..             .            . 

 La mia musica preferita                                   . Il mio impianto in casa
 Links mooolto musicali                                       . Il mio impianto in macchina
 
 

 
 
  C'è musica e Musica...
 Nel lontano '77 ho comprato il mio primo 45 giri... Amanda Lear, poi ho continuato con Cerrone,
 Village People, Boney M e tante altre fesserie del genere, finchè un giorno mi sono accorto che
 stavo spendendo i miei soldi per dei dischi che dopo una settimana erano degli ottimi... freesbie !
 Ho cominciato così ad abbandonare il filone più commerciale... per mia fortuna !!!
 La fine degi anni 70 è stato il momento magico della New Wave, io potrei dire che sono cresciuto
 musicalmente su questa "onda".   Depeche Mode, Joy Division, Devo, Ultravox, Roxy Music,
 The Cure, Stranglers,Sex Pistols, Killing Joke, Talking Heads, Siouxsie & the Banshees,
 e altri mi hanno fatto capire veramente che la Musica è un altra cosa.  Me ne accorgo ancora
 di più adesso, quando mi capita di ascoltare un pezzo di 15 o 18 anni fà, lo trovo bello come
 allora, provo le stesse emozioni e gli stessi ricordi, forse sono troppo nostalgico...
 La musica elettronica è la mia grande preferita in assoluto e considero i Depeche Mode come
 dei maestri in questo genere,sono in grado di creare atmosfere incredibili con suoni bellissimi
 e sempre molto curati, e poi dal vivo sono veramente eccezionali !
 La mia radicata nostalgia per la New Wave ha forse limitato un pò la ricerca di nuovi gruppi,
 ma qualcuno che mi piace adesso c'è... la Techno con tutte le sue ramificazioni varie mi piace
 molto, la considero come "l'anello di congiunzione" tra la vecchia new wave e la nuova musica
 elettronica con i propri ritmi veloci,incessanti, paranoici, ma bellissimi, con un tiro pazzesco !
 Certo tra l'attuale produzione bisogna scremare un bel pò, ma qualcosa di buono c'è, eccome.
 808 State sono un gruppo americano che deve il suo nome ad una nota drum-machine della Roland,
 e questo dovrebbe bastare... il loro primo lp, EX-EL è bellissimo.
 Clock DVA fanno cyberpunk,un pò pesantini,ma eccezionali !
 The Prodigy secondo me il miglior gruppo del momento. Ho avuto occasione di vederli dal vivo
 qui a Bologna ed è stato uno dei più bei concerti che abbia mai visto ! Questi sono veramente
 l'anello di congiunzione !!!    Sonorità tipo punk miscelate a ritmi velocissimi, attuali, mai banali o
 spudoratamente commerciali, pezzi da 10 minuti ( ! ) con un tiro pazzesco dall' inizio alla fine !
 Il batterista doveva stare dietro alle drum machines del tastierista, e ci riusciva eccome, bravissimo.
 Tappeti di tastiere che sembravano dei treni, ti scuotevano le budelle, non ne hai mai abbastanza...
 Insomma è stata un' Esperienza, ve la consiglio vivamente !
 
 Per purificarmi da tutti questi "martelli" ogni tanto ascolto della musica classica, J.S.Bach mi
 piace tantissimo, in particolare le musiche per solo organo.  Questo strumento è veramente
 fenomenale, ho potuto ascoltalo varie volte ed è stato veramente emozionante, si ha l' impressione
 di essere di fronte ad uno strumento infinito...  può esprimere una potenza eccezionale e al tempo
 stesso una dolcezza incredibile, le canne più grandi possono emettere suoni talmente bassi che
 quasi non si odono, ma si sentono fisicamente al contrario dei registri più alti che sono ariosi come
 solo uno strumento dal vivo può esserlo.
 Mi piacciono anche le cose più classiche di Beethoven, Chopin, Strauss, Tchaikovsky e Mozart.
 Continua...
 
Inizio pagina
Links mooolto musicali
 
 - Depeche Mode Home Page
 - Depeche Mode - Extensive Menu Of Midi's
 - The Prodigy
 
IN COSTRUZIONE
Inizio pagina
Il mio impianto in casa  è così composto :

- Giradischi analogico Luxman PD272 con testina Shure M75ED
- Giradischi digitale JVC XL-Z431
- Piastra Yamaha K-220
- Sintonizzatore Denon TU-260
- Preamplificatore Nikko Beta 20
- Amplificatore Finale SAE 2200
- Casse a tre vie autocostruite con componenti RCF, AUDAX e CIARE.

I cultori dell' Hi-End e dell' esoterismo in generale, storgeranno sicuramente il naso...
E' tutto un pò datato, l'ultimo aggiornamento risale a quattro anni fà, quando ho rinnovato il lettore cd, ma come ho già detto, per l'impianto casalingo non sono più disposto a spendere soldi, a meno che...
non si guasti qualcosa.
 

Inizio pagina
 
Il mio impianto in macchina è così composto :

- Sorgente Pioneer DEX-M88 + sinto GEX T70
- Caricatore da 6 cd Pioneer CD M-30
- Crossover elettronico programmabile autocostruito 3 vie front + sub + rear
- Altoparlanti e ampli :
                                  front     Tweeter Macrom 57.00       ---> Pioneer GM A120  (2x35 W RMS)
                                              Midrange Ciare CM500        ---> Panoiva                 (2x90 W RMS)
                                              Mid Woofer Ciare CW160    ---> Proton D30           (2x30 W RMS)
                                  rear      JBL TC60 + JBL TC25        ---> Coral                    (2x25 W RMS)
                         subwoofer      2 x Kicker F10a                   ---> Linear Power         (2x110 W RMS)
- Accessori:  Batteria Optima 850, Condensatore da 1 Farad AudioQueest, cavi segnale Audison.

Alcune necessarie precisazioni:
- il cuore dell' impianto è il crossover elettronico... "La Mia Creatura" per saperne di più clicca qui
- la potenza del Proton sui medio bassi può sembrare poca, ma è costruito con la tecnica DPD, cioè
  Dinamic Power on Demand, in poche parole, a regime inpulsivo eroga 105 Watt per canale.
- il GM A120 è un vecchio ampli, ma ha un suono eccezionale, i componenti discreti si sentono !
- l'ampli Panoiva è il primo in lista per le prossime sostituzioni... non è che vada male, ma la gamma
  media è forse la più critica da riprodurre, richiede quindi un ampli al massimo livello qualitativo.
 

Inizio pagina
 
back to home page