Liceo scientifico "Ettore Majorana" di Moncalieri (Torino), ITALY
Introduzione al progetto GLOBE

 Il progetto GLOBE (Global Learning and Observations to Benefit the Enviroment, ossia "apprendimento e osservazioni globali a beneficio dell’ambiente") è stato presentato negli Stati Uniti il 22 aprile 1994 in occasione del "Earth Day" (giornata mondiale della terra) ed ha avuto inizio l’anno successivo nella stessa giornata. Questo programma, al quale partecipano studenti e docenti di oltre 80 nazioni e 6500 scuole, ha un duplice scopo: scientifico ed educativo.
 Scientifico in quanto i dati forniti dalle scuole vengono inviati ad un gruppo di ricerca formato da scienziati che hanno il compito di analizzarli per studiare l’ambiente nella sua globalità; educativo poiché permette agli studenti di usare un metodo scientifico, di approfondire le proprie conoscenze sull’ambiente, di esercitare l’uso di una lingua straniera ed inoltre, poiché è un progetto su scala mondiale e si serve di INTERNET, permette la comunicazione tra studenti di tutto il mondo e il contatto con culture diverse.

 GLOBE coinvolge scuole primarie e secondarie di diversi indirizzi ed è differenziato a seconda delle competenze e degli strumenti posseduti dalle varie scuole. Di qui la definizione di due protocolli a livelli diversi: "GLOBE1" e "GLOBE2". Il secondo è un ampliamento del primo:
implica una maggiore qualità dei dati e una strumentazione più sofisticata, richiede ulteriori osservazioni - quali per esempio un’analisi più accurata dell’acqua piovana - e allarga il proprio ambito allo studio del suolo e all’idrologia. Tutt’ora si sta elaborando un nuovo ampliamento "GLOBE3" rivolto ad un’indagine stagionale dell’inquinamento, condotta anche a scopo turistico.

 GLOBE2, il protocollo che attualmente stiamo utilizzando, prevede quattro campi di osservazione: l’atmosfera, l’idrologia, il suolo e la vegetazione. L’osservazione atmosferica è quotidiana e comprende la temperatura, le nuvole, le precipitazioni liquide e solide; l’osservazione idrologica è almeno mensile e consiste nello studio fisico e chimico delle acque fluviali e marine; l’esame del suolo prevede una campionatura anche settimanale del terreno con successive analisi; infine l’osservazione della vegetazione è trimestrale e riguarda il tipo e la quantità di vegetazione presente sul territorio. Preliminare alle misurazioni è la determinazione delle coordinate dei punti di osservazione; il rilevamento si attua "una tantum" per mezzo del GPS, strumento elettronico che fornisce le coordinate locali individuate da satelliti.

 Al momento attuale presso la nostra scuola si sta effettuando l’analisi dell’atmosfera; gli altri campi d’osservazione si attiveranno entro l’anno prossimo.



Realizzato dagli alunni della classe VE: Diego Grassini, Serena Irico, Eloisa Salina Borello.

A. S. 1998'99 GLOBE teacher: Giovanni Imbalzano

<=RITORNA a student.htm