Gli SWL sono gli ascoltatori di stazioni radioamatoriali .
SWL significa Short Wave Listener.
Come si diventa SWL ?
SWL si diventa presentando al Ministero delle Comunicazioni una denuncia
d'inizio attivita' nella quale indicheremo i nostri dati personali e a
seconda delle regioni..anche il tipo del ricevitore usato.
Fatto questo il Ministero ci inviera' un cartoncino sul quale troveremo un
numero seguito da una / e la sigla della nostra Direzione Compartimentale P.T.
Quindi se il numero sara' 6785 (questo e' il mio!) ...seguito da /TO ovvero
TORINO ,Direzione Compartimentale P.T. di Torino..
Da parte nostra nella nostra corrispondenza con gli OM (radioamatori,OLD MAN) aggiungeremo la I di Italia davanti al nostro numero e questo diventera' il nostro NOMINATIVO...non la SIGLA!
Da questo momento saremo una stazione d'ascolto quindi potremo impiantare e detenere nel nostro domicilio un impianto per la RICEZIONE di comunicazioni tra e solo stazioni di Radioamatore.
Tengo a sottolineare RICEZIONE visto che se dovessimo detenere un ricetrasmettitore questo deve essere denunciato alla locale autorita' e al Ministero delle Comunicazioni.
Infatti il nominativo di SWL ci permette il solo ascolto.
Cosa serve per ascoltare ?
Un qualsiasi ricevitore puo' venire utile dall'inizio per farsi le ossa...poi con il tempo secondo me potrete migliorare cercando ricevitori piu' sofisticati...
Fattori molto importanti nei ricevitori sono la sensibilità e la selettività
quindi non facciamoci attrarre dalle mille lucine tipo albero di Natale o
gadget inutili...quindi fate voi la scelta,provate a frequentare le fiere dei radioamatori,frequentate le locali sezioni delle associazioni dei radioamatori che sicuramente troverete nella vostra citta'...conoscerete
persone che sicuramente possono e vi daranno un'aiuto...
Altro fattore importante e basilare è l'antenna.
In commercio esistono molti tipi di antenne per il nostro hobby ma nulla vieta la via dell'autocostruzione.
Se avete spazio perche' non mettere un bel dipolo per ogni banda, oppure una
TF2D ...la costruzione non e' poi così complessa.
Pronti ?... Partiamo allora !!
Bene ora siete armati di nominativo, ricevitore ed antenna ...non vi resta
che accendere la radio ed ascoltare. Tutto un mondo è dall'altra parte.
Ascoltate ascoltate e scoprirete come le onde elettromagnetiche si comportano a seconda delle frequenze, del tempo, della stagione, del giorno e della notte...quindi molti campi si apriranno e molte cose scoprirete.