"...il cammino si fa andando..
"(Antonio Machado)
sguardi, orme, tracce, passi - i saperi essenziali in un percorso di formazione permanente
Corso Nazionale di formazione - aggiornamento per personale direttivo e docente
delle scuole di ogni ordine e grado
TREVISO
30 - 31 marzo - 1 aprile 2000
Istituto Tec. St. per il Turismo"G. Mazzotti" Via A. Tronconi
Questo appuntamento formativo costruito unitariamente dalla Segreteria Nazionale mce e dal Gruppo "Progett-azione/saperi" ha i seguenti obiettivi:
PROGRAMMA
Ricerca pedagogica e ricerca istituzionale : un dialogo aperto sui saperi
GIOVEDÌ 30 MARZO 2000 (14,30 - 18,30)
SALUTI DA IRRSAE VENETO E PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI TREVISO
presentazione del convegno
gruppo territoriale di Treviso
intervengono:
Vittorio Campione
Segreteria del Ministro Pubblica Istruzione
"Il punto di vista del ministero sulla formazione e sulle associazioni professionali"
Antonio Valentino
proteo - CGIL nazionale
"I bisogni formativi: bussola per una scelta di priorità"
dialogo sui saperi
area scientifica: Ottica sistemica e complessità: lettura della realtà, costruzione del pensiero scientifico
Marcello Sala
Redazione della Rivista "Cooperazione Educativa" dal 1985 al 1999
discute con…
Nicoletta Lanciano
Università La Sapienza di Roma
presiede e coordina Simonetta Fasoli - Segretaria nazionale del Mce
VENERDÌ 31 MARZO 2000
( 9 - 13 )
dialogo sui saperi
area storico - antropologica: Categorie storiche di base, nuovi terreni di ricerca, valori delle differenze per una società multietnica
Diana Cesarin
Gruppo Nazionale Intercultura mce
discute con…
Paola Falteri
Università di Perugia
area linguistico - comunicativa: Linguaggi e nuovi alfabeti della comunicazione
Giancarlo Cavinato
Redazione dei Quaderni di Cooperazione Educativa mce
discute con…
Marina Sbisà
Università di Trieste
DIBATTITO
GRUPPI DI PROGETT-AZIONE E RICERCA ( 14,30 - 18,30 )
coordinati da:
Diana Cesarin area storico - antropologica
Marcello Sala area scientifica
Giancarlo Cavinato area linguistico - comunicativa
SABATO 1 APRILE 2000 ( 9 - 13 )
gruppi di progett-azione e ricerca
prosecuzione dei lavori
comunicazione dei gruppi di progett-azione e ricerca
DIBATTITO
( 14,30 - 17,30 )
TAVOLA ROTONDA APERTA ALLA CITTADINANZA
"…andando si fa il cammino…"
conoscere gli scenari, esplorare i saperi, costruire le cittadinanze
"la politica e la formazione della cittadinanza"
Valentino Parlato Giornalista del "Manifesto"
"etica e pensiero scientifico"
Marcello Cini Università La Sapienza di Roma
"il lavoro delle donne sui fondamenti dei saperi"
Paola Melchiori Libera Università delle Donne - Milano
"contenuti e metodi nell'ispirazione del movimento di cooperazione educativa"
Aldo Visalberghi Università La Sapienza Roma
"insegnare oggi: connessioni tra contenuti, competenze e quadro organizzativo"
Raffaele Josa Ispettore Tecnico MPI
a cura del gruppo Nazionale progett-azione saperi
DIBATTITO CONCLUSIVO
PER PARTECIPARE
informazioni
Segreteria Naz. mce |
Tel. 06/4457228 Fax 06/4460386 e-mail mce@mclink.it |
Sede Reg. Mestre |
041/5448950 |
Graci Matilde |
Tel. 0422/591684 |
Marconi Maria |
Tel. 0422/361608 |
Vretenar Nerina Roda Maria Teresa |
Tel. 041/5903693 Tel. 0422/350277 |
iscrizioni
quota di partecipazione al convegno/ rimborso spese
£ 50.000 ( £ 40.000 per gli iscritti m.c.e. )
quota partecipazione al convegno e iscrizione al m.c.e. nazionale ( con diritto a ricevere bollettino e rivista )
£ 100.000
pernottamenti
Rivolgersi a:
e.t.l.i.viaggi - treviso
Via Terraglio 5/6
Tel 0422/400264- Fax 0422/401407
LA SEGRETERIA DEL CONVEGNO È APERTA DALLE ORE 11 DEL 30/3 PRESSO L'ISTITUTO MAZZOTTI - SEDE CONVEGNO
AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE D.M. 6 -12 -1999
autorizzazioni p.p.a. - a. s. 1999/2000
Provincia di Treviso |
Prot. Nr. 8070/1/c12 |
Provincia di Belluno |
Prot. 3240/c12 |
Provincia di Padova |
Prot. Nr 35492/C12/B32 |
Provincia di Venezia |
Prot. Nr 16326/C12 |
_____________________________________
PATROCINI
MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE
PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI TREVISO
IRRSAE DEL VENETO
PROVINCIA DI TREVISO
COMUNE DI TREVISO