Lama GB per erpici rotanti
da un'idea di Giovanni Burato perito agrario

 

  • E' una lama orizzontale a forma di triangolo equilatero da inserire in ciascuna delle lame verticali del rotore.

  • L'inserimento avviene mediante pressione ed incastro ad altezza variabile dai 4 agli 8 centimetri dalla base della lama verticale.

  • In questo modo la superficie non lavorata che si interpone fra il primo ed il secondo passaggio del rotore viene eliminata ed il taglio orizzontale del terreno colpisce le radici delle infestanti.

  • E' importante che la lama orizzontale lavori necessariamente ad una profondità pari ad almeno 3 cm dalla superficie del terreno.

CLICCA PER INGRANDIRE L'IMMAGINE. Per tornare indietro usa l'apposito tasto del browser.

la placca GB applicata ad una lama verticale

 

il tuo campo lavorato con la lama gb. CLICCA PER INGRANDIRE. Per tornare indietro usa l'apposito tasto del browser.

campo lavorato senza lama GB

il tuo campo lavorato senza lama gb. CLICCA PER INGRANDIRE. Per tornare indietro usa l'apposito tasto del browser.

campo lavorato con la lama GB

 

 

 

  • Viene combinato il taglio verticale con quello orizzontale.
  • Il brevetto lama GB con placca non modifica lo sforzo rotazionale dell'erpice rotante ed il numero di giri del motore (presa di forza) del trattore, infatti la lama è attaccata nella parte posteriore del coltello, lavora quindi sul terreno mosso immediatamente prima del coltello principale.
    Questo comporta:
    -l'eliminazione delle erbe infestanti in un unico passaggio;
    -l'amplificazIone dell'effetto taglio e di rotture delle zolle per la preparazione del letto di semina, consentendo, a parità di livello di affinamento, di aumentare la velocità di avanzamento del trattore oppure di ridurre il regime di rotazione dei rotori.

  • Lo strato di terreno lavorato con la lama GB con placca è molto meno profondo (circa 8-10 cm) dello strato lavorato con lama normale (circa 10-15 cm).
    Questo comporta:
    -una sensibile riduzione dello sforzo della macchina trattrice, con conseguente risparmio di energia e carburante;
    -una minore usura dell'erpice rotante;
    -una notevole riduzione dei tempi di lavorazione.

    l'erpice con la lama GB al lavoro
    un erpice rotante con le lame GB applicate

  • Il brevetto lama GB con placca è un'invenzione innovativa che si trova in perfetta sintonia con i nuovi orientamenti CEE in merito ai regolamenti comunitari 2078 (misura A1 riduzione di fitofarmaci e diserbi in agricoltura) e 1765/92 relativo alla lavorazione superficiale del set-aside ed all'aiuto compensativo ai seminativi.
    Questo comporta:
    -l'eliminazione del primo diserbo di pre-emergenza;
    -un maggiore risparmio in termini di denaro e di tempo.

  • Può essere applicato a tutti gli erpici presenti nel mondo ed il suo costo è modesto.