AMICO QUARTIERE Anno 2 - n. 83 - Roma, mar. 1 gennaio 2001 |
|
Da conti ancora parziali, gli afghani uccisi dai bombardamenti sarebbero quasi tremila. Un altro piccolo sforzo e pareggiamo.
Jena, Manifesto del 30/12/01![]() “ Dite, messere ditelo in fretta: di quanto sangue ha bisogno la vostra vendetta?” da mimmo VIVO, MORTO O...IN COMA??? Forse questo dovremmo chiederci (v. AQ 81 e 82 sullo stato di salute dell'Ulivo). La "Sinistra" che ha guidato per anni il nostro Paese non ha saputo far altro che condurre una inguardabile politica di destra, di liberalizzazioni, di neoliberismo. Non ha saputo fare una legge sul conflitto di interessi, ed ora ci troviamo di fronte ad una vera e propria razzia dei diritti democratici e costituzionali. Non ha saputo difendere i lavoratori, lasciandoli alla mercé delle imprese, e ha dato il via libera alle privatizzazioni, che sono costate migliaia di posti di lavoro e hanno prodotto benefici effetti soprattutto per i grandi manager ed i loro conti svizzeri. Provate oggi a prendere un treno che non sia un Eurostar e guardate in che schifo di carrozze dovete viaggiare, con sedili e vetri che non vengono puliti da anni.... se "forse Dio è malato", Veltroni ed i suoi sono ormai in fin di vita! ... Dobbiamo continuare a votare "turandoci il naso"?... V.Puggioni VIVO MA INCOERENTE E' vero che l'Ulivo al livello circoscrizionale sta cercando di aggregare le forze sparse della Sinistra, ma non credo che si possa criticare Bertinotti - di certo di gran lunga il più coerente fra i nostri politici - se manifesta dissensi su alcune delle tesi aggreganti ...... il Centro Sinistra per aggregare e rendere compatibili forze diverse sta cercando di mediare fra le sue due anime, quella socialdemocratica e quella della sinistra storica..... Ho l'impressione che i Verdi che seguo con particolare "feeling" si avviino a vivere una fase complessa della loro vita a seguito degli stessi dilemmi. La polemica relativa al presidente del IV Municipio che dirige la" Quarta" ricalca la stessa strada: chi è collocato nel centro- sinistra ha detto di volere le corsie preferenziali perchè questa era la scelta logica delle forze che hanno difeso per anni il mezzo pubblico, ma le mediazioni di aggregati politici disomogenei .... portano sempre a ripensamenti e comunque a posizioni non chiare... L. Campanella v. tutto l'intervento su www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html TRASPORTO IN BICI: neanche le briciole della finanziaria. Le proteste della FIAB, sezione tempo libero su www.consumietici.it UN PORTO ALEGRE NEL MUNICIPIO 5 ? Un gruppo di associazioni e comitati di quartiere propone un documento per costituire una "Comunità Territoriale", dove...... mettendosi insieme..... si vuole costruire una COMUNITA', un tentativo per una più incisiva DEMOCRAZIA PARTECIPATA, in una prospettiva di - DIALOGO con le Istituzioni - INCISIVITA' nelle scelte - VOLONTA' di crescere in un processo partecipativo. Vedi documento in www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html, con l'invito ad ADERIRE ad associazioni, comitati e singoli. Info irene@zorteam.com e 06/41204584 Irene Ortis AIUTARE EMERGENCY Servono persone di buona volontà, disposte a darsi una sciacquata alla coscienza partecipando ai banchetti di finanziamento per EMERGENCY, in giro per Roma. Chi volesse partecipare può contattarmi via mail spizzichino@yahoo.com SUSANNA FA IL LOMBRICO nello spettacolo "La pesca di James" ore 10 di mattina del 6 (la befana!) al teatro Universal, via bari 18. E' gratis, bambini over 6 anni |
ATTILA A SCUOLA
Qualora il documento Bertagna/Moratti dovesse essere approvato dal Parlamento nella sua attuale stesura, da quel momento in avanti Attila potrà essere ricordato come un ispirato giardiniere dal pollice verde. Potete trovare le 80 pagine di quel rapporto sul sito del ministero (www.istruzione.it). Posso suggerire di riflettere intanto sulla SCUOLA MATERNA. Il progetto di riforma dei cicli firmato da Berlinguer prevedeva in qualche modo l'obbligatorietà di questo ordine di scuola, saldando il suo terzo anno col primo delle elementari. Il rapporto B. non prevede nulla di simile, ma premia semplicemente con "crediti formativi" gli alunni di prima elementare che attestino di aver frequentato la SM......
Giuseppe Scherpiani v. tutto l'intervento su www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html
ALTRO CHE MEGA PROGETTI! Scrivo per denunciare il grave degrado della pubblica illuminazione in quarta. Lampioni spenti in gran quantità, strade per metà al buio, lampade spente per mesi o anni nonostante ripetute segnalazioni. Colle Salario da un anno è oggetto di ripetuti black out in numerose strade che durano giorni, il viadotto Colle Salario Bufalotta ha il 30% delle luci spente da due anni, la Salaria presenta numerose zone di buio, via Suvereto per metà al buio, su via dei Prati Fiscali le luci sono spente a coppie, via Camerata Picena su 12 lampioni quando ne sono accesi 4 già è un buon risultato. Un consiglio all'amministrazione: se non riesce a garantire un servizio cosi' importante per la sicurezza di pedoni e automobilisti è inutile parlare di mega progetti... Carlo MULTISALA TALENTI Vogliamo esprimere la nostra soddisfazione per l’approvazione del progetto. Abbiamo sostenuto l’idea di uno spazio culturale nel nostro Municipio, cercando una collocazione più adeguata alla struttura (via U. Ojetti). Condizione indispensabile perché appoggiassimo quest’opera era e rimane per noi la creazione al suo interno di spazi culturali aperti a tutti (sala registrazione audio, sala multimediale e internet, sala riunioni per le associazioni). Sorprende la demagogia di chi, denunciando con i manifesti la vendita (fantomatica) del parco, vuole apparire difensore ad oltranza dell’ambiente non preoccupandosi di tappezzarne i muri. Organizzazione Alfa info alfa.org@katamail.com BUFALOTTA / V. FUCINI (v.AQ 82) anch'io pensavo che i lavori all'incrocio della Bufalotta con via Fucini fossero per lo svincolo verso il viadotto, non certo per un benzinaio. Credo che il benzinaio si sarebbe potuto mettere sul viadotto e non all'incrocio, che è per giunta stretto!!. Sono d'accordo con A. Incurvati. Patrizia D LAVORO: ricerca personale urgente. L’Associazione socio-culturale La Maggiolina (Via Bencivenga 1 – Montesacro), ricerca segretaria/o per settore organizzazione, assunzione partime a tempo indeterminato, minimo 25 anni, 2 anni di iscrizione al collocamento. Si richiede conoscenza windows 2000, gestione internet, gradito lotus. Invio curriculum a lamaggiolina@tiscalinet.it Telefono 0686207352/4515 – Fax 0686207352. CREPERIA BIOLOGICA prima o dopo il film in DVD, al CSA La Torre (Via Bertero 13) Giovedì 10: SHREK (A. Adamson - V. Jenson) Ingresso gratuito - inizio proiezioni ore 21.30 |