AMICO QUARTIERE Anno 2 - n. 66 - Roma, dom. 9 settembre 01 |
|
PARCO MARCIANISE
...E per fortuna che le cose andavano meglio! Quanta fede ci vuole nella vita, per credere che le cose un giorno cambieranno! Domenica ero sulla Marcigliana e credo di non aver mai visto tanta "mercanzia" lasciata sul ciglio della strada: frigoriferi, televisioni, divani, poltrone, porte, finestre....ce n'era da arredare una casa! - per non parlare, poi, di un camper all'entrata di Via di Tor San Giovanni con prostituta e musica e due povere ragazze nigeriane poco più avanti, che aspettavano i clienti. Nessun moralismo, per carità, piuttosto la solita, inquietante domanda: possibile che nessuno veda nulla?
Per tornare alla discarica abusiva, credo vada fatto subito un richiamo al vicepresidente della IV^ Circoscrizione, siamo stufi di essere presi per i fondelli. Io penso che se da qui a diciamo tre-quattro settimane non si muove nulla....
V. Puggioni.
Siamo d'accordo con Vincenzo e capiamo l'amarezza: un parco così bello!!
FESTA A CASTEL S.ANGELO Festa di Liberazione dal 6 al 29 settembre...." Ci sono piazze di paesi in cui tutti si conoscono, ci sono piccoli paesi con grandi mercati e fiere e feste. Ci sono piazze diffidenti, piazze generose. Non c’è piazza senza passanti… Rita e Andrea, di Incontrastorie AGGIORNAMENTO TRAFFICO "Dal primo luglio al 31/8 ogni giorno 16 persone hanno perso la vita in un incidente stradale. Una strage che si è consumata per lo più nel silenzio generale, ma che ha provocato 988 vittime in soli due mesi. E dietro ai numeri, uomini, donne e bambini che non ci sono più, mentre altre 28.567 persone sono rimaste ferite. Per quanto riguarda strade e autostrade quella che che ci stiamo lasciando alle spalle è davvero un'estate di sangue, costata la vita a quasi 1.000 persone. Il bilancio pesantissimo è stato fornito dal Viminale... (Da il Manifesto) PER IL TRASPORTO PUBBLICO , in difesa dei diritti di lavoratori e cittadini-utenti, incontro delle associazioni e dei lavoratori del settore alla Festa a Castel S.Angelo, venerdi 14 settembre ore 17,30 UNA SCUOLA CHE TI FA LAVORARE SUBITO è l'IPS Sisto V. "... Il corso per Operatori Termici, di cui abbiamo anche il corso serale ormai al sesto anno, è l'unico corso per il quale abbiamo continuamente richieste dalle aziende- Questa settimana ci hanno chiesto tre ragazzi per farli lavorare subito....." Info Mariella La Rosa illar@tin.it LUCIO BATTISTI viene ricordato oggi e domani lunedi a Via Talli, Serpentara. Ingresso gratuito per dibattiti, mostra fotografica, manifestazione canora con Enrico Senesi "One man band". A cura del Fans Club Lucio Battisti Municipio IV di Flaminia Fiocchi E' SBAGLIATISSIMA la collocazione prevista per i cassonetti e raccolta differenziata dell'Ama a Via Nomentana 372. Lo denuncia il Comitato di Quartiere Montesacro- Espero |
COMITATO NORD EST
, si è riunito martedi al Casale Podere Rosa: una bella discussione, sessanta tra giovani e meno giovani che vogliono cambiare il mondo.
Noemi
da Monterotondo: non ci deve interessare più di tanto dove verranno fatti i prossimi vertici Nato e Fao, dobbiamo andare per la nostra strada, fare le nostre cose, le varie iniziative (es. salvare le sementi naturali).
Giulio
: facciamo cose concrete, parliamo di come si sta in piazza ma anche portiamo avanti l'iniziativa di Viterbo contro gli Ogm e occupiamoci di formazione.
Filippo
: la rete del commercio equo e solidale funziona, è ormai una solida realtà nazionale.
Luigi
(Parco Sabine): pensiamo alla realtà dei parchi, possono essere una bellissima occasione per fare cose nuove e diverse, e ricordiamoci che stanno costruendo il piano d'area Bufalotta, forse il centro commerciale più grande d'Europa, è il momento di intervenire per chiedere cambiamenti in senso sociale.![]() ANCHE A VAL MELAINA riprende l'attività "sovversiva", con l'intenzione di costituire anche qui un gruppo di lavoro sulla globalizzazione e partecipare alle iniziative del movimento antiglobal. C.S.OBELIX. Info: www.csobelix.org www.carta.org : è stato inaugurato un notiziario no stop sul movimento antiliberista, centinaia di testimonianze da Genova, dibattito sul Gsf, censimento dei Forum sociali italiani, ecc. |