REGOLA 8 : TRATTATIVE E TRASFERIMENTI
A partire dal Lunedì successivo alla fine della stagione fantacalcistica fino al giorno precedente la consegna della lista di vincolo, le Società sono libere di condurre trattative di trasferimento di ogni genere e senza alcun limite, eccetto per quanto stipulato qui di seguito:
I trasferimenti non sono soggetti ai requisiti di composizione, in numero e ruoli, della rosa di una Società; i calciatori eventualmente in esubero dovranno però essere tagliati prima dellasta, fino a formare, al massimo, una rosa di 18 elementi (2 Portieri, 6 Difensori, 6 Centrocampisti, 4 Attaccanti).
I trasferimenti non modificano il ruolo (tranne nei casi previsti dal presente regolamento), lingaggio e lo stato contrattuale dei calciatori coinvolti nel trasferimento e non esonerano dal pagamento dellingaggio degli stessi a meno che i calciatori non vengano tagliati prima di effettuare lasta.
Una volta raggiunto un accordo di trasferimento entrambi i Presidenti coinvolti devono comunicarlo, a voce o per iscritto, a pena di nullità, al Presidente di Lega.
E possibile la ratifica da parte di uno solo dei due Presidenti coinvolti; in tal caso laltro Presidente interessato ha lonere di accertarsi personalmente della rispondenza dello scambio ratificato a ciò che era stato pattuito ed ha la possibilità, entro 3 giorni dalla ratifica della trattativa, di impugnare con ricorso la stessa davanti al Collegio Arbitrale.
Il Collegio Arbitrale, adito ai sensi del capo che precede, ascoltati obbligatoriamente entrambi gli interessati, si pronuncia entro i 2 giorni successivi alla proposizione del ricorso con sentenza inappellabile, che definisce la pendenza; tuttavia il Collegio può solo annullare o convalidare la trattativa ma non può mai entrare nel merito della stessa.
Se viene ceduto un calciatore, cui viene cambiato il ruolo da una stagione allaltra, il calciatore suddetto si considera già nel nuovo ruolo e non deve essere messo allasta quale calciatore eleggibile in nuovo ruolo.
Trattative tra Società sono ammesse anche nelle sedute del Calciomercato Invernale e sono regolate in base alle seguenti disposizioni:
I trasferimenti possono avvenire solo durante la seduta di Calciomercato Invernale.
I trasferimenti non sono soggetti ai requisiti di composizione, in numero e ruoli, della rosa di una Società; i calciatori eventualmente in esubero dovranno però essere tagliati prima dellasta, dovendosi però rispettare unicamente i limiti massimi di squadra e di ruolo.
I trasferimenti non modificano il ruolo, lingaggio e lo stato contrattuale dei calciatori coinvolti nel trasferimento; tuttavia non bisogna pagare nuovamente lingaggio, che va pagato unicamente in sede di Calciomercato Estivo, ovvero allatto dellacquisto.
Una volta raggiunto un accordo di trasferimento entrambi i Presidenti coinvolti devono comunicarlo, a voce o per iscritto, a pena di nullità, al Presidente di Lega.