AMICO QUARTIERE Anno 2 - n. 61 - Roma, mart. 17 luglio 01 |
|
INSISTIAMO:
vogliamo fare una campagnetta promozionale, e ci servono
soldini.
Se andate al Casale Podere Rosa (Via Diego Fabbri) trovate la mostra degli ultimi numeri di questo giornalino, e una cassettina dove versare l'obolo. Inoltre vogliamo fare
fino al 5 agosto
trovate la mostra degli ultimi numeri di questo giornalino, e una cassettina dove versare l'obolo. Inoltre vogliamo fare
il nostro sito
, e ci servono volontari per aiutare il nostro esperto. Fatevi vivi, e non dimenticate i soldini al Casale (alla BioOsteria si mangia bene!).
mv
SETTE SOGGETTI costituiranno la campagnetta promozionale di AMICO QUARTIERE, piccoli adesivi da attaccare a fermate dei bus, cabine telefoniche... Li potete vedere QUI. Vi piacciono? Avreste preferito sottolineare altre cose? Vi va di dare una mano? SI RIUNISCE oggi martedì 31/7 ore 18.30 al Casale Podere Rosa il Comitato contro (anzi post) G8 di Romanordest per una riflessione sugli eventi di Genova e di valutazione e proposta per il costituendo forum sociale romano. LA SEQUENZA fotografica dell'assassinio di Carlo Giuliani su www.sherwood.it e www.unpodisinistra.it E' NATO IL SITO della Parrocchia di S. Frumenzio ai Prati Fiscali. Visitatelo all'indirizzo: www.sanfrumenzio.it ESTATE ROMANA al Casale Podere Rosa, Via Diego Fabbri: ore 21.30 film nello spazio ARENA mar 31 CENA DEI CRETINI di F. Weber mer 1 TIGRE E IL DRAGONE di Ang Lee gio 2 LINGUA DEL SANTO di Mazzacurati ven 3 IN THE MOOD FOR LOVE Kar-Wai sab 4 PARTIGIANO JOHNNY di Scola dom 5 GALLINE IN FUGA di Lord e Park ore 21.30: film per BAMBINI saletta int. mar 31 A BUG'S LIFE mer 1 ASTERIX IL GALLICO gio 2 AVVENTURE PICCOLA BALENA BIANCA ven 3 I MUPPETS VENUTI DALLO SPAZIO sab 4 IL GIGANTE DI FERRO Dalle ore 20.00 BioOsteria e BioBar per una cena o uno spuntino con prodotti biologici e del commercio equo e solidale. Info: web.tiscali.it/casalepodererosa TUFELLO Il Progetto Ragazzi al Centro organizza una gita in campeggio al Lago di Vico: tre giorni di intenso divertimento insieme ai ragazzi e alle ragazze del Tufello. Info: www.roma285.it/progettolaboratorio UN PATETICO STALINISTA a Vigne Nuove. L'anno scorso ha distrutto la mostra dei primi numeri di Amico Quartiere quest'anno ci ha pregati di allontanarci da "Cinema Fuori" mentre distribuivamo un volantino sui fatti di Genova. Penoso. LIB LAB a Via Val Travaglia cambia nome, anzi lo mantiene, insomma diventa Libero Laboratorio. Ha in programma molte attività, di cui daremo puntuale avviso. Tanti auguri!! Info: liblab44@virgilio.it BASKET A MONTESACRO: se ti consideri un amatore (anche over 40) e vuoi unirti a noi scrivici. Info: www.zimbra.org/basket |
PARLIAMONE ANCHE NOI
, se vi va (magari al ritorno dalle ferie, ma intanto potete pensarci) :il
Piano Regolatore di Roma
. L’argomento è quello dell’assetto urbanistico delle maggiori città italiane, che sempre più vede l’utilizzo degli accordi di programma tra enti pubblici e privati, molto spesso prescindendo dalle regole stabilite dai piani regolatori generali. Dice
E. Salzano
nel libro di
P. Berdini
, Editori Riuniti, “Il Giubileo senza città” a pag.13: “Ciò che accomuna la quasi totalità di questi piani anomali è che enfatizzano il circoscritto e trascurano il complessivo, assumono come motore l’interesse particolare e subordinano ad esso l’interesse generale ... " e insiste
Vezio De Lucia
: In effetti, le varianti urbanistiche autorizzate con il ricorso agli accordi di programma non sono soggette alle osservazioni dei cittadini, com’è previsto dalla legge urbanistica del 1942 per le procedure ordinarie, e gli stessi consigli comunali sono in larga misura spodestati. Con tanti saluti alla partecipazione e alla questione morale. “ Al contrario
Federico Oliva
, consulente del nuovo PRG di roma, dice sul Manifesto del 13/7: "... mentre si costruiva il piano lo si è messo in attuazione, utilizzando le possibilità consentite dalla legge, con una linea coerente e trasparente..... mai subordinata ad interessi particolari, ma solo a quelli della citta, senza mai restituire il comando alla proprietà fondiaria ...... un percorso che... garantisce una informazione e una partecipazione preventiva della popolazione ..." Come vedete i pareri sono in netto contrasto. A vostro parere, per la
centralità della Bufalotta
e per gli
articoli 11 di Fidene e Val Melaina
, e gli altri accordi di programma del Municipio 4 (per oltre 4 milioni di metri cubi di cemento) come è andata? E come sta andando?
mv
VERDI/COMITO riceviamo e volentieri pubblichiamo: "... non posso condividere le campagne di screditamento personali a maggior ragione se infondate. E mi spiego: il comportamento del Cons. Comito e' coerente con quanto i Verdi .... hanno deciso dopo una serie di lunghe riunioni politiche con gli altri partiti e con il Presidente Salducco i cui accordi (politici) sono stati miseramente disattesi.Non quindi un comportamento funzione ad interessi propri come si vuol far intendere nei continui articoli di critica che si palleggiano da AQ edizioni passate ad Agora' (v.AQ n.60) .Tanto ne sono testimonianza i verbali di tali riunioni. Ma il giovane ed esuberante amico Direttore di Agorà non puo' non saperlo ...... Facciamo piu' cronaca territoriale, ce n'e' veramente bisogno! A suo credito mi sembra che il cons. Comito ha otto anni (due consigliature precedenti) di buona attività ... per due aspetti che forse sono molto piu importanti: 1) vicinanza al territorio; 2) equita' e correttezza politica - nessuna "marchetta" ed una grande quantita' di atti (talvolta non considerati). C. Ascione, Prog. "VERDE C.BOCCONE" web.tiscali.it/progettoverde |