|
|
"Achill,
land of moor and mountain
queen of islands, bold and free
studded o'er with lake and fountain
rushing on to meet the sea"
A.H.KNAPP, 1870
Achill Islands
(Contea di Mayo) è la più grande isola irlandese, anche se è legata alla madre patria
da un ponte: luogo poco turistico e per questo molto amato dagli escursionisti.
Fare
- Il giro
dell'isola: percorrendo l'Atlantic Drive, che imboccherete prendendo la strada a sinistra
dopo Achill Sound, il paese d'ingresso dell'isola, scoprirete questo luogo fuori dal tempo
e dallo spazio.
 |
Scogliere che si
gettano appassionate tra le braccia dell'Atlantico, soffici pecore che brucano nell'erba
di un verde mai visto, colline brulle e svestite, cimiteri di pescatori e marinai che
ancora resistono alla forza delle tempeste. |
-Il monte MINAUN
HEIGHTS:seguendo la strada che parte dal paese di Dooega, si può salire su questo monte,
che è il più alto dell'isola: la mia guida qui dice testualmente "
vista
abbastanza impressionante quando il tempo si presta
"il giorno che siamo andati
noi sembrava di stare il 15 novembre a Cernusco sul Naviglio: visibilità zero! |

|
A voi auguro
maggior fortuna, così magari potrete dirmi se la guida aveva ragione.
 |
-La spiaggia di
Keel, TRAWMORE STRAND
Keel è la capitale dell'isola: una cinquantina di edifici lungo la strada principale,
insomma più gabbiani che esseri umani. |
Ma questo piccolo
paese, dimenticato da dio, ha una spiaggia la cui sabbia fine si stende per circa 4 km e
se anche ci capitate in un giorno da lupi, come è successo a noi, non potrete non avere
la tentazione di camminarci scalzi, guardare per credere... |

|
 |
-Il villaggio
fantasma di Slievemore
Si raggiunge partendo da Keel, imboccando la strada di Doogart fino al cimitero.
Una precisazione: non è una attrazione da Luna Park, ma semplicemente una tangibile e
toccante testimonianza storica delle vicessitudini subite dal popolo irlandese. |
Il villaggio, una
decina di case in fila, delle quali la maggior parte è ridotta alle fondamenta, fu
infatti abbandonato a causa della Grande Carestia, periodo tragico tra il 1845 e il 1848
durante il quale la popolazione rurale fu letteralmente decimata.
Mangiare/ Bere/
Dormire
- CALVEY'S
RESTAURANT, a Keel sulla via principale.
Non fatevi impaurire dai tovaglioli piegati a forma di cigno, dai servizi finemente
decorati, dall'ambiente lindo e profumato: qui si mangia in modo favoloso spendendo
niente!!!! Ovviamente di rigore il pesce.
- WILD HAVEN HOSTEL,Tel 45-392, prendete la strada a sinistra poco dopo il ponte
all'ingresso di Achill Sound e poi occhio alle indicazione perchè è un po' infrattato.
L'ostello è in una bella casa in pietra, gestito dalla famiglia che vi abita: atmosfera
molto calorosa, stanze pittoresche che piaceranno molto agli amanti degli ambienti
montani, cucina attrezzata, veranda, giardino, bagni puliti ma un po' piccoli.
Curiosità
-Festival annuale
dello SCOIL ACLA
Si svolge a Dooagh, durante i primi quindici giorni di agosto, ed è uno dei più
importanti festival culturali dell'ovest. Scoil Acla è il nome di un movimento di
rinnovamento della cultura gaelica sorto all'inizio del secolo, diventato ora una sorta di
scuola estiva per l'insegnamento della lingua gaelica e la pratica della musica e della
danza tradizionali.

Cristina Zeppini
|