AMICO
QUARTIERE

Anno 2 - n. 99 - Roma, mar. 23 aprile 2001

       settimanalino aperiodico indipendente per i Municipi 4 e 5 e
         un po' di nord est di Roma
       iniziative, associazionismo, solidarietà, qualità della vita
       e-mail: amicoqua@libero.it - tel. 06/8712.0224
       per leggere gli interventi per intero chiedere in redazione
       archivio numeri arretrati su www.unpodisinistra.it
..... e io ringrazio tanto me stessa per aver fatto nascere le mie figlie a Roma e non in una città dove rischiano di saltare in aria ogni volta che prendono l'autobus o fanno shopping (come Haifa, Netanya, Gerusalemme ecc.). - Cara Bruna, nel nostro piccolo pensiamo che il movimento pacifista amico dei palestinesi dovrebbe condannare con molto maggiore nettezza gli attacchi suicidi ai civili, gesto inumano ancorché segno di una disperazione infinita. Non farlo, non condannare questa deriva, allontana la speranza di pace. Bruna - Cara Bruna, nel nostro piccolo pensiamo che il movimento pacifista amico dei palestinesi dovrebbe condannare con molto maggiore nettezza gli attacchi suicidi ai civili, gesto inumano ancorché segno di una disperazione infinita. Non farlo, non condannare questa deriva, allontana la speranza di pace. mv


FIACCOLATA PER LA PACE A CAMPO DE’ FIORI, stasera martedi alle 19,30. Aderiscono Arci, Tavola della pace, DS, Rifondazione, A.R.S., Girotondisti, Verdi...

TERRORISTA? A volte il pacifismo è un lusso di chi non è coinvolto direttamente. Con questo mi guardo bene dal dire che i pacifisti sono tutti degli ipocriti, ma se fossi al posto di quella ragazzina comparsa sulla prima pagina del Manifesto di martedi scorso (ricordate? quella terrorizzata, con gli occhi serrati e le mani sulle orecchie), forse mi sarei messo una cintura di esplosivo e sarei andato incontro alla morte insieme a dei coetanei israeliani. Sarei stato un terrorista o una vittima del terrorismo come loro? Marco Ammassari (oppure l'uno e l'altro? mv)

E GAZA? Che cosa è successo davvero, a Jenin? E a Nablus? Quanta gente è morta, cosa ha fatto l'esercito israeliano? E a Gaza, il territorio più popolato del mondo, come ci si prepara a una possibile invasione? Carta cerca di rispondere, in edicola info www.carta.org/agenzia/palestina/index.htm

Per non vedere la realtà, lo struzzo infila la testa nel televisore - Splendida, arguta, amara ricostruzione della manipolazione delle menti, v. l'articolo di Eduardo Galeano, 18 aprile, www.ilmanifesto.it

L'AUTO/UTERO/BOLLA DI CRISTALLO RENDE STUPIDI? ...troppi abili e arruolati con il feticcio de "la maghina mia strafica" occupano le strade impedendo a mezzi pubblici, veicoli commerciali, macchine di disabili e di persone che non possono camminare anche temporaneamente, di circolare efficacemente per la città. Il livore, se vogliamo, è quindi rivolto a questa categoria di persone, che preferirebbero farsi strappare tutti i denti e le unghie pur di non scollarsi la macchina dal sedere, e che per la macchina sottraggono soldi e tempo alla famiglia.... Stefano Casini, del WWF, continua le sue riflessioni sulla macchina come "bolla di cristallo" protettiva. v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_urb&traf.html

ASCOLTANDO IL RADIOGIORNALE di Dimensione Suono 2, i lavori per il prolungamento, da P.zza Bologna a P.zza Conca D'Oro, dovrebbero concludersi entro il 2007. Da un articolo pubblicato da Repubblica, in data 20/04 u.s., nella Cronaca di Roma, i lavori del prolungamento si concluderanno nel 2009. Quale delle due date è quella vera? Inoltre, quale sia la data, non sarebbe possibile accelerare i lavori visto che devono essere costruiti solamente 3,2 Km? < font color="blue">A. Volpi. Giustissimo, quale è quella vera? E già che ci siamo, visto che le gru e i cantieri vanno avanti di gran carriera, cosa ne è dello sbandierato (in campagna elettorale) prolungamento da Conca d'Oro a Serpentara?


PIANO REGOLATORE PARTECIPATO ...occorre attivare le reti locali per la costruzione di un "Piano Regolatore Partecipato"..... per vincolare l'approvazione del Nuovo Piano Regolatore Urbanistico al parere degli abitanti.... Di questo parla un gruppo di lavoro riunito dal Consigliere Delegato Nunzio D'Erme e da alcune realtà locali e Social Forum. Per info: 06 5884441 (Gianni o Marco) - 06 6788845 (Guido o Vanessa)

PIANO REGOLATORE SOCIALE Martedì 23 alle ore 10 a Progetto Laboratorio in Via Capraia 54 incontro del terzo settore per indicare i 4 rappresentanti per il tavolo di lavoro del piano regolatore sociale del Municipio 4.

DISABILI E LUMACHE CONTRO ANZIANI? Una bieca strumentalizzazione della destra, così Rosso, Prc Municipio 4, definisce l'iniziativa riguardante la scuola di Via Isola Bella (v. AQ 97). Nella lettera di Rosso, che racconta con maggiori dettagli la vicenda, non manca un accenno alla vicenda di Spazio 285 (v. altra notizia a lato). v. Su questo argomento anche un volantino dell'Ulivo, contro gli atti di prepotenza e di apprezzamento nei confronti del Presid. Salducco. Li trovate entrambi su www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_doc.html Attenzione: l'Ulivo organizza per il 29 sera un incontro con Achille Occhetto

MOSTRA FANTASMA Lo sapevate che si è svolta una mostra archeologica del Municipio 4 presso la sala Agnini? Intitolata "Tra Turismo, Storia e Cultura", è durata tre giorni, dal 9 all'11 aprile. Io ci sono capitata casualmente. Non è stata pubblicizzata in nessun modo: quando ho chiesto incuriosita all'usciere quanta gente fosse venuta a vederla, mi ha fatto capire che ero stata una dei pochi fortunati. Mi sono informata: la mostra in questione è stata finanziata con un bando indetto dal Municipio nel 2001. Mi chiedo, come si fa a finanziare dieci pannelli esposti per tre soli giorni? Marisa
Al mattino la superficie del fiume splende come se migliaia e migliaia di fogli d'oro stropicciati scorressero sull'acqua. La luce che scintillava dentro di me era altrettanto radiosa. E per un momento pensai che forse era quella che gli antichi chiamavano speranza. Banana Yoshimoto


EXPLORA Ieri sera c'è stato il primo incontro tra la direzione del Museo dei Bambini e il coordinamento CAMBIA LO SPONSOR, che chiede la rinuncia alla sponsorizzazione Nestlè. Al momento di andare in stampa non è ancora stato diffuso un comunicato.


ALLA MAGGIOLINA STORIA E RESISTENZA in occasione del 25 Aprile, "La Maggiolina" ha indetto una 2 giorni di incontri ed iniziative. Il 24 alle 18 filmati poi dibattito con Marco Clementi, studioso di Storia Contemporanea, un compagno del PRC e un partigiano. Segue cena. Il 25 alle 12 commemorazione a Via Maiella e V. Scarpanto. Tel. O686207352 e-mail: lamaggiolina@tiscalinet.it



A RISCHIO LA BIBLIOTECA DI VIA FUCINI Al suo posto alcuni consiglieri vorrebbero un centro anziani per la zona Talenti. E i giovani? Questa settimana si deciderà una partita importante per il quartiere Talenti. La biblioteca di via R. Fucini rischia di chiudere dopo che il Municipio ha previsto il suo trasferimento nella sede più grande di via M. Ruggero. Alcuni consiglieri hanno infatti proposto di assegnare i locali di Talenti al centro anziani di zona, sprovvisto di una sede propria.... (dalla newsletter di Agorà r.corbucci@tin.it)


MANGIARE BENE - Al Casale Podere Rosa ha riaperto il Gruppo d'acquisto Agricoltura Biologica e Commercio Equo e Solidale. Il sabato mattina, dalle 10.00 alle 13.00 e' possibile acquistare sia prodotti freschi (verdure, frutta, formaggi, pane) che prodotti secchi e conservati. Il tutto a prezzi convenientissimi dato che acquistiamo direttamente dai produttori. Telefonate al Casale (06 827 1545) il mercoledi' mattina dalle 9.30 alle 12.00.


MARIA GIOVANNA LANDI subentra da domani a A. M. Romani, stimata consigliera del Municipio 4 della lista civica per Veltroni. Tanti auguri alla "new entry", solida "lottatrice" del movimento dei Comitati di Quartiere, rappresentante per anni di Colle Salario. E' proprio dai cittadini di questo quartiere che Le è venuta la spinta (e i soldi) per presentare ricorso (iI soldi, ha dichiarato, li restituirà al CdQ). Non avrà vita facile: la Romani, che aveva svolto certamente un buon lavoro, le lascia il posto in 4 commissioni. M.G. Landi è una sostenitrice della democrazia partecipata, e questa è una buona notizia per i cittadini, gli amici di Assoquarta e dell'associazionismo.



VORREI PROPORRE una grande assemblea in IV dei Verdi e di quanti sono interessati a partecipare su temi che riguardano la vita di tutti e la sua qualità (dal decentramento culturale alla cura - non creazione- del verde: spesso viene creato e poi abbandonato!), sui quali colpevolmente si è andati un po' a rimorchio. C'è spazio per un'iniziativa di questo tipo che razionalizzi lo sforzo delle tante piccole associazioni? Cordiali saluti. Luigi Campanella


RINVIATO AL 2 MAGGIO il voto sul progetto Glocal per lo sviluppo e la continuità di Spazio 285 a Via Capraia. I DS e Margherita non si esprimono chiaramente, come mai? Abbiamo richiesto che il progetto andasse al voto del consiglio comunque perchè non accettiamo di essere merce di scambio......chi è contro i servizi che funzionano lo dicesse con il voto. A.Bruni


L'ULIVO SPENDE I SOLDI DI PIERO L'ulivo di Montesacro ci spiega come spende i soldi di Piero, v. www.unpodisinistra.it/quartiere/quart_doc.html


GIOVANI martedì 23 alle 18,00 alla Maggiolina è fissata la riunione del Comitato Promotore della Consulta Giovanile IV Municipio. Info: www.ilponte.org e 349-1278053


<< Indice