Rane in guazzetto


Ingredienti: per 4 persone
gr. 500 di cosce di rane lavate e asciugate
farina
gr. 50 di burro
mezzo bicchiere di vino bianco secco
una manciata di prezzemolo e uno spicchietto d'aglio tritati
una spruzzata di limone
sale


Preparazione:
In un tegame imbiondite gr. 30 di burro, mettete le cosce di rane infarinate, rosolatele, salate, versate il vino e fatelo consumare a fuoco basso; dopo una ventina di minuti (secondo la grossezza delle cosce) unite il trito di prezzemolo e aglio, e insaporite il tutto, rimescolando.
Quando le rane saranno cotte, aggiungete il rimanente burro e il limone. Porte a bollore amalgamando con un cucchiaio: servite.
Il sugo deve risultare cremoso.


Zuppa alla pavese


Ingredienti: per 4 persone
8 uova
fette di pane francese (o casereccio)
1 litro di brodo bollente (anche preparato con i dadi)
parmigiano reggiano grattugiato


Preparazione:
Disponete nelle fondine delle fette di pane leggermente tostate o fritte nel burro, rompetevi sopra le uova intere e distribuite su tutto abbondante formaggio grattugiato.
Versate il brodo bollente e servite.
Se preferite l'albume pił rappreso, cuocete le uova al burro, disponetele sul pane (che in questo caso non friggerete, ma tosterete soltanto) e procedete come sopra indicato. Potete mettere anche un uovo solo per persona.


Risotto alla vogherese con peperoni


Ingredienti: per 4 persone
300g di riso
2 peperoni ( 1 roso ed 1 giallo)
una cipolla
prezzemolo
un bicciere di vino bianco secco
olio
burro
grana grattugiato
1/2 litro di brodo di carne


Preparazione:
Far appassire a fuoco dolce la cipolla tritata, pulire i peperoni dai semi e tagliarli a cubetti; quindi aggiungerli alla cipolla e farli rosolare per tre minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Versare il riso e farlo tostare per due minuti, bagnare con il vino bianco e farlo evaporare. Cuocere per 15 minuti aggiungendo poco alla volta il brodo e mescolando continuamente. Togliere dal fuoco il riso, aggiungere una noce di burro, il grana e lasciar riposare per due minuti. Servire il riso cospargendolo di prezzemolo tritato.


Tinca in carpione

Ingredienti: per 4 persone
4 tinche di circa 400 g ciascuna
150 g di carote
200 g di cipolle
prezzemolo
olio d'oliva
un bicchiere di vino bianco
aceto
sale
pepe


Preparazione:
Pulire le tinche, diliscarle e ricavare dei filetti;salarli e peparli
Tagliare le cipolle e le carote; versare due cucchiai di olio in una padella sul fuoco, unire le verdure e farle appassire senza lasciarle colorire.
Aggiungere il prezzemolo, un bicchiere d'aceto, il vino e mezzo bicchiere d'acqua.Salare, pepare e portare ad ebollizione; continuare la cottura fino a quando il liquido sarą ridotto alla metą.



Brasato con le cipolle

Ingredienti: per 4 persone
800 g di carne di manzo per brasato
un chilo di cipolle bianche
50 g di lardo o pancetta
50 g di burro
olio d'oliva
sale
pepe


Preparazione:
Lardellare la carne con bastoncini di lardo o pancetta. Mondare e tagliare al velo le cipolle: in una capace casseruola di terracotta fare un letto con le cipolle, adagiarvi sopra la carne ed insaporire con sale e pepe. Cospargere con fiocchi di burro e con l'olio il tutto, chiudere ermeticamemte la casseruola e far cuocere la carne per tre ore abbondanti, sempre a fiamma bassissima.
Di tanto in tanto controllare che cipolle e carne non attacchino al fondo; se occorre unire un poco di acqua calda. A cottura ultimata, si sarą formato un sugo denso, da versare sulla carne tagliata a fettine e disposta nel piatto di portata caldo.


Torta Paradiso

Ingredienti: per 4 persone
200 g di burro
150 g di zucchero a velo
60 g di farina
70 g di fecola di patate
un uovo e due tuorli
la scorza di un limone


Preparazione:
Tagliare il burro a pezzetti in una terrina fino a quando sarą montato come una crema. Unire poco alla volta 120 g di zucchero a velo.Sbattere in una ciotola l'uovo intero e i tuorli, unirli al burro mescolando con energia. Aggiungere la scorza grattugiata, la farina setacciata con la fecola ed amalgamare tutti gli ingredienti. Versare il composto nella tortiera imburrata e cuocere nel forno preriscaldato per circa un'ora a calore medio. Quando la torta si sarą raffreddata,cospargerla di zucchero a velo.


Pangialdina

Ingredienti: per 4 persone
150 g di farina gialla
200 g di farina bianca
100 g di burro
130 g di zucchero
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci


Preparazione:
Per la teglia: una noce di burro ed un cucchiaio di farina. Far ammorbidire il burro e dividerlo a pezzetti.In una ciotola setacciare insiemela farina gialla, la farina bianca ed il lievito.
Aggiungere lo zucchero, mettere al centro le uova ed il burro.Mescolare gli ingredienti facendoli amalgamare bene per ottenere un impasto morbido.
Formare tante palline di circa quattro centimetri di diametro ed adagiarle sopra una teglia imburrata ed infarinata.
Far cuocere in un forno preriscaldato a 170°C per trenta minuti. Togliere dal fuoco e far raffreddare.

Torna su Home