LIBRI DI PREGIO

1 -         DES MOUSSEAUX Gougenot, Mœurs et pratiques des dèmons ou des esprits visiteurs dfaprès les autoritès de lféglise, les auteurs paiens les faits contemporains, etc. Paris, H. Vrayet de Surcy, 1854. In 16 pp. 404, leg. in t/tela con tit. al dorso.          € 120

2 -         (Donizetti) ALBORGHETTI F., GALLI M., Gaetano Donizetti e G. Simone Mayr. Notizie e documenti. Bergamo, Gaffuri e Gatti, 1875. In 8 pp. 159 con litografia del ritratto di Donizetti, lettere e f/simili musicali al fondo e foto orig. di A. Pourcelot (domestico di Donizetti) applicata, leg. in m/tela con tit. in oro al dorso.(due ex libri applicati uno sul verso della cop. )      € 160

3 -         (Bodoni) DE ROSSI Bernardo, Introduzione alla Sacra Scrittura, che comprende le prenozioni più importanti relative ai testi originali e alle loro versioni del Professore Bernardo De Rossi Preside dell Facoltà Teologica. Parma, Stamperia Ducale, 1817. In 8‹ pp. 124, leg. ad imitazione bodoniana.                                       € 150

4 -         (Bodoni) DE ROSSI Bernardo, Sinopsi della ermeneutica sacra o dellfarte di ben interpretare la Sacra Scittura del Professore G. Bernardo De Rossi  Predie della Facoltà Teologica e riformatore nel Magistrato supremo dellfUniversità. Parma, Spamperia Ducale, 1819. In 8‹ pp. 84, leg.ad imitazione bodoniana.             € 125

5 -          LORENZO DEfMEDICI, Poesie del Magnifico Lorenzo Def Medici. Tratte da testi a penna della libreria Mediceo-Laurenziana. Pisa, F. Didot, 1816. In 8 pp. 56, con ritratto dellfa. (incisione di Carlo Lasinio) e unfaltra incisione in sanguigna che rappresenta la favola dfambra incisa intorno a una boccetta dfambra, br. edit., mende al dorso. € 90

6 -         BRINSLEY SHERIDAN Riccardo, I rivali. Commedia. Tradotta da Michele Leoni. Firenze, AllfInsegna dellfAncora, 1819. In 8 pp. 120 leg. in m/tela coeva.                                                                           € 100

7 -         BRINSLEY SHERIDAN Riccardo, La scuola della maldicenza. Commedia. Tradotta da Michele Leoni. Firenze, Jacopo Balatresi, 1818. In 8 pp. 155, legg. brunito, leg. in m/tela coeva.            € 60

8 -         EURIPIDE, BUCHETTI, Le supplici. Tragedia di Euripide volgarizzata da Luigi Maria Buchetti aggiuntevi alcune osservazioni sulla democrazia e sulle legislazioni delle moderne repubbliche. Venezia, presso Francesco Andreola, 1799. In 8‹ pp. 280, leg. cart. dfepoca.     € 70

9 -         PEDERZOLI Giacomo o Jacques, Scelti componimenti teatrali tradotti dallfidioma francese nellfitaliano dal Citt‹ J. P. Brescia, dalla Tip. Dipartimentale in Brescia, Niccolò Bettoni ispettore, s.d. Tre vol., in  8‹, pp. XVI – 208, 224, 199, leg. cart dfepoca, dorso rip.   € 90

10 -      POPE Alessandro, Le quattro stagioni. Egloghe. Tradotte dal verso inglese da Giuseppe Maria Pagnini collfaggiunta delle Quattro stagioni del canonico D. Gaetano Guttierez del Hoyo. Brescia, Vescovi, 1819. In 8 pp. 62, leg. moderna.        € 50

11 -      POPE Alessandro, Il riccio rapito. Tradotto da Antonio Beduschi. Milano, Dalla Società Tip. DefClassici italiani, 1830. In 8‹ pp. 95 con in al frontespizio, leg. edit. (dedica aut. del traduttore.)              € 60

12 -      NAPOLEONE III, Histoire de Jules César. Atlas. Paris, Plon, 1865. Due vol in 8‹ pp. VII, 425, VII, 585, bella leg. in  m/pelle con tit. in oro al dors  + un vol in 4‹,36 carte anche doppie, 4 carte a colori in riferimento al 1‹ vol. e 32 carte in b/n in rif. al 2‹ vol., leg. in m/pelle con tass. e tit in oro al dorso.                                      € 360

13 -      OVIDIO, Lfart dfaimer dfOvide. Trduit en français par M. G.XXX. Londres, et se trouve à Paris, Didot, 1785. In 16 pp. 92, leg. non edit.(legg. mende al dorso)                        € 45

14 -      PYRKER J. L., La tunisiade. Poema epico di Mons. Pyrker di Felsö Eör fu Patriarca di Venezia, primate della Dalmazia. ridotto in verso italiano da Troilo Malipiero. Venezia, Giuseppe Gattei, 1831. Tre vol. In 8 pp. 152, 187, 223, br. originale.                                       € 150

15 -      (Riv. francese) ANONIMO, La Philosophie de nos jours. 1788. In 16 pp. 123, leg. moderna in carta vecchia.      € 150

16 -      SERMINI Gentile da SIENA, Le Novelle. Livorno, coi tipi di F. Vigo, 1874. In 8 pp. 459, br. edit. (Ed. in 234 es. n. 71 in carta a mano Fabriano).                                                       € 300

17 -      (Strenna) A.A. V.V., Strenna-Album della associazione della stampa periodica in Italia. Roma, Forzani & C., 1882. In 8 pp. 366 con molte ill. (xilografie, fototipie, cromolito anche ripiegate) leg. edit. ill. € 50

18 -       THOMSON Giacomo, Le stagioni di Thomson. Recate in italiano da Giacomo Leoni. Verona, Dalla Società Tipografica, 1818. In 8 pp. XXIX, 208, leg. orig. con menda al dorso. € 80

LETTERATURA

19 -      A.A. V.V., Studi fiorentini. Firenze, Sansoni, 1963. In 8 pp. 413, br. edit.      € 18

20 -      A.A. V.V., Agenda E. N. I. T. 1957. Ente naz. Industrie Turistiche, 1957. In 8 gr. s.p. con ill. a col. e b/n., leg. e sovr. edit.                                                                                      € 15

21 -      A.A. V.V., Testimonianze per un centenario. Contributi a una storia della cultura italiana 1873-1973. Firenze, Sansoni, 1974. In 8 pp. 259, 28, br. edit.                                                    € 18

22 -      ABETTI G, ALBERTI G, ARMELLINI G., BLANC A. C., COCCHI C., HILL D., HOYLE F., LAWDERMILK W., MARALDI U., MONTALENTI G., TIMPANARO S., TUCCI G.,  I giorni della creazione. Torino, Eri, 1949. In 8‹ pp. 123, br. edit. € 25

23 -      ALEARDI Aleardo, Canti di Aleardo Aleardi. Napoli, Tip. dellfIndustria, 1860. In 16‹ pp. 190, br. edit. originale. (1‹ ed. per 3 canti inediti)       € 50

24 -      ALFIERI Vittorio, Prose. Poesie. Brescia, Bettoni, 1803. Cinque vol. In 16 pp. 144, 364, 267, 205, 194, leg. non orig in t/carta. con tass. e tit. al dorso.                                                € 120

25 -      ALFIERI Vittorio, Vita di Vittorio Alfieri. Edizione arricchita di alcune giunte tratte da autografo diligentemente riscontrato, corredata di molte lettere dellfautore e dellfAbate di Caluso ed ornata di un fac-simile. Firenze, Le Monnier, 1853. In 16 pp. 507, leg in m/pelle con tit in oro al dorso.                                                                        € 120

26 -      (Alfieri) BERNARDI I., MILANESI C., Lettere inedite di Vittorio Alfieri alla madre, a Mario Bianchi e a Teresa Mocenni. Con appendice in diverse altre lettere e di documenti illustrativi. Firenze, Le Monnier, 1864. In 16 pp. 286, br. edit.  € 29

27 -      (Almanacco) A.A. V.V., Il messaggiero dfamore. Almanacco per lfanno 1798. Firenze, Filippo Stecchi, 1798. In 16 pp. 70, leg. moderna in carta vecchia.                                               € 25

28 -      (Almanacco Torriani 1956) FRACCAROLI Armando, Serenata a Milano. Disegni di Attilio Rossi. Torriani, 1956. In 8‹ pp. 61, leg. edit. in m/p con tit. e fregi in oro al dorso. (Stampato in 600 es. n. 201 f/comm.)             € 26

29 -      (Almanacco Torriani 1959) SACCHI Filippo, Torino dfItalia. Illustrato da Giulio da Milano. Torriani, 1959. In 8‹ s/p. leg. edit. in m/pelle con tit. in oro al dorso. (Stampato in 600 es. n. 201 f/comm.)      € 25

30 -      (Almanacco Torriani 1965) BOCCA Giorgio, La nuova frontiera di Milano. In 8‹ pp. 83 con 17 ill f/t., leg. edit. in m/p.con tit. e fregi in oro al dorso. (Stampato in 600 es. n. 201 f/commercio)                € 25

31 -       ANGIOLETTI G. B., BALDINI A., BANTI A., BARTOLINI L., BELLONCI M., BUZZATI D., CECCHI E., FRATEILI A Giuochi e sports. Torino, Eri, 1949. In 8 pp. 148 con sei dis. di Mino Maccari, br. edit.          € 45

32 -      BACCHELLI Riccardo, Italia per terra e per mare. Milano, Rizzoli, 1952. In 8 pp. 460, br. e sovr. ill. edit. (1‹ Ed.)              € 25

33 -      BACCHI Giuseppe, La Certosa di Firenze. Firenze, Vallecchi, 1956. In 16 pp. 168 con ill. di Giulio Giannini Junior, br. edit. ill. a col.           € 15

34 -      BAFFO Giorgio, GOLDONI Carlo, GOZZI Gasparo, Poesie veneziane sulla commedia gIl filosofo inglese" rappresentata lfanno 1754. Venezia, Tipografia del commercio, 1861. In 8 pp. 30 br. edit.(macchiata la copertina)          € 20

35 -      BALBO Cesare, Quattro novelle narrate da un maestro di scuola. Torino, Giuseppe Pomba, 1829. In 8‹ pp. 208 con litografia in antiporta, br. edit. (Ed. orig. in carta velina grave, pubbl. anonima , con leggerissima menda al dorso)         € 100

36 -      BALESTRINI Nanni, La violenza illustrata. Torino, Einaudi, 1976. In 8 pp. 131, br. edit. (1‹ ed.)           € 20

37 -      BARBIERA Raffaello, Immortali e dimenticati. Milano, L. F. Cogliati, 1901. In 8 pp. VIII, 486, br. edit. € 20

38 -      BARGIACCHI Augusto (fiorentino), La coda. Sestine bernesche. Firenze, Birindelli, 1842. In 8 pp. 22, leg. in t/carta, cop. orig. mantenuta.  € 28

39 -      BATINI Giorgio, Uomini per Madama. Firenze Marchi, 1967. In 8 pp. 133, br. e sovr. edit. (dedica aut. dellfa.)  € 18

40 -      BEONIO-BROCCHIERI Vittorio, Camminare col fuoco. Milano, Longanesi, 325, leg. e sovr. edit. (1‹ ed.)        € 16

41 -      BIGIARETTI Libero, La scuola dei ladri. Tre romanzi brevi. Milano, Garzanti, 1952. In 8‹ pp. 225, br. e sovr. edit. ill. (1‹ Ed.)                    € 33

42 -      BIGONGIARI Piero, Il senso della lirica italiana. Firenze, Sansoni, 1952. In 8‹ pp. 290, br. edit. (1‹ ed.)              € 25

43 -      (Boccaccio) GIVENS Azzurra B., La dottrina dfamore nel Boccaccio. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1968. In 8 pp. 223, br. edit. a fogli chiusi. (1‹ ed.)                                              € 10

44 -      BONAVIRI Giuseppe, La divina foresta. Milano, Rizzoli, 1969. In 8 pp. 140, leg. e sovr. edit. (1‹ ed.)   € 26

45 -      BORGESE Maria, La Contessa Lara. Una vita di passione e di poesie nellfottocento italiano. Milano, Treves, 1930. In 8 pp. 283, br. edit.     € 18

46 -      BRAVETTA Ettore, La leggenda del mare e le superstizioni dei marinai. Lfaltro ieri. Palermo, Il Vespro", 1979. In 16 pp. 100, br. edit.           € 20

47 -      BRELICH Mario, Lfopera del tradimento. Milano, Adelphi, 1975. In 8 pp. 265, br. edit.           € 14

48 -      BUTTITTA Pietro A., Il volantino. Milano, Rizzoli, 1965. In 8‹ pp. 102, leg. sovr. e fascetta edit. (1‹ ediz.)         € 15

49 -      CALAMANDREI Piero, La casa di campagna. A cura di Mazzoni Rajna. Firenze, La nuova Italia, 1965. In 8 pp. 155 con ill., br. edit. (1 ed. )   € 45

50 -      (Calvino) CALLIGARIS Contardo, Italo Calvino. Milano, Mursia, 1973. In 8 pp. 125, br. edit.(1‹ ed.)  € 26

51 -      (Campana) GEROLA Gino, Dino Campana. Firenze, Sansoni, 1955. In 16 pp. 173, br. edit. (dedica aut. dellfa.)   € 35

52 -      CAMPANILE Achille, Giovinotti, non esageriamo e sia detto anche alle ragazze. Milano, Treves, 1929. In 8‹ pp. 334, br. edit. intonso. (1‹ ediz.)                                                        € 35

53 -      CANTU Cesare, Cesare Cantù giudicato dallfetà sua. Milano, Robecchi, 1881. In 16 pp. 110, leg. in t/carta con tass. al dorso e tit. in oro.      € 43

54 -      CANTÚ Cesare, La Lombardia nel secolo XVII. Ragionamenti Milano, A spese degli edit. Volpato, 1954. In 16 pp. 345, leg. edit. ill.           € 70

55 -      CANTÚ Cesare, Sulla storia lombarda del secolo XVII . Ragionamenti di Cesare Cantù per commento ai Promessi Sposi. Milano, Antonio Fortunato Stella e Figli, 1832. In 8 pp. 197,bella leg. dfepoca in m/pelle con tass. fregi e tit. in oro al dorso.                            € 110

56 -      CATAUDELLA Quintino, Utriusque linguae. Studi e ricerche di letteratura greca e latina. Tomo primo - parte Greca. Tomo secondo - Parte latina Messina-Firenze, G. DfAnna, 1974. Due vol. In 8 pp. 517, 172, br. edit a fogli chiusi.      € 20

57 -      CATAUDELLA Quintino, Saggi sulla tragedia greca. Messina-Firenze, G.D.Anna, 1969. In 8 pp. 491, br. edit. a fogli chiusi.        € 13

58 -      CAVALIERE Alberto, Radiocronache rimate. Roma, Eri, 1956. In 16‹ pp. 138,br. edit., intonso              € 18

59 -      (Cinema) BERTOLUCCI Attilio, Sequenze. Quaderni di cinema. Letterato al cinema. n. 9/1950. Parma, Graf. Frasching, 1950. In 8 pp. 47 con ill., br. edit.                                            € 26

60 -      (Cinema) MARCHI Antonio, Sequenze. quaderni di cinema. Nascita del cinema. n. 8 del 1950. Parma, Grafiche Frasching, 1950. In 8 pp. 47 con ill., br. edit.                                                              € 26

61 -      (Cinema) VERDONE Mario, Sequenze di cinema. Il film comico. N. 5-6 del 1950. Parma, Grafica Fresching, 1950. In 8 pp. 80 con ill..           € 30

62 -      (Cinema) ARISTARCO Guido, Sequenze. Quaderni di cinema. Il cinema italiano del dopoguerra. n. 4 del 1949. Parma, Grafiche Frasching, 1949. In 8 pp. 48 con ill., br. edit. con legg. mende al dorso.         € 25

63 -      (Cinema) VERDONE Mario, Storia del cinema. Roma, Off. Grafica Commerciale, 1952. In 8‹ pp. 48 con i tvv in b/n. f/t., br. edit. (I quaderni della rivista del cinematografo n. 2)   18

64 -      (Cinema) BRUSCHINI Antonio, TENTORI Antonio, Western allfitaliana. The specialist. Firenze, Nerbini, 1998. In 4 pp. 143 con illustrazioni, leg. edit.                                              € 28

65 -      (Cinema) ARISTARCO Guido, Sotto il segno dello Scorpione. Il cinema dei fratelli Taviani. Con  saggio sul film di Valentino Orsini "I dannati della terra" Messina-Firenze, G. DfAnna, 1978. In 8 pp. 261, br. e sovr. ed. a fogli chiusi. (1 ed.)        € 10

66 -      CHELOTTI Jefferson (Jeffe), Gli avvoltoi della Dalmazia. Romanzo dfav­venture. Firenze, Nerbini, 1933. In 8‹ pp. 235 con ill. a col di G. Toppi, a fascicoli con br. originale ill a col., da rilegare.              € 30

67 -      CHIUMENTI Lella Rosa, Sulle rive del tempo cfè un ponte. Rocca S. Casciano, Cappelli, 1948. In 16 pp. 232, br e sovr. edit.(1‹ ed.)           € 18

68 -      CIRCEO Ermanno, Lettura di Carducci e di altri scrittori. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1971. In 8 pp. 239, br. edit. a fogli chiusi (1 ed.)           € 10

69 -      CLASIO Luigi, I sonetti pastorali di Luigi Clasio. Tradotti in distici latini ed offerti alla gioventù studiosa delle due lingue dallfab. Giovanni Battani già maestro di rettorica nel seminario vescovile di Volterra. Firenze, Calasanziani, 1853. In 16 pp. 102, br. edit.    € 25

70 -      CORDIÈ Carlo, Romanticismo e classicismo nellfopera di Victor Chauvet e altre ricerche di storia letteraria. Messina- Firenze, G. DfAnna, 1958. In 8 pp. 400, br. edit. a fogli chiusi.       € 12

71 -      COSTANZO G. Aurelio, Nihil (Frammento) Roma, Aldina, 1887. In 16 pp. 15, br. edit.            € 18

72 -      CROCE Benedetto, Luisa Sanfelice e la congiura di Baccher. Racconto storico. Bari, Laterza, 1942. In 8‹ pp 121, con 10 ill. f/t., br. edit.           € 23

73 -      DADONE Carlo, Quei bei tipi di Frascarossa. Brescia, La Scuola, 1928. In 8‹ pp. 216, br. edit. ill. a col. da Attilio.            € 22

74 -      DfANNUNZIO Gabriele, Prose di ricerche, di lotta , di comando , di conquista, di tormento, dfindovinamento, di rinnovamento, di celebrazione, di rivendicazione, di liberazione di favole, di giochi, di baleni. Milano Mondadori, 1954, 1950, 1950. Tre vol. In 8 pp. 1155, 926, 837 3 fac simili all. f/t., carta di riso, leg. t/tela con sovr., (Class. Contemp.)      € 90

75 -      (Dante) ARRIVABENE Ferdinando, Il secolo di Dante commento storico necessario allfintelligenza della Divina Commedia. Arricchita di tutte lfillustrazioni storiche da Ugo Foscolo stese sul poema di Dante con indici accurati. Firenze, Ricordi e Compagno, 1830. Due vol. In 16 pp. 476, 362, bella leg. dfepoca in m/pelle con tit. e fregi in oro al dorso. € 80

76 -      (Dante) BIONDOLILLO Francesco, Poetica e poesia di Dante. Messina-Firenze, G.DfAnna, 1956. In 8 pp. 203, br. edit. a fogli chiusi.           € 19

77 -      (Dante) NICOSIA Paolo, Dieci saggi sullfinferno dantesco. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1969. In 8 pp. 167, br. edit. a fogli chiusi.           € 10

78 -      DfASCOLI Cecco (Stabili Francesco), Lfacerba. Con prefaz., note e bibliografia di Pasquale Rosario e in appendice, I sonetti attribuiti allo Stabili. Lanciano, Carabba, 1926. In 8 pp. 160, br. edit.         € 30

79 -      DE FLAVIIS Carlo, Il mago rosso.  Fiabe. Milano, Imperia, 1924. In 16‹ pp. 142 con ill f/t., br. edit. ill. a col., intonso. (piccola mancanza al dorso)                                                       € 60

80 -      DEL GAIZO Vittorio, Tempo sulla terra. Milano, Rizzoli, 1953. In 16 pp. 302, br. e sovr. edit. (1 Ed.)    € 15

81 -      DELLA TORRE Giuseppe, La grande meta. Milano, Vita e Pensiero, 1945. In 16‹ pp. 67, br. edit. (1‹ ed.)           € 14

82 -      DEHO Giorgio, Lo strutturalismo della matematica alla critica letteraria. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 192, br. edit.           € 10

83 -      DELLA CASA Giovanni, Galateo ovvero defcostumi. A cura di Pietro Pancrazi. Firenze, Le Monnier, 1944. In 16 pp. 190, br. edit. a fogli chiusi.                                                           € 25

84 -      DELLA CORTE Carlo, Le terre perse. Milano, Mondadori, 1973. In 8 pp. 178, leg. e sovr. edit.(1‹ ed.)               € 15

85 -      DE PLAS Bernard, VERDIER Henri, La pubblicità. A cura di Attilio Inturrisi. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1974. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed. )                                                           € 20

86 -      DESIDERI Paolo, Dione di Prusa. Un intellettuale greco nellfimpero romano. Messina G. DfAnna, 1978. In 8 pp. 641, br. e sovr. ill. edit. a fogli chiusi. (perfetto)                              € 20

87 -      DEVOTO G., GIACOMELLI G., I dialetti delle regioni dfItalia. Firenze, Sansoni, 1972. In 16 pp. 206,  ill., br. edit.             € 14

88 -      DI PINO Guido, Stile e umanità Messina-Firenze, G. DfAnna, 1957. In 8 pp. 218, br. edit. a fogli chiusi.              € 10

89 -      DI PINO Guido, La figurazione della luce nella divina Commedia. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1962. In 8 pp. 196, br. edit. a fogli chiusi.           € 15

90 -      DOYLE Conan A., Nouvelles aventures de Sherlock Holmes. Paris, Fèlix Juven, s.d. (1909) In 8 pp. 126 con ill. di G de Fonseca, leg in m/tela con br. originale mantenuta ill. a col. (Bibliotèque illustre F. Juven)             € 20

91 -      FALASCHI Giovanni, Progetto corporativo e autonomia dellfarte in Pietro Aretino. Messina - G. DfAnna, 1977. In 8 pp. 235, br. e sovr. ed. a fogli chiusi.                                         € 10

92 -      FANTASTICI ROSELLINI Massimina, Amerigo. Canti venti. Firenze, Fabris, 1843. In 16 pp. 217, bella leg. in tutta pelle con ompressioni a freddo filetti fregi e tit. in oro al dorso.   (1‹ ed.)              € 60

93 -      FAZZINI Dino, 100 sonetti in vernacolo fiorentino. Firenze, Battistelli, 1922. In 16 pp. 114, leg. in t/carta vecchia con copertine. mantenute ill. a col. da Piero Bernardini.            € 26

94 -      FELISATTI & PITTORRU, Per vincere ci voglioni i leoni. Milano, Mondadori, 1977. In 8 pp. 188, leg. e sovr. edit. (1‹ ed. )          € 19

95 -      FENELON, Lfeloquence en general et sur celle de la chaire en particulier suivis dfune lettre écrite a lfacadémie. Paris, Felix Locquin, 1842. In 16 pp. 178, leg in t/carta .                                    € 55

96 -      FENOGLIO Beppe, Un giorno di fuoco. Milano, Garzanti, 1963. In 8 pp. 297, leg. e sovr. edit. con piccola mancanza al dorso della sovr. (1‹ ed.)                                                          € 39

97 -      FERRARI Ferruccio, Lfinfluenza classica nellfInghilterra del seicento e la poesia di Robert Herrich. Messina.Firenze, G. DfAnna, 1979. In 8 pp. 183, br. e sovr. edit. a fogli chiusi. € 10

98 -      FERRINI Franco, La "Musa stupefatta" o della fantascienza. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1974. In 8 pp. 189, br. edit. (1 ed.)      € 15

99 -      FO Dario, La marjuana della mamma è la più bella. Verona, Bertani, 1976. In 8 pp. 144, br. edit.              € 17

100 -  FORMIGARI Francesco, Fantasia della Sicilia. Messina-Firenze, G.DfAnna, 1952. In 8 pp. 152, br. edit. a fogli chiusi. (1‹ ed.)      € 10

101 -  (Foscolo) A.A. V. V., Mostra Foscoliana. Manoscritti, Edizioni rare, Documenti. Firenze, 1939. In 8 pp. 38 con V tavv., br. edit.    € 15

102 -  ASOR ROSA Alberto, Lfetà giacobina e rivoluzionaria di Foscolo. A cura di C. Colaiacono. Firenze, La nuova Italia, 1922. In 8‹ pp. 226, br. edit. (1‹ ed.)                                            € 20

103 -  (Foscolo) SOFFICI A. Le più belle pagine di  Ugo Foscolo. Milano, Treves, 1922. In 16‹ pp. 315, leg. in t/tela con tit. in oro.                   € 15

104 -  FOSCOLO Ugo, Lettere di Ugo Foscolo a Sigismondo Trechi. Parigi, A. Lacroix e C. 1875. In 8 pp. 91, leg. moderna. 1‹ ed. (edizione di 250 es.)                                                        € 100

105 -  (Foscolo) ANTONA TRAVERSI Camillo, Briciole foscoliane. Città di Castello, Il Solco 1923. In 8 pp. 142, br. edit., strappo rip. senza mancanze.                                                     € 25

106 -  FOSCOLO Ugo, I sonetti. Sonety. Traduzione slovacca di Gorazd Zvonicky. Curata dallfAss. di Cultura Ceca e Slovaca "Arturo Cronia". Padova, Linotipia Veronese Fiorini, 1979. In 8 pp. 25, br. edit. (stampato in 350 es. n. 38)          € 20

107 -  (Foscolo) CITANNA Giuseppe, La poesia di Ugo Foscolo. Bari, Laterza, 1932. In 8 pp. 193, br. edit. a fogli chiusi.           € 18

108 -  (Foscolo) FUBINI Mario, Lettura della poesia foscoliana. Milano, Marzorati, 1953. In 8 pp. 152, br. edit.            € 14

109 -  (Foscolo) LEVI Eugenia, Un ritratto di Ugo Foscolo sconosciuto in Italia. Firenze,  Olschki, 1912. In 8 pp. 8, br. edit.(dedica aut dell'fa.)           € 20

110 -  (Foscolo) GAMBERINI Spartaco, Analisi del "sepolcri" foscoliani. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1982. In 8 pp. 247, br. e sovr. edit. a fogli chiusi. (1‹ ed.)                                     € 10

111 -  (Foscolo) FUBINI Mario, Ugo Foscolo. Saggio critico. Firenze, La Nuova Italia, 1931. In 8 pp. 435, br. edit. a fogli chiusi.             € 25

112 -  (Foscolo) MARPICATI Arturo, Lettere inedite di Ugo Foscolo a Marzia Martinengo. Con un saggio sul Foscolo a Brescia. Firenze, Le Monnier, 1939. In 8 pp. 386, br. edit.        € 20

113 -  FRANCHI Anna, Vita semplice di Pippo Duranti. Milano, Corbaccio, 1941. In 8 pp. 199, ill. di B. Angoletta, br. edit. ill. a col. (1‹ ed.)           € 24

114 -   (Franco Maria Ricci) DE BALDACH Ububchasym, Teatrum Sanitatis. Codice Casanatense 4182. Parma, FMR, 1969. In 4‹ pp. 167 con XLVII tvv. a col. applicate n/t., leg. in t/seta. con tvv. ill. applicata. (Serie I segni dellfuomo)            € 70

115 -  FRANK Leonard, Carlo e Anna. Versione di Giacomo Prampolini. Milano, Sperling e Kupfer, 1929. In 16 pp. 165, br. edit., intonso.           € 16

116 -  (Gadda) CAVALLINI Giorgio, Lingua e dialetto in Gadda. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1977. In 8 pp. 199, br. e sovr. edit.                     € 10

117 -  GAMBERINI Spartaco, Lo studio dellfitaliano in Inghilterra nel e500 e nel e600. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1970. In 8 pp. 228, br. edit. a fogli chiusi.                                               € 10

118 -  GARZYA Antonino, Studi sulla lirica greca. Da Alcmane al primo impero. Messina-Firenze, G. DfAnna, In 8 pp. 198, br. edit. a fogli chiusi.                                                           € 10

119 -  GIANCOTTI Francesco, Il preludiop di Lucrezio e altri scritti lucreziani ed epicurei. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1978. In 8 pp. 595, br. e sovr. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)              € 12

120 -  GIANCOTTI Francesco, Strutture delle monografie di Sallustio e di Tacito. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1971. In 8 pp. 514, br. edit. a fogli chiusi.(1 ed.)                                       € 10

121 -  GIANCOTTI Francesco, Ricerche sulla tradizione manoscritta delle sentenze di Publilio Siro. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1963. In 8 pp. 196, con ill. f/t., br. edit. a fogli chiusi. (1‹ ed.)        € 10

122 -  GIACHETTI C., Unfavventura alle Baleari. Firenze, Nerbini, 1943. In 16‹ pp. 208, br. edit. ill. € 16

123 -  GIANCOTTI Francesco, Mimo e Gnome. Studio su decimo Laberio e Publilio Siro. Messina, G. DfAnna, 1967. In 8 pp. 478, br. edit. a fogli chiusi.                                                  € 15

124 -  GIOCONDI Michele, Lettori in camicia nera. Narrativa di successo nellfItalia fascista. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1978. In 8 pp. 192, br. edit. (1‹ ed.)                                            € 20

125 -  GIUSTI Giuseppe, Versi editi ed inediti. Edizione postuma ordinata e corretta sui manoscritti originali. Firenze, Le Monnier, 1852. In 16 pp. 417 ritratto di G. Giusti in antiporta,bella  leg. dfepoca in m/pelle con e fregi e tit. in oro al dorso.              € 43

126 -  GIUSTI Giuseppe, Scritti vari in prosa e in verso per la maggior parte inediti pubb. a  cura di Aurelio Gotti. Firenze, Le Monnier, 1863. In 16 pp. 517 con ritratto, leg. in m/pelle con tit. in oro al dorso.    € 35

127 -  GIUSTI Giuseppe, A Leopoldo secondo. Ode. Livorno, A spese dellfEditore, 1848. In 16 pp. 7, br.      € 18

128 -  GIUSTI Giuseppe, Scritti inediti. Pubblicati per cura di F. G. Carnecchia. Torino, Vincenzo Bona, 1879. In 16 pp. 16, br. edit.         € 25

129 -  GIUSTI Giuseppe, Nuovi versi. Bastia, 1848. In 16 pp. 71, br. in carta vecchia (contraff. dellfed. fiorentina del 1847)        € 80

130 -  (Giusti) A.A. V.V., Inaugurazione del busto di Giuseppe Giusti avvenuta alla Grotta di Monsummano il giorno 30 luglio 1871. Firenze, G. Mariani, 1871. In 32 pp. 12 br. edit. con ex libris (estratto dal giornale LfOpinione Nazionale n 214) € 18

131 -  GIUSTI Wolf, Il demone e lfangelo. Lermontov e la Russia del suo tempo. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1968. In 8 pp. 353, br. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)                                          € 12

132 -  (Goethe) JABLONSKI Walter, Goethe e le scienze naturali. Saggi. Bari, Laterza, 1938. In 8 pp. 285, br. edit.     € 22

133 -  GOETHE Wolfango, Fausto. Traduzione di Andrea Maffei. Firenze, Le Monnier, 1866. In 16 pp. 506, br. edit. (legg. bruniture)     € 42

134 -  GUERRAZZI F. D., Manzoni, Verdi e LfAlbo Rossiniano. Con note biografiche di B. E. Maineri. Milano, Tip. Sociale successa alla Cooperativa, 1874. In 8‹ pp. 106, br. edit.     € 35

135 -  GUGLIELMINETTI Marziano, Tecnica e invenzione nellfopera di Gianbattista Marino. Messina, G. DfAnna, 1964. In 8 pp. 242, br. edit. a fogli chiusi.                                               € 12

136 -  GUIDETTI Giuseppe, La questione linguistica e lfamicizia del padre Antonio Cesari con Vincenzo Monti, Francesco Villani ed Alessandro Manzoni. Narrata con lfaiuto di documenti inediti. Reggio Emilia, Coll. Letteraria, 1901. In 16‹ pp. 217, br. edit. con piccola mancanza alla cop.                                                        € 35

137 -  HILDEBRAND Adolfo, Il problema della forma. Trad. e intr. e note di Sergio Samek Lodovici. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1949. In 8 pp. 145, br. edit. a fogli chiusi.                  € 12

138 -  JESI Furio, Esoterismo e linguaggio mitologico. Studi su Rainer Maria Rilke. Messina, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 315, br e sovr. edit. a fogli chiusi. (1‹ ed.)                                     € 14

139 -  LAJOLO Davide, Il merlo di campagna e il merlo di città. Milano, Rizzoli, 1983. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)       € 15

140 -  LARRETA Enrique, La gloria di Don Ramiro. Torino, Slavia, 1932. In 8 pp. 345, br. edit.         € 16

141 -  (Leopardi) BIONDOLILLO Francesco, Studio sul Leopardi. Messina-Firenze, G.DfAnna, 1976. In 8 pp. 166, br. edit. a fogli chiusi. (perfetto) € 10

142 -  (Leopardi) MARZOT Giulio, Storia del riso Leopardiano. Messina-Firenze, G.DfAnna, 1966. In 8 pp. 223, br. edit. a fogli chiusi. € 10

143 -  (Leopardi) RANIERI Antonio, Sette anni di sodalizio con Leopardi. Napoli, Berisio, 1965. In 8‹ pp. 141, br. edit., intonso.                                                                                     € 14

144 -  (Leopardi) BOLELLI Tristano, Leopardi linguista ed altri saggi. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1982. In 8 pp. 237, br. e sovr. edit. a fogli chiusi.                                                           € 12

145 -  LEONI Leonetto, Foglietti. Firenze, Pananti, 1992. In 16 pp. 37, br. edit. (stampato in 300 es. n. 15) dedica aut dellfa.       € 16

146 -  (Le spighe) BERNARDI Carlo, Lfincubo e altre novelle. Milano, Treves, 1922. In 16‹ pp. 184, br. edit.(1‹ ed)   € 19

147 -  (Le spighe) SFINGE, Qui non si trova. Milano, Treves, 1920. In 16‹ pp. 190, br. edit.(1‹ ed.)  € 18

148 -  (Le spighe) ROSADI Giovanni, Noti in margine. Milano, Treves, 1921. In 16‹ pp. 182, br. edit. ill. da Cisari. (1‹ ed.)         € 20

149 -  (Le spighe) REVELLI Mariz, Il fatale andare. Novelle. Milano, Treves, 1922. In 16‹ pp. 197, br. edit.(1‹ ed.)      € 18

150 -  (Le spighe) MARZOCCHI Alberto, Il genio dellfora. Milano, Treves, 1922. In 16‹ pp. 185, br. edit.      € 23

151 -  (Le spighe) ROSADI Giovanni, Noti in margine. Milano, Treves, 1921. In 16‹ pp. 182, br. edit.              € 23

152 -  (Le spighe) REVELLI Mariz, Il fatale andare. Milano, Treves, 1922. In 16‹ pp. 197, br. edit.ill da Cisari.(1‹ ed.) € 19

153 -  (Le spighe) ROSSARI Luigi, I fratelli pratico e fantasio. Milano, Treves, 1922. In 16‹ pp. 183, br. edit.(1‹ ed.)  € 19

154 -  (Le spighe) MAZZOLA Riccardo, La vita a due colori. Milano, Treves, 1920. In 16‹ pp. 179, br. edit.(1‹ ed.)     € 19

155 -  (Le spighe) BERNARDINI Adelaide, La signora vita e la signora morte. Milano, Treves, 1920. In 16‹ pp. 192, br. Edit (1‹ ed.)       € 19

156 -  (Le spighe) BAROCCO MARCHINO Antonietta, La strada in ombra. Milano, Treves, 1921. In 16‹ pp. 190, br. edit.       € 19

157 -  (Letteratura per lfinfanzia) PROVENZAL Dino, La città dalle belle scale. Milano, Vallardi, 1933. In 8 pp. 141 con 8 tricromie e 32 ill. in nero di Dario Betti, , leg. in t/tela edit.con ill. applicata a col.     € 40

158 -  (Letteratura per lfinfanzia) LA FONTAINE, Favole di La Fontaine. Tradotte da R. Carloni Valentini. Principato, 1952. In 4 pp. 124 con ill. di André Pec, leg. in m/tela con cop. ill. a col.               € 39

159 -  (Letteratura per lfinfanzia) COLLODI C., Minuzzolo. Milano, Lucchi, 1967. In 8‹ pp. 128, br. edit. ill.   € 18

160 -  (Letteratura per lfinfanzia) TWAIN M., Le avventure di Tom Sawyer. Firenze, Marzocco, 1944. In 8 pp. 177 con ill. di Mussino, leg. edit. ill.       € 15

161 -  (Letteratura per lfinfanzia) TERENZI G., Chiomadoro. Fiabe. Firenze, Marzocco, 1948. In 8‹ pp. 83 con ill. di U. Fontani, leg. edit. ill.           € 20

162 -  (Letteratura per lfinfanzia) FANCIULLI Giuseppe, Mattina di primavera Firenze, Marzocco, In 8‹ pp. 140 con ill di F. Carnevali n/t., br. edit.   € 22

163 -  (Letteratura per lfinfanzia) FORTI GRAZZINI Elena, Il viaggio di Codabella. Firenze, Marzocco, 1947. In 8‹ pp. 19 con ill. a col. f/t., leg. edit. ill.                                                          € 24

164 -  (Letteratura per lfinfanzia) FUMAGALLI Rosa, Filastrocche per giocare. Torino, Paravia, 1926. In 16 pp. 27, ill. di Nicco, br. edit. € 25

165 -  (Letteratura per lfinfanzia) ZUCCOLI Luciano, I piaceri e i dispiaceri di Trottapiano. Milano, Treves, 1937. In 8 pp. 174, br. edit. ill.           € 19

166 -  (Letteratura per lfinfanzia) MICALI Giuseppe, Racconti per i bambini che hanno letto il sillabario. Firenze,gStellah, 1934. In 16‹ pp. 31 con ill n/t. , br. edit.                                     € 22

167 -  LEWIS Sinclair, Main Street. Firenze, Marzocco, 1940. In 8 pp. 560, br e sovr. ill. edit. (piccole mancanze al dorso dellabr. e della sovr.)           € 22

168 -  (Lessicografia) NARDO Domenico, Studi filologici e lessicografici sopra alcune recenti giunte ai vocabolarj italiani sopra voci e maniere di dire additate dal Monti, dal Brambilla, dal Tommaseo e dal Fanfani. Sopra taluna delle dichiarazioni erronee od imperfette che trovansi ancora nefvocabolarj. con un discorso sui mezzi indicati da M. Cesarotti per avviare lfitaliana favella alla desiderata perfezione. Venezia, Cecchini, 1856. In 8 pp. 201, br. edit. con dorso rip. (dedica ut. dellfa.)           € 40

169 -  (Lessicografia) PIERINI Giovanni, Errori e guazzabugli del dizionario della lingua italiana. Studi filologici. Risposte di Giovanni Pierini alle lettere vituperose indirizzategli da Niccolò Tommaséo. Firenze, Bencini, 1863. In 8 pp. 74, leg. dfepoca non edit. con cop. mantenuta applicata.                                                          € 35

170 -  (Lessicografia) CERQUETTI Alfonso, Studj lessicografici e filologici. Forlì, Marinelli, 1868. In 16 pp. 167, br. edit.                                     € 35

171 -  LIPPI LORENZO, Il Malmantile racquistato colle note di vari scelte da Luigi Portirelli. E con appunti biografici e critici di Lodovico Corio. Milano, Sonzogno, 1910. In 16 pp. 397, leg. edit.   € 25

172 -  LISI Nicola, Favole. Lib. Ed. Fiorentina, s.d.. In 16 pp. 132, br. edit.             € 22

173 -  LIVREA Enrico, Da Callimaco a Nonno. Dieci studi di poesia ellenistica. Messina, G. DfAnna, 1995. In 8 pp. 176, br. e sovr. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)                                               € 25

174 -  LOMBARDI Eliodoro, Sul monumento alle tredici vittime del quattro aprile. Ode. Palermo, Del Giornale di Sicilia, 1883. In 16 pp. 12, br. edit.   € 18

175 -  LOMBARDI Eliodoro, Il bombardamento di Alessandria. Versi. Palermo, Giornale di Sicilia, 1882. In 16 pp. 16, br. edit.                  € 18

176 -  LOMBARDI Eliodoro, Il fuoco di Prometeo. Versi. Palermo, Elzeviriniana, 1882. In 16 pp. 16, br. edit.  € 18

177 -  LONGO KINIGER Caterina, Toscana dfaltri tempi. Milano, Pan, 1973. In 16 pp. 141, br. edit.               € 10

178 -  LUGLI Vittorio, Jules Renard ed altri amici. Renard - De Regnie r- Becque - Peguy-Mérimée - Balzac - Pascoli - Verga - Panzin i - Serra - W. Pater- etc. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1948. In 8 pp. 152, br. edit. a fogli chiusi.         € 16

179 -  LUSSU Joyce, Canti esquimesi. Avanti, 1963. In 16 pp. 52 con ill., br. edit. € 19

180 -  LUZI Mario, Lfinferno e il limbo. Milano, Il Saggiatore, 1964. In 8‹ pp. 246, br. edit. (1‹ ed. )  € 22

181 -  MABELLINI Adolfo, Una canzone di Benedetto Menzini ripubblicata collfag­giunta di tre stanze inedite da Adolfo Mabellini. Fano, Tip. Letteraria, 1904. In 8 pp. 14 con xilo  br. edit., dedica aut dallfa. (Dono di nozze a Giovannini-Caldana)           € 30

182 -  MACCHIONI JODI Rodolfo, Prodomi di narrativa ottocentesca e altri studi. Messina Firenze, G. DfAnna, 1973. In 8 pp. 364, br. edit. a fogli chiusi.                                                  € 13

183 -  MAGINI Manlio, Morte dellfadolescenza. Firenze, Vallecchi, 1949. In 8‹ pp. 451, br. e sovr. ill. edit. (1‹ ed)        € 15

184 -  MAIONE Italo, Trittico neoromantico. (George-Hofmannsthal-Rilke). Messina-Firenze, G. DfAnna, 1950. In 8 pp. 184, br. edit. a fogli chiusi.                                                           € 10

185 -  MAKEPEACE THACKERAY William, La storia di Henry Esmond colonnello al servizio di sua maestà la regina Anna scritta da esso. Trad. di Luigi Berti. Torino, Einaudi, 1942. In 8 pp. 506, br. edit. intonso.               € 19

186 -  MAZZONI Guido, Tra libri e carte. Studi letterarii.            Roma, Loreto Pasqualucci,1887. In 8‹ pp. 334, br. edit.               € 40

187 -  MANZONI Alessandro (Milanese), Inni sacri con lfaggiunta di altre poesie di vari nuovi autori. Terni, Possenti, 1831. In 16 pp. 107, br. edit.   € 50

188 -  MANZONI Alessandro, Le Opere di Alessandro Manzoni. Liriche e tragedie. Gli sposi Promessi. Genova, Francesco Perrella, 1927, 1928. Due vol. In 8‹ pp. XV + 825, XV + 904 con ritratti e fac-simili, leg. in t/t. verde con tit in oro.   € 50

189 -  (Manzoni) PAPINI G., Le più belle pagine di Alessandro Manzoni. Milano, Treves, 1923. In 16‹ pp. 365, leg. edit. In t/tela con tit. in oro.(secondo migl.)                                       € 15

190 -  (Manzoni) GNECCHI Ercole, Lfepistolario Manzoniano. Saggio bibliografico. Milano, L. F. Cogliati, 1897. In 8‹ pp. 66, br. edit.  € 32

191 -  (Manzoni) DUSI Riccardo, Storia della poesia del Manzoni. Padova, CEDAM, 1937. In 8‹ pp. 99, br. edit., intonso.                                   € 35

192 -  (Manzoni) PUPPO Mario, Poesia e verità. Interpretazioni manzoniane. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1979. In 8 pp. 183, br. e sovr. edit. (1 ed.)                                                            € 10

193 -  (Manzoni) SPRANZI Aldo, Anticritica dei Promessi Sposi. Milano, E.G.E.A., 1995. In 8‹ pp. 1210, con ill. n/t., leg. edit.                            € 30

194 -  MANZONI Alessandro, Prose varie. Milano, E. Rechiedei & C., s.d. In 16‹ gr. pp. 258, br. edit.            € 28

195 -  MANZONI Alessandro, Liriche e tragedie. A cura di L. Russo. Firenze, Sansoni, 1945. In 8‹ pp. 346, br. e sovr. edit.                                 € 25

196 -  (Manzoni) MAZZITELLI Michele, La peste. Nel centenario de gI promessi Sposih (1840 1940) Apuania Carrara, E. Bassani, 1940. In 8‹ pp. 182 con 13 tvv. f/t., br. e sovr. edit.   € 35

197 -  (Manzoni) CHRISTESCO Dorothée, La fortune de Alexandre Manzoni en France. Origines du théatre et du roman romantiques. Paris, Balzac, 1943. In 8‹ pp. XVI + 310 con XVI tvv. f/t., br. edit., intonso.       € 35

198 -  (Manzoni) LANTRUA Antonio, Lferrore di Don Ferrante ossia verità formale e verità reale. Acireale, Galatea Sardella, 1915. In 8 pp. 13, br. edit.                                                          € 15

199 -  MANZONI Alessandro, Prose minori. Lettere inedite e parse. Pensieri e sentenze. Con note di Alfonso Bertoldi. Firenze, Sansoni, 1897. In 16 pp. 472, 12, br. edit.                           € 40

200 -  (Manzoni) DAL PONTE P., Pensarci su. Criteri manzoniani di lingua, di letteratura e di critica. Cividale, Fulvio Giovanni, 1886. In 8 pp. 195, br. edit. (in allegato lettera pubblicitaria dellfeditore)          € 24

201 -  (Manzoni) DE GUBERNATIS Angelo, Alessandro Manzoni. Sudio Biografico. Firenze, le Monnier, 1879. In 8 gr. 297, br. edit.    € 40

202 -  (Manzoni) CANTÚ Cesare, A. Manzoni. Reminiscenze di Cesare. Cantù. Milano, Treves, 1882. Due vol. In 8 pp. 341, 342 con quattro ritratti, leg. unica dei due vol. in tela rossa con decori in nero e tit. in oro.                               € 60

203 -  (Manzoni) FERRI Aristide, Creature manzoniane. Ancona, Fogòla, 1933. In 16 pp.482, leg.non edit. in carta fatta a mano                                                                                    € 25

204 -  (Manzoni) MENOTTI CALCAGNI, La parte dilettevole dei Promessi Sposi. Con un appendice di poesie. Letture per i fanciulli di 5 e 6 elementare ed i giovanetti delle scuole tecniche. Torino, Paravia, 1907. In 8 pp. 391 con ill. n/t., br. edit.        € 30

205 -  (Manzoni) SCOTTI Giulio, Chi era lfinnominato. Ricerche storiche. Milano, Vallardi, 1931. In 8 pp. 115 con ill. e fac-simili, br. edit.           € 30

206 -  (Manzoni) SEMERIA Giovanni, La donna nella luce dellfarte manzoniana. Milano, Roma, Opera Naz per il mezzogiorno dfItalia, 1938. In 16 pp. 97, br. edit.                                        € 15

207 -  MANZONI Alessandro, Storia della colonna infame. Milano, Rechiedei & C., s.d.. In 16 da pag. 469 a pag. 545, br. edit.                                                                                       € 25

208 -  (Manzoni) OLIVERO Federico, Il Manzoni a Parigi. Biella- Vernato, Ospizio di Carità, 1909. In 16 pp. 39, br. edit.(dedica aut dellfa.)           € 20

209 -  MANZONI Alessandro, Brani inediti dei Promessi Sposi. A cura di Giovanni Sforza. Milano, Hoepli, 1905. Due vol. In 16 pp. 352, 722, leg. non edit. in m/tela rossa con tit. in oro al dorso.   € 58

210 -  MANZONI Alessandro, Dei Promessi Sposi. Lugano, Gius. Ruggia e comp. 1831. In 8 pp. 56, br. edit.                € 20

211 -  (Manzoni) ARCARI Paolo, Manzoni. Milano, Alpes, 1923. In 8 pp. 199, br. edit. a fogli chiusi.             € 15

212 -  (Manzoni) PETRINI Mario, Rivoluzioni manzoniane. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1974. In 8 pp. 194, br. edit. a fogli chiusi.        € 10

213 -  (Manzoni) ANGIOLINI Francesco, Il Manzoni nella drammatica. La donna nei Promessi Sposi. (Estratto dal giornale Il Convegno). Milano, G. Civelli, 1885. In 16 pp. 26, br. edit. € 15

214 -  MANZONI Alessandro, Lettere di Alessandro Manzoni in gran parte inedite. Raccolte e annotate da Giovanni  Sforza. Pisa, FF. Nistri, 1875. In 16‹ pp. 482, leg. dfepoca in m/pelle. € 50

215 -  MANZONI Alessandro, Epistolario di Alessandro Manzoni raccolto e annotato da Giovanni Sforza. Milano, Paolo Carrara, 1883. Due vol. In 16 pp. 518, 428, leg. in m/pelle con tass. e tit. in oro al dorso. (br. originale mantenuta.)         € 60

216 -  (Manzoni) FRANCIA Paolina, La Lucia dei Promessi Sposi. Firenze, Galileiana, 1905. In 16 pp. 106, br. edit.      € 20

217 -  (Manzoni) FOGAZZARO A., Unfopinione di Manzoni. Giacomo Zanella. Napoli, Luigi Pierro, 1892. In 16 pp. 72, br. edit. (dedica omaggio dellfeditore)                                           € 15

218 -  (Manzoni) GABBUTI Elena, Il Manzoni e gli ideologici francesi. Studi sul pensiero e sullfarte di Alessandro Manzoni con saggi di manoscritti inediti. Firenze, Sansoni, 1936. In 16 pp. 372, leg. in m/pelle con tit. in oro al dorso.(Bella legatura)                  € 22

219 -  (Manzoni) SPONGANO Raffaele, Le prime interpretazioni dei Promessi Sposi. Bologna, R. Patròn, 1967. In 16 pp. 123, leg. edit. € 10

220 -  (Manzoni) SIRACUSA Gian Battista, Lezione straordinaria dettata nellf Università di Palermo la sera del 6 giugno 1873. Palermo, Stab. Tip. di Pietro Pensante, 1873. In 16 pp. 16, br. edit. (dedica aut. dellfa.)   € 15

221 -  (Manzoni) SFORZA Giovanni e GALLAVRESI Giuseppe, Carteggio di Alessandro Manzoni. 1803-1821. Milano, Hoepli, 1912. In 8 pp. 610 con 12 ritratti e 2 fac-simili, bella leg. in m/pelle, cop. mantenuta.                      € 60

222 -  RAVAGLIA Emilio, Quo vadis? I Promessi Sposi. Studio parallelo. Bologna, Treves di Beltrami, 1900. In 8‹ pp. 38, br. edit.                    € 30

223 -  MONTICONE Severino, Un povero grandfuomo (Alessandro Manzoni) Firenze, Lib. Ed. Fiorentina, s.d. In 8‹ pp. 306, con 50 tvv f/t., br. edit., con cop. con gora.                       € 20

224 -  MANZONI Alessandro, Tragedie e poesie. Milano, Giuseppe Redaelli, 1852. In 16 gr. pp. 420, leg. dfepoca in m/pelle.   € 30

225 -  MANZONI Alessandro, Tragedie e poesie. Milano, Giueseppe Redaelli, 1857. In 16 pp. 415, leg. dfepoca m/pelle con tass. e tit . in oro al dorso .                                                       € 23

226 -  MANZONI A., BORGHI G., TORTI G., Poesie liriche di Alessandro Manzoni. Inni di Giuseppe Borghi. Terzine di Giovanni Torti. Milano, Giovanni Besnati, 1837. In 32 pp. 182, inc. del ritratto del Manzoni in antip., leg. in t/carta.      € 70

227 -  MARCHESE Angelo, Il segno letterario. I metodi della semiotica. Messina, Firenze, G. DfAnna, 1987. In 8 pp. 367, br. e sovr. edit. a fogli chiusi,                                                      € 10

228 -  MARI Michele, Venere celeste e Venere terrestre. Lfamore nella letteratura italiana del settecento. Modena, Mucchi, 1988. In 8 pp. 331, br. edit.                                                          € 13

229 -  MARUCCI Franco, I fogli della Sibilla. Retorica e medioevalismo in Gerad Manley Hopkins. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1981. In 8 pp. 326, br.e sovr. edit. a fogli chiusi.             € 15

230 -  MASCHERONI Lorenzo, Invito a Lesbia volto in esametri latini col testo a fronte da Costantino Maes e memorie della contessa D. Paolina Grismondi (Lesbia Cidonia) con versi e documenti inediti. Roma, Tip. delle Scienze Matematiche e Fisiche, 1874. In 8 pp. 154, br. edit.           € 100

231 -  (Mascheroni) FIAMMAZZO A., LORIA G., LUSSANA S., FORNONI E., Contributi alla biografia di Lorenzo Mascheroni. Testo critico preceduto da una introd. Per cura di Ciro Caversazzi.  Bergamo, Ist. Ital. Arti Grafiche, 1904. In 8 pp. 355 con ill. f/t., br. edit. a fogli chiusi., dorso posticcio.                                          € 70

232 -  MASCHERONI Lorenzo, Poesie e prose italiane e latine. Bergamo, Ist. Ital. Arti Grafiche, 1903. In 8 pp. 422, br. edit. in mediocre cond. (cop. post. e dorso verdi e cop. ant beige) interno in buono stato e parz. a fogli chiusi.     € 50

233 -  MAZZOLENI Gilberto, TIBALDI Marta, Il mito delle isole felici nelle relazioni di viaggio del sette-ottocento. Messina - Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 267, br e sovr. edit. a fogli chiusi.           € 19

234 -  MITTNER L., PANDOLFI V., ROGNONI L., BUCARELLI P., ARGAN G. C., CHIARINI L.,  Bilancio dellf espressionismo. Firenze, Vallecchi, 1965. In 8‹ pp. 129, br. edit.(1‹ ed.)                € 18

235 -  MEOZZI A., Lfutopia politica di Dante. Milano, Athena, 1929. In 16 pp. 176, br. edit.              € 14

236 -  MILLER Arthur, Gli spostati. Torino, Einaudi, 1965. In 16‹ pp. 173, leg. e sovr. edit.               € 13

237 -  MINOZZI Elisa, Gaspara Stampa. Studio. Verona, Fratelli Drucker, 1893. In 8 pp. 155, br. edit. con cop. ill.        € 24

238 -  MOLLIA Franco, Interpretazioni sociologiche della letteratura. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1974. In 8 pp. 188, br. edit. (1 ed.)  € 20

239 -  MOMIGLIANO Attilio, Dante Manzoni, Verga. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 283, br. edit. a fogli chiusi. € 12

240 -  MOMIGLIANO Attilio, Studi di poesia. Messina-Firenze, G.DfAnna, 1976. In 8 pp. 279, br e sovr. ill. edit. a fogli chiusi.                         € 10

241 -  (Montale) VANNUCCI Marcello, Incontri del novecento Eugenio Montale. Messina, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 428, br. e sovr. edit. a fogli chiusi (1 ed.)                                       € 12

242 -  MORETTI Marino, 50 novelle. Torino, Soc. Edit. Intern., 1956. In 8‹ pp. 319, leg. edit.            € 20

243 -  MOSCHINO Ettore, I lauri. Milano, Treves, 1908. In 8‹ pp. 209, br. edit. ill. da Plinio Nomellini.            € 38

244 -  MURESU Gabriele, Le occasioni di un Libertino. (G.B. Casti) Messina-Firenze, G. DfAnna, 1973. In 8 pp. 307 a fogli chiusi.                    € 10

245 -  MUSA Gilda, Poesia tedesca del dopoguerra. Milano, Schwarz, 1958. In 8‹ pp. 319, leg. e sovr. edit.(1‹ ed.)      € 22

246 -  NAPOLITANO G., Arte e artisti della parola. Milano, Hoepli, 1940. In 8‹ pp. 274 con 16 tvv. f/t., br. edit.          € 18

247 -  NATOLI Glauco, Figure e problemi della cultura francese. Messina Firenze, G. DfAnna, 1956. In 8 pp. 344, br. edit. a fogli chiusi. (1‹ ed.)    € 12

248 -  (Negri Ada) COMES Salvatore, Ada Negri da un tempo allfaltro. Milano, Mondadori, 1970. In 8‹ pp. 189 con 20 tavv f/t., br. edit.(1‹ ed.)    € 19

249 -  NICOSIA Paolo, Alla ricerca della coerenza. Saggi dfesegèsi dantesca. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1967. In 8 pp. 347, br. edit. a fgoli chiusi. (1 ed.)                                               € 10

250 -  NOVELLI Luciano, Noi e la luna e altre sei novelle. Firenze, Il golfo dei poeti, 1941. In 16‹ pp.96, br. edit., intonso. (Autog. dallfa)           € 28

251 -  OCCHIPINTI Giovanni, Favola di una emarginazione volontaria. Venezia, Rebellato, 1977.In 16‹ pp. 143, br. edit.           € 15 

252 -  OJETTI Ugo, Sessanta. Firenze, Sansoni, 1957. In 8‹ pp. 153, br. edit., intonso (perfetto)       € 15

253 -  PADULA Antonio da Napoli, Degli antichi e dei moderni spettacoli. Brevi considerazioni Livorno, F. Marchetti, 1878. In 8 pp. 24, br. edit.   € 20

254 -  PAGLIARO Antonino, Nuovi saggi di critica semantica. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1971. In 8 pp. 409, br. edit. a fogli chiusi.  € 10

255 -  PAGLIARO Antonino, Ulisse. Ricerche semantiche sulla Divina Commedia. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1967. Due vol. In 8 pp. 851, br. edit. a fogli chiusi.                                 € 10

256 -  PAGLIARO Antonino, Altri saggi di critica semantica. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1971. In 8 pp. 475, br. edit. a fogli chiusi (1‹ ed.)           € 10

257 -  PAGLIARO Antonino, Saggi di critica semantica. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 379, br. edit. a fogli chiusi.             € 10

258 -  PETROV Ilfe, Le 12 seggiole. Milano, Longanesi, 1950. In 16‹ pp. 320, br. e sovr. edit.(1‹ ed. ital)       € 14

259 -  (Folengo) PAOLI Ugo Enrico, Il "Baldus" del Folengo. Firenze, Centro Nazionale di Studi sul rinascimento, 1941\. In 8 pp. 31, br. edit. (Estr.  la Rinascita )                                     € 16

260 -  (Pascoli) BARBERI SQUAROTTI Giorgio, Simboli e strutture della poesia del Pascoli. Messina,, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 584, br. edit. a fogli chiusi.                                         € 20

261 -  (Pascoli) BIONDOLILLO Francesco, La poesia di Giovanni Pascoli. Messina, Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 208, br. edit. a fogli chiusi.                                                           € 10

262 -  (Pascoli) DURAND Ferdinando, I motivi profondi della poesia pascoliana. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1969. In 8 pp. 179, br. edit. a fogli chiusi. (1‹ ed.)                                     € 10

263 -  PAVESE Cesare La bella estate Torino, Einaudi, 1966. In 16 pp. 349, leg. e sovr. edit. (N.Univ. Einaudi n. 76)   € 20

264 -  PELLEGRINI Giuliano, Barocco inglese. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1953. In 8 pp. 245, br. edit. a fogli chiusi.             € 10

265 -  PERROTTA Gennaro, Saffo e Pindaro. Due saggi critici. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1967. In 8 pp. 253, br. edit. a fogli chiusi.(1‹ ed.)           € 15

266 -  PETRINI Mario, Postille al Carducci barbaro. Messina, G. DfAnna, 1963. In 8 pp. 266, br. edit. a fogli chiusi.    € 10

267 -  PIERI Alieto, Lucrezio in Macrobio. Adattamenti al testo virgiliano. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1977. In 8 pp. 273, br. e sovr. edit. (1 ed.)    € 10

268 -  PIZZORUSSO Arnaldo, Senancour. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1950. In 8 pp. 176, br. edit. a fogli chiusi.     € 10

269 -  POLI Gianni, Contenuti e tecniche del teatro contemporaneo. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1974. In 8 pp. 191, br. edit. (1 ed.)               € 18

270 -  PRATOLINI Vasco, Mestiere del vagabondo. Milano, Mondadori, 1947. In 8 pp. 102 br. edit. firma di app. in prima pag. (1‹ ed. )           € 29

271 -  (Puccini G.) A.A. V. V., La vita e le opere di Giacomo Puccini. Roma, Tambone, 1958. In 8‹ pp. 106 con ill. n/t., br. edit. (Num. speciale della Rivista gLa battaglia antitubercolareh) € 19

272 -  PUCCIONI Giulio, La fortuna medievale della Origo Gentis Romanae. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1958. In 8 pp. 206, br. edit. a fogli chiusi.                                                           € 10

273 -  QUATTROCCHI Luigi, La poetica di Lessing. Messina, G. DfAnna, 1963. In 8 pp. 215, br. edit. a fogli chiusi. € 10

274 -  RAMAT Raffaello, Il mito di Firenze e altri saggi danteschi. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 189, br. edit. a fogli chiusi (1‹ ed.)    € 10

275 -  RAMAT Raffaello, Per la storia dello stile rinascimentale. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 228, br. edit. a fogli chiusi.           € 10

276 -  REBELLATO Bino, Non ho mai scritto il verso. Firenze, Rusconi, 1994. In 8 pp. 177, leg. e sovr. edit. (1‹ ed.)  € 15

277 -  RECCHILONGO Benito, Leopardi o Manzoni. Uno spartiacque per la cultura dfoggi. Messina, Firenze, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 192, br. edit. (1‹ ed.)                                            € 16

278 -  RISICATO Antonino, Lingua parlata e lingua dfarte in Ennio. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1966. In 8 pp. 147, br. edit. a fogli chiusi.           € 10

279 -  (Rivista satirica umoristica) A.A. V.V., Fou-rire. Revue Mensuelle. Paris, Fou-rire Digest, Revue mensuelle N. 142 (Janvier 1964), 147 (Juin 1964), 153 (decembre. 1964), 155 (Fevrier 1965), 163 (Octobre 1965), 169 (Avril 1966) , 205 (Avril 1969). In 16 pp. 56 con ill., br. edit. ill. a col. Il blocco                                                € 40

280 -  FERRARI G. La mente di Giandomenico Romagnosi. Milano, Ranieri Fanfani, 1835. In 8 pp. 155, leg. non edit. € 35

281 -  ROVANI Giuseppe, Cento anni. Pref. di B. Gutierrez. Milano, Rizzoli, 1934. Due vol. In 8 gr. pp. 635, 699 con 1650 ill., leg. in t/tela edit con tit. in oro al dorso.                               € 60

282 -  SABA Guido, La poesia di Joachim du Bellay. Messina-Firenze, G.DfAnna, 1962. In 8 pp. 248, br. edit. a fogli chiusi.     € 10

283 -  SALVINI Luigi, Narratori bulgari. Roma, Ist. Per le relaz. Cult con lfestero, 1939. In 16‹ pp. 294, br. edit.(1‹ ed.)               € 16

284 -  (Satira) CHIESA Adolfo, Don Basilio giornale satirico contro le parrocchie di ogni colore. Roma, Napoleone, 1972. In folio pp. 305 con pagine ill. f/t., leg. in t/t. e sovr. edit.        € 29

285 -  (Saggi) FERRARI Ferruccio, La poesia inglese del seicento. Messina, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 202, br. e sovr. edit. a fogli chiusi. (1‹ ed.)    € 10

286 -  (Saggi) FALASCHI Giovanni, Realtà e retorica. La letteratura del neorealismo italiano. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1977. In 8 pp. 192, br. edit. (1‹ ed.)                                            € 15

287 -  (Saggi) FLORA Francesco, Saggi di poetica moderna. (dal Tasso al surrealismo) Messina-Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 295, br. e sovr. edit. a fogli chiusi.                             € 10

288 -  (Saggi) POLI Gianni, La sperimentazione come assoluto. Letteratura della neoavanguardia italiana. Messina, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 192, br. edit. (1‹ ed.)                                    € 16

289 -  (Saggi) OLIVA Gianni, Le ragioni del particolare. Indagini di letteratura italiana tra storia e microstoria. Roma, Bulzoni, 1984. In 8‹ pp. 350, br. edit.                                                  € 20

290 -  (Saggi) CATARSI Carlo, Lingua=spazio Messina-Firenze, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 192, br. edit.(1‹ ed.)          € 10

291 -  (Saggi) CHERCHI Luciano, Tra avanguardia e integrazione. La narrativa italiana dopo il neorealismo. Messina, G. DfAnna, 1977. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)                                                                      € 15

292 -  (Saggi) CHAMBERS J. K., TRUDGILL P., La dialettologia. Bologna, Il Mulino, 1987. In 8 pp. 282, br. edit.      € 16

293 -  (Saggi) STATI Sorin, Il significato delle parole. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 190, br. edit. (1‹ ed.)            € 20

294 -  (Saggi) ROSIELLO Luigi, Letteratura e strutturalismo. Bologna, Zanichelli, 1974. In 16 pp. 155, br. edit.           € 10

295 -  (Saggi) BALLOTTO Francesco, Saggio su Aristofane. Messina-Firenze, G.DfAnna, 1963. In 8 pp. 189, br. edit. a fogli chiusi.    € 10

296 -  S. DAMIANO, La freccia rossa. Grande romanzo americano. Trad. ital. di S. Damiano. Milano, Bemporad, s.d. In 8‹ pp. 122 con ill. f/t., leg. in t/tela con tit. in oro al dorso con cop. ill. a col. mantenuta.            € 25

297 -  SBROCCHI Leonard G., Renato Fucini. Lfuomo e lfopera. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1977. In 8 pp. 282, br. e sovr. edit. a fogli chiusi.(1 ed.)                                                        € 10

298 -  (Scapigliatura) CONTINI Gianfranco, Racconti della Scapigliatura piemontese. Milano, Bompiani,  1953. In 8‹ pp. 244, br e sovr. edit. (1 ed.)    € 22

299 -  SCRIVANO Riccardo, Finzioni teatrali da Ariosto a Pirandello. Messina - Firenze, G. DfAnna, 1982. In 8 pp. 271, br. e sovr. edit. a fogli chiusi.                                                           € 15

300 -  SETTEMBRINI Luigi, Ricordanze della mia vita. A cura di Renato Bertacchini. La Nuova Italia, 1965. In 8 pp. 186 con ill., br. edit. (1‹ ed.)    € 17

301 -  SGROI Piero, I poeti del quinto secolo. Pindaro i tragici Aristofane. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1963. In 8 pp. 404, br. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)                                               € 12

302 -  SIEGEL Leo, Stupidario stampa. Stupidario stampa 2‹. Pref. di Carlo Manzoni. Edizioni Europa, 1974. Milano, Papetta Editori, 1976. Due vol. In 8‹ pp. 156, 158 con ill. , br. edit. ill. € 70

303 -  SILONE Ignazio, La scuola dei dittatori. Milano, Mondadori, 1962. In 8‹ pp. 296, leg. e sovr. edit. (1‹ ed.)         € 34

304 -  SINISGALLI Leonardo, Furor mathematicus. Milano, Mondadori, 1950. In 8‹ pp. 299, con ill. in b/n n/t., br. edit.(1‹ ed.)                                                                                      € 48

305 -  SOLDATI Mario, Lfamico gesuita. Milano, Rizzoli, 1943. In 16‹ pp. 289, br. e sovr. edit. ill. (1‹ ed.)      € 60

306 -  SOLŽENICYN, Lenin a Zurigo. Milano, Mondadori, 1976. In 8‹ pp. 316, leg. e sovr. edit. (1‹ ed.)        € 15

307 -  SPEZI Giuseppe, Le paradosse di Marco Tullio Cicerone volgarizzate nel buon secolo di nostra lingua tratte di un codice vaticano. Roma, Tip. delle Scienze Matematiche e fisiche, 1867. In 8 pp. 35, br. edit.             € 18

308 -  STECCHETTI Lorenzo (Guerrini Olindo), Le ciàcole de Bepi. Roma, Travaso delle idee, Soc. Ed. Laziale, 1908. In 16‹ pp. 205 con ill. di Nasica (Augusto Mariani), br. edit. ill.    € 40

309 -  TAGLIAFERRI Aldo, Beckett e lfiperdeterminazione letteraria. Milano, Feltrinelli, 1967. In 8 pp. 164, br. edit. (1 ed.)                                  € 15

310 -  (Teatro) SPADARO Odoardo, A richiesta del pubblico. Ricordi di un artista. Firenze, Giannini, 1945. In 8‹ pp. 171, br. edit. ill. (1‹ ed.)           € 16

311 -  (Teatro) CERATI Cesare, I Monologhi e i Coquelin. Milano, Poligono, 1945. In 8‹ pp. 137, ill. n/t. e tvv. f/t. a col. e b/n., br. edit. (Il Teatro nel Tempo)                                             € 20

312 -  TÉRAM A., Memorie di una petroliera. Versione dal francese del Cav. Leopoldo Marzorati. Bologna, Presso il traduttore, 1876. In 16 pp. 224, br. edit.                                                  € 25

313 -  TERRACINI Enrico, I montoni color del cielo. Roma, Mondadori, 1945. In 16‹ pp. 218, br. edit. (1‹ Ed.)             € 20

314 -  TERZAGHI Nicola Per la storia della satira. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 320, br. edit. a fogli chiusi                                    € 15

315 -  TIMBS John, The illustrated book of wonders, events, and discoveries. London, Dean & Son s.d.. In 8 pp. 221 con xilo., leg. edit. in t/tela ill. a col.(bella leg.)                            € 35

316 -  TORTI Giovanni, La torre di Capua. Scetticismo e religione. Sulla poesia. Milano, Sonzogno, 1888. In 16 pp. 119, leg. edit. ill. (Biblioteca universale)                                                   € 15

317 -  (Trentino) GAZZOLETTI A., Versi. Trieste, Weis, 1838. In 8 pp. 93 con due litografie in antiporta e primo front., br. edit.                                                                                     € 50

318 -  UGOLINI Gherardo, Il piccolo Dante. Brescia, La Scuola, 1952. In 8‹ pp. 232 con ill. di C. Saladini, leg. edit. ill. a col.                     € 25

319 -  USSANI Vincenzo, Lingua e lettere latine. Roma, Fondazione Leonardo, 1921. In 16 pp. 94, br. edit.    € 10

320 -  VALENTINI Alvaro, Le ragioni espressive. Schede e proposte su: Foscolo, Manzoni, Pirandello, Montale. Roma, Bulzoni, 1972. In 8 pp. 283, br. edit.                                                  € 19

321 -  VAN GULIK Robert, Il paravento di lacca. Milano, Garzanti, 1966. In 16 pp. 173, leg. e sovr. edit. (1 ed. ital.)     € 10

322 -  VARESE Claudio, Linguaggio sterniano e linguaggio foscoliano. Firenze, Sansoni, 1947. In 16 pp. 54, br. edit. a fogli chiusi.       € 10

323 -  VERGA Giovanni, Eva. Milano, Treves, 1874. In 16 pp. 199, leg. non edit. con cop. mantenuta (2‹ ed.)               € 40

324 -  VERRI Alessandro, Le avventure di Saffo poetessa di Mitilene. Torino, Fontana, 1848. In 16 pp. 168, brunito, leg. in m/tela con tass. e tit. in oro al dorso                                        € 18

325 -  VILA-MATAS Enrique, Il mal di Montano. Milano, Feltrinelli, 2005. In 8 pp. 270, br. edit.      € 15

326 -  VISENTINI Natale, Cose lontane. Pref di L. Nicastro. Milano, Mursia, 1958. In 8‹ pp. 118, br. e sovr. edit.         € 20

STORIA

327 -  CORTI Mario,  Le testimonianze del tribunale Sacharov sulla violazione dei diritti dellfuomo nellfUnione Sovietica Milano, La Casa di Matriona, 1975. In 8 pp. 391, br. edit.       € 10

328 -  A.A. V.V., Il denaro. Lfavventura del denaro attraverso i tempi. Torino. Ruggero Aprile, 1968. In 4‹ pp. 299, tvv. a col. e ill. in b/n, leg. in t/t. sovr. e cofanetto edit.                          € 50

329 -  A.A. VV., Lfebraismo per principanti. Firenze, Giuntina, 1987. In 8‹ pp. 191 completamente illustrato da Charles Szlakmann,  br. edit.           € 15

330 -  BORRA E., , Da Addis Abeba a Nairobi col Duca DfAosta. Ricordi di un fedelissimo. Pozzuoli, Conte, s.d (1942). In 8‹ pp. 45 con 5 foto f/t., br. edit. ill.                                              € 23

331 -  A.A. V.V., Censura e spettacolo in Italia. Firenze, La Nuova Italia, 1961. In 8 da pp. 1467 a pp. 1696 pp. XX, br e sovr. edit.                      € 14

332 -  A.A. V.V., Dossier Palestina. Testimonianze sulla repressione israeliana nei territori occupati. Verona, Bertani, s.d.. In 8 pp. 401 con ill., br. edit.                                                          € 13

333 -  A.A.V.V., Lfammonizione e gli ammoniti politici in Napoli. Interpellanza dellfonorevole marziale Capo collf intervento degli onorevoli Bovio e Billi alla Camera dei Deputati. s.d.. In 8 pp. 7 , br. edit. con dedica a Mussi firmata i Socialisti di Napoli. (piccola mancanza in ult. pag. allfaltezza della firma)                                  € 35

334 -  A.A.V.V., Raccolta dfinni nazionali cantati dal popolo dal 1848 fino alla liberazione di Roma avvenuta nellfanno 1879. s.d.. In 16 pp. 126, leg. non edit. , frontespizio illustrato       € 20

335 -  ALTAMIRA Rafael, Storia della civiltà spagnola. Milano, Corticelli, 1935. In 8‹ pp. 382, br. edit. e sovr., intonso.            € 16

336 -  AMARI Michele, La guerra del vespro siciliano o un periodo delle istorie siciliane del secolo XIII . Italia, 1849. Due vol. In 8 pp. 429,467, br. edit. (da rileg.)                         € 50

337 -  AMATO Attilio, La moscova. Una svolta nella storia. Milano, Hoepli, 1934. In 16 pp. 311 con ill., br. edit. ill.    € 25

338 -  AMENDOLA Giorgio, Il rinnovamento del PCI. Intervista di Renato Nicolai. Roma, Ed. Riuniti, 1978. In 16 pp. 205, br. edit.                    € 10

339 -  AMENDOLA Giovanni, BORGESE Gius.A., OJETTI Ugo, TORRE Andrea, Il patto di Roma. Con prefazione di Francesco Ruffini. Roma, La Voce, 1919. In 8 pp. 153, br. edit.  € 39

340 -  ANGELL Norman, La grande illusione. Studio sulla potenza militare in rapporto alla prosperità delle nazioni. Proemio di Arnaldo Cervesato. Roma, Voghera, 1913. In 16 pp. 305 , leg. in t/tela con tit. in oro al dorso. € 15

341 -  ANTONI Carlo, Lo storicismo. Milano, Eri, 1968. In 8 pp. 217, leg. e sovr. edit.                        € 13

342 -  APPELIUS Mario, La tragedia della Francia. Dalla superbia di ieri agli armistizi di oggi. (Cronache di Guerra) Milano, Mondadori, 1940. In 8‹ pp. 367, br. e sovrac. edit.                 € 16

343 -  ASCOLI Luciano, Sinistra e questione ebraica. Firenze, La Nuova Italia, 1970. In 8‹ pp. 139, br. edit. (1‹ ed.)    € 13

344 -  ATTISANI Adelchi, Storia ed educazione. Messina, G. DfAnna, 1968. In 8 pp. 340, br. edit. a fogli chiusi.         € 10

345 -  BAKUNIN Michele, Lf organizzazione dellfinternazionale. (Traduzione italiana sul testo francese originale) Trieste, Gruppo Anarchico, s.d.. In 16 pp. 15, br. edit.                                                  € 12

346 -  BAMM Peter, Gli antichi luoghi del cristianesimo. Milano, Garzanti, 1957. In 8 pp. 265 con ill. f/t., leg. e sovr. edit. (1 ed.)                                                                                    € 15

347 -  BANDINI Carlo, La galanteria nel gran mondo di Roma nel settecento. Roma, Treves, 1930. In 8‹ pp. 6, 429 con tvv. f/t., br. edit. ill.           € 39

348 -  BARBIERA Raffaello Il salotto della contessa Maffei. Milano, Treves, 1925. In 8 pp. 358, leg. edit. in t/tela.     € 15

349 -  BARBIERA Raffaello, Diademi donne e madonne dellfottocento. Milano, Garzanti, 1940. In 8 pp. 354 con ill. br. e sovr. edit. ill. € 22

350 -  BARTALINI Ezio, Nenni. Roma, Partenia, 1946. In 16 pp. 109, br. e sovr. edit. (1‹ ed.)             € 19

351 -  BARZINI jr. L., BROADBENT J.W., DELMAS G. ESSARY J.F., KILLANIN M., RIPKA H., VON RHEINBABEN W. C. F., 4 Giorni. Verona, Mondadori, 1938. In 8‹ pp. 287, br. edit. e sovrac. intonso.         € 20

352 -  BASSETTI Piero, CORNA-PELLEGRINI Giacomo, Le redini del potere. Milano, Ceschina, 1959. In 8‹ pp. 216, br e sovr. edit. (1‹ ed.)           € 18

353 -  BENCISTÀ Giovanni Maria, PRIORI Giovanni, VERNI Giovanni Ebrei a Firenze 1938-1944 persecuzione e resistenza. Trasmettere la memoria. Firenze, Puntostampa, 2004. In 8 pp. 219, br. edit.                                       € 20

354 -  (Sociologia) BERNARDI Luigi, Sociologia dellfoggetto e disegno industriale. Messina -Firenze, G. DfAnna, 1974. In 8 pp. 192, br. edit. (1‹ ed.)                                                          € 13

355 -  BIANCHI Nicomede, Memorie del Generale Carlo Zucchi. Milano-Torino, M. Guigoni, 1861. In 16 pp. 167, leg. in m/tela non edit. dfepoca.                                                        € 60

356 -  BOCCA Giorgio, Mussolini socialfascista. Il socialismo reale non è fascismo ma come gli somiglia. Milano, Garzanti, 1983. In 8 pp. 156, br. edit. (1‹ ed.)                                            € 14

357 -  BOCCA Giorgio, Il terrorismo italiano 1970-1978. Milano, Rizzoli, 1978. In 8 pp. 158, br. edit. (1 ed.)    € 10

358 -  BOCCA Giorgio, I signori dello sciopero. Milano, Longanesi, 1980. In 8 pp. 172, br. edit. (1‹ ed.)        € 15

359 -  BOCCA Giorgio, LfItalia che cambia. Dieci anni di trasformazione travolgente ci hanno lasciato alla fatica di vivere in un mondo senza fatica. Milano, Garzanti, 1987. In 8 pp. 234, br. edit. (1‹ ed.)        € 15

360 -  BOCCA Giorgio, Gli italiani sono razzisti? Milioni di imigrati di colore ci mettono alla prova. E i "terroni "sono ancora "terroni". Milano, Garzanti, 1988. In 8 pp. 133, br. edit.  € 10

361 -  BOCCA Giorgio, Italia anno uno. Le campagne senza contadini. Le città senza operai. Milano, Garzanti, 1984. In 8 pp. 191, br. edit. (1‹ ed.)    € 12

362 -  BORSA Mario, Memorie di un redivivo. Milano, Rizzoli, 1945. In 8‹ pp. 468, br. edit. (1‹ ed.)                € 19

363 -  BREZZI Piero, Elettronica e società. Messina-Firenze, G. Dfanna, 1975. In 8 pp. 192, br. edit.(1‹ ed.)  € 10

364 -  BRUNELLO Bruno, Il pensiero politico italiano del settecento. Milano, G. Principato, 1942. In 8‹ pp. 328, br. edit., intonso. (1‹ ed)           € 32

365 -  BUCCIANTE Giuseppe, I generali della dittatura. Milano, Mondadori, 1987. In 8 pp. 559 con ill. leg. e sovr. edit. stato di nuovo. ( 1‹ ed.)            € 19

366 -  BULWER H. L., The monarchy of the middle classes, or France social, literary, political . Paris, Baudryfs European Library, 1836. In 8 pp. 341, leg. in m/pelle con tit. in oro al dorso.( brunit ad alc. pag.)                                         € 120

367 -  BURCKHARDT Jacob, Sullo studio della storia. Torino, Paolo Boringhieri, 1958. In 8 pp. 310, br. edit. intonso. (1‹ ed.)                € 23

368 -  CAGIATI Annie, Attentato a Rehovot. Firenze, Le Monnier, 1973. In 8 pp. 115, leg. edit.       € 10

369 -  CAMBO F., Les dictatures. Paris, F. Alcan, 1930. In 16‹ pp. 208, br. edit,    € 25

370 -  CAMARDA Alessandro, PELI Santo, La conflittualità operaia in Italia 1900-1926. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1979. In 8 pp. 192, br. edit. (1‹ ed.)                                                  € 15

371 -  CAMPANELLA Tommaso, Cristologia, inediti Theologicorum liber XVIII. A cura di R. Amerio. Roma, Centro Internaz. di studi Umanistici, 1958. Due vol. In 8‹ pp. 229, 255 leg. edit.             € 60

372 -  CAMPANELLA Tommaso, La prima e la seconda resurrezione. Inediti. Theologicorum .Testo critico e traduzione a cura di Romano Amerio. Roma, Bocca, 1955. In 8 pp. 257, leg. edit.       € 30

373 -  CAMPANELLA Tommaso. Epilogo Magno. (fisiologia italiana) Testo italiano inedito con le varianti dei codici e delle edizioni latine. Roma, Reale Accademia dfItalia, 1939. In 8 pp. 603, leg. edit.     € 36

374 -  CARDUCCI G., PANZACCHI E., NENCIONI E., MAZZONI G., MASI E., FERRAI L. A., DEL LUNGO I., JEHAN DE JOHANNIS, PAOLI C., RONDONI G., SALVINI T., ADDINGTON SYMONDS J., BIAGGIA A., , La vita italiana nel cinquecento. Conferenze tenute a Firenze nel 1893 da G. Carducci E. Panzacci, E. Nencioni, G. Mazzoni, E. Masi, ecc. Milano, Treves, 1914. In 8‹ pp. 410, br. edit. orig.        € 25

375 -   CARNOVALE Luigi, Il supremo ideale umano raggiunto. Chicago, Mayham & Dallas, 1926. In 16‹ pp. 155, leg. edit. (1‹ ed.)     € 15

376 -  CASACCA N., Il papa e lfItalia. Roma, L. Buffetti, 1920. In 8‹ pp. 68, br. edit.                            € 15

377 -  CASTALDI Serena, CARUSO Liliana, Lfaltra faccia della storia. (quella femminile) Messina-Firenze, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 190, br. edit. (1 ed.)                                                   € 16

378 -  CASSINELLI Bruno, Lfanima di Kreuger il re dei fiammiferi. Roma, La Laziale, 1933. In 8‹ pp. 117, con ill. n/t. br. edit.    (dedica autografata dallfa.)                                                   € 25

379 -  (Cattaneo Carlo) ARMANI Giuseppe, Gli scritti su Carlo Cattaneo. Saggio di una bibliografia (1836-1972) Pisa, Nistri-Lischi, 1973. In 8‹ pp. 243, br. e sovr. edit.                                                                     € 12

380 -  (Cattaneo Carlo) ARMANI Giuseppe, Notizie su Carlo Cattaneo. Roma, Archivio Trimestrale, 1987. In 8‹ pp. 276, br. edit.                        € 10

381 -  (Cattaneo Carlo) FRABOTTA Biancamaria, Carlo Cattaneo. Lugano, Ticino Nostro, 1969. In 8‹ pp. 446, br. edit.           € 23

382 -  (Cattaneo Carlo) SOLDINI Adriano, Carlo Cattaneo nel primo centenario della morte. Bellinzona, Casagrande, 1970. In 8‹ pp. 259, br. edit.                                                       € 14

383 -  (Cattaneo Carlo) A.A. V.V., Carlo Cattaneo Mostra documentaria 1801-1869. Lugano, 1980. In 16‹ pp. 68 con ill., br. edit.                                                                             € 12

384 -  (Cattaneo Carlo) TRAMAROLLO Giuseppe, Dieci incontri con Cattaneo. Cremona P.A.C.E., 1978. In 16‹ pp. 151, br. edit.                      € 18

385 -  (Cattaneo Carlo) BOBBIO Norberto, Una filosofia militante. Studi su Carlo Cattaneo. Torino, Einaudi, 1971. In 8‹ pp. 217, br. edit.           € 15

386 -  (Cattaneo Carlo) A.A. V.V., Lfopera e lferedità di Carlo Cattaneo.A cura di Carlo G. Lacaita.  Bologna, Il Mulino, 1975, 1976. Due vol. In 8‹ pp.326, 386, br. e sovr. edit.                                         € 30

387 -  (Cattaneo Carlo) A.A. V.V., Le carte di Carlo Cattaneo. Milano, 1951. In 8‹ pp. 417, br. edit.(Raccolte storiche del Comune di Milano)           € 45

388 -  (Cattaneo Carlo) AMBROSOLI Luigi, La formazione di Carlo Cattaneo. Illustrata da unfappendice di scritti inediti o dimenticati. Milano, Ricciardi, 1960. In 8‹ pp. 280, br. edit. € 28

389 -  CAVALLI-SFORZA Luigi Luca, Geni, popoli e lingue. Milano, Adelphi, 1996. In 16 pp. 354, br. edit.                € 10

390 -  CAZZANIGA Gian Mario, La questione sociale negli USA. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 192, br. edit. (1‹ ed.)                  € 15

391 -  CECIL David, Il bel mondo inglese dellf800. (Il giovane Melbourne) Milano, Longanesi, 1948. In 16‹ pp. 310, br. e sovr. edit. ill.  € 17

392 -  CESARI C., Storia del gas. Milano, Garzanti, 1942. In 8‹ pp. 145, br. e sovr. edit. (1‹ ed.)        € 24

393 -  (Che Guevara) ANDERSON Jon Lee, Che. Una vita rivoluzionaria. Milano, Baldini & Castoldi, 1997. In 8 pp. 1051, br. edit.                     € 15

394 -  (Che Guevara) TAIBO II Paco Ignacio, Senza perdere la tenerezza. Vita e morte di Ernesto Che Guevara. Milano, Il Saggiatore, 1997. In 8 pp. 798, br. edit.                                           € 12

395 -  CIARDI Manlio, Scienza e mito nella dottrina di Carlo Marx. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1960. In 8 pp. 262, br. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)    € 19

396 -  COCCHIARA Giuseppe, Il mito del buon selvaggio. Introduzione alla storia delle teorie etnologiche. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 248, br. edit.                         € 10

397 -  COLLINA Vittore, La democrazia nella Francia del 1840. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1990. In 8 pp. 370, br. e sovr. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)                                                            € 20

398 -  COTOGNI Arnaldo, Dal mito al pensiero razionale. Messina- Firenze, G. DfAnna, 1973. In 8 pp. 192, br. edit.   € 15

399 -  CRESPI Silvio, Alla difesa dfItalia in guerra e a Versailles (Diario 1917-1919). Milano, Mondadori, 1937. In 16‹ pp. 736, br. edit.  € 19

400 -  (Croce) GIGANTE Marcello, Carteggio Croce-Omodeo. Napoli, Ist. Ital. Per gli Studi Storici, 1978. In 8‹ pp. XXV, 250, br. edit., intonso.           € 18

401 -  (Donizzetti) DONATI-PETTENI Giuliano, Donizetti. Milano, Garzanti, 1947. In 8‹ pp. 361 con 17 ill. f/t.,, br. edit.                                        € 24

402 -  DA PORRETTA Felice, Cesare Guasti. Firenze, Unione Francescana, 1938. In 8 pp. 63 con ill., br. edit.              € 15

403 -  DAMATO Francesco, Il colle più alto. Fatti e misfatti dei presidenti della Repubblica. Milano, Sugar, 1982. In 8 pp. 204, br. edit. (1‹ ed.)           € 14

404 -  DAYAN Moshe, Storia della mia vita. Milano, Mondadori, 1977. In 8 pp. 633 con ill., leg. e sovr. edit.  € 16

405 -  DE BIASE Carlo, Lfaquila dforo. Storia dello Stato maggiore italiano (1861-1945) Milano, Del Borghese, 1969. In 8 pp. 473, leg. e sovr. edit. (1 ed.)                                                   € 15

406 -  DE BONI Claudio, Uguali e felici. Utopie francesi del secondo settecento. Con un contributo di Sergio Caruso. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1986. In 8 pp. 284, br. e sovr. edit. a fogli chiusi. (1‹ ed.)            € 10

407 -  DE BONI Claudio, La rivoluzione conservatrice. Emile Littré e il positivismo. Messina, G. DfAnna, 1996. In 8 pp. 126, br. e sovr. edit. a fogli chiusi (1‹ ed.)                                      € 10

408 -  DE FELICE Franco, PARLATO Valentino, La questione meridionale. Roma, Ed. Riuniti, 1974. In 16 pp. 159, br. edit.                     € 10

409 -  DE PAZ Alfredo, Sociologia delle arti. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 191, br. edit. (1‹ ed.)             € 10

410 -  DEL CARRIA Renzo, Elezioni e lotta di classe. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 192, br. edit. (1‹ ed.)                             € 15

411 -  DEMARCO Domenico, Le gAssemblee nazionalih e lfidea di costituente alla dimane del 1859. Firenze, Sansoni, In 16 pp. 233, leg. non edit. in m/tela.                                              € 20

412 -  DE MICHELIS Giuseppe, La corporazione nel mondo. Milano, Bompiani, 1934. In 8‹ pp. 365 con 2 cart., br. e sovrac.edit             € 18

413 -   DEVOTO Marco, Rospi canditi. 50 anni di moralità. Milano, Gastadi, 1951. In 8‹ pp. 94, br. edit. ill.    € 16

414 -  DI MASSIMO Massimo, A donna Marcella tenutaria in Roma. Roma, Semerano, 1958. In 8‹ pp. 91 br. edit. con cop. ill.                € 20

415 -  (Dylan Bob) HEYLIN Clinton, Joherman.Vita e arte di Bob Dylan. Firenze, Tarab, 1996. In 8 pp. 4997, con ill., br. edit. (1 ed. ital.)           € 25

416 -  DfORSI Angelo, I nazionalisti. Milano, Feltrinelli, 1981. In 8‹ pp. 339, br e sovr. edit. (1‹ ed.) € 19

417 -  (Economia) CHAMBRE Henri, Lfeconomia pianificata. A cura di Claudio De Boni. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 192, br. edit. (1‹ ed.)                                                  € 15

418 -  (Economia) EINAUDI Luigi, Il sistema tributario italiano. Torino, La Riforma sociale, 1932. In 8 pp. 201, leg. in m/tela con tit. in oro al dorso. (1‹ ed.)                                              € 60

419 -  (Economia) MACCHI Mauro, Italia e Francia. Discorso pronunziato dal deputato Mauro Macchi nella tornata del 28 novembre 1872 in occasione della discussione del bilancio del Ministero degli affari esteri. Roma, Eredi Botta, 1872. In 8 pp. 12, br. edit.                              € 16

420 -  (Economia) BOUTHOUL Gaston, La biosociologia. A cura di Adolfo Bucalossi. Messina Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 192, br. edit (1‹ ed.)                                                          € 10

421 -  ELLERO Pietro, Giornale per lf abolizione della pena di morte. Bologna, Giacomo Monti, 1862, 1863, 1865. 4 numeri , IV, VI, VII, X, in 16 pp. da 265 a 398, - da 141 a 222, da 223 a 346, da 138 a221, br. edit.           € 70

422 -  ELON Amos, Requiem tedesco. Storia degli ebrei in Germania 1743-1933. Milano, Mondadori, 2005. In 8 pp. 398, leg. e sovr. edit. (1 ed.)           € 16

423 -  FABBRI Luigi, La controrivoluzione preventiva. Pistoia, V. Vallera, 1975. In 8‹ pp. 108, br. edit.          € 18

424 -  FAENZA Liliano, Papalini in città libertina. Firenze, Parenti, 1961. In 8‹ pp. 460, br. e sovr. ill. edit.      € 18

425 -  (Fascismo) VINCI Antonio, Prefigurazione del fascismo. Milano, Celuc, 1974. In 8‹ pp. 268, br. edit ill da E. Falcone. (1‹ ed.)                   € 16

426 -  (Fascismo) BORDONI Carlo, Cultura e propaganda nellfItalia fascista. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1974. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)           € 14

427 -  (Fascismo) A.A. V.V., 1910-1930 Venti anni di storia mondiale. Milano, Mondadori, 1931. In 8‹ pp. 300, completamente  illustrato da foto in b/n., br. edit. e sovrac. ill edit.               € 39

428 -  (Fascismo) FILATOV Jurij, La caduta del fascismo. Pref. di A. Scalpelli. Milano, Teti, 1980. In 8‹ pp. 380, br. edit.         € 15

429 -  (Filosofia) BERTINI Gio. Maria, La logica opera postuma. Ordinata e pubblicata per cura di Andrea Capello. Roma-Torino, Paravia, 1880. In 8 pp. 304, leg. non edit. in t/tela con tit. in oro al dorso. (copertina originale mantenuta)     € 45

430 -  (Filosofia) SPAVENTA Bertran­do, Psiche e metafisica. Edizione critica a cura di Domenico DfOrsi. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1978. In 8 pp. 237, br e sovr. edit. a fogli chiusi (1‹ ed.)         € 18

431 -  (Filosofia) VACCARINO Giuseppe, La mente vista in operazioni. Messina-Firenze, G. Dfanna, 1974. In 8 pp. 192, br. edit.(1 ed.) € 19

432 -  (Filosofia) KANT Emmanuele, Critica della ragion pura. Trad. di G. Gentile e G. Lombardo-Radice. Bari, Laterza, 1940. Due vol. In 8‹ pp. XXIII, 700, br. edit. intonsi. (perfetti)       € 50

433 -  (Filosofia) VACCARINO Giuseppe, Lferrore dei filosofi. Messina,, G. DfAnna, 1974. In 8 pp. 192, br. edit. (1‹ ed.)          € 15

434 -  (Filosofia) PACI Enzo, Dallfesistenzialismo al relazionismo. Messina-Firenze, G.DfAnna, 1957. In 8 pp. 398, br. edit. a fogli chiusi.           € 20

435 -  (Filosofia) CALOGERO Guido, La filosofia di Bernardino Varisco. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1950. In 8 pp. 193, br. edit. a fogli chiusi.       € 10

436 -  (Filosofia) GUZZO Augusto, Il concetto di "individuazione" e il problema morale. Torino, LfErma, 1930. In 8 pp. 23, br. edit.                   € 18

437 -  (Filosofia) DESCARTES Renato, Discorso sul metodo. A cura di Paolo Serini. Milano, Mondadori, 1941. In 8 pp. 164, br. edit. (1‹ ed.)           € 20

438 -  (Filosofia) PARESCE Enrico, La problematica storica della filosofia del diritto. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1952. In 8 pp. 157, br. edit. a fogli chiusi.                                               € 10

439 -  (Filosofia) OLDRINI Guido, Il primo hegelismo italiano. Firenze, Vallecchi, 1969. In 8‹ pp. 372, br. edit.(1‹ ed.)  € 18

440 -  (Filosofia) DI MATTEI Rodolfo, Scetticismo e prassi politica. Roma, Soc. Anon. Poligrafica Italiana, 1926. In 8 pp. 22, br. edit (Estr. dalla Riv. Inter. di Filosofia del diritto.)             € 16

441 -  (Filosofia) REDANOf Dal razionalismo idealistico alle più recenti concezioni di valore. Roma, Ind. Tip. Romana, 1932. In 8 pp. 26, br. edit. (Estratto dallf"Archivio di storia della filosofia)  € 16

442 -  (Filosofia) FANCELLI Manlio, Discorso sulla speranza. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1960. In 8 pp. 182, br. edit. a fogli chiusi.   € 10

443 -  (Filosofia) SCIACCA Giuseppe Maria, Filosofi che si confessano. Messina-Firenze, G. Dfanna, 1948. In 8 pp. 243, br. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)                                                       € 12

444 -  (Filosofia) MENICUCCI Sebastiano, Ragione e religione. Operetta filosofica e istruttiva. Lucca, Rocchi, 1851. In 8‹ pp. 67, leg. in t/t.           € 20

445 -  FALLS Cyril, Grandi battaglie terrestri. Milano, Mondadori, 1964. In 4 pp. 303 con ill. a col. e b/n, leg. e sovr. edit.        € 48

446 -  FERRETTI Antonio, Lfuomo sua primitiva barbarie, progressivo incivilimento ed assolutà antichità in base alla mitologia greca e latina. Milano, Tip. Ed. Lombarda, 1877. In 8 pp. 88 br.           € 19

447 -  FINETTI Ugo, Il dissenso del PCI. Milano, Sugar, 1978. In 8 pp. 325, br. edit.                                            € 17

448 -  FINETTI Ugo, Libro bianco sulla crisi socialista. Milano, Sugar, 1972. In 8 pp. 267, br. edit.    € 14

449 -  FIRRAO Francesco Paolo, Lfantropologia sociale. Messina - Firenze, G. DfAnna, 1974. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)                      € 16

450 -  FISICHELLA Domenico, Politica e mutamento sociale. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1984. In 8 pp. 307, br. e sovr. edit. a fogli chiusi.           € 12

451 -  FRANKEL Jonathan, Gli ebrei russi. Tra socialismo e nazionalismo (1862-1917) Torino, Einaudi, 1990. In 8 pp. 893, leg. e sovr. edit.           € 25

452 -  FRULLINI Giovanni, Lfevoluzione culturale. Saggio multidisciplinare sul progresso umano. Firenze, Pagnini e Martinelli, 1999. In 8 pp. 199, br. edit.                                                  € 14

453 -  GALANTE GARRONE Alessandro, Salvemini e Mazzini. In appendice lezioni inedite di Salvemini. Messina-Firenze, G.DfAnna, 1981. In 8 pp. 516, br. e sovr. edit. a fogli chiusi. € 20

454 -  GALEANI NAPIONE Gian Francesco, Saggio sopra lfarte storica alla Maestà di Vittorio Amedeo Re di Sardegna, ec. Torino, Mairesse, 1773. In 8, pp. XVI, 304, leg. in cart. mod., es. In ottimo stato di cons. a pieni margini.         € 120

455 -  GAMELIN Maurice, Al servizio della Patria. Milano, Rizzoli, 1947. In 8‹ pp. 402, br. e sovr. edit.(1‹ ed. ital. )     € 19

456 -   GANDHI M., CARR E. H., SOMERHAUSEN L., DE MADARIAGA S., LASKI H. J., CROCE B., TCHECHKO B., SCHU LO C., HUXLEY A., , Dei diritti dellfuomo. Milano, Ed. di Comunità, 1959. In 8‹ pp. 402, br. edit.        € 19

457 -  (Garibaldi) CURATULO Giacomo, Aneddoti Garibaldini. Roma, Formiggini, 1929. In 8‹ pp. 194, br. edit.             € 19

458 -  GASPERINI Luigi, Lfindustria chimica nella storia italiana. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1974. In 8 pp. 192, br. edit.      € 13

459 -  GASPERINI Luigi, Stato e capitalismo assistenziale.Il caso italiano. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1978. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)           € 16

460 -  GEORGE Pierre, Geografia sociale. A cura di Fulvio Fulvi. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 190, br. edit. (1 ed.)                                                                                € 15

461 -  GIAMPAOLI Mario, 1919. Roma- Milano, Libreria del Littorio, 1928. In 8‹ pp. 336, leg. edit. ill. da Ternavasio. € 39

462 -  (Giordano Umberto) CELLAMARE Danielle, Umberto Giordano. La vita e le opere. Milano, Garzanti, 1949. In 8‹ pp. 122 con 16 tvv. f/t., br. e sovr. edit.                                             € 17

463 -  GHIRINGHELLI Livio, Il modernismo nella polemica. Messina, G. DfAnna, 1983. In 8 pp. 224, br. edit. (1 ed.)  € 18

464 -  GHISLERI Arcangelo, La passione dellfesule nei viaggi di Costantino Beltrami (1823-1837), Estratto dall rivista Bergomun dicembre 1928. In 8 da. 326 a pag. 335, br. edit. (dedica aut. dellfa.)           € 60

465 -  GILAS Milovan, Compagno Tito. Milano, Mondadori, 1980. In 8 pp. 237 con ill., leg. e sovr. edit. (1 ed.)            € 16

466 -  GILBERT Martin, Il secolo degli ebrei. Cavallermaggiore, Gribaudo, 2002. In 4 pp. 375,  ill., br. edit. (1 ed. ital.)                € 27

467 -  GITERMANN Valentin, Storia della Russia. Due volumi. Firenze, La Nuova Italia, 1980, 1988. In 8 pp. 1001, 847, br. edit.                         € 28

468 -  GUERRIERO Augusto, Inquietum est cor nostrum e altri scritti. Milano, Mondadori, 1976. In 8‹ pp. 149, leg. e sovr. edit. (1‹ ed.)           € 18

469 -  GRASSI Giacomo, Dibattito sulle origini dello stato. Messina, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)    € 10

470 -  GRASSI Giacomo, Utopia morale e utopia politica. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1980. In 8 pp. 283, br. e sovr. edit. a fogli chiusi.           € 14

471 -  GROH Dieter, La Russia e lfautocoscienza dfEuropa. Saggio sulla storia intellettuale dfEuropa. Torino, Einaudi, 1980. In 16 pp. 436, br. edit.   € 13

472 -  GUILLAUME James, Biografia del Miguel Bakunin. Cenit, 1957. In 8 pp. 44, br. edit.              € 19

473 -  GUITON Paul, Savoie. Grenoble, B. Arthaud, 1937. In 8 pp. 203 con 222 hèliogravures., br. e sovr. edit. ill. da Samivel.                             € 28

474 -  GUNTHER John, Oltre la cortina. Milano, Bompiani, 1950. In 8‹ pp. 466, br. e sovr. edit.        € 19

475 -  (Hitler) BERTRAND Louis, Hitler. Paris, A. Fayard, 1936. In 16‹ gr. pp. 120, br. edit.               € 22

476 -  HOLLSTEIN Walter, Under Ground. Sociologia della contestazione giovanile. Firenze, Sansoni, 1974. In 8 pp. 275, br. e sovr. edit.           € 14

477 -  KAY-YU HSU, Chou En-lai. Milano, Longanesi, 1968. In 16 pp. 342, br. edit.                                             € 10

478 -  KOROVIN E., Principi di politica estera sovietica. Roma, DellfOrso, 1951. In 8 pp. 31, br. edit. (Quaderni Italia URSS n. 15)                      € 12

479 -  JACKSON W. G. F., La battaglia dfItalia. Club degli Editori, 1970. In 8‹ pp. 398, leg e sovr. edit.          € 16

480 -  LAMENNAIS F., Le livre du peuple. Genève, Gruaz, 1838. In 16 pp. 104, br. edit.                      € 60

481 -  LANDI Aldo, Fede e civiltà. Rapporti fra chiesa e colonialismo. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1977. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)   € 16

482 -  LE GALL André, Gli insuccessi scolastici. A cura di Panfilo Colaprete. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1973. In 8 pp. 192, br. edit. € 15

483 -  LENIN, Carlo Marx. Roma, LfUnita, 1945. In 16 pp. 61, br. edit. (Nuova biblioteca marxista leninista)   € 18

484 -  LEODALBA (Maraffa), Colloqui coi giovani. (1916-1922) Napoli, Casella, Anno XII. In 8‹ pp. 254, br. edit. intonso.                                 € 30

485 -  LEROY-BEAULIEU A., Brindisi al 1789. La Rivoluzione francese allf Esposizione di Parigi. Roma, O.E.T Bottega dellfantiquariato, s.d. in 16‹ pp. 97 con ill di Daumier, Gavarni, Grandville, n/t., br. e fascetta edit. (stamp. in 1000 e n. 456)               € 19

486 -  LEVINSON Charles, Vodka Cola. Firenze, Vallecchi, 1978. In 8‹ pp. 336, br. edit.                    € 19

487 -  LUCARELLI Antonio, Giuseppe Fanelli nella storia del risorgimento e del socialismo italiano. Documenti e notizie. Trani, Vecchi & C., 1953. In 8 pp. 168 con mancanza al retro della br. e al dorso.      € 25

488 -  LUMBROSO Alberto, Napoleone I, Napoleone III e la tolleranza religiosa. Portoferraio, Tip. Elbana, 1925. Opuscolo in 8‹ pp. 10, br. edit., con dedica autogr. dallfa. (Estratto dallfElba Nuova Genn. 1925)      € 25

489 -  (Fano) MABELLINI Adolfo, La rivoluzione del 1831 a Fano. Fano, Tip. Letteraria, 1932. In 8 pp. 54 br. edit. (dedica autografata dellfa.)           € 40

490 -  (Machiavelli) MALAGOLI Luigi, Il Machiavelli e la civiltà del rinascimento. Roma, Istituto per gli studi di politica internazionale, 1941. In 16 , pp. 219, leg. e sovrac. edit.             € 17

491 -  MANGANO Attilio, Origini della nuova sinistra. Le riviste degli anni sessanta. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1979. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)                                                            € 16

492 -  MARPICATI Arturo, La proletaria. Saggi sulla psicologia delle masse combattenti. Bologna, L. Cappelli, 1934. In 8‹ pp. 106 , br. edit. Ill. Da Piquillo.                                                   € 30

493 -  MARX Carlo, Il capitale. Riassunto da G. Deville. Trad di E. Guindani. Roma - Milano, Avanti, 1945. In 8 pp. 303, br. edit.            ill.                                                                        € 20

494 -  MARX Karl, ENGELS Friedrich, Contro lfanarchismo. Roma, Rinascita, 1950. In 16 pp. 69, br. edit.   € 16

495 -  (Mascagni) JERI Alfredo, Mascagni. Quindici opere mille episodi. Milano, Garzanti, 1945. In 8‹ pp. 183 con 28 ill. f/t., br. edit. ill.           € 18

496 -  (Massoneria) FRANCOCCI Guido, La massoneria nei suoi valori storici e ideali. Principi, metodi, persone e avvenimenti della Massoneria esposti ed illustrati con importanti rivelazioni. Milano, Bolla, 1950. In 8‹ pp. 291, br. edit. con fascetta editoriale.(allegata locandina pubblicitaria del vol.)                                         € 35

497 -  (Massoneria) RICCOMINI Franco, Prato e la Massoneria 1870-1923. Roma, Atanor, 1988. In 8‹ pp. 139, ill. f/t., br. edit.                           € 18

498 -  MASTELLONE Salvo, La reggenza di Maria Def Medici. pref. di Roland Mousnier. Messina, G. DfAnna, 1962. In 8 pp. 244, br. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)                                      € 10

499 -  MASTELLONE Salvo, Pensiero politico e vita culturale a Napoli. Messina-Firenze, G.DfAnna, 1965. In 8 pp. 244, br. edit. a fogli chiusi.           € 12

500 -  (Mazzini) MARIANI-COMANI Giuditta, Idee del Mazzini sullfeducazione pedagogicamente considerate. Torino, Paravia, 1896. In 8‹ pp. 30, br. edit.                                             € 19

501 -  MERLINO Saverio, Il problema economico e politico del socialismo. A cura di Aldo Venturini. Milano, Longanesi, 1948. In 8‹ pp. 291, br. e sovr. edit. (1‹ ed.)                                                                      € 25

502 -  (Moda e costume) BIGOT Maurice, les coiffes Bretonnes. Saint-Brieuc, O. L. Aubert, 1928. In 8 pp. 17 con 100 ill. di modèles différents, leg. edit. ill.                                € 85

503 -  MONTANELLI Indro, La stecca nel coro. 1974-1994 una battaglia contro il mio tempo. Milano, Rizzoli, 1999. In 8‹ pp. 552, leg. e sovr. edit., perfetto. (1‹ ed.)                                 € 19

504 -  MONTANELLI Indro,  CERVI Mario,  Lfitalia del novecento. Milano, Rizzoli, 1998. In 8‹ pp. 711, leg. e sovr. edit., perfetto. (1‹ ed. )           € 19

505 -  (Montenegro) A.A. V.V., Le Monténégro devant la Société des nations. Memorandum présenté par le Gouverna-ment du Royaume de Monténégro à la Société des nations à Geneve  Novembre 1920. Rome, Etat Montenegrin, 1920. In 8 pp. 49, br. edit. € 19

506 -  (Mussoli) ZUCCARO Giancarlo, Lui Mussolini nel giudizio di mille personaggi internazionali. Genova, E.R.G.A., 1983. In 8 pp. 141, br. edit. (1 ed.)                                                   € 16

507 -  MUSSOLINI, Fascism. Doctrine and institutions. Rome, Ardita, 1935. In  8‹ pp. 313, br. edit. Intonso (in lingua inglese)               € 80

508 -  (Mussolini) FERMI Laura, Mussolini. Milano, Bompiani, 1963. In 8‹ pp. 484 con ill f/t., leg. e sovr. edit.(1‹ ed.)               € 19

509 -  (Mussolini) PINI G., SUSMEL D., Mussolini lfuomo e lfopera. Dal socialismo al fascismo(1883-1919). Dal fascismo alla dittatura (1919-1925). Dalla dittatura all fimpero (1925-1938). Dallf Impero alla Repubblica. (1938-1945) Firenze, La Fenice, 1953, 1954, 1955, 1955. Quattro vol. In 8‹ pp. 486, 491, 513, 638 con ill. f/t., leg. e sovr. edit                € 90

510 -  (Mussolini) MUSSOLINI Rachele, Benito il mio uomo. Milano, Rizzoli, 1958. In 8‹ pp. 313, leg. edit e sovr. con mancanza allfesterno del dorso. ( 1‹ ed.)                                             € 50

511 -  (Mussolini) SARFATTI Margherita G., Dux. Milano, Mondadori, 1928. In 8‹ pp. 326, br. edit. Ill.        € 25

512 -  (Napoleone) GODECHOT Jacques, Napoléon. Paris, Albin Michel, 1969. In 8‹ pp. 443 con tvv. a col., br. edit € 16

513 -  (Napoleone) CHRISTOPHE Robert, Napoléon controversé. Paris, Ed. France-Empire, 1967. In 16‹ pp. 327 con ill. f/t., leg. e sovr. edit.           € 16

514 -  (Napoleone) RAT Maurice, Napolèon. Paris, Albin Michel, 1964. In 8‹ pp. 302, br. edit.         € 13

515 -  NASR Hossein Seyyed, Il sufismo. Milano, Rusconi, 1975. In 8 pp. 198, br. edit (1 ed. ital.)    € 10

516 -  NEGRI Massimo, Scuola di massa in Europa. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1975. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)   € 12

517 -  NEGRI Antonio, BASSO Lelio, Scienze politiche 1 (Stato e politica). Scienze politiche 2 (Relazioni internazionali).Due vol. Milano, Feltrinelli, 1980, 1973 (1 ed.). In 8 pp. 622, 520, br. edit.     € 32

518 -  (Hitler) NOBÉCOURT Jacques, Il colpo di coda di Hitler. La battaglia delle Ardenne. Milano, Bompiani, 1965. In 8‹ pp. 407, br. edit.           € 15

519 -  OBRATZOV V., Le ferrovie nellfU.R.S.S. Roma, DellfOrso, In 8 pp.32 br. edit. (Quaderni Italia URSS n. 13)      € 11

520 -  (Giornalismo) ORANO Paolo, Canaglie, venturieri, apostoli del giornalismo.Prima serie. Milano, Corbaccio, 1931. In 8‹ pp. 297, br. edit. ill.       € 19

521 -  PAHL Walter, La lotta mondiale contro le materie prime. Firenze, Sansoni, 1942. In 8‹ pp. 447, br. edit. e sovrac., intonso.            € 18

522 -  PANSA Gianpaolo, Carte false. Peccati e peccatori del giornalismo italiano. Milano, Rizzoli, 1986. In 8 pp. 277, br. edit. (1 ed.)      € 15

523 -  PANARO Tullio, PRUNETI Luigi, Opposizione religiosa nel medioevo. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1977. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)           € 16

524 -  PASQUARELLI Gianni, Preistoria del potere. Milano, Rusconi, 1983. In 8 pp. 187, leg. e sovr. edit. (1 ed.)       € 12

525 -  PELLICANI Luciano, La critica bakuniniana del marxismo come ideologia di classe dellfintelligenza. Torino, Interrogations. In 16 pp. 20, br. edit.                                                    € 12

526 -  PENDINELLI Mario, Conversazione con Umberto Terracini. Quando diventammo comunisti. Milano, Rizzoli, 1981. In 8 pp. 165, br. edit.           € 10

527 -  PERRONE Lorenzo, La chiesa di Palestina e le controversie cristologiche. Dal concilio di Efeso al secondo concilio di Costantinopoli. brescia, Paideia, 1980. In 8 pp. 335, br. edit. € 25

528 -  PETOIA Erberto, Malocchio e jettatura. Le forme, la storia, lfanalisi di unfantica e universale superstizione dalle prime testimonianze letterarie ai igorni nostri. Roma, Newton Compton, 1995. In 8 pp. 319, leg. e sovr. edit. (1 ed.)           € 15

529 -  PETRACCHI Giorgio, La Russia rivoluzionaria nella politica italiana 1917-25. Pref. di Renzo De Felice. Bari, Laterza, 1982. In 8 pp. 360, br. edit. (1 ed.)                                              € 22

530 -  POGGI Andrea, TONARELLI Marco, Il codice doganale ossia il regolamento delle dogane 11 settembre 1862 spiegato e commentato allfappoggio delle istruzioni, decreti e decisioni ufficiali. Torino, G. Favale, 1864. In 8 pp. 416, leg. in m p/pelle con tit. ino oro al dorso.           € 55

531 -  PORTER Rudolf, Lfepopea dei vichinghi. Milano, Garzanti, 1972. In 8 pp. 399, con ill., leg. e sovr. edit.             € 20

532 -  (Napoli) PORZIO Camillo, La congiura defBaroni del Regno di Napoli contra il re Ferdinando Primo e altri scritti. Napoli, ESI, 1958. In 8‹ pp. CXL, 454, br. edit.                            € 45

533 -  P.N.F. COMANDO GENERALEDELLA GIUVENTU ITALIANA DEL LITTORIO Il premilitare. In 16‹ pp. 87, br. edit. con cop. ill. a col.           € 25

534 -  PRETI FIORENTINI Giorni di guerra 1943-1945. Lettere al Vescovo. Lib. Ed. Fiorentina, 1992. In 8 pp. 507, leg. e sovr. edit.         € 25

535 -  PRICE Alfred, I bombardieri nella seconda guerra mondiale. La Spezia, Fratelli Melita ed. 1989. In 8 pp. 128 con ill., leg. e sovr. edit.           € 15

536 -  QUINET Edgar, La rivoluzione. Torino, Einaudi, 1953. Due vol. In 8‹ pp. 821, br. edit., intonso.            € 30

537 -  OHM Thomas, Il cristianesimo occidentale visto dagli asiatici. Roma, Morcelliana, 1953. In 8‹ pp. 206, br. e sovr. edit.   € 28

538 -  RAFFAELLI Maria, Il mito dellfapocalisse. Messina, G. DfAnna, 1978. In 8 pp. 188, br. edit. (1 ed.)    € 15

539 -  RATANO Franco, La satira italiana nel dopoguerra. Messina Firenze, G.DfAnna, 1976. In 8 pp. 190, br. edit. (1 ed.)                       € 15

540 -  REYBAUD M. Louis, Études sur les réfoemateurs contemporains ou socialistes modernes. Saint-Simon , Charles Fourier, Robert Owen. Bruxelles, Société Typo­graphique Belge, 1841. In 16 pp. 279, br. edit.                     € 35

541 -  (Religione) DEf LIGUORI S. Alfonso, Vescovo di S. Agata DefGoti, Apparecchio alla morte ossia considerazioni sulle massime eterne utili a tutti per meditare ed ai sacerdoti per predicare. Roma, G. A. Bertinelli, 1852. In 16‹ pp. 272, br. edit. con un inc. sullfantiporta       € 20

542 -  (Religione) MARTINETTI Piero, Ragione e fede. Introduzione ai problemi religiosi. Milano, Rivista di filosofia, 1934. In 8 pp. 60, br. edit.   € 19

543 -  (Religione) SAINATI Vittorio, Il problema della teologia nellfetà di S. Tommaso. Messina, G. DfAnna, 1977. In 8‹ pp.187, br. ed. a fogli chiusi. (1 ed. )                                              € 10

544 -  (Religione) ELIADE Mircea, Occultismo stregoneria e mode culturali. Saggi di religioni comparate. Firenze, Sansoni, 1984. In 8 pp. 144, br. edit.                                                          € 16

545 -  RENAN Ernest, Les Apotres. Paris, Charles Prochaska, 1867. In 16 pp. 314, br. edit.                               € 25

546 -  RICCIARDETTO, Guerra e dopo guerra. Saggi politici. Milano, Bompiani, 1943. In 8‹ pp. 398, br. e sovr. edit. € 20

547 -  RICCIARDI Giuseppe, Biografia di Mauro Macchi. Milano, Battezzati, 1882. In 16 pp. 120 (con xilo di Macchi allfantipor­ta) leg. in m/tela con cop. mantenuta, applicata.                            € 40

548 -  (Risorgimento) NERI Michele, Museo del Risorgimento. Prima parte. Museo del Risorgimento seconda parte. Roma, Alfieri & Lacroix, 1915. Due  vol. In 16‹ pp. XII, 468, XI, 433 con molte tvv. f/t., leg.edit. in cartoncino ill. con tit. (A cura del Municipio di Genova)           € 55

549 -  (Rivoluzione francese) CHRISTOPHE Robert, Le maréchal Marmont. Duc de Raguse. Paris, Hachette, 1968. In 8‹ pp. 287, br. edit.           € 18

550 -  (Rivoluzione francese) LENOTRE G., La vie a Paris pendant la révolution. Paris, Calmann-Lévy, 1936. In 16‹ pp. 266, br. edit.     € 19

551 -  (Napoleone) PINGAUD Léonce, Bernadotte et Napoléon (1797-1814). Paris, Plon, 1933. In 16‹ pp. 316 con 8 gravures n/t., leg. e sovr. edit.   € 18

552 -  (Rivoluzione francese) GUERRINI Maurice, Napoléon devant Dieu. Paris, J Peyronnet, 1960. In 8‹ pp. 312, br. edit.       € 19

553 -  (Rivoluzione francese) HAMPSON Norman, Storia sociale della Rivoluzione francese. Milano, Il Saggiatore, 1964. In 8‹ pp. 327, br. edit.     € 18

554 -  (Rivoluzione francese) GALANTE GARRONE Alessandro, Dallfancien Règime alla Rivoluzione francese. Appunti per una storia del costume. Torino, Eri, 1956. In 8‹ pp. 181, br. edit.(1‹ ed.)            € 19

555 -  RODINSON Maxime, Gli arabi. Storia, caratteri, ideologia, prospettive. Firenze, Sansoni, 1980. In 8 pp. 186, br. edit.(1‹ ed.)         € 17

556 -  (Roma) PONTI Ermanno, Passeggiate per la Roma Imperiale. Roma, Strini, 1927. Due vol. In 16‹ pp. 185, 215, br. edit.                               € 25

557 -  RÖPKE Wilhelm, Il problema della Germania. Spiegazione storica e psicologica della Germania dfoggi. Milano, Rizzoli, 1946. In 8‹ pp. 237, br e sovr. edit.(1‹ ed.)                         € 19

558 -  RONCHEY Alberto, Chi vincerà in Italia. La democrazia bloccata i comunisti e il "fattore k". Milano, Mondadori, 1982. In 8 pp. 190, br. edit.(1 ed.)                                                    € 12

559 -  ROSELLI Antonio, Monarchia seu tractatus de potestate imperatoris et papae. A cura di G. Perticone. Bologna, Zanichelli, 1944. In 8‹ pp. 268, br. edit, intonso.                           € 25

560 -  ROUSSET David, Dio è caporale. Milano, Longanesi, 1947. In 16‹ pp. 156, br. e sovr. edit. (1‹ ed. ital)                € 15

561 -  (Stazzema) GIERUT Lodovico, Una strage nel tempo. Pisa, Giardini , 1984. In 8‹ pp. 297, br e sovr. edit.               € 16

562 -  TARLE Viktorovic Eugheni, Storia dfEuropa 1871 - 1919. Roma, Edit. Riuniti, 1959. In 8‹ pp. 526, leg. e sovr. edit (1‹ ed.)                        € 22

563 -  TOBAGI Walter, La rivoluzione impossibile. Lfattentato a Togliatti violenza politica e reazione popolare. Milano, Il Saggiatore, 1978. In 16‹ pp. 231, br. edit. (1‹ ed.)                       € 13

564 -  SALMON Elio, Diario di un ebreo fiorentino 1943-1944. Firenze, Giuntina, 2002. In 8 pp. 385, br. edit. € 13

565 -  SALOTTI Guglielmo, Nicola Bombacci da Mosca a Salò. Roma, Bonacci, 1986. In 8 pp. 249, br. edit. (1 ed.)     € 15

566 -  SANDERS E.P., Gesù. La verità storica. Milano, Mondadori, 1995. In 8 pp. 334, leg. e sovr. edit.         € 14

567 -  SCHREIBER Hermann e Georg, Città scomparse. Milano, Garzanti, 1958. In 8 pp. 365 con ill. leg. e sovr. edit. (1‹ ed. ital)                       € 18

568 -  SEGRE Augusto, Memorie di vita ebraica. Casale Monferrato Roma-Gerusalemme 1918-1960. Pref di Renzo De Felice. Roma, Bonacci, 1979. In 8 pp. 464, br edit.                          € 20

569 -  SETTEMBRINI Domenico, Fascismo controrivoluzione imperfetta. Movimento al servizio del capitale o primo esperimento di compromesso storico? Firenze, Sansoni, 1978. In 8 pp. 358, br. edit. (1‹ ed.)       € 15

570 -  SFORZA Carlo, LfItalia dal 1914 al 1944 quale io la vidi. Roma, Mondadori, 1944. In 8‹ pp. 242, br. e sovr. edit., intonso.(1‹ ed.) € 25

571 -  SOLŽENICYN A., SACHAROV A., SINIOAVSKIJ A., NEKRASOV V., FILIP O., Kontinent 1. Kontinent 2. La rivista del dissenso. Gli intellettuali e il potere sovietico. Milano, Garzanti, 1975, 1976. Due vol.  In 8‹ pp. 204, 257, br. edit.            € 29

572 -  SPADOLINI Giovanni, Il "Cesare Alfieri" nella storia dfItalia. Firenze, Le Monnier, 1975. In 8 pp. 378, leg. e sovr. edit.                  € 14

573 -  SPINELLA Mario, Memorie della resistenza. Vicenza, Mondadori, 1974. In 8‹ pp. 268, leg. edit. e sovrac.(1‹ ed.)            € 16

574 -  SPINEDI Francesco, Le ragioni storico sociali della odierna crisi inglese. Perche il popolo inglese non fa la rivoluzione. LfEuropa e lfAmerica. Postilla polemica dedicata al Prof. E. Bonomi dellfIst. Per gli studi di politica internazionale. Roma, Ed. Italiane, 1941. In 8 pp. 63, br. edit. (dedica autogr. dellfa.)                       € 22

575 -  TAINE H., Voyage en Italie. Naples et Rome. Florence et Venice. Paris, Hachette, 1866. Due vol. In 8‹ pp. 524, 562, br. edit.,  mende al dorso. (1‹ ed.)                                            € 130

576 -  TARIZZO Domenico, Lfanarchia. Storia dei moviemnti libertari nel mondo. Pref. di Paul Avrich. Milano, Mondadori, 1976. In 8 pp. 320 con 190 documenti e illustrazioni, br. edit. (1 ed.)         € 25

577 -  TASSELLI Pier Lorenzo, Ritirate strategiche. Firenze, Tip. Centrale, 1989. In 8 pp. 131, br. edit.          € 10

578 -  TAVIANI Paolo Emilio, Solidarietà atlantica e comunità europea. Firenze, Le Monnier, 1958. In 8‹ pp. 400, br e sovr. edit. ill.       € 16

579 -  TAVOLIERE Damiano, LfItalia rovesciata" Quaderno n. 1 1943-45 La guerra partigiana e il Governo Parri. Centro Rosso- Punti rossi 1978. In 8 pp. 103, br. edit.                         € 16

580 -  TEODORI Massimo, La nuova sinistra americana. Nascita e sviluppo dellf opposizione al regime negli Stati Uniti degli anni e60. Milano, Feltrinelli, 1970. In 16 pp. 444, br, edit. (1 ed.)         € 23

581 -  TILLY Charles, La formazione degli stati nazionali nellfEuropa occidentale. Bologna, Il Mulino, 1984. In 8 pp. 516, br. edit.                    € 24

582 -  TOGNETTI Livio, Processi informativi ed atti criminali dal 1622 al 1707. Repertorio del Tribunale ecclesiastico diocesano di San Miniato. San Miniato, Palagini, 1994. In 8 pp. 205 con tavv. a col. di Giorgio Ciolli, br. e sovr. edit.            € 25

583 -  TOSCHI Paolo, Guida allo studio delle tradizioni popolari. Torino, Boringhieri, 1962. In 8‹ pp. 209, br. edit. (dedica aut. Dallfa)    € 22

584 -  TRIZZINO Antonino, Gli amici dei nemici. Milano, Longanesi, 1959. In 16 pp. 184, leg. e sovr. ill. edit. (1 ed.)   € 15

585 -  VAIFRO SABATELLI Giacomo, Vita del B. Giovanni della Verna. Santuario della Verna, Ed. "La Verna, 1965. In 16 pp. 154, br. e sovr. edit. (ded. aut. dellfa.)                                 € 20

586 -  VALSAN G., La Transilvania nel quadro unitario del territorio e dello stato romeno. Bucarest, Dacia, 1941. In 8 pp. 53 con ill. n/t., br. edit.     € 19

587 -  (Vespucci) A.A. V. V., Mostra Vespucciana. Catalogo. Firenze Pal. Vecchio giugno 1954-sett 1955. Firenze, Giuntina, 1954. In 8 pp. 188 con ill. , leg. e sovr. edit. (piccola mancanza alla sovr. )              € 39

588 -  BARZINI Luigi, Il volo che valicò le Alpi. Piacenza, Lorenzo Rinfreschi, 1915. In 8‹ pp. 205, br. edit.  € 24

589 -  (Atlante) OZOUF R. & M., Atlas Général du Monde a lfexception de la France et de ses territoires dfoutre-mer. Paris, F. Nathan, s.d. (1920-30) In folio pp. 49 con 49 planches, comprenant 186 cartes, cartons et plans en couleurs, 300 illustrations tirées en héliogravure, leg. edit. in m/t. cartonata.                                 € 45

590 -  (Viaggi) GHISLERI A., Tripolitania e Cirenaica (Dal Mediterraneo al Sahara). Bergamo,  Ist. Ital. Dfarti Grafiche, 1912. In 8‹ pp. 198 con 130 ill, 30 cartine n/t. 6 tvv. a col f/t., 3 cartine a col. rip. f/t., leg. edit. ill. a col., cofanetto edit. in cartoncino.                                               € 55

591 -  (Viaggi) VANNI Manfredo, LfEve­rest. (Chomo-Lungma) La più alta montagna del mondo. Torino, Soc. Edit. Internazionale, s.d. In 8‹ pp. 104, con ill. f/t. e n/t., br. edit. ill con legg. mende al dorso.(1‹ ed)      € 20

592 -  (Viaggi) A.A. V.V., Canada. Paris, Larousse, 1932. In 8‹ pp. 221 ill da 312 foto e una carta, br. e sovr. ill. edit.    € 20

593 -  (Viaggi) SINCLAIR Kevin, Il fiume giallo. Un viaggio di 5000 anni attraverso la Cina. Milano, Mondadori, 1987. In 4 gr. pp. 207 ill. a col., leg. e sovr. edit. ill.                                      € 45

594 -  (Viaggi) FABBRO V. B., FERRARI O., , Da rifugio a rifugio. Alpi Pusteresi, Aurine, Breonie, Passirie e Venoste. Vol. I Milano, Touring Club, 1929. In 16‹ pp. 200 con 2 carte, 12 schizzi e 48 fotografie, leg. edit. in t/t.    € 34

595 -  (Viaggi) BONOMELLI G., Un autunno in oriente. Milano, Cogliati, 1925. In 8‹ pp. 306, br. edit.           € 15

596 -  (Viaggi) GHIGI Cino, Vita esaltante di un giramondo fiorentino. Lfavventura americana. Firenze, Polistampa, 1995. In 4 pp. 238 con moltissime ill fotografiche a col., leg. edit.     € 20

597 -  (Viaggi) FARRÈRE Claude, LfAtlantique en ronde. Paris, Flammarion, 1932. In 16‹ pp. 248, br. edit.    € 16

598 -  (Viaggi) CUESTA DOMINGO Mariano, Il grande libro delle esplorazioni. Dai Fenici a Capitan Cook: Lfavventuroso viaggio verso lfignoto. Milano, Mondadori, 1992. In 4 pp. 238 ill. a col., leg. e sovr. ill. edit. (stato di nuovo)         € 32

599 -  (Viaggi) MEILLE G., Conquiste africane. Firenze, Claudiana, 1895. In 16 pp. 176 con xilo, leg. in t/tela con decori e tit. in oro e nero.(bella legatura)                                                       € 60

600 -  (Viaggi) BAMONTE Gerardo, Huave. Realtà e mito tra gli indios delle lagune. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1979. In 8 pp. 255, br. e sovr. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)                 € 10

601 -  (Viaggi) PERNOT Maurice, Lf inquiétude de lforient. Sur la route de lfInde. Paris, Hachette, 1927. In 16 pp. 252, br. edit. ill. da xilografia.           € 16

602 -  (Viaggi) DE MONFREID Henry, Les secrets de la mer Rouge. Paris, Grasset, 1932. In 8 pp. 191 con ill. n/t. di F. Salvat, br. edit. ill.           € 20

603 -  (Viaggi) BAMONTE Gerardo, Il problema dei Marginali tra gli Indios dellfAmazzonia. Messina, G. DfAnna, 1978. In 8 pp. 191, br. edit. (1 ed.)                                                            € 16

604 -  (Viaggi) UP DE GRAFF F. W., Les chasseurs de tetes de lfAmazone. Paris, Lib. Plon, 1928. In 8‹, pp. 301 con ill e cartina rip. f/t., br. edit.(leggerissime mende al dorso)                                    € 27

605 -  (Viaggi) VON HAGEN Victor Wolfgang, Antichi imperi del sole nelle americhe. Milano Mondadori, 1963. In 8 pp.342 con ill., leg. e sovr. edit.                                                     € 19

606 -  WOYTINSKY Wladimir, Una vera democrazia. (La Georgia) Roma, La voce, 1920. In 8‹ pp. 327 con ill. e cartine f/t,, br. edit.                  € 40

607 -  SPINI Valdo, Per una storia del socialismo liberale a Firenze. (Progetto N. 1 anno IX  serie genn Febb 1991) Firenze, 1991. In 16 pp. 47 con ill., br. edit.                                            € 13

STORIA LOCALE

608 -  (Alpi) A.A. V. V., Oberland Bernese Ferrovia delle Alpi Bernesi. Berna-Loetschberg-Sempione Svizzera. Guida illustrata. Berna, Verbandsdruckerei, s.d.( anni 20-30)  In 16 pp. 96 con molte ill anche a col., cartina ripieg. al fondo, br, edit. ill. a col.       € 28

609 -  (Abruzzo) BONANNI CAIONE Laudomia, Storie tragiche della montagna. Novelle dfAbruzzo Aquila, Vecchioni, s.d.. In 16 pp. 76, br. edit.   € 40

610 -  (Bologna) A.A. V.V., Anche Bologna! Albo unico del circolo artistico. Bologna, Lit. G. Wenk, s.d. (1880 circa). In folio pp. 16 con molte inc. (Rubbiani, Busi, Sarti, Palazzi ecc. ) br. edit.           € 70

611 -  BARCHIELLI Tiberio, TERMINI Paolo, Rignano sullfArno. Immagini del novecento. Comune di Rignano sullfArno, s.d.. In 8 gr. pp. 183 con ill., leg. e sovr. edit.                                             € 23

612 -  (Certaldo) CIUFFOLETTI Zeffiro, Cultura e lavoro contadino nel territorio certaldese. Firenze, Vallecchi, 1979. In 8 pp. 159 con ill. f/t., br. edit.                                                          € 10

613 -  (Cervia) BALDASSARRI Tolmino, Cervia un luogo da vivere. Lugo, Del Bradipo, 1998. In 8 pp. 78, br. edit.    € 10

614 -  (Corsica) PARISELLA Piero, I Corsi alla difesa di Candia. Estratto dallf hArchivio storico della Corsicah anno IX n. 3 luglio-sett. 1933. Livorno, Chiappini, 1933. Opuscolo in 8‹ pp. 5, br. edit., copertina ill da una cartina della Corsica.   € 15

615 -  FABRIZI Franco, Chiusi il labirinto di Porsenna leggenda e realtà. Cortona, Calosci, 1987. In 8 pp. 361 con ill., br. edit.  € 22

616 -  (Toscana) GIUSTI Giuseppe, CAPPONI Gino, Proverbi toscani. Roma, Newton & Compton, 2001. In 8 pp. 399, br. edit.                          € 15

617 -  (Chianti) STOPANI Renato, CARNASCIALI Maurizio, Strumenti di lavoro e oggetti dfuso nel Chianti della mezzadria. Mostra fotografica. Radda in Chianti 30 sett-15 ott. 1978. Firenze, Salimbeni, 1978.                                        € 20

618 -  (Empoli) A.A. V.V., SantfAndrea a Empoli. La chiesa del pievano Rolando. Arte, storia e vita spirituale. Cassa di Risparmio di Firenze, 1994. In 4‹ pp. 167 con ill . a col e b/n. n/t., br. edit.      € 30

619 -  (Ferrovie) BRENTARI Ottone, Guida della linea ferroviaria Verona-Venezia. Milano, Touring club italiano, 1904. In 8 pp. 40 con ill. e piantina rip. al fondo, br. edit. ill.              € 30

620 -  (Ferrovie) BRENTARI Ottone, Guida della linea ferroviaria. Venezia - Bologna. Milano, Touring Club italiano, 1904. In 8 pp. 40 con ill. e piantina rip. al fondo, leg. edit. ill. a col.  € 30

621 -  (Firenze) BALLINI Pier Luigi, Fiorentini del novecento. Firenze, Polistampa, 2002. In 8 pp. 175 con ill., br. edit.              € 10

622 -  (Firenze) TADDEI Domenico, La fortezza di S. Martino. Firenze, Lib Edit. Fiorentina, 1972. In 8 oblungo pp. 56 con ill., br. edit.    € 19

623 -  (Firenze) A.A. V.V.,  Il Ponte a Santa Trinita. Firenze 16 marzo 1958. Inaugurazione del ricostruito Ponte a Santa trinita. Firenze, Spinelli, 1958. In 4‹ pp. 22 con ill n/t., br. edit. ill. da veduta.     € 30

624 -  (Firenze) CONTI Giuseppe, Il palagio del Comune in Firenze. Firenze, Barbera, 1905. In 16 pp. 79 con ill. leg. edit. in t/tela ill.        € 15

625 -  (Firenze) GIANNETTI Vincenzo, VEDOVATO Rodolfo, S. Frediano antico Borgo di Firenze. Firenze, Becocci, 1986. In 8 pp. 79 con ill., br. edit.                                                          € 15

626 -  (Firenze) A.A. V.V., Storia della solidarietà a Firenze. Conferenze tenute nellfAtrio dellfEx Ospedale di San Giovanni di Dio nella primavera 1984 su iniziativa dellfAssssorato della sicurezza Sociale del Comune di Firenze. Lib. Edit. Fiorentina, 1985. In 8 pp. 86 con ill. f/t., br. edit.           € 16

627 -  (Firenze) TROTTA Gianpaolo, Monticelli da borgo suburbano a periferia fiorentina. Firenze, Alinea, 1987. In 8 pp. 119, br. edit.  € 19

628 -  (Firenze) MALQUORI Rodolfo, Documenti e curiosità nelle antiche strade e piazze di Firenze. Firenze, Chegai, 2002. In 8‹ pp. 111 con ill. , br edit.                                                         € 15

629 -  (Firenze) BELLANDI P.S., Il nuovo cenacolo di S. Spirito - Firenze. (Estratto dal bollettino Agostiniano) Firenze, E., Rinaldi s.d.. In 8 pp 9, br. edit.                                                      € 15

630 -  (Firenze) FOROSETTI Piero, Lo sport a Firenze fatti e personaggi di ieri e di oggi. Firenze, Alinari, 1985. In 8 gr. pp. 221 con ill. a col. e b/n., br. edit.                                                 € 18

631 -  (Firenze) ROMBY Giuseppina Carla, Descrizioni e rappresentazioni della città di Firenze nel XV secolo con la trascrizione inedita dei manoscritti di Benedetto Dei e un indice ragionato dei manoscritti utili per la storia di Firenze. Firenze, Libreria edit. Fiorentina, 1976. In 8 pp. 90, br. edit.                                                    € 16

632 -  (Firenze) ANGELI FESTINI Simonetta, 1865-1910 Settignano colle armonioso. Firenze, SP 44 1994. In 8 pp. 258 con ill. f/t., br. edit.           € 25

633 -  (Firenze) CAVALLINA Paolo, Le amiche di Firenze. Firenze, Vallecchi, 1984. In 8 pp. 228, leg. e sovr. edit. (1 ed.)                                       € 15

634 -  (Firenze) CASINI Tito, SantfAndrea Corsini, Lib, Ed. Fiorentina, 1974. In 8 pp. 156 con ill., br. edit. ill.                € 19

635 -  (Firenze) CASTELLANI Eugenio, La viabilità pedonale nel paesaggio. Lib. Edit. Fiorentina, 1971. In 8 pp. 119, br. edit.                 € 17

636 -  (Firenze) CINI Giuseppe, Il restauro del Casone di Sorgane. Firenze, Il Fiorino, s.d.. In 4 pp. 95 con ill., br. edit.                € 16

637 -  (Firenze) CHIOSTRI PEGAZZANO Emilia, Firenze in minore. Firenze, Bonechi, 1969. In 8 pp. 143, br. edit.      € 22

638 -  (Firenze) A.A. V.V., Ricordo della Basilica di S. Miniato al Monte di Firenze. Notizie storico artistiche. Firenze, Tip. Commerciale, s.d. In 16 pp. 12 con ill. br. edit.                                                   € 10

639 -  (Firenze) VANNUCCI Marcello, Piazza di Verzaia. Cronache familiari e storie celebri a Firenze. Le Lettere, 1997. In 8 pp. 297 con ill., leg. e sovr. edit. (1 ed.)                                      € 15

640 -  (Firenze) TORRICELLI Raffaello, Vi racconto del nonno e di altre vecchie cose. Firenze, Giorgi & Gambi, 1980. In 8 pp. 47, br. edit., dedica aut. dellfa. (xilografia di Pietro Parigi) € 18

641 -  (Firenze) GRIERSON E., Things seen in Florence. London, Seeley service, 1922. In 16 pp. 160 con ill., leg. in t/tela  edit. ill. da un giglio dorato.                                                          € 25

642 -  (Firenze) TROTTA Giampaolo, Da borgo medievale a Piazza. Vicende urbanistiche ed architettoniche dellfattuale Piazza Tasso. Firenze, Messagerie Toscane, 1990. In 8 pp. 122 con ill., br. edit.            € 15

643 -  (Firenze) ZAGAGLIA Beppe, Ritorno a Firenze. Commenti di Umberto Baldini, Carlo Cassola, Dante Giampieri, Mario Luzi, Alessandro Parronchi. Modena, Artioli, 1976. In 4‹ pp. 137 con ill. fotografiche a col., leg. e sovr. edit.               € 24

644 -  (Firenze) MAZZONI Guido, Firenze e gli alti studii. Firenze, Olschki, 1934. In 8 pp. 33, br. edit.              € 18

645 -  (Firenze) UGOLINI Luigi, Firenze viva. Soc. Ed. Internazionale, 1958. In 8 pp. 286 conb ill. di Guarnieri, leg. edit. (dedica aut dellfa.)           € 35

646 -  (Firenze) TROTTA Gianpaolo, Oltre la Greve. Borghi e territorio dellfestrema periferia sudoccidentale fiorentina. Masso delle Fate, 1996. In 8 gr. pp. 165 con ill., br. edit.                              € 22

647 -  (Firenzuola) A.A. V.V., La pietra di Firenzuola. Firenze, Zincografia, s.d. In 8‹ s.p. con ill. n/t., br. edit.                € 18

648 -  (Forlì) LEONCINI Ellero, Lf Abbazia di S. Ellero nel XVI centenario della morte del suo fondatore. 15 maggio 1958. Città di castello, 1958. In 4‹ pp. 47 con ill. n/t., br. edit.      € 30

649 -  (Francia) GIANNITRAPANI Luigi., Il lago dei Santi. In 8‹ pp. 15 con ill. e una cartina a col. rip., leg. edit. (Estratto dal periodico gLfUniverso n. 6 giugno 1925)                  € 22

650 -  (Grassina) PAGNINI Gian Piero, PELLEGRINI Paolo, Grassina. Il racconto di un paese. Firenze, Venturini, 1983. In 8 pp. 71 con ill., br. edit.   € 10

651 -  (Istria), A.A. V.V., Il sentimento nazionale degli istriani studiato nella storia. Monografia pubblicata nel periodico "La provincia dellfIstria" con documenti da P. Tedeschi. Capodistria, La gioventù di Capodistria, 1889. In 8‹ pp. 80, br. edit. intonso,  legg. danni al dorso.           € 38

652 -  (Italia) CABALLO Ernesto, I campanili dfItalia. Cento tavole dfarte di Aldo Raimondi. Genova, Saiga Paragon, 1967. In 8 gr. pp. 114 con 100 tvv. a col. di Aldo Raimondi e 8 tavv. a col. allegate al fondo, leg. edit con tit. in oro.          € 24

653 -  (Lombardia) MILANESI M., FRANGIONI L., CHIAPPA MAURI L., SABA F., VECA A., PISTARINO G., KELLENBENZ H., ROMANI M. A., BELFANTI C. MARCO, ZERBI T., BARBIERI G.,Commercio in Lombardia I. La rappresentazione cartografica. Le merci, Le forme dello scambio. La parabola delle merci. Commercio in Lombardia II Trasporti e comunicazioni. Il Mediterraneo e i rapporti con lfEuropa. Il mercato dei grani. Dazi gabelle e contrabbandi. Moneta e contabilità mercantile. Ecc. ecc. A cura di Giorgio Taborelli. Cinisello Balsamo, A. Pizzi, 1986, 1987. Due vol. In 4‹ pp. 223, 271 con foto di Giorgio Majno, leg. sovr. e cof. edit. (Mediocredito Lombardo)      € 50

654 -  (Lombardia) PEPI Merisio, CASTELLANETA Carlo, Terre di Lombardia. Bergamo, Arti Grafiche Bergamo, 1990. In 4‹ pp. 169 con ill., leg. e sovr. edit (Credito Commerciale)    € 40

655 -  (Lucca) BERNARDINI Ugo, Lfulti­mo anno della Repubblica aristocratica di Lucca (1798-1799) Perugia, Tip. Commerciale, 1928. In 4‹ pp. 57, br. edit. (Dedica autogr. dellfa.)          € 25

656 -  (Lucca) NIERI Idelfonso, Cento racconti popolari lucchesi. Firenze Lib. Ed. Fiorentina, 1988. In 8 pp. 255, br e sovr. edit.                          € 12

657 -  (Marche) APPIGNANESI Paolo, BACELLI Dario, La liberazione di Cingoli -13 luglio 1944 e altre pagine di storia cingolana. Cingoli, 1986. In 8 pp. 483 con ill., br. edit.             € 25

658 -  (Milano) SANTORO Caterina, Aspetti di vita Milanese nella seconda metà del settecento. Milano, Allegretti, 1965. In 8‹ pp. 59, con tav. ripieg. f/t., br. edit. (stampato in 500 es. n. 12)       € 20

659 -  (Montecatini) A.A. V.V., Realtà e fantasia. Anno 1968 n. 2 Montecatini e le sue Terme. Firenze, A.G.A.F., 1968. In 4‹ pp. 60 con ill n/t., br. edit.                                                          € 19

660 -  (Montepulciano) BARCUCCI Enzo, Il tempio di San Biagio a Montepulciano. Firenze, Del Grifo, 1979. In 8 pp. 64, br. edit.                      € 12

661 -  (Mugello) LANDI Marcello, Gruppo dfERCI, PIUSSI Pietro, Ist. di Selvicoltura dellfUniv. di Firenze, Il lavoro nei boschi. Boscaioli e carbonai a Luco e Grezzano tra il 1930 e il 1950. Studi storici artistici, 1988. In 8 pp. 72 con ill. , br. edit. (Studi storici artistici n. 4)           € 20

662 -  (Mugello) LUNGHERINI Sante, Comune di San Godenzo. 1974. In 8 pp. 17, br. edit. ill. (Estratto da Arti e Mercature n. 9 sett 1974)           € 16

663 -  (Napoli) FORTUNATO G., I napoletani del 1799. Firenze, Barbera, 1884. In 16‹ pp. 85, IV, br. edit.       € 60

664 -  (Parigi) A.A. V.V., Indicateur ou description par salles et numeros des tableaux, portraits et sculptures du Musée de Versailles . Nouvelle edition, revue et augmentée depuis les nouveaux change­mens faits en 1838 suivi de la description des statues, bronzes, dos quets et pièces dfeau du parc. Versailles, Chevauchez, 1841. In 32, pp. 99,  un pianta del castello e del parco di Versailles, br. edit.    € 30

665 -  (Parma) ADANI Giuseppe, MANENTI VALLI Franca, GHIDINI Alberto, Il Palazzo dei Principi di Correggio. Cinisello Balsamo Amilcare Pizzi, s.d. In folio, pp. 111 con ill. a col, leg.  sovr. e cof. edit.(Cassa di Risp. e depositi di Prato)       € 28

666 -  (Piemonte) A.A. V.V., Piemonte Milano, Ferrovie dello Stato, s.d. In 8‹ pp. 135 con ill n/t., br. edit ill. a col. da P. Paschetto. (Guide ill. dfItalia)                                                         € 16

667 -  (Pisa) A.A. V.V., La Scuola normale superiore di Pisa. S.E.I.T., Livorno, 1965. In 8 pp. 59 con ill. br. edit.            € 18

668 -  (Pisa) A.A. V.V., Lavaiano, 100 di fotografia e un pò di storia. Lavaiano, Arci Lavaiano, 1999. In 8 pp. 93, br. edit.           € 23

669 -  (Roma) BELLINZONI Luigi, Roma sparita. Roma, Stab. Tip. Italiano, 1896. In 16 pp. 41 con 27 fotoincisioni dello stabilimento Danesi, br. edit. con alone allfangolo.                    € 35

670 -  (Sardegna) MORETTI Sebastiano, Origine astuzias e ingannos de sa femina delittuosa. Oristano, Tip. Artigiana, s.d.. In 16 pp. 59, br. edit.   € 25

671 -  (Sardegna) CECARO Rosario, La Sardegna il mare e le coste. Giunti, 1990. In 8 gr. pp. 114 con ill., leg. edit.     € 19

672 -  (Sardegna) PEPPINU Mereu, Raccolta di poesie amene. Tutte da ridere. s. ed. s. d.. In 16 pp. 28, br. edit.          € 20

673 -  (Sicilia) SCIASCIA Leonardo, CARMI Lisetta, Acque di Sicilia. Dalmine, 1977. In 4‹ oblungo, pp. 194 con ill. a col. e b/n,, leg. ill. edit. e cof. ill. edit..                                                  € 70

674 -  STRATI Saverio, Piccolo grande sud. Firenze, Salani, 1981. In 8 pp. 139, leg. edit. (dedica aut. dellfa.)                € 13

675 -  (Svizzera) A.A. V.V., Bernese Wonderland, (Switzerland) Bern, A. Benteli, s.d.. In 16 pp. 48 con ill. a col., br. edit. ill. a col. (Published by the Bernese Soc. for th promotion of tourist traffic).   € 28

676 -  (Taranto) MARTINI Andrea, Breve storia di Taranto narrata al popolo. Taranto, Tip. Arcivescovile, 1923. In 8‹ pp. 100, ill. n/t.e una cartina rip. al fondo, br. edit.                           € 40

677 -  (Torino) A.A. V.V., Ricordo di Torino. Torino, Doyen di Simondetti, s.d.. In 16 pp. 28 completamente ill., leg. in t/tela ill. con stemma di Torino e altro a col. e oro.                          € 30

678 -  (Toscana) DELLfERA Idilio, La mia Toscana. Firenze, Lucio Pugliese, s.d.. In 8 pp. 260, leg. edit.        € 10

679 -  (Toscana) LISI Giuseppe, La conoscenza del mondo contadino. Firenze, Lib. Ed. Fiorentina, 1989. In 8 pp. 48, br. edit. (Quaderni verde dfOntignano)                                               € 15

680 -  (Toscana) MANESCALCHI Franco, MARCUCCI Lucia, La poesia in Toscana dagli anni quaranta agli anni settanta. Messina, G. DfAnna, 1981. In 8 pp. 299, br. e sovr. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)              € 12

681 -  (Toscana) FORNARI Alessandro, Cartacanta. Canti popolari toscani e cultura comunitaria.Trascrizioni musicali di Claudio Malcapi e Giovanni Mangione. Firenze, Il Torchio, 1976. In 8 pp. 152, br. edit., dedica aut. dellfa. (In 400 es. n. 379)      € 90

682 -  (Toscana) TOSCHI Paolo, Vita dei pastori toscani Roma, Ist. Grafico Tiberino, 1939. In 8 pp. 30, con ill. br. edit. (dedica aut dellfa.)           € 26

683 -  (Toscana) PAOLIERI Ferdinando, Novelle toscane. Pistoia, Tellini, 1987. In 8 pp. 203, leg e sovr. edit.              € 16

684 -  (Toscana) VENTURI Valentino, Piccola patria. Un villaggio della Toscana dove non succedeva mai nulla. In 8 pp. 125, br. edit. (dedica aut. dellfa.)                                                   € 20

685 -  (Trento) A.A. V.V., Il Trentino illustrato. Trento, Tip. Art. Tridentina, s.d. In 4‹, 23 tvv. incollate su cartoncino colorato, cartellina edit. ill.       € 40

686 -  (Trieste) A.A. V.V. I Trentini immigrati nel regno dfItalia nella seconda metà del secolo. XIX. (pubbl. a cura del circolo Trentino di beneficienza). Milano, Agnelli, 1901. In 8‹ pp. 48, br. ed.     € 40

687 -  (Trieste) DE TUONI Dario, Tergeste. Scene e figure di vita triestina. Trieste, Caprin, 1926. In 8‹ pp. 368, 6, br. edit., originale  intonso.           € 62

688 -  (Trieste) PADOVAN Giglio, Scritti editi e inediti. Rime triestine. Miscellanea. Trieste, G. Caprin, 1899. Due vol. In 8 pp. 280, 345, br. edit.     € 90

689 -  (Trieste) A.A. V.V., Trieste e Trento alla morte di Vittorio Emanuele. Roma, Lombarda, 1878. In 8‹ pp. 15, br. edit.            € 19

690 -  (Trieste) PASINI Ferdinando, LfUniversità italiana a Trieste. Firenze, La Voce, 1910. Due voll,. In 8‹ pp. 119, 95, br. edit.                          € 45

691 -  (Tunisia) A. A. V.V., La Tunisie. Paris, Hachette, 1937. In 16 pp. 80 con 4 carte rip., br. edit. ill.             € 25

692 -  (Umbria) A.A. V.V., Narni. Celebrazioni umbre settembre 1942. Spoleto, Panetti & Petrelli, 1942. In 8 pp. 73 con ill., br. edit.           € 30

693 -  (Valdarno) BILLI Giovanni, Conoscere il Valdarno. Geografia e geologia del Valdarno superiore. Cavriglia, 1980. In 8‹ pp.125  con ill. n/t., br. edit.                                                  € 15

694 -  (Valdarno) BERLINGOZZI Ruggero, Raffaello Magiotti e la sua opera scientifica nel secolo XVII. (Rivendicazioni Valdarnesi ignorate) Montevarchi, Varchi, 1902. In 8 pp. 37, br. edit. (dedica aut. dellfa.)         € 45

695 -  (Valdelsa) CEPPARELLI Garibaldo, Fonografie valdesane. Pistoira, Guido Grazzini, 1926. In 16 pp. 196, br. edit., mende al dorso.           € 20

696 -  (Valdinievole)   PETROCCHI CORRADINI Lucia, Il toscano della Valdinievole. Ricerca del linguaggio popolare. Pananti, 1978. In 8 pp. 110, br. edit. con disegni di Nino Maccari.              € 13

697 -  (Valdinievole) PETROCCHI CORRADINI Lucia, IL toscano della Valdinievole. Firenze, Pananti, 1979. In 8 pp. 190, disegni di Nino Maccari, br. edit. (dedica aut. dellfa.)       € 15

698 -  (Valdinievole) PETROCCHI CORRADINI Lucia, I canti della vita. Racconti in Valdinievole. Pescia, Benedetti, 1985. In 8 pp. 161, br. edit.   € 13

699 -  (Versilia) PANDOLFI Domenico, La Sabbia della Bassa Versilia e i suoi impieghi. Studi comparativi con altri abrasivi usati nellfindustria dei materiali lapidei, vetrerie, fonderie, etc. Malacofauna fossile. Carrara, S.E.A., 1975. In 8‹ pp. 385, con ill. n/t., br. edit.           € 26

700 -  (Vicenza) BARBIERI Franco, Vicenza. Storia di unfavven­tura urbana. Milano, Silvana Ed., 1982. In 4‹, pp. 158 con ill. in b/n. n/t., leg. edit. in t/t. e sovrac.                                    € 30

701 -  (Volterra) LANDI Marcello, Le pietre di Volterra. Firenze, Vallecchi, 1974. In 16 pp. 31, br. edit.            € 16

ARTE

702 -  A.A. V.V., La Medina di Fes. Firenze, Pananti, 1986. In 8‹ pp. 125 con ill., br. edit.                    € 14

703 -  A.A. V.V., Arte Contemporanea internazionale.  Torino, U. Allemandi & C., 1987. In 4‹, 174 opere scelte con relativa tvv. a col., leg.  e sovrac. edit.                                                 € 25

704 -  (Architettura) BIFFOLI Guido FERRARA Guido, La casa colonica in Toscana. Firenze, Vallecchi, 1966.In 4‹ pp. 89 con 111 tvv., leg. in t/t. e sovr. edit.                                            € 27

705 -  (Architettura) LISSONI Alessandro, Ville Casette. Milano, G. G. Gorlich, 1952. In 8‹ gr. pp. 143 con ill. e progetti, leg. e sovr. edit.           € 28

706 -  (Architettura) CONDIT Carl W., La scuola di Chicago. Nascita e sviluppo del grattacielo. A cura di Fabrizio Brunetti e Anna Maria Purciatti. Firenze, Lib. Edit. Fiorentina, 1979. In 8 pp. 295 con ill., br. edit.                              € 35

707 -  BERNARDI Luigi, La percezione dellfarte. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1978. In 8 pp. 188, br. edit. (1 ed.)       € 15

708 -  (Bottari) ANCESCHI L., BAROCCHI P., BATTAGLIA F., BAZIN G., BONFANTINI M., BOSSAGLIA R., ECC., Presentazione di Stefano Bottari. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1964. In 8 pp. 396 con LXII tvv. fuori testo, br. edit. a fogli chiusi.              € 30

709 -  (Ceramiche) A.A. V.V., Antiche maioliche popolari di castelli. 2 Biennale delle antiche ceramiche popolari. Firenze, Officine Grafiche, 1980. In 8 pp. 174 con ill., br. edit. ill.        € 30

710 -  BARONI C., LUDOVICI S. Samek, La pittura lombarda del quattrocento. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1952. In 8 pp. 282 con molte tvv. al fondo f/t., br. edit. a fogli chiusi. (1 ed.)             € 10

711 -  BOTTARI Stefano, Il linguaggio figurativo. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1976. In 8 pp. 128 con tav. ill., br. edit.            € 10

712 -  BOTTARI Stefano, Momento della critica dfarte contemporanea. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1968. In 8 pp. 244, br. edit. a fogli chiusi.           € 10

713 -  (Cariani Giovanni) GALLINA Luciano, Cariani Giovanni. Materiale per uno studio. Bergamo, S. Alessandro, 1954. In 8‹ pp. 137, LXXVIII tvv. in b/n, leg. e sovr. edit.                              € 29   

714 -  CARRÁ Carlo, Artisti moderni. Con una lettera di Bontempelli. Firenze Le Monnier, 1943. In 8‹ pp. 112, br. Edit. intonso 1‹ ed. (stamp. in 100 es. n. 890)                                          € 36

715 -  (Ceramica) A.A. V.V., Raccolta di studi ceramici dellfAbruzzo. Le ceramiche di Castelli. Museo Nazionale dfAbruzzo. Roma, Paleani, 1986. In 8‹ gr. pp. 109 con ill. in b/n. e a col. n/t., br. edit.           € 25

716 -  (Copertini Giovanni) A.A. V.V., Scritti in onore di Giovanni Copertini. Parma, Ed. Nazionale, 1970. In 8‹ pp. 168 con ill. n/t., br. edit.           € 26

717 -  CHUMEZ Chumy, ( José Maria Gonzales Castrillo) Una biografia. Trad. di Oreste del Buono. Milano, Libri Edizioni, 1974. In 4 s/p complet. ill. , leg. edit.                                 € 25

718 -  CLAUS Jürgen, Teoria della pittura contemporanea. Milano, Il Saggiatore, 1967. In 8 pp. 371 con ill. f/t., br. edit. (1 ed.)                          € 20

719 -  DA OSIMO Bruno (Marsili Bruno 1888-1962), xilografia verde scuro che rappresenta il veliero Sella Maris cm 43x26 su foglio 50x32 firmata in fondo  a sinistra Bruno da Osimo e con titolo a destra              € 230

720 -  DE PAZ Alfredo, Forme di realismo e forme dellfideologia da Courbet allfarte di regime. Messina, G. DfAnna, 1982. In 8 pp. 296, br. e sovr. edit. (1 ed.)                                         € 10

721 -  NEGRI Antonello, NEGRI Massimo, Lfarcheologia industriale. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1978. In 8 pp. 190, br. edit. (1 ed.)   € 16

722 -  DE PAZ Aldo, La rivoluzione surrealista. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1977. In 8 pp. 192, br. edit.(1 ed.)            € 10

723 -  (Egitto) LANGE Kurt, HIRMER Max, LfEgitto. Architettura - scultura - pittura di trenta secoli. Firenze, Sansoni, s.d.. In 4 pp. 92 con ill. f/testo e cartina, leg. in t/tela edit e sovr. € 48

724 -  (Fattori) A.A. V.V., Fattori disegni del Museo Civico di Livorno. Roma, De Luca, 1970. In 8‹ gr. pp. 44 con 204 tvv in b/n, br. edit.           € 20

725 -  (Franco Maria Ricci) BOSQUET Alain, Jafar Islah Works from 1967 to 1983. Franco Maria Ricci, 1984. In 4‹ pp. 166 con 80 tvv a col. applicate, leg. e cof. editoriale in t/tela nera.(ed. numerata)        € 36

726 -  FROSALI Sergio, LfAngelico. Firenze, Libr. Ed. Fiorentina, s.d. In 4 pp. 148 con ill. a col. e b/n., leg. e sovr. edit.           € 15

727 -  (Guardi) ZAMPETTI Piero, Mostra dei Guardi. Venezia Pal. Grassi 5 giugno-10 ott. 1965. Venezia, Alfieri, 1965. In 8‹ pp. 418 con moltissime ill in b/n., leg. in t/t. e sovr. edit. (1‹ ed.)                € 30

728 -  (Lega Silvestro) GIARDELLI Mario, Silvestro Lega. Milano, Ceschina, 1965. In 8‹, pp. 182, con VIII tvv. a col. f/t. e 71 tvv. in b/n n/t., leg. edit. in t/verde con tit. in oro al dorso. € 25

729 -  MANNINI Maria Pia, Immagini di devozione. Ceramiche votive nellfarea fiorentina dal XVI al XIX secolo. Firenze, Electa, 1981. In 8 gr. pp. 127 con ill., br. edit.                                                     € 30

730 -  MARTINI Quinto (1908-1990), Nudo di donna, punta secca di cm. 24,50 x 19,50 su foglio di cm 28 x 23 firmata sul retro.                         € 200

731 -  (Messico) SOUSTELLE Jacques, LfArte dellfantico Messico. Bologna, Cappelli, 1967. In 4‹ pp. 175, con 206 ill. in b/n e a col. di C Arthaud e F. Hèbert- Stevens, leg. sovr. e cof. edit.    € 25

732 -  (Morandi) RAIMONDI Giuseppe, Anni con Giorgio Morandi. Milano, Mondadori, 1970. In 8 pp. 214 con XI tvv f/t., leg e sovr. edit.           € 73

733 -  SERVOLINI Luigi (1906-1981), xilografia 1929 che rappresenta sfondo marino con barche a vela cm 35x25 su foglio cm 44x33 firmata Luigi Servolini e num. 77/130                  € 200

734 -  SPINAZZOLA Vittorio, Le origini e il cammino dellfarte. Bari, Laterza, 1904. In 8‹ pp. 350, con ill. n/t., br. edit.                € 50

735 -  TEUTEN Timothy, Collezione di maschere. Torriana, Orsa Maggiore, 2001. In 4 pp. 96 , ill. a col., leg. e sovr. edit.           € 24

736 -  (Tiepolo) RIZZI Aldo, Le acqueforti del Tiepolo. Udine 19 sett. 24 ott. 1970. Milano, Electa, 1970. In 4‹ s.p. con tvv. In b/n., leg. ill. edit.           € 46

737 -  (Tiziano) A.A. V.V., Tiziano e Venezia, Convegno internaz. di studi. Venezia, 1976. Vicenza, Neri Pozza, 1980. In 4‹ pp. 604, con 370 ill. in b/n. e 16 a col., leg. edit. in t/t. con tit. in oro e sovrac. edit. ill.  € 80

738 -  TOUCHAGUES, En dessinant lf Epoque. Paris, P. Horay, 1954. In 8‹ pp. 252, con ill. f/t. br. edit. con copert. illustr. a col., intonso.           € 28

739 -   URBINI Giulio, Disegno storico dellfArte Italiana. Torino, Paravia, 1924. In 8 pp. 451, molte fotoincisioni, br. ed.           € 30

740 -  VARGA Miklos N., Nino Galizzi "Frammenti". Milano, Esperia, 1960. In 16 sp con 15 tvv., br e sovr. edit.         € 20

VARIA

741 -  (Agricoltura) BOASSO Pietro Francesco, Coltura dei terreni mediante Il sistema solari e suoi vantaggi economici. Ceva, Randazzo, 1892. In 16‹ pp. 140, br. edit.  con dorso rinforzato, (1‹ ed.)        € 28

742 -  (Alpinismo e montagna) GRASSI Gian Carlo, 100 scalate su cascate di ghiaccio. Novara,  De Agostini, 1983. In 8‹ gr. pp. 223 con ill. n/t., leg. edit.                                                € 22

743 -  (Alpinismo) CALLIN G., CONIGHI E., VISCHI A., Oltre il sentiero. Le guide della Valle di Fassa. Trento, Graf. Saturnia, 1972, leg. edit. in t/t. e sovr.                                                 € 20

744 -  (Alpinismo e montagna) CORBELLINI Giancarlo, Sui sentieri del mondo. Guida allfescursionismo e al trekking. Milano, Mursia, 1986. In 8‹ pp. 248 con ill. n/t., leg. edit.            € 20

745 -  (Araldica) A.A. V.V., Araldica. Origini, simboli, significati. MIlano, Mondadori,1980. In 4‹ pp. 287 con ill a col. e b/n. n/t., leg. edit.           € 32

746 -  (Arti marziali) BETTI-BERUTTO Tommaso, Da cintura bianca a cintura nera. Judo e nozioni di Karate - Aikido Arti marziali giapponesi. Roma, Sakura, 1972. In 16 pp. 718, con ill. n/t., br. edit.               € 18

747 -  (Astrologia) WOOD R. W., Astrology for everyone. London, The Featherstone, s.d.. In 16 pp. 40 con ill, br. edit. ill. a col.          € 18

748 -  A.A. V.V., Le meraviglie del mondo. Pref. di Jean Cocteau. Milano, I. Krachmalnicoff, 1962. In 4 pp. 343 con ill. a col., leg. edit. e sovr. ill. edit. con piccola mancanza al bordo .      € 35

749 -  BERNARD, Bernard of Hollywood. Pin-ups. Guide to pin up photography. Evergreen, 1999. In 4‹ pp. 160 illust. br. Edit. ill. (in tre lingue franc, tedesco, ingl.)                                   € 25

750 -  (Cavalli) LESBRE F. X., Prècis dfextèrieur du cheval et des principaux mammifères domestiques. Paris, Asselin et Houzeau, 1920. In 8‹ pp. 552 avec 312 figures dans le texte, leg. edit. in t/t. con tit. in oro                        € 70

751 -  (Chiaroveggenza) BESANT A. e LEADBEATER C. W., Lfuomo donde viene e dove va. Ricerche fatte mediante la chiaroveggenza. Milano, Bocca s.d. In 8‹ pp. 330, br. edit.     € 23

752 -  DE BONI Gastone, Lfuomo alla conquista dellfanima. Verona, Luce e ombra, 1967. In 8 pp. 538, br. edit.            € 23

753 -  (Esoterismo) DIVOIRE Fernand, Pourquoi je crois à lfoccultisme. Paris, Aux editions de France, 1928. In 16 pp. 124, br. edit.(1 ed.)           € 20

754 -  (Fisica) CANTONI Giovanni, Elementi di fisica. Fasc. 3,4,5,8,9. Milano, Vallardi, s.d. (1871). In 16‹ pp. 64, 79, 79, 79, 79, con inc. n/t., br. edit.   € 25

755 -  GIANNERINI Gualtiero, I fantasmi esistono. (e lfanima è immortale) Firenze, Ramella, 1958. In 8 pp. 61, br. edit.              € 30

756 -  (Giochi) DU BOT G., Libro dei giochi. Attenzione percezione vari. Milano, Scinò, 1948. In 8 pp. 345 con ill., br. edit.                                  € 45

757 -  (Giochi) PERROUX CarlfAlberto, Il team del bridge. Milano, Mursia, 1973. In 8 pp. 450 con ill. f/t., br. edit.      € 13

758 -  (Giochi carte) Sagittarius, Amusing card games for one-two three-four or more players London, The featherstone press, s.d.. In 16 pp. 48, br. edit. ill.                                               € 20

759 -  HERZEN Alessandro, Studio fisiologico sulla volontà . Milano, Nella Galleria Decristoforis, 1867. In 8‹ pp. 58, br. edit. Brunita.  19

760 -  (Yoga) KERNEIZ C., Lo yoga per lfoccidente. Roma, Mediterranee, 1955. In 8‹ pp. 208, br. edit.           € 14

761 -  (Magia) NARI Colombo, Manuale dei giochi di prestigio e calcolo colle carte. Milano, Bietti, s.d.. In 16 pp. 143 con figure intercalate nel testo, br. non ed.                                         € 20

762 -  (Magia) A.A. V.V., Magia, prestigio e giuochi di famiglia. Raccolta universale dei giuochi di magia e prestidigitazione eseguiti dai celebri professori Cavalier Bosco, Pinetti, Alberti, De Stefani, Frizzo, Poletti Donato, Mercipinetti, ecc. Firenze, Salani, 1933. In 16 pp. 236 con 98 fig., leg. edit. dorso  riparato.                    € 40

763 -  (Magia) A.A. V.V., The gipsy whell of fate. s. ed. s.d.. In 16 pp. 34 con ill. a col., br. edit. ill.   € 20

764 -  (Magia) BOSCO D., Il nuovo bosco ossia il diavolo color di rosa. Tesori di nuovi e straordinari giuochi di prestigio. Milano, Bietti, 1959. In 16 pp. 224, br. edit.                       € 28

765 -  (Medicina) AMALDI Paolo, Elementi di antropologia dellfaccrescimento e di patologia nervosa e mentale dellfinfanzia e dellfadolescenza. Lanciano, Carabba, 1933. In 8‹ pp. 350 con ill n/t., br. edit.         € 25

766 -  (Medicina) CASTELLANI Pietro, Storie vere di medici e malati. Milano, Cavallotti, 1950. In 16‹ pp. 224, br. edit.             € 16

767 -  (Medicina) Sabin, Le venti cure dellfAbate Hamon. Milano, S.A.L.V.I., s.d.(anni 20-30). In 16 pp. 48 con pag. pubblicitarie, br. edit.           € 20

768 -  (Medicina) CANOVA F., Il malato e le malattie. Padova, Gregoriana, s.d.. In 8 pp. 467, br. edit.             € 15

769 -  (Monete) MONETE & MEDAGLIE. Asta 1. Catalogo. Milano, Numismatica Viscontea, 14-15 dic. 1987., In 4‹ pp. 181, ill. n/t., br. edit. con cop. ill.                                                   € 22

770 -   MONTESSORI Maria, Il bambino in famiglia. Milano, Garzanti, 1956. In 16 pp. 153, br. e sovr. edit. ( 1 ed.)      € 18

771 -  (Psicologia) LOTZE Rudolf Hermann, Elementi di psicologia speculativa. Trad. di Bertrando Spaventa. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1984. In 8 pp. 338, br. a fogli chiusi, sovr. e fascetta edit.           € 10

772 -  (Psicologia) BUCCOLA Gabriele, La dottrina dellferedità e i fenomeni psicologici. Palermo, Sandron, 1882. In 8 pp. 112, br. edit con mende al dorso.                                           € 50

773 -  (Psicologia) ELETTI Pier Lorenzo, Comunicazione e psicoterapia di gruppo. Messina-Firenze, G. DfAnna, 1982. In 8 pp. 192, br. edit. (1 ed.)    € 12

774 -  (Psicologia) MUCCIARELLI Giuseppe, Psicologia dellfespressione. Messina-Firenze, G. DfAnna 1981. In 8 pp. 229, br. edit. (1 ed.)           € 15

775 -  (Psicologia) LOBMAN David, Problemi di psicoanalisi. De Carlo, 1946. In 8 pp. 139, leg. e sovr. edit.  € 15

776 -  (Psicologia) SACHELI C. A., Concetto di didattica. Messina- Firenze, G: DfAnna, 1973. In 8 pp. 182, br. edit. a fogli chiusi.          € 10

777 -  (Sport-vela) MAINARDI Luciano, Centomiglia. Il Garda nella vela italiana. Milano, Mursia, 1975. In 8 pp. 137 con ill. f/t., leg e sovr. edit. (1 ed.)                                                            € 20

778 -  (Sport-Sci) VIGLINO Giorgio, Gros & Thoeni noi e lo sci. Torino, Sei, 1977. In 8 pp. 159 con ill., br. edit.          € 12

779 -  (Sport-Sci) HIEBELER Toni, Sci nelle dolomiti. Bologna, Zanichelli, 1967. In 8‹ gr. pp. 120, con 62 ill. in b/n. n/t., leg. edit. e sovrac.           € 20

780 -  (Sport-Tennis) LIGUORI Luca, Adriano Panatta io e il tennis. Torino, Sei, 1977. In 8 pp. 173 con ill. , br. edit.   € 16

781 -  VINCI Enrico, Radiestesia. Teorica e pratica. Roma, gAtanòrh, 1961. In 16‹ pp. 142, br. edit. € 20

782 -  (Vino) IL RUFFINO 1877-1977. Stampato in occasione del centenario dellfAzienda. Firenze, Artigraf, 1978. In 4‹, con molte ill a col e in b/n.    € 26