REGOLA 3 : LA LEGA
La Lega Ingrana Jones è composta da 12 Società.
La Lega è governata dallAssemblea di Lega, formata da tutti i Presidenti.
LAssemblea di Lega può designare tanti responsabili quanti ne ritiene necessario. Ad ogni modo, il responsabile effettivamente necessario è solo uno: il Presidente di Lega.
La carica di cui allarticolo precedente ha scadenza annuale; non vi è alcun limite alla rielezione, anche consecutiva negli anni, purché deliberata dallAssemblea di Lega nei modi e nelle forme previste dal presente Regolamento.
I compiti del Presidente di Lega sono:
coordinamento delle operazioni di Calciomercato;
registrazione delle operazioni di Mercato Libero;
registrazione dei trasferimenti nati da trattative tra squadre;
acquisizione delle liste di vincolo;
composizione dei calendari;
presidenza del Collegio Arbitrale di Lega e convocazione dello stesso di ufficio o su richiesta di parte;
registrazione settimanale delle formazioni;
calcolo dei risultati finali delle partite;
composizione delle classifiche;
partecipazione alle sedute del Collegio Arbitrale di Lega.
Ogni anno viene formato un Collegio Arbitrale composto da due Presidenti nominati dallAssemblea di Lega a maggioranza assoluta e presieduto dal Presidente di Lega, il quale Collegio ha lautorità di interpretare le regole ed occuparsi degli affari straordinari della Lega. Tutte le decisioni e le interpretazioni sono soggette al veto dellAssemblea di Lega, la quale può approvarle o bocciarle con voto a maggioranza assoluta. Su richiesta di parte o dufficio, il Presidente di Lega può investire la Federazione Fantacalcio per la risoluzione di un problema interpretativo riguardante il Regolamento o lapplicazione di esso.
Nel caso in cui uno dei tre componenti del Collegio Arbitrale sia parte in causa, lAssemblea di Lega nomina un sostituto. La nomina viene deliberata a maggioranza assoluta.
Le riunioni ufficiali di Lega vengono stabilite dal Presidente di Lega allinizio della stagione sportiva; tuttavia le riunioni che non possono mai mancare sono due:
Calciomercato e Assemblea di Lega pre-Campionato;
Galà di premiazione e Assemblea di Lega post-Campionato.
Le Società hanno lobbligo di portare a termine le manifestazioni alle quali si iscrivono.
Nel caso una Società si ritiri dal campionato o da altra manifestazione ufficiale di Lega, tutte le gare in precedenza disputate non hanno valore ai fini della classifica, che viene formata senza tener conto dei risultati delle gare della Società rinunciataria.
Nel caso un Presidente intenda porgere reclamo al Presidente di Lega, al fine di contestare lesito di un incontro e chiedere che esso venga ricalcolato sulla base di supposti errori o irregolarità, ci si dovrà attenere alle seguenti disposizioni:
I reclami dovranno pervenire rispettivamente al Presidente di Lega entro e non oltre la giornata di campionato successiva alla gara in questione.
Laddove ne ravvisi la fondatezza, il Presidente investirà dello stesso, motivandone la scelta, il Collegio Arbitrale, che si riunirà ed emetterà la propria insindacabile decisione entro e non oltre la giornata di campionato successiva a quella in cui è stato proposto il reclamo.
Non potranno essere presi in considerazione, ricorsi basati su presunti errori tecnici commessi da arbitri, guardalinee o altri ufficiali di gara.
Dovranno invece essere accolti ricorsi basati su correzioni o rettifiche pubblicate dallo stesso Q.U. o dal Q.I. (o, eventualmente nei casi previsti, dal S.U.), purché proposti entro i limiti di tempo di cui sopra.