AMICO QUARTIERE Anno 2 - n. 96 - Roma, mar. 2 aprile 2001 |
|
12 MAGGIO AD ASSISI
"Noi chiediamo all¹Europa e all¹Onu d¹intervenire subito in difesa dei più indifesi, della giustizia e della legalità internazionale. Noi chiediamo all¹Europa e all¹Onu di inviare in Palestina una forza di interposizione capace di promuovere il cessate il fuoco e di assicurare la protezione delle popolazioni civili...." La Tavola della Pace convoca una marcia Perugia-Assisi straordinaria per il 12 maggio.
MARIO CAMPAGNANO è libero e sta bene, dopo l'arresto durante una manifestazione dei pacifisti italiani ad un check-point israeliano. Speriamo di vederlo presto al Casale Podere Rosa, a raccontarci quello che ha visto e vissuto. SOLO UN SOGNO? E' vero, con i "se" e con i "ma" non si fa la storia... Ma la fantasia, la buona volontà e la non-violenza possono contribuire a cambiarla. Difficile stabilire quanti eravamo il 23 Marzo. Comunque tanti, comunque sufficienti. A sognare, ma non solo. F. Lazzaroni
Il corpo del povero cadrebbe in pezzi, se non fosse legato ben stretto dal filo dei sogni
(citata da Cofferati al circo Massimo)
CARO SINDACO VELTRONI, chi le scrive è persona che da tempo si occupa di consumo critico.... collaborando anche con il Comune. Un Comune attento ed una Giunta sensibile che però, ahìnoi, di tanto in tanto ci sorprendono per come si abbandonino a concessioni generose da parte di alcune imprese ben note per atteggiamenti sociali ed ambientali non propriamente etici – è il caso della Nestlé, ad esempio, da anni oggetto di una campagna internazionale di boicottaggio, che siamo costretti a “subire” ogni giorno all’interno delle stazioni del Metrò B o, ancora, all’interno della struttura Explora – Il Museo dei bambini di Via Flaminia, cofinanziato anche dal Comune di Roma.... V. Puggioni (per leggere tutto v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html) PIANO REGOLATORE DI ROMA E RETI LOCALI DI PARTECIPAZIONE un incontro tra delegazioni di ben 10 municipi si è svolto mercoledì 27 marzo presso l’Ufficio del Consigliere delegato al Bilancio Partecipativo al fine di attivare le reti locali nella costruzione di un Piano Regolatore Partecipato. Le diverse delegazioni hanno concordato di avanzare alla Giunta Comunale, attraverso il Delegato D’Erme, la proposta di attivare nel Nuovo Piano Regolatore Urbanistico procedure di consultazione e partecipazione della cittadinanza. L’obiettivo è quello di fare si che l’approvazione del Piano sia sottoposta e vincolata al parere degli abitanti ... all'incontro hanno partecipato, per i nostri quartieri, c.s. Brancaleone, c.s. Bencivenga 15, Ass. Progetto Laboratorio (Mun. IV); Ass. Radici, Comunità Territoriale (Mun. V); info bilanciopartecipato@libero.it. Per leggere tutta la relazione dell'incontro v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html LE COSE SPERATE Il piano regolatore di Roma è un occasione irripetibile per la costruzione di un futuro di cose sperate. Per leggere il documento dell'urbanista Antonello Sotgia v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html LINEE AUTOBUS Verranno modificate le linee periferiche 335,336,340,334 su cui c'è un consenso generale. In estrema sintesi: ci sarà una nuova linea Talenti-Stazione FM1 N.Salario sulla falsariga del vecchio 438 (urrah!); il 340 passerà dentro le borgate Cassandra e Cinquina; il 334 arriverà a servire il Centro del Ministero delle Finanze a V. di Settebagni (urrah!). Per la modifica del 342 (indirizzamento per V. Bufalotta a P.za Sempione in corsia preferenziale esistente ed eliminazione del passaggio dentro Sacco Pastore), ATAC si è riservata di farci sapere una risposta a breve. Per le fermate aggiuntive di 60 e 90 a Val d'Aosta e Val d'Ossola rispettivamente sarà invece il Dip.to VII a farci sapere a breve. La fermata del 60 di V.Nomentana/Zanardini sarà spostata a V. Nomentana/Sannazzaro. Abbiamo molto insisitito per rinforzare l'88 o prolungare il 313 a Valtournanche per collegare N. Salario con Termini, trovando ancora qualche resistenza: ci faranno sapere a breve quale soluzione sceglieranno .... Rosso, Prc, per leggere tutto v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html COSTRUTTORI E PETROLIERI ...ma dove sta il movimento? possibile che sulle corsie preferenziali ad alzare la voce siamo sempre gli stessi due o tre? ma alla fine interessa a qualcuno, oltre che a quei due o tre, delle corsie preferenziali, che per me sono una questione che riguarda la salute fisica e mentale dei cittadini? e se interessa, c'è la consapevolezza della forza degli avversari: commercianti, "mitologia dell'automobile", costruttori e petrolieri? e se c'è questa consapevolezza, c'è la volontà politica di perseguire un obiettivo che nell'immediato ci porta a scontrarci, noi del PRC, con tutti gli altri (società e partiti)? Rosso, Prc, per leggere tutto v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_index.html IL CENTROSINISTRA parla dei Girotondi e di altre cose, venerdi 5 alle 17,30 a Via Valchisone 33. Con Bonucci e Simoni. Info montesacro.ulivo@libero.it |
Berlusconi, non ci interessa la tua statura fisica, ma la tua bassezza morale
(su un cartello al Circo Massimo)
![]() IL ROMA NORD EST SOCIAL FORUM lancia un appello alle forze sindacali, politiche e sociali del quartiere, ai cittadini e cittadine per la costruzione di un percorso comune e condiviso nell'organizzazione della giornata del 16 Aprile (sciopero generale e generalizzato) e invita tutti e tutte ad un incontro per Giovedì 4 Aprile alle ore 19.00 presso il Casale Podere Rosa Roma, via Diego Fabbri (angolo via A.De Stefani) bus: metroB Rebibbia+343. Info romanordestsf@autistici.org tel/fax 06.8271545. Sempre al Casale, ma stasera, martedi, si parlerà di Bilancio Partecipativo, con alcuni consiglieri dei Municipi 4 e 5. LA SOLITA MALEDETTA POMPA Gentili signori, abito a via Giulio Antamoro. Tutte le mattine esco e imbocco via della Bufalotta (verso il centro) per portare la bambina a scuola. Quando via della Bufalotta incrocia il nuovo viadotto la strada subisce un restringimento che provoca un rallentamento notevole, accresciuto dalla presenza di un semaforo, necessario in un incrocio cosi' delicato. Ora, a quell'incrocio stanno aprendo, purtroppo, una pompa di benzina. Il rammarico mio (e di tutti i miei amici del quartiere) per questo malaugurato evento e' dovuto al fatto che in quel punto un allargamento a destra (verso il viadotto) della strada avrebbe permesso alle macchine che non proseguivano diritte su via della Bufalotta di "disimpegnare" la corsia. ... Mi chiedo: come e' possibile che si sia data una licenza per un luogo cosi' inopportuno? L. Bertolo VIA LEVANNA - NOMENTANA Il consiglio del Municipio 4 ha votato un ordine del giorno che chiede al Comune di rimettere in discussione l'approvazione alla costruzione di tre palazzine a V. Levanna in un fazzoletto di terra che affaccia su V. Nomentana. In nome del principio: basta con l'espansione edilizia pensiamo al riuso dell'esistente. DOMENICA 7 alle 11 appuntamento a Via Levanna incrocio Nomentana per saperne di più. E IL VENTO PORTA VIA In seguito alle innumerevoli battaglie sostenute dai commercianti e residenti per la riqualificazione del tratto P.le Jonio P.zza Capri, già da due anni è stata ricostruita l'aiuola spartitraffico con impianto d'irrigazione ed altro sostenendo una notevole spesa da parte della pubblica amministrazione. Manca solo la normale manutenzione e la semina che forse come i soldi dei contribuenti è stata portata via dal vento. A. Di Biagio VIA CONCA D'ORO continua ad essere degna di una prova della Parigi- Dakkar. E' in pessime condizioni con dossi, avallamenti e buche rattoppate alla meglio. Potreste fare pressioni sul IV Municipio per riasfaltare la suddetta via? A. Volpi CINEMA VICINO CASA Martedì (stasera) ore 21.30 Mimi' metallurgico ferito nell'onore di Lina Wertmuller (ITA 1972) Con G. Giannini, M. Melato, T. Ferro da Obelix, Via Val Melaina info spizzichino@yahoo.com |