home page real-time flash immagini scrivimi




Chi sono (curriculum)

Mi chiamo Mario Zara, sono nato nel 1968 a Verona, dove abito.

Studi

Ho conseguito la Maturità Scientifica nel 1987 presso il Liceo Scientifico "Angelo Messedaglia", con votazione finale di 60/60.
Ho poi frequentato l'università a Padova, dove ho ottenuto la Laurea in Fisica nel 1995 con votazione finale di 110/110.
Titolo della tesi: "Meccanica quantistica dei sistemi aperti e processi di decoerenza".
Per i curiosi: una mia immagine il giorno della laurea.


Esperienze lavorative

Da febbraio ad agosto 1997 ho usufruito di una borsa di studio dell'IBM presso il Cineca di Casalecchio di Reno (BO).
Qui ho collaborato con un gruppo che si occupa di Data Mining (estrazione di informazione "sepolta" nei database allo scopo di fornire informazioni utili alle aziende), con mansioni in particolare legate al settore informatico (analisi ed elaborazione di dati, progettazione ed implementazione di interfacce per l'utente, preparazione di pagine HTML e JAVA per il sito web).

Da settembre 1997 a marzo 1999 ho lavorato presso la Cooperativa Anastasis di Bologna. Questa cooperativa promuove la creazione e l'uso di tecnologie informatiche a scopo riabilitativo, diagnostico, didattico ed educativo, in modo particolare - ma non esclusivamente - per persone con handicap o difficoltà di varia natura.
Il settore della cooperativa di cui ho fatto parte si occupa dello sviluppo di software didattico e multimediale in collaborazione con partner scientifici di varia formazione (psicologi, linguisti e altro). Per la cooperativa ho sviluppato programmi in ambiente DOS e Windows, in particolare:
  • Pagopago: un programma didattico sull'uso della matematica;
  • Tachistoscopio: un programma diagnostico e riabilitativo per la dislessia;
  • Highlighter: un programma per il monitoraggio della comprensione del testo.
Ho poi collaborato ad altri progetti e programmi.
I software prodotti dalla cooperativa si distinguono in genere per l'uso intensivo della grafica 2D.

In seguito ho approfondito lo studio di DirectX, uno degli strumenti più potenti per lo sviluppo di video-giochi e applicazioni multimediali su piattaforma Windows. Grazie a queste conoscenze, ho sviluppato un programma che permette l'esplorazione di ambienti tridimensionali. Ho inoltre realizzato alcuni salva-schermo promozionali con grafica evoluta.

Ho poi deciso di continuare l'attività come libero professionista.

Da giugno 2000 a dicembre 2001 ho lavorato, con un contratto di collaborazione continuativa, per Milestone, una delle principali ditte italiane di videogiochi. Questa società ha pubblicato le sue ultime realizzazioni - "SuperBike 2001" è l'ultimo titolo - presso Electronic Arts. Le mie mansioni hanno riguardato la programmazione dell'engine 3D e di tools utilizzati nella preparazione degli ambienti del gioco.

Ho collaborato a più riprese con Pointersoft, a cui ho fornito consulenze e materiale nel campo della grafica 3D.

Conoscenze informatiche

All'università ho programmato in Fortran su terminali VAX.
Conosco i linguaggi di programmazione C++, Pascal, Java e HTML.
Ho programmato in diversi ambienti:
  • DOS: ho sviluppato applicazioni in Pascal e C++, usando per lo più ambienti di sviluppo Borland (ora Inprise);
  • WINDOWS: in questo ambiente si è svolta la maggior parte della mia attività di programmatore. Ho scritto programmi sia utilizzando l'API di Windows a basso livello, sia sfruttando le possibilità offerte da ambienti di sviluppo visuale, in particolare Delphi e C++Builder della Borland, e Visual C++ (con MFC) della Microsoft. Ho una approfondita conoscenza della programmazione in DirectX, con particolare attenzione a DirectDraw, Direct3D e DirectInput, e qualche conoscenza di DirectSound. Attualmente l'ambito della grafica 3D costituisce la parte principale del mio impegno;
  • UNIX: ho scritto programmi di Shell e programmi AWK su macchine UNIX-IBM (AIX). La maggior parte delle mie conoscenze ed esperienze deriva però dall'uso privato di Linux. Qui ho programmato usando il compilatore C++ di GNU. Conosco i fondamenti della programmazione in XWindows, e rudimenti di programmazione in Tcl/Tk e GTK.
Ho una conoscenza di base (in via di perfezionamento) di Macromedia Flash 5.

Per esigenze di lavoro, ma anche per interesse personale, ho imparato ad utilizzare importanti programmi di grafica 2D, sia vettoriale (Corel Draw, FreeHand), sia "bitmap" (PhotoShop, Corel PhotoPaint, Paint Shop Pro, Gimp).
Inoltre ho un'esperienza concreta nell'uso di modellatori 3D (Blender, TrueSpace) e programmi di ray-tracing o rendering (POV-Ray, BMRT).