AMICO QUARTIERE Anno 2 - n. 93 - Roma, mar. 12 marzo 2001 |
|
UN EROE DELLA PACE O UN CRIMINALE?
Continua la campagna per la revoca del premio Nobel per la Pace assegnato a H. Kissinger nel 1973. Per informazioni e per firmare l'appello www.edizioni-achab.it/contatto/campa.html Info Achab, Tel. +39 045 8489196 Fonte: Acea
SEMBRA CHE NON SIA UNO SCHERZO: Bush e Blair avrebbero la nomination per il Nobel per la Pace. Vi terremo informati (grazie Agnese) TOBIN TAX: è nato il bollettino elettronico settimanale del 'Comitato italiano per la Tobin Tax'. Per abbonarsi, segnalare adesioni e appuntamenti scrivere a: tassatobin@attac.org Sito internet: groups.yahoo.com/group/attac_roma A MURO BASSO OGNUNO CI SI APPOGGIA: Un lavoratore dipendente con un reddito lordo di 30 milioni pagherà con le nuove aliquote Irpef 900.000 lire di tasse in più all'anno. Chi ha un reddito lordo di 100 milioni pagherà meno ed aumenterà i propri introiti di 8.200.000. da Luciana Casciardi ... HANNO RIFLESSI D'ARGENTO le mani dei pescatori, per le piccole scaglie dei pesci che si conficcano dentro e non vanno mai via. Stringa quelle mani come se tutti noi le stringessimo, Signor Presidente. Lettera di Lanfranco Caminiti a Ciampi, da Rosa, la potete leggere tutta su www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html
L'ora più solare per me
quella che più mi prende il corpo quella che più mi prende la mente quella che più mi perdona è quando tu mi parli. (A. Merini) NOTIZIE SCONNESSE? leggete questa sequenza: a) deforestazione, ogni tre secondi nel mondo scompare l’equivalente di un campo di calcio; b) nel 1960 il 20% più ricco della popolazione possedeva un reddito 30 volte superiore a quello del 20% più povero, oggi la proporzione è di 82 a 1; c) I tre uomini più ricchi del mondo — Bill Gates, il proprietario della Wal-Mart e il sultano del Brunei — hanno un patrimonio pari alla somma dei Pil dei 43 Paesi più poveri; d) bisogna ridurre del 6.5% le emissioni di gas di serra, come fissato a Kyoto, con risparmio energetico, fonti rinnovabili, modifica radicale della politica dei trasporti. Sembrano dati sconnessi? E' tutto spiegato ne la petizione di Legambiente (grazie Noemi) UNA DOMANDA IMPORTANTE se la pone il settimanale Carta in edicola (pag. 27 e segg.), parlando del nuovo PIANO REGOLATORE DI ROMA: "Si devono tener buoni i "poteri forti", cioè i costruttori, svuotando nei fatti i nuovi municipi, nonché la grande rete della società civile, oppure si deve ribaltare questo procedimento, usando per esempio i metodi della partecipazione diretta dei cittadini alle scelte urbanistiche?" Nell'ampio servizio si parla anche della Centralità della Bufalotta, quegli oltre 2 milioni di metri cubi che ci arriveranno tra capo e collo, e di una utile esperienza di partecipazione, il Laboratorio Territoriale del Municipio 11..... (v. anche la notizia a pag. 74 sul Parco delle Sabine). Per adesioni e opinioni tel. 06 69611205 (Patrizia Petricca, dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 14), o m.smeriglio@comune.roma.it e www.carta.org TECNICI DEGLI STESSI UFFICI che non si passano le carte, dirigenti che non sentono i politici, politici che fanno i furbi. Destreggiarsi per il cittadino non è facile, ma per controllare, dare indicazioni, partecipare, bisognerà imparare. La storia dell'impianto carburanti in costruzione all'incrocio tra Viadotto Gronchi e V. della Bufalotta è l'ennesima prova della sciatteria (ad esser buoni) imperante nei diversi uffici dell'Amministrazione. V. la testimonianza molto utile di Rosso su www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html PARCHEGGI INTERRATI, BOX PRIVATI, SERVONO OPPURE NO? Il PRC del Municipio Roma 4 vi invita a partecipare al Convegno "Un altro PUP è possibile" che si svolgerà Venerdi 15 marzo, presso la Sala Agnini di P.le Adriatico,136 - dalle 17.00 PUP A P. SEMPIONE: IO INVECE NON SONO NEGATIVO, toglie le macchine dalla strada, lascia tutto ordinato in superficie, ruba pochi posti auto per le rampe, ma a patto che.... vedere la lettera dell'Ing. Ercolani e alcune altre su questo argomento su www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html CONDOMINIO IACP CON VISTA Vorrei proseguire il discorso di Lina (AQ91) per far notare che sicuramente esistono zone maltenute, ma pensate se tale spettacolo lo si vede tutte le mattine uscendo dal portone di casa. Parlo dei cortili condominiali dove tra l'altro giocano tutti i bambini che vi abitano. Questo se volete lo potete vedere in Via Capraia al n.14 - Complesso IACP. Provare per credere. Gloria |
![]() CAMPAGNA GLOCAL, SPAZIO 285 NON DEVE CHIUDERE. Per le adesioni al progetto: www.roma285.it/progettolaboratorio
Tutto quello che puoi fare,
o sognare di poter fare, incomincialo. Il coraggio ha in sè genio, potere e magia. Incomincialo adesso. W.J. Goethe ALTRE BARRIERE! Non ci posso credere! Tra via Pilotto e Via Talli a Serpentara ci sono dei giardini pubblici, motivo di gioco per i bimbi e di svago per gli adulti. Qualche idiota ci passa col motorino mettendo a repentaglio l'incolumità dei bambini e soprattutto la serenità di una passeggiata domenicale... Ma ecco la soluzione! Una barriera che impedisce ai motorini di entrare nei giardini. Il problema è che una sedia a rotelle non ci passa! Perchè privare un disabile di un diritto sacrosanto come quello di fare una passeggiata nel giardino sotto casa? SEMPRE PIU' BARRIERE PER UN GIARDINO SEMPRE MENO PUBBLICO! Ivan RIFIUTI MARCIGLIANA Condivido l'appello per denunciare chi scarica rifiuti lungo la Marcigliana (AQ 91) . Ma questi mascalzoni di solito agiscono di notte e temo che sarà difficile beccarli. Purtroppo credo che l'unica cosa da fare, oltre a cercare di denunciarli, sia quella di creare una piazzola in prossimità dell'inizio e della fine della strada e sistemarvi un cassone gigante dell'AMA, magari con qualche albero attorno, tanto per il paesaggio, recintare le piazzole attualmente utilizzate come discarica facendo crescere dei bellissimi e invalicabili rovi. Fabio Di queste cose ci siamo occupati molto (v. AQ 63 65 66 68 70...), e il Municipio 4 nella persona del suo Vicepresidente aveva preso impegni importanti. Siamo ancora in attesa di vederli realizzati. Con l'occasione segnaliamo che nonostante i rifiuti lungo la strada la Marcigliana è un posto davvero bello. Ora poi con i fiori della primavera... ndr UN INCONTRO ALLA MARCIGLIANA venerdì 15 ore 17,30 Casa del Parco, Via di Tor S. Giovanni, 301 "I Parchi Naturali: limitazione o risorsa?" Info 06 87122260 MONTEROTONDO Ho un figlio che ha scelto di frequentare una scuola a Monterotondo (aeronautica civile) e siamo costretti tutti i mesi ad andare alla stazione Tiburtina perché solo lì vendono la tessera acotral + atac; costa £. 85.000 e non sono contemplate riduzioni studenti (perché poi?). L'unica edicola che li vende è a Piazza Sempione e ne è spesso sprovvista (proprio i primi giorni del mese!). Risultato: mio figlio è uno studente di serie B (niente riduzioni) viaggia su un carro bestiame (andate e ritorno quasi 2 ore) oggi ha beccato 55 euro di multa perché non ha trovato il biglietto. Una madre schifata dall'Acotral, Patrizia ROM riceviamo da un amico che si occupa di loro: "Domani mattina passo al campo a trovare gli amici. Al Collatino è morta Chiara, una bimba di 4 anni bruciata nella sua capannuccia di legno. Ancora un tributo all'indifferenza che l'inverno ci ha nuovamente portato. Lunedì alle 19.30 c'è la riunione a casa di Miciu. I lavori, appena iniziati si sono nuovamente fermati o meglio non sono mai ripresi. stringo forte tutti/e quanti/e" Sil TUTTE LE DOMENICHE visite guidate gratuite nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene. info casadelparco@aniene.it. Tutte le domeniche, inoltre, chiacchierata e giornali all'Ulivo di Via Val Chisone 33, dalle 10 in poi (immaginiamo i sorrisoni e i prosecchi domenica scorsa.....) TECNICA DI PALCOSCENICO E RECITAZIONE, MIMO E ACROBAZIA, CLOWN. Sono i corsi tenuti da ilcarrodeicomici@libero.it info a questa mail e a 068181853 - 0687199630 - 3387965614 CERCASI LAUREATO o professore di fisica per una consulenza. Necessaria attitudine all'insegnamento. tel. Mario 06-8712.0224 |