La corsa

 

Indietro
Perchè correre ?

Molte persone ritengono che correre sia faticoso e dannoso per il fisico , mentre altri dicono che non sia vero : chi ha ragione ?

Il mio punto di vista in merito è molto semplice : dipende a che livello vuoi correre .Se vuoi correre giusto per fare un po’ di movimento senza mire agonistiche allora tutto è positivo perché il corpo e la mente ne ricevono indubbi benefici e i rischi di infortuni o dolori assortiti sono minimi .

F_corsa.jpg (23593 byte)
F_corro.jpg (9341 byte)

Se invece il tuo obbiettivo è quello di competere in gara , allora il discorso cambia perché potresti essere soggetto a qualche infortunio visto che l’impegno è notevole anche in allenamento , mentre rimane inalterato il piacere del correre .

Per quanto mi riguarda , mi trovo esattamente a metà strada tra questi due modi di interpretare la corsa .

Corro per il piacere di farlo e ne ricavo benefici soprattutto dal punto di vista del rilassamento fisico e mentale e ogni tanto partecipo a qualche corsa competitiva . 

Dalla prima timida corsetta di poche centinaia di metri al parco (me la ricordo come fosse ieri !) sono passati quattordici anni e la corsa è ancora il mio sport preferito , tanto più che la mia razione chilometrica settimanale va da 50 a 60 km .

 Mi alleno due-tre volte alla settimana di sera dopo il lavoro e anche se a volte è un sacrificio (nebbia , gelo , afa , pioggia ....) , lo faccio volentieri perché mi rilassa e mi carica e perché so di avere fatto una cosa positiva per il mio fisico . 

F_corsa1.jpg (11103 byte)
 

La domenica poi è dedicata alle garette non competitive , dove corri tra tantissimi matti come me con l’unico obbiettivo di divertirsi assieme ; da quando ho iniziato , ho corso circa 210 gare sparse nei moltissimi paesi della Brianza .

A volte partecipo anche a gare competitive tipo Stramilano o Vivicittà e allora la soddisfazione la provo quando taglio il traguardo perché durante la corsa tiro a tutta manetta e l’ossigeno che arriva al cervello è veramente poco per capire cosa sto facendo ; in queste competitive non parto mai con l’idea di battere qualcuno , corro solo contro me stesso , cercando di migliorare il mio tempo personale .

 

Questi sono i miei personali su alcune distanze :

maratona : 3h33’40" (fatta in gioventù e mai più riprovata )

mezza maratona : 1h29’52"

10 km : 38’40"