Sciacquare due volte la bottiglia da 250 ml con acqua distillata.
Misurare 100 ml di acqua distillata con un cilindro graduato
e versare quest'acqua nella bottiglia da 250 ml. Porre un coperchio sul
collo della bottiglia in modo che non passi aria all'interno ed agitarla
con forza per 5 minuti.
Togliere il coperchio dalla bottiglia e prendere la temperatura
dell'acqua. Assicurarsi che la punta del termometro non tocchi la base
o i lati della bottiglia. Attendere 30 secondi prima di leggere la temperatura.
Registrare la temperatura sul foglio-dati dell'ossigeno disciolto.
Per determinare il valore dell'ossigeno disciolto, usare
il test per la relativa misurazione che viene specificato nel kit della
guida del Progetto GLOBE. Seguire le istruzioni con attenzione.
Sui fogli dati d'entrata, registrare il valore come mg/L
DO (Ossigeno Disciolto) per il campione di acqua distillata.
Al valore dimg/l DO trovato usando l'acqua distillata campione
bisogna sottrarre 0.4 mg/l del "valore atteso" come campione di acqua distillata
dopo l'agitazione che fornisce così la saturazione con l'ossigeno.
Per trovare il "valore atteso" per un campione DO di acqua satura dovrete:
Verificare la Tabella Temperatura/Solubilità
ossigeno (mg/L) che corrisponde alla temperatura del vostro campione e
registrare il valore corrispondente sul foglio-dati.
Esempio: una temperatura "standard"
di 22°C ha una solubilità di 8.7 mg/L.
Scegliere, nella Tabella delle Calibrazioni,il
valore che corrisponde alla vostra altitudine e registrare questo valore
sul fogli-dati.
Esempio: A un'altitudine di
1,544 metri ha una saturazione di 0.83.
Moltiplicare la solubilità dell'ossigeno trovata nel
1° punto con la calibrazione del 2°.
Esempio: A un'altitudine di
1,544 metri e ad una temperatura di 22°C, moltiplicherete (8.7 mg/L)
x (0.83)=7.25. Questo valore(7.25 nell' esempio) è il vostro valore
supposto per lo scuotimento del campione di acqua distillata.
Confrontare questo valore con il valore del DO che voi avete
trovato quando avete testato l'acqua distillata dopo averla agitata. Se
al valore non sono stati sottratti 0.4 mg/l del valore supposto quale campione
(per lo scuotimento), provate la misurazione dell'acqua distillata una
seconda volta. Se questa è almeno 1 mg/l, registrate il valore dell'ossigeno
dissolto ottenuto per la vostra acqua distillata sul foglio-dati.