PAPPARDELLE ALLA LEPRE UBRIACA
INGREDIENTI
½ lepre Conserva di pomodoro 4 cucchiai Cipolla 1 e aglio 1 spicchio Panna 80 g Carota, sedano, gusti, lardo (100 g) , olio Vino rosso forte 1 bottiglia |
1.INIZIO PREPARAZIONE
Mettere la lepre disossata e tagliata a tocchetti a bagno in metà del vino (si può usare anche vino meno buono) per una notte . Buttare il vino e sostituirlo con vino nuovo. Questo procedimento toglie un po' del gusto di selvatico alla lepre. Nella nuova infusione mettere i gusti a pezzettoni (sedano, cipolla, carota, lauro, rosmarino, chiodi di garofano::)
Tritare i gusti e soffriggerli con un po' di lardo tritato e olio in una pentola di terracotta
2.PREPARAZIONE DELLA PASTA
Impastare la farina con le uova e lavorare l'impasto con le mani. Lasciarlo riposare in frigo per ½ ora e stenderlo in sfoglie sottili ma non troppo.
Tagliare a mano con la apposita rotella delle tagliatelle larghe e non lunghissime (pappardelle)
3.PREPARAZIONE FINALE
Rigirare nel soffritto la lepre e insaporirla bene. Bagnare col vino e aggiungere la conserva di pomodoro, cuocere a fuoco lento per circa due ore. A fine cottura fare consumare l'eccesso di liquido e aggiungere la panna .
Lessare le pappardelle al dente e condirle nella stessa pentola.