LA  PASTA

CASONCELLI ALLA BERGAMASCA

Da preparare in 50 minuti

Ingredienti per 6/8 persone: 

Per la pasta: 40 gr di farina, 100 gr di semola di grano duro, 2 uova. 
Per il ripieno: 
125 gr di pane grattugiato, un uovo, 70 gr di grana grattugiato, 150 gr di macinato per salame, 100 gr di carne bovina arrostita, 5 gr di amaretti, 10 gr di uva sultanina, mezza pera, spadona o abate, uno spicchio di aglio tritato, un cucchiaio di prezzemolo tritato, sale, pepe. 
Per il condimento: 
80 gr di burro, 100 gr di pancetta tagliata a bastoncini, 100 gr di grana grattugiato, alcune foglie di salvia.

 Amalgamate sulla spianatoia la farina, la semola, le uova, un pizzico di sale e aggiungete acqua quanti basta ad ottenere un composto omogeneo, quindi lasciatelo riposare per almeno mezzora.
Nel frattempo preparate il ripieno, fate rosolare con una noce di burro il macinato per salame, la pera sbucciata e tritata, quindi unitevi la carne arrostita, l’aglio, il prezzemolo e fate insaporire alcuni istanti.
Versate il tutto in una terrina, unitevi il grana il pangrattato, le uova, gli amaretti sbriciolati, l’uvetta tritata, una macinata di pepe e un pizzico di sale. Amalgamate l’impasto: se risultasse troppo asciutto aggiungete un goccio di brodo o acqua.
Stendete la sfoglia, e tagliate dei lischi di 6/8 cm. Distribuitevi al centro un cucchiaio di vino, quindi piegate il disco di pasta sul ripieno, chiudete il bordo ripiegate la parte ripiena sul bordo e pressate leggermente al centro. Lessate i casoncelli in acqua bollente salata, scolateli e disponeteli su di un piatto da portata, cospargeteli con il grana grattugiato e conditeli con il burro cotto color nocciola insieme alla salvia e alla pancetta. Servite subito.

 

 

 

 FOIADE

Da preparare in 40 minuti

Ingredienti per 6 persone: 

300 gr di farina 
2 uova 
ragł di carne 
grana grattugiato, sale.

 Su una spianatoia disponete la farina a fontana. Riempite il centro con le uova e un pizzico di sale.
Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e lasciatelo riposare, coperto da un panno, per almeno 15 minuti. Con un mattarello tirate una sfoglia sottile, ricavate con il tagliapasta tanti quadratini di circa 3 cm. di lato. Premete con l’indice e il pollice di una mano i lati opposti dei quadratini, in modo da dargli la forma di farfalline.
Cuocete in abbondante acqua salata bollente e scolate al dente. Condite le foiade con il ragł di carne precedentemente scaldato, cospargendo con tre cucchiai di grana grattugiato.