|
|
Un poeta ha detto: "sembra
di essere ai primordi del pianeta tanto la natura ha mantenuto il suo aspetto primitivo,
con le sue rocce frastagliate, i suoi laghi seminati di isole, le sue colate sinuose, le
sue torbiere..."
Personalmente
questa è la regione dell'Irlanda che preferisco: qui il cielo è vivo e padrone della
terra, qui gli arcobaleni regnano incontrastati, qui se guardi la stessa roccia 2 volte ti
accorgerai che non è mai uguale a se stessa, qui le nuvole giocano a nascondersi dietro i
bagliori del sole, |

|
 |
dietro
i monti brulli e fascinosi, si specchiano nelle acque calme dei mille laghetti, fanno a
gara con le alte e impetuose onde del profondo Atlantico. IlConnemara non si dimentica. |
Fare
- Aughnaure Castle
quasi sulle rive del lago Corrib, il più grande d'Irlanda, poco prima del paese di
Oughterard, immerso in una "selva oscura", ecco comparire questa bella torre,
costruita dalla Famiglia O'Flaherty intorno al 1500 e oggi molto ben conservata. |
 |
-Dog's Bay Strand
una delle più belle spiagge della regione, subito dopo il paese di Roundstone, sulla
strada costiera.
 |
Immaginate una
spiaggia caraibica, sabbia bianca, l'acqua del mare con tutte le sfumature che il colore
blu può avere, sole e voi che camminate a piedi nudi e con indosso "soltanto" 2
maglioni di lana pesante: Irlanda, terra dei contrasti! |
-Kylemore Abbey
sulla strada N59 tra Clifden e Leenane, a nord della regione. Il nome Kylemore deriva dal
termine gaelico Coill More, che significa "grande bosco":
Il castello,
circondato da laghi, cascate e da uno splendido parco, fu eretto intorno alla metà
dell'800 ad opera del ricco commerciante inglese Mitchell Henry. Oggi giorno Kylemore è
un rispettato collegio per signorine ( se avete mai visto il cartone animato Candy Candy
potete avere una vaga idea dell'ambiente!). |

|
Costeggiando il lago si
raggiunge l'abbazia, una piccola chiese neogotica, molto bella.
-Cong
E' un piccolo villaggio, però molto famoso per più di un motivo:prima di tutto perché
è la capitale della Joyce Country, secondo poi perché è un luogo così pittoresco che,
nel 1951, John Ford lo scelse per girare "Un uomo tranquillo" con John Wayne.
 |
Il cottage dove
"the quiet man" viveva, nella finzione cinematografica, è a tutt'oggi
l'attrattiva turistica principale di Cong, anche se forse, a mio giudizio, è un tantino
sopravvalutata: paghi ben due sterline per vedere un sacco di oggetti su cui compare
sempre un cartellino con la scritta "copia di quello usato nel film". |
Insomma ci marciano sopra
parecchio! Ma a Cong le attrazioni non sono finite, infatti ci troviamo conservate,
proprio nel centro del paese, anche le rovine di una grande abbazia del XII secolo,
ovviamente circondata dal solito bellissimo parco.
Sempre per gli
amanti dell'arte ecclesiastica (m io la consiglio a tutti), imperdibile è la visita alla
Ross Errilly abbey, a circa 15 km a sud di Cong, sulla strada che ridiscende a Galway: qui
troverete l'abbazia francescana meglio conservata d'Irlanda, risalente al XV secolo, |

|
 |
spersa in mezzo
alla campagna, con l'accesso totalmente libero così da permettervi di ispezionarla in
lungo e in largo, a vostro piacimento. |
Mangiare/ Bere/ Dormire
Premessa: le mie indicazioni si
rifanno soprattutto alla zona di Cong, perché è qui che abbiamo soggiornato durante il
periodo di visita in Connemara.
- Purtroppo non mi ricordo il nome del Pub dove abbiamo mangiato, bevuto, cantato e fatto
altre cose riprovevoli di cui è meglio non parlare in questa sede, comunque posso darvi
le indicazioni per arrivarci: venendo da nord, cioè dal paese di Clonbur, appena entrati
in Cong, subito dopo il ponte, sulla destra si apre uno spiazzo, il locale si trova
sull'angolo di questa piazzetta e la via che porta al cottage di John Wayne. Spero di
essere stata abbastanza chiara. In ogni caso qui, come in tutto il Connemara, un locale
vale l'altro, perché vi trovate in una delle zone più autentiche di tutta l'Irlanda e se
proprio non trovate un pub dove rifocillarvi, credetemi, prima o poi incontrerete chi vi
inviterà direttamente a casa sua per bere un boccale di Guinness.
-Cornamona Hostel, Tel 48002
situato nel paese di Cornamona, a metà strada tra Cong e Maum, a nord del lago Corrib.
Voglio essere sincera: l'ostello è brutto, sporco, il gestore non lo vedrete mai il che
vuol dire che anche i bagni dovrete pulirveli voi e per pagare dovrete lasciare i soldi
sopra il camino, ma se sarete fortunati l'ostello sarà tutto per voi (l'affluenza non è
molto) e potrete anche vivere qualche strana avventura come è successo a noi, o male che
vi vada potrete fare tutto il casino che vorrete!

Cristina Zeppini
|