Home Spot Foto  Links Meteo links


Il Lago di Massaciuccoli è uno spot poco conosciuto e frequentato, ma merita certamente un posto di rilievo tra gli spot dell'alta Toscana: le uscite sul lago non sono numerosissime, ma la qualità è sempre notevole.

Si raggiunge abbastanza facilmente: uscite dall'autostrada Genova - Livorno al casello Pisa Nord e girate a destra non appena usciti dall'autostrada, proseguite per circa un km passando davanti alla "RISO BIMBO", poco dopo si deve svoltare a sinistra, poi proseguire ancora un po' sulla strada che attraversa uliveti e campi, finché non trovate un bivio: girate a destra e proseguite in direzione del ristorante "Menotti" (occhio la strada è dissestata), siete arrivati! Un altro spot (ormai poco frequentato) è sulla sponda occidentale del lago: usciti dall'autostrada si deve percorrere l'Aurelia in direzione nord verso Viareggio, entrare in Torre del Lago, dirigersi verso i campeggi che sono in riva al lago: proseguendo sulla strada sterrata che porta ai campeggi si arriva alla ex sede dei canottieri, quello è lo spot.

Il lago di Massaciuccoli è surfabile con tutti i venti dei quadranti orientali, quando entra il levante si esce solitamente con la  6.0 (spesso soprainvelati) ed il race in condizioni di acqua quasi piatta (se il levante è più forte, da 4.5-5.0 si forma un'onda di circa mezzo metro). Spesso quando a Calambrone il vento è da 7.0 o più, al lago si esce con la 6.0: questo è dovuto, credo, alla forma dei monti che stanno dietro al lago che accelerano il vento.
Sul lago si esce anche con la tramontana (rafficata, acqua piattissima, più forte sulle sponde occidentali del lago), con il maestrale (raro) ed il libeccio (ma in queste condizioni con
Calambrone vicino.... ). Lo scirocco proprio non entra.

Aspetto importantissimo: in alcune giornate invernali il lago può essere freddissimo, per cui è bene dotarsi di una buona muta, calzari, eventualmente anche guanti e cappuccio.

In località "Menotti", accanto al ristorante Menotti si è costituito il Circolo Vela Serchio, affiliato FIV, che mette a disposizione dei soci uno spogliatoio (con riscaldamento!!!!!!!!), barche a vela, gommone per il recupero di "naufraghi", pontili galleggianti per partire, tra poco anche una piccola stazione meteorologica ed altre attrezzature (rastrelliere per le tavole e porta vele).

Altro aspetto importante: il lago non ha acque cristalline, anzi... è piuttosto inquinato, quindi è consigliato soprattutto per surfisti esperti che non cadano (e bevano!) ad ogni strambata; d'altro canto questo è anche un vantaggio: complice anche il freddo non tutti se la sentono di uscire al lago (e non sanno cosa si perdono!) per cui anche in giornate mitiche non ci sono mai in più di 8-10 persone in acqua contemporaneamente, e del resto le strutture del locale circolo velico non potrebbero accoglierne molte di più.

Filmato lago di Massaciuccoli (grecale forte):(5 sec., 400 kb)