Utensili Speciali
Progetto: SICAM32
Versione: 14.1 sp4
Autore: Giuseppe Borbone
Data: 9 luglio 2002
Obiettivo:
Disegnare un utensile speciale in
Geometria
Come disegnare un utensile speciale :
Per
il corretto funzionamento di un utensile speciale su Sicam
14.1 SP4, è indispensabile disegnare la geometria del punzone nel modo
corretto, in base alla posizione dello zero macchina impostato alla voce “POSZERO”,
che si trova nel file di configurazione della macchina a controllo numerico
(MAC).Tale parametro può assumere valori da 0 a 3.
Significato
dei valori riferiti alla finestra utente della tecnologia :
§
0 - Impostazione dello zero macchina in basso a
sinistra
§
1 - Impostazione dello zero macchina in basso a
destra
§
2 - Impostazione dello zero macchina in alto a
sinistra
§
3 - Impostazione dello zero macchina in alto a
destra
Per esempio, supponiamo
di dover disegnare il seguente utensile speciale con PosZero
= 0 e che tale utensile, quando è montato nella torretta, è rivolto con il lato
curvo verso la barra delle pinze.
In Geometria devo disegnarlo così :
L’utensile
è centrato in 0,0 (centro assi). Quello sarà il suo punto di rotazione. Il lato
curvo è rivolto verso il basso, infatti, quando disegno un utensile speciale, è
come se lo zero macchina corrispondesse al centro assi rispecchiando la situazione del PosZero = 0 (zero in basso a sinistra) e nell’esempio fatto
abbiamo detto che l’utensile, quando è montato in macchina ha il lato curvo che
guarda verso la barra delle pinze (vedi figura sottostante).
IMPORTANTE :
Nel caso del PosZero = 1,2
o 3 l’utensile dovrà sempre essere disegnato riportandosi nella condizione del PosZero = 0 . Sarà la tecnologia a ruotare opportunamente
l’utensile. Pertanto anche se con il PosZero = 3 la
barra pinze, nella finestra della tecnologia, è in alto, in geometria devo
considerarla in basso (vedi figura sopra)!