AMICO
QUARTIERE

Anno 2 - n. 67 - Roma, sab. 15 settembre 01

       settimanalino aperiodico indipendente per il Municipio 4 e un
         po' di nord est di Roma
       iniziative, associazionismo, solidarietà, qualità della vita
       e-mail: amicoautobus@libero.it - tel. 06/8712.0224
       per leggere gli interventi per intero chiedere in redazione
NEW YORK/1 Ma cosa volete che ci riguardi quello che è successo in America. Un prodotto della stessa logica militare americana..... Grillo Parlante, ForumAmbientalista

NY/2 Ma sei scemo? Ivano Bechini, ForumAmbientalista

NY/3 vi invito ad andare sul forum www.csobelix.org/forum.html a lasciare un messaggio che serve a ragionare su quello che è successo e su quello che potrebbe succedere, di sicuro serve a sollevare un po' l'angoscia che ci ha preso e magari a sentirsi meno soli. Lorenzo, Obelix

NY/4, se ne parla al Comitato Roma Nord-Est. Gli interventi sottolineano la piena estraneità alla logica della violenza e a maggior ragione a quella del terrorismo (Marco, Noemi, Stefano, Barbara) ma non manca la preoccupazione per il clima di allarmismo che renderà l’opinione pubblica più disponibile ad accettare atti di repressione (Marco, Noemi, Valerio, Stefano). Dobbiamo rinforzare l’azione capillare sul territorio denunciando con forza le ingiustizie e le abissali differenze sociali che sono la prima causa del terrorismo stesso (Gianni, Paolo, Stefano, Mario). L’integralismo islamico non è un movimento di liberazione ma una teocrazia fortemente oppressiva (Marco). Non va tuttavia dimenticato che il terrorismo non è solo quello dei kamikaze, ma anche quello degli stati che uccidono con le bombe, con i missili e con le sanzioni. Solo in Iraq, dieci anni di embargo hanno causato oltre un milione di morti per fame e malattie (Mimmo). Questo attentato dimostra l’assurdità della via militare in risposta ai problemi del mondo (Luigi, Stefano, Mario).
Il Comitato farà un volantino da distribuire nei quartieri. Prossima riunione mart.18 sempre al Casale Podere Rosa, anche per avviare i gruppi di lavoro tematici: consumo critico, agricoltura e ogm, globalizzazione economica..... info: web.tiscali.it/casalepodererosa

NY/5 "..... Le tue distruzioni erano piccolo teppismo, Godzilla. Ce l'avevi soprattutto con le linee elettriche. Non so quale enorme bolletta, o ricordo di un'atavica scossa a 380 watt alimentava il tuo odio..." Un grandissimo Stefano Benni, che non potete perdere. Un vero, commovente documento politico, ma alla sua maniera. Cliccate www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/13-Settembre-2001/art2.htm

RIAPRE
la Social House, ristorante solidale. Negli ultimi due anni ha contribuito a finanziare molte attività, come l'unità di strada e la casa di fuga per le donne vittime della tratta..... Per iniziare la nuova stagione tre serate di cucina multietnica a sottoscrizione libera. 14, 15 e 16 settembre a via degli Ausoni 43. Per sapere il menù clicca vanizia@tiscalinet.it Info e prenotazioni 06/4440381

DOMENICA 16 A PARCO AGUZZANO a piazzale Hegel.dalle ore 16.00 al tramonto: mini mostra mercato del biologico e dell' equo-solidale, VISITA GUIDATA ore 16.00 Ecoarcheologia, LABORATORI PER BAMBINI: dalle 16.00 alle 18.00 Info: web.tiscali.it/aguzzano

INCONTRI A PONTE NOMENTANO Sabato 29 settembre ore 11.00 e Domenica 30 settembre ore 16.00 (estemporanea dei pittori dell'Associazione una strada per l'arte). Il cerchio dell'incontro, montesacro.ulivo@micanet.net

CONTINUA fino al 30 settembre la Festa di Liberazione a Castel S.Angelo. Dibattiti, jazz, libri, vino e buona cucina.

BURATTINI E MARIONETTE Se vi servono chiamate Susanna, artigiana che trovate al www.susannagianpistone.it





SENTO E DIMENTICO, VEDO E RICORDO, FACCIO E COMPRENDO (Confucio). Riapre oggi i battenti Explora, il Museo dei Bambini, Via Flaminia 80. Nella foto un arco che viene montato dai bambini. Info 06 3613741, www.mdbr.it , e mail info@mdbr.it






MARCIGLIANA E ALTRE COSE vorrei dire la mia riguardo alle pietose condizioni del parco (?). Sono anni che il degrado permane, tutti parlano di ambientalismo in questa città ad es. quando si deve fare la guerra ad un nuovo centro commerciale (vedi bufalotta) che magari porta occupazione e da ai giovani delle periferie un punto di incontro dove possono anche comprarsi un libro e invece si lasciano nel dimenticatoio parchi e giardini. Sì, perche' se chi amministra se ne frega è anche colpa di chi deve stimolarli e bacchettarli, ambientalisti in testa..... perche' queste oasi non vengono attrezzate con punti di ingresso, centri visita, zone di parcheggio, punti ristoro, visite guidate in modo da renderli frequentati come villa borghese? In merito alle discariche della marcigliana, si recintino con reti robuste i margini delle strade e ci si mettano i cartelli che indichino il posto piu' vicino dove è possibile portare gratuitamente i rifiuti ..... Romanatura che dovrebbe gestire tali parchi che dice? Cassa Form.Proprieta'Contadina (Un centro commerciale è un punto d'incontro? Lo chiediamo ai lettori di AQ. Nel prossimo numero un nuovo intervento del V. Presid. del Munic.4. )






FINITO L'ASFALTO? ? Volevo segnalare che in questi giorni sono state asfaltate alcune strade del mio quartiere (Serpentara Nuovo salario). Stranamente però Via Pian di Sco e Via Comano sono state fatte a metà, lasciando un bel po' di buchi. Domanda : è finito l'asfalto? O cosa? G. Scarparo