AMICO
QUARTIERE

Anno 2 - n. 64 - Roma, dom. 26 agosto 01

       settimanalino aperiodico indipendente per il Municipio 4 e un
         po' di nord est di Roma
       iniziative, associazionismo, solidarietà, qualità della vita
       e-mail: amicoautobus@libero.it - tel. 06/8712.0224
       per leggere gli interventi per intero chiedere in redazione
CARLO Giuliani aveva 23 anni, dico VENTITRE' e cioè era un ragazzino ma il carabiniere che ha sparato ne aveva VENTUNO. Come è possibile nella società di oggi affidare a dei ragazzini cose così grandi per loro ? Dico questo perchè se mi fossi trovato al posto di uno di loro avrei avuto una grossa difficoltà a prendere qualsiasi scelta. Mio nonno mi raccontava che a 17 anni aveva fatto la prima guerra mondiale sul Piave e dai suoi racconti traspariva una umanità, tra gli Italiani e gli Austriaci, che oggi è andata perduta. Simone de' Rossi




COINTRIBUTO SPESE LEGALI per difendere gli imputati del Genoa Social Forum. Il GSF ha aperto un conto corrente bancario al quale e' possibile versare un proprio contributo, che andra' a sostegno delle spese legali e processuali. Il c/c e' 61359/80 intestato a don Balletto presso la Banca Carige Filiale n.15 ABI 06175 CAB 01400.




DIARIO
Segnaliamo il numero speciale di DIARIO in edicola per un mese da ferragosto a 8000 lire con testimonianze (foto e lettere) da genova-G8 oppure www.diario.it



DISCUSSIONE SUL FUTURO URBANISTICO "....Prendiamo, per esempio, le previsioni edificatorie della proposta di piano regolatore. Sono così ingenti che risulta difficile trovare una giustificazione (ndr: lo sappiamo bene noi in IV, con 4 milioni di mc che incombono!). Si ragiona infatti intorno ad un pacchetto di interventi per 60 milioni di mc: francamente troppi, e inutili e dannosi. Sorprende che si ipotizzino volumetrie così consistenti, a fronte di un flusso demografico negativo da circa un decennio.... Al contrario occorrerebbe garantire la realizzazione di grandi progetti di trasformazione e le positive ricadute economiche e sociali, ma senza gravare la città di nuove volumetrie. E' quello che abbiamo definito l'obiettivo zero.... Senza questo gesto coraggioso si continuerà a procedere in un'estenuante e mediocre contrattazione con la proprietà fondiaria, l'industria edilizia... Quanto questo blocco economico condizioni le scelte urbanistiche è fin troppo noto. Ne sono un vistoso esempio le stesse nuove centralità previste dal nuovo piano (ndr: lo sappiamo bene noi, con quella della Bufalotta e i suoi 30.000 abitanti!) ...Manifesto 17/8/2001 Sandro Medici. Continua nei prossimi numeri







POESIA/1
A mia moglie, Gianni Ialongo 1999
........
So che la tua forza e la tua debolezza
sono la mia forza e la mia debolezza,
le tue paure e le tue speranze
sono le mie paure e le mie speranze.
So che quando non ci sei
anche per poco
ho l'ansia di rivederti
come fosse la prima volta.
So di conoscere tutto di te
anche quello che non hai mai detto,
anche quello che non hai mai pensato.
So che sei la parte migliore di me,
so che sei tu a dare un senso
ai giorni e alle ore che corrono veloci.
So che sei la compagna, l'amica, l'amante
di tutto il mio tempo
.......
Per leggerla tutta: www.unpodisinistra.it/terza/index.html






POESIA/2
Torniamo segnalare RUBICONDOR ON LINE, la prima newsletter italiana di poesia www.editricezona.it/rubicondor.html
Servizio gratuito quindicinale



FESTA A CASTEL S.ANGELO Festa di Liberazione dal 6 al 29 settembre. E' previsto uno spazio per l'associazionismo e le realtà locali e di movimento.... "come si legano, ad esempio, le campagne di boicottaggio con le lotte sindacali dei lavoratori dei Mac Donald’s, oppure ancora, i grandi temi ambientali e le questioni urbanistiche locali. Vorremmo portare a discutere progetti e vertenze reali, esperienze maturate in una scuola elementare, in una parrocchia, in una cooperativa sociale. Ovviamente, abbiamo bisogno di idee ...." Per proposte, disponibilità, adesioni, suggerimenti…E-Mail: maxtaggi@katamail.com Cell. 333 7399822

LA PIZZA E' BUONA, il locale è carino ed economico Ma questo ristorante ha qualcosa in più del solito ristorante: la Locanda dei Girasoli è nata dalla volontà di alcuni genitori di ragazzi con la sindrome di Down di dare una prospettiva lavorativa ai loro figli e già oggi ci lavorano come camerieri Claudio, Valerio, Emanuela e Viviana. Locanda dei Girasoli. Via dei Sulpici 117h (Appio Tuscolano) tel. 067610194

UN SERVIZIO Vorrei informare tutti i lettori, che esiste un servizio della COOP, che porta la spesa a casa. Si manda la lista via internet, occorre la carta di credito. La cosa può essere molto utile per persone anziane ,andicappati, donne che lavorano tutto il giorno. Silvia Tomb. Info: www.e-coop.it