AMICO QUARTIERE Anno 2 - n. 89 - Roma, mar. 12 febbraio 2001 |
|
MA ALLORA SI PUO'!
Questa volta parliamo del Comune di Roma, "pizzicato" dalla Rete Romana Consumo Critico in aperta violazione del Codice Internazionale che regola le tecniche di marketing relative ai sostituti del latte materno. Nel sito www.comune.roma.it/bambini si potevano leggere fino a pochi giorni fa i links delle principali case produttrici. La RRCC ha segnalato la cosa all'assessore Luigi Nieri, il quale ha attivato Pamela Pantano, assessore "alla città delle bambine e dei bambini". Questa ha spiegato così la cosa: "Caro Luigi, la citazione di alcune grandi società produttrici di cibi per bambini è stata un mero errore materiale". Naturalmente non le crediamo (le grandi società, a partire dalla Nestlè, hanno molti modi per influenzare gli amministratori), ma le diamo atto della tempestiva revisione del sito. Bravi gli assessori, e bravi i cittadini romani.
![]() ![]() FUORI DAI SOLITI SCHIERAMENTI questa lettera sulla diatriba Ulivo-Prc: "Da molti numeri su AQ Ulivo e PRC polemizzano gli uni criticando l'irresponsabilità politica di PRC e questo stigmatizzando l'agonia di cui gli altri son preda. Ho letto e condivido. Condivido che PRC abbia una posizione politica priva di progettualità concreta nei confronti dell'amministrazione della "polis" ma solo attenta a stigmatizzare i torti degli altri. Oggi come oggi il suo contributo al buon governo (o alla buona opposizione) è lo stesso che il "quarto uomo" dà allo spettacolo in una partita di calcio.Condivido anche che una "sinistra di governo" guerrafondaia, liberista, antisindacale e chi più ne ha più ne metta sia semplicemente una sinistra morta. Hanno ragione entrambi. Ma io, profondamente a sinistra pur nella consapevolezza delle mediazioni che sono necessarie per governare, cosa potrò mai votare? Lorenzo Lume (già socio fondatore della Coop. Spes Contra Spes, obiettore di coscienza Caritas, collaboratore di Quartacircoscrizione....)
Gli orsi polari sono mancini. VENERDI 15 c'è lo sciopero generale indetto dai sindacati di base, per dare una risposta agli attacchi del governo ai diritti dei lavoratori. Appuntamento alle 10 a p.Esedra. Aderisce tra gli altri il Roma Social Forum PIU' SOLDI NELLE CASSE DEI PIU' RICCHI con le riforme fiscali del governo. Vi invitiamo alla ASSEMBLEA PUBBLICA presso la sede dell’ULIVO di Via Valchisone 33 mercoledì 13 ore 18.30. Interverrà LAURA PENNACCHI info montesacro.ulivo@libero.it BOX INTERRATI a V. Val d'Ossola. Riceviamo questo aggiornamento: "un'opera di tale impatto necessita la certezza assoluta che non faccia danni ai palazzi adiacenti. Dopo che Salducco si è impegnato su questa posizione, è stata nominata una comm. tecnica formata da un tecnico dell'impresa, uno di fiducia del Com. per il NO e uno dell'Amm. Municipale, che ha deciso che sono necessari ulteriori indagini nel sottosuolo. La decisione dei tecnici, arrivata la settimana scorsa, è stata unanime. Si tratta di fare sondaggi che richiedono di posizionare delle trivelle e che dureranno qualche mese. Una volta fatti gli esami di laboratorio si saprà se l'opera è fattibile. Lunedi prossimo in comm. incontreremo il Comitato del NO proprio per decidere insieme come proseguire e noi porteremo questa posizione: nessun cantiere prima della fine dei sondaggi e dei relativi esami." PRC Mun.4 IMPARARE LA FOTOGRAFIA INSIEME PER L’ANIENE E IL C.S. BRANCALEONE organizzano un corso di fotografia e fotografia naturalistica di primo livello, tenuto da Valerio Rossato. Il corso si compone di sette incontri e un uscita nel parco. Inizio mercoledì 27 . Info tel 0682006098 e-mail: info@aniene.it - |
PIANO BUFALOTTA
Sembrerebbe che il prolungamento della linea metropolitana B1 da Conca d’Oro al futuro insediamento, non sia più prevista.... Ci troviamo di fronte all’ennesimo errore politico di pianificazione urbana miope che ha creato enormi problemi, spesso irrisolvibili, nella nostra città. Vogliamo inoltre dire una volta per tutte che a Roma, chi ha la possibilità di realizzare edificazioni importanti come il Piano Bufalotta, dovrebbe avere l’obbligo di partecipare al finanziamento del sistema di trasporto pubblico di collegamento. Accogliamo quindi con favore l’invito del Consigliere P. Rosso (AQ 88) di discutere la necessità di accelerare la pianificazione del prolungamento della linea B1, condizione per noi indispensabile perché sia accettabile la realizzazione del Piano Bufalotta.... Ragazzi Alfa, alfa.org@katamail.com per leggere tutto v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html
PICCOLE COSE 1) Da pochi giorni sono terminati i lavori di sistemazione e allargamento di Via Sacco Pastore. Naturalmente il parcheggio non è stato trasformato a spina per aumentare i posti auto. E naturalmente, a lavori appena ultimati, stanno già rompendo di nuovo la strada. Non si poteva fare tutto in un'unica soluzione risparmiando denaro e disagi? 2) Viadotto Gronchi/Segni: famigerata pompa Agip a parte, che dire delle discariche abusive che prolificano ai suoi lati e dell'immondizia incluse carogne di animali in decomposizione? 3) E' così fantascientifico dotare ogni fermata di bus di un cestino per i rifiuti? 4) Nuova sede INPS: chi ci va con il 36 attraversa la strada a suo rischio perché non ci sono strisce pedonali. Le strisce sono subito dopo la curva che immette sul viadotto!!! Lazzaroni PARCO DELLE SABINE Domenica 17 il Comitato per il Parco delle Sabine organizza in Largo FAUSTO LABIA (Serpentara) a partire dalle 10 un dibattito pubblico sulle iniziative da intraprendere a sostegno e difesa dell'integrità del Parco. C'è grande allarme, perché poteri forti trasversali agli schieramenti politici ed organizzati attorno ad interessi privati, vogliono strappare parte del parco alla fruizione pubblica dei cittadini e dell'associazionismo. Info PIOTT@TISCALINET.IT AUTOBUS L'Assessore Di Carlo ha rilasciato una dichiarazione in cui si dichiara favorevole all'aumento del biglietto dell'autobus..... Nessun aumento di biglietto dell'autobus o della metro potrà mai convincere più romani a servirsi del mezzo pubblico! L'Assessore farebbe meglio a dedicarsi, per esempio, ad incrementare le corsie preferenziali (che non costano nulla) se è vero che un aumento della velocità commerciale dei bus di 1km/h significa un risparmio di gestione di 50 miliardi l'anno. PRC- Fed. Roma UNA MURAGLIA CINESE ...Durante ogni campagna elettorale tutti promettono tutto al popolo di Case Rosse, ma in realtà, ciò che arriva, in nome della riqualificazione, è solo nuovo cemento e nuova viabilità autostradale che ha, alla fine, irrimediabilmente strangolato le piccole case..... Ci troviamo nel Municipio 5, è una bellissima e inquietante (a dir poco) corrispondenza di Irene Ortis. v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html PER IMPEDIRE LA CHIUSURA di Spazio 285 stiamo preparando una serie di iniziative. Per il momento è importante comunicare la solidarietà per evitare che un Centro di Quartiere molto frequentato dai giovani venga chiuso per mancanza di finanziamenti. Andrea Bruni. info progetto-laboratorio@libero.it QUELL'OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO lo trovate Giovedì 14 febbraio ore 21.30 da Obelix a Val Melaina, , ma anche sangue (donazioni), altro sangue (Emergency) e sangue ancora (tassa Tobin). Insomma un sacco di cose, info www.csobelix.org |