Dingle

ftitdingle.jpg (2626 bytes)

 

 

Fare

-Dingle
delizioso porticciolo di pescatori, dove il gaelico la fa da padrone, tanto che molti studenti di Dublino vengono qui in estate per perfezionarsi nella lingua dei loro antenati.

ft27.jpg (16576 bytes)

-Forte di Dunbeg
Seguendo sempre la costa, dopo il paese di Ventry: se vi immaginate indiani e cowboy siete un tantino fuori strada! Troverete invece bastioni di pietra risalenti addirittura all'età del ferro.

ft28.jpg (9565 bytes) - Slea Head
Magnifica scogliera, in fondo alla penisola, da dove è possibile ammirare le isole Basket, popolate soltanto da montoni perché, a partire dal 1953, i loro ultimi abitanti furono rimpatriati sulla penisola per volontà del governo. Motivazione: vi basterà vederle anche solo da lontano per capire che vivere lì doveva essere cosa da folli!

-Saint's road
A BallyBrack parte questo sentiero in pietra, tracciato da Saint Brendan nel medioevo, che porta alla cima del monte Brendon, la seconda montagna più alta d'Irlanda. Si dice che questo fosse il posto di comando di Saint Brendan, il quale, racconta la leggenda, partì proprio dal Dingle per raggiungere le Americhe, cinque secoli prima di Cristoforo Colombo.

Mangiare/ Bere/ Dormire

-The Old Merchant's, Strand Street, Dingle
Ah ragazzi, qui ho mangiato i migliori sandwiches della mia vita: mi aspettavo due semplici panini e invece mi è arrivato un piatto in cui il pane era letteralmente sommerso di ogni ben di dio : verdure, formaggio, salsine, per me che sono vegetariana un vero paradiso. Ma devo dire che anche i miei amici che si sono ritrovati nella patria del salmone affumicato hanno avuto di che essere soddisfatti.
- Tig Lise, Bridge street, Dingle
Piccola caffetteria luminosa e colorata, dove rilassarsi, bere una buona tazza di the accompagnata da una strepitosa fetta di cheescake oppure dagli scones, panini dolci, caldi e soffici da riempire con tanta sana marmellata: una pausa per il corpo e lo spirito.
- Collis Sandes Huose, Oakpark,Tralee, tel 071-28658
Per visitare la penisola del Dingle potete anche decidere di avere come base di riferimento la cittadina di Tralee, così come abbiamo fatto noi. In questo caso l'ostello che vi consiglio è un po' lontano dal centro città, ma questo è l'unico difetto che ha, per il resto, immaginate una grande e bella dimora aristocratica del XIX secolo, in mezzo ad un vasto parco con alberi e prati. All'interno troverete soffitti dipinti, caminetti in marmo, saloni con vetrate in stile gotico e tutti comfort di cui avrete bisogno: cucina, lavanderia, negozio di alimentari, snackbar, sala giochi. Le camere da letto sono da due a otto letti: belle, pulite... una meraviglia.

 

firma.jpg (8131 bytes)
Cristina Zeppini

 

 

 Irlanda

Mappa del Sito

Home