AMICO QUARTIERE Anno 2 - n. 73 - Roma, mer. 24 ottobre 01 |
|
PER FARE LE GUERRE
LE RELIGIONI
NON SONO INDISPENSABILI....
PERO' AIUTANO
letta su un cartello dell'Unione Atei Agnostici Razionalisti alla Perugia Assisi
Info villella@tin.it
GLI ILLUSI DI DIO mi è dispiaciuto leggere quelle righe sugli illusi di Dio che sognano le vergini (v.AQ 71). Da quando è successa la tragedia di New York seguita da quella attuale del bombardamento all'Afghanistan (ancora più crudele su una popolazione così povera e provata da 20 anni di guerra ....) questa citazione, peraltro inesatta, del Corano, viene spesso usata dai nostri uomini italiani. Al punto che mi domando chi è che sogna le vergini. Il Corano, come tutti i "libri sacri" è pieno di cose brutte e di cose belle. Insistere, in questo momento, su quelle brutte non ci aiuta a vivere in pace coi nostri vicini musulmani. Vera Pegna vice segretaria dell'UAAR LA NOSTRA ESPERIENZA di missionari nel Sud del mondo ci insegna che le guerre non hanno mai creato le condizioni per una vera pace e sviluppo ma divisioni e odi incolmabili, razzismi esasperati e terrorismo.... speriamo che le forze politiche e i loro Leaders partecipando alla Marcia non la strumentalizzino per i loro scopi e per una volta siano capaci di vera solidarietà. sr. patrizia pasini, Coordinatrice AEFJN (per leggere tutto l'appello clicca www.unpodisinistra.it) UNA SINISTRA FILO-USA Qualche numero fa, ho letto un'invettiva di un certo Victor M. sul vostro giornale (v.AQ71) a proposito delle considerazioni che avevate espresso sugli avvenimenti "afghani".... La caduta del muro di Berlino sta facendo molte vittime, tra cui la dignità di molti che una volta ci insegnavano, al di là delle loro barricate trendy, che loro erano i veri comunisti e noi i moderni borghesi. Ora, da comunisti si sono tramutati in filo-statunitensi (si dice "USA", non "America"!) e nel loro "curriculum" elettorale non citano i loro trascorsi... Marcosax AVVISO AI PRIVATIZZATORI/1 "Non è esattamente una ri-nazionalizzazione, ma ci si avvicina molto. La decisione del governo inglese di congelare i fondi destinati a Railtrack (la compagnia privata che gestisce la rete ferroviaria britannica) esprime comunque la volontà di riprendere le redini di una gestione che fa acqua da tutte le parti....." Campogrande, Manifesto del 10/10/01 AVVISO AI PRIVATIZZATORI/2 Il tremendo incidente di Linate ripropone la questione della sicurezza nei trasporti. "Errore umano" si è detto subito: se il velivolo privato non avesse imboccato un corridoio sbagliato, non avrebbe incrociato l'aereo della SAS in fase di decollo. E invece le cose non stanno così: non tutte le misure di sicurezza (ad es. il radar a terra, la segnaletica) sono state messe all'opera. In attesa di conoscere le responsabilità, una riflessione si impone: la sicurezza dei cittadini non può ammettere sconti. La privatizzazione delle gestioni aeroportuali realizzata in nome dell'efficienza e della riduzione degli sprechi, non deve tradursi in risparmi sulla sicurezza. Così come è compito peculiare delle strutture pubbliche definire gli standard di sicurezza e adottare le misure per garantirla. Stefano Sepe, Sole-24 ore del 10.10.01 (grazie a P. Rosso per la segnalazione) CARTELLONI ABUSIVI per protestare contro il condono il 4 novembre raccolta di firme ai fori imperiali MIMMO FA NERONE: ultimi 2 appuntamenti con le visite spettacolarizzate al Ponte Nomentano, sabato 27 ore 11 e domenica 28 ore 16 COLPO DI SCENA: gli esperti di consumo critico del romanordest SF hanno scoperto che fare la spesa in modo critico (etico) in un supermercato costa quanto farla in modo stupido. Ci torneremo sopra. |
FAME, LATTE, NESTLE' se ne parla domani sera (giovedi) al Casale Podere Rosa (V.D.Fabbri) alle 18, con Puggioni, Carabetta e il Roma Nordest SF. ![]() MARCIGLIANA/1 Questa bella Riserva Naturale, con tutte le iniziative presenti in quest'area, i servizi ad uso dei cittadini e delle scolaresche per lo sviluppo economico-culturale dell'area, è stata realizzata in pochi anni dall'Ente Roma Natura, con la collaborazione di cittadini, residenti, agricoltori, associazioni. Tutti insieme abbiamo voluto preservare la bellezza della Marcigliana che si conserva mantenendo le sue caratteristiche costituite da ambienti rurali (l'attività dominante è l'agricoltura), storico archeologico, naturali, per la conservazione della Campagna Romana e della sua identità ..... Per le discariche siamo intervenuti a vari livelli e con strumenti vari (il Presidente di Roma Natura ha partecipato di recente ad una trasmissione della RAI), molti cittadini purtroppo li dobbiamo catalogare e inserire fra gli incivili..... G. Burrai Info centro visite,Tel 0687122260 coop.torsgiovanni@tiscalinet.it MARCIGLIANA/2 Domenica sono stato sulla Marcigliana, la situazione è ai limiti della sopportabilità! A questo punto, si offenderebbe meno la Riserva costruendoci delle case....tanto tutte le forniture si trovano già in loco, dalle porte finestre ai divani fino ai bidé! Passa la gente e scarica, passa la municipale e osserva, ma poi se ne va. Cosa possiamo/dobbiamo fare e dov'è finito l'impegno del Municipio? Siamo proprio italiani: calmare il popolo con le chiacchiere, quindi lasciare tutto come prima! E non c'è sinistra che tenga... Mi sa che scrivo a Report, nei prossimi giorni, che questa storia non la mollo neanche morto! Puggioni UN ALTRO MARCIAPIEDE PERICOLOSO... appena si crea una fila sulla carreggiata moto e motorini schizzano sui marciapiedi e li percorrono a tutta velocità come se stessero su una corsia preferenziale a loro riservata. I poveri pedoni, persone anziane, mamme con le carrozzine devono farsi da parte per non rischiare di essere falciati, una cosa incivile. Andate a vedere cosa succede su via dei Prati Fiscali, carreggiata direzione salaria, nel tratto tra largo valturnanche e l'incrocio con la salaria, tra le 7.30 e le 9. La gente che aspetta il bus sui marciapiedi (per altro sporchissimi) costretta a stare in strada per non essere investita da centinaia di moto che corrono sul marciapiedi. Carlo CINEMA è uscito il nuovo numero di frame on line con uno specialone venezia (leggete quella meraviglia! di articolo su A.I.) www.frameonline.it |