovanni, Prati, Viminale, Castro Pretorio, Salario Parioli, Montesacro, Tuscolano, Esposizione, Ostia Lido, Monte Mario, Esposizione, Trastevere e Borgo) per un totale di 54 agenti di polizia. Solo il I commissariato metterà in campo 10 pattuglie, San Giovanni, Viminale e Castro Pretorio 2 pattuglie e tutti gli altri commissariati una. pda

POLIZIOTTO DI QUARTIERE/2 ci sarà presto anche a Roma, (sembra che il servizio sarà solo diurno, dalla 8 alle 20) quindi noi cominciamo a parlarne. Incominciamo con questo brano trovato su "La tribuna di Treviso", che vede la cosa dal suo punto di vista. Citiamo dall'articolo: "Benvenuto al poliziotto di quartiere. Con un avvertimento: ormai è tardi, ci vorrebbe il poliziotto di condominio" oppure "Berlusconi lo presenta come «un esercito del bene, che si frappone fra i cittadini e l'esercito del male». Immagine audace ma veritiera, perché ormai siamo in guerra. E non l'abbiamo dichiarata noi. Ma le guerre s'interrompono forse di notte? E l'esercito del male, di notte, che fa, dorme? No. E' più sveglio di notte che di giorno, aspetta la notte par fare i furti nelle aziende, nei negozi, la rapina in casa, l'assalto alla villetta. Una donna di notte ha paura di rientrare a casa, per le donne e le ragazze dopo le 20 scatta il coprifuoco. E così perdono metà della vita" ed anche "tutti si accorgeranno che sono utili, e la maggior utilità sarà quella di far nascere voglia di sicurezza totale, diurna-notturna, e passare ai vigilanti privati, che battono la zona tutta la notte, ininterrottamente. La protezione totale è quella. Il poliziotto di quartiere è un ponte verso quella protezione". Fin qui come la vedono a Treviso. Noi ci domandiamo: e se il poliziotto di quartiere fosse una sorta di promoter della polizia locale voluta dalla devoluzione? pda

BISOGNA FARE UN ALBO DEI COMITATI DI QUARTIERE? Nel Municipio XI è stata fatta una proposta di delibera per l'istituzione di un Albo dei Comitati di Quartiere. La potete trovare in doc. 134/2 in basso. L'Albo dovrebbe essere uno dei mattoni di base per costruire il nuovo meccanismo partecipativo dei cittadini alle decisioni del Municipio. Sono richiesti commenti. Noi intanto ne anticipiamo due: forse bisogna allargare l'albo anche ad altre associazioni che non siano CdQ (esempio i comitati che si occupano dei parchi, i centri sociali e le associazioni culturali che lavorano nel Municipio....) e pensiamo sia meglio trascurare la parte più burocratica (atto notarile) valorizzando invece la sostanza: il numero dei soci e le assemblee pubbliche, veri momenti di concreta partecipazione

ANCHE IL MUNICIPIO 4 CONTRO NESTLE' E NIKE Nella seduta del 9.12.02 sono stati approvati, fra gli altri, due ordini del giorno presentati dal PRC: il primo per impegnare il Sindaco ad impugnare davanti alla Corte Costituzionale il cosiddetto decreto Gasparri che liberalizza le stazioni radio base per telefonia mobile e, il secondo per impegnare il Municipio a non accettare sponsorizzazioni di compagnie che violano il Codice Internazionale. Vuol dire che il campetto Nike a Colle Salario sarà restituito?

ANCHE SOLO UNA SCATOLETTA o un pacco di riso soffiato saranno un dono gradito per i 700 animali che vivono nel canile al km 31 di via Salaria, affidati all'associazione Quintomondo" Animalisti Volontari - Non c'è corrente elettrica e sarebbero necessari interventi alle strutture per garantire una copertura adeguata agli animali. Le istituzione (Sindaco e ASL) si sono defilati, al canile la situazione sta esplodendo e noi non abbiamo le forze anche economiche sufficienti. Germana Leonelli
Info www.nuovacuccia.org - info@nuovacuccia.org
338.1500703 - 338.7047024 - 338.3223300

Caro Babbo Natale, sono stata una bimba molto buona quest'anno. L'unica cosa che ti chiedo è pace e amore per tutto il mondo. Con amore, Sara.

Cara Sara: I tuoi genitori fumano marihuana, vero? Babbo Natale (da spiz)

Elenco documenti per approfondire:

134/1 - 320 APPARTAMENTI E UN TEATRINO in urbanistica
134/2 - BISOGNA FARE L'ALBO DEI COMITATI DI QUARTIERE? vario argomento
134/3 - DUE MONDI, DUE BIMBE in vario argomento
134/4 - AGGIORNAMENTO ELETTROSMOG in vario argomento
134/5 - IL SILENZIO DI DIO vario argomento
134/6 - L'ACQUA E IL NASO DI LUIGI NIERI in vario argomento

TRAFFICO: www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_traf.html
URBANISTICA: www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_urb.html
VARIO ARGOMENTO www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_doc.html