PROTOCOLLO DELL�IDROLOGIA: CONDUTTIVIT� ELETTRICA

Traduzione di Tania Cavagli� e Roberta Nicol� (III E) A.S. 1998'99

Scopo

Misurare la conduttivit� dell�acqua su Hydrology Study Site.

Panoramica

La conduttivit� � la misura dell�ammontare del totale di solidi disciolti nell�acqua.

Livello

Tutti

Tempi

La misurazione netta impegna 5 minuti.

Frequenza

Mensile

CONCETTI CHIAVE E ABILIT�

Concetti

  • Conduttivit�, fattori che influenzano la conduttivit�...
  • Standard, calibrazione
  • Accuratezza, precisione.

Abilit�

  • Usare un misuratore di conduttivit�
  • Registrazione dei dati

MATERIALI E STRUMENTI

  • � TDS-Tester
  • � Soluzione standard
  • Nota: per chi possiede qualche conoscenza della conduttivit�, 1siemen = 1mho.
  • � Acqua distillata, ed una bottiglia stretta
  • � Un panno morbido
  • � Tre beaker da 50 mL o da 100 mL.
  • � Un cacciavite jewelry per la calibrazione.

Preparazione

Seguite la precedente procedura di calibrazione. Portate gli attrezzi e i materiali nel luogo in cui � presente l�acqua.

Pre-requisiti

Nessuno.

Calibrazione

La soluzione standard deve essere chiusa ermeticamente e conservata refrigerata.
  1. Togliete il coperchio dal tester
  2. Allineate due beaker da 100 mL puliti e asciutti e riempiteli entrambi solamente con la soluzione standard necessaria per immergere l�elettrodo.

    Nota: sono disponibili ed accettabili altre soluzioni standard. In tal caso, occorre calibrare lo strumento in maniera opportuna.

  3. Premete il bottone ON/OFF per accendere il tester
  4. Sciacquate l'elettrodo (all�estremit� della penna) con l�acqua distillata di una bottiglia stretta. Non risciacquate al di sopra della linea marrone. Asciugatelo con un panno morbido
  5. Immergete l�elettrodo nel primo beaker di soluzione standard per uno o due secondi. Togliete il tester dal primo beaker e immergetelo nel secondo beaker di soluzione standard, senza risciacquare l�elettrodo
  6. Mescolate adagio per un po� di secondi, poi lasciate stabilizzare il valore del display
  7. Se il display non indica il valore standard, dovete adattare lo strumento e indicare questo numero. Usando un piccolo cacciavite, adattate la calibrazione con l�apposita vite della penna fino a che il display indichi il valore standard.

    Nota: alcuni misuratori di conduttivit� possono avere adattamenti differenti..

  8. Scartate la soluzione standard che � stata usata nei due beaker

    Non rimettete la soluzione standard, usata in questa procedura, nella bottiglia d�origine!

  9. Risciacquate l�elettrodo con acqua distillata e asciugatelo. Risciacquate a fondo i beaker
  10. Premete il bottone ON/OFF per spegnere il tester. Riponete il tester nella sua custodia.

CONTROLLO QUALIT� SUL CAMPO

Se il tester � calibrato in classe o sul campo, la soluzione standard deve essere verificata con il seguente protocollo come se fosse un campione d�acqua. Una volta controllato lo standard si pu� leggere il suo vero valore. Se ci� non � possibile lo strumento deve essere ri-calibrato e va eseguita di nuovo la misurazione della conduttivit�.

Protocollo

  1. Togliete il tappo dal tester e schiacciate il bottone ON/OFF per accendere il tester.
  2. Sciacquate l�elettrodo con acqua distillata e asciugatelo
  3. Riempite un beaker da 100 mL, pulito e asciutto, con l�acqua da controllare
  4. Immergete l�elettrodo nel campione d�acqua
  5. Mescolate adagio il campione per qualche secondo, poi lasciate stabilizzare il valore del display
  6. Leggete il valore del display e registrate il suo valore su Hidrology Investigation Data Work Sheet
  7. Prendete la media dei valori della conduttivit� elettrica misurata dai vari gruppi di studenti. Se i dati registrati sono tutti entro i 40 microSiemens della media, riportate il valore della media sul GLOBE Student Data Server. Se avete pi� di tre gruppi e ce n�� uno errato (un valore molto diverso dal resto) scartate quel valore e calcolate la media degli altri valori. Se non sono tutti entro i 40microSiemens di questa nuova media, riportate questa nuova media su GLOBE Student Data Server. Se c'� ampio margine di scarto fra i valori, si discuta la procedura e le potenziali cause di errore tra gli studenti, ma non fornite il valore al Server. Possibilmente, ripetete questo protocollo al fine di ottenere una misurazione riferibile.


GLOBE teacher: Giovanni Imbalzano, Liceo Majorana di Moncalieri (TO) ITALY.
<== "IDROLOGIA"

NOAA National Geophysical Data Center, Boulder, Colorado
Questions/Comments regarding the GLOBE Program